Vai al contenuto

typhoon

Membri
  • Numero contenuti

    3165
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di typhoon

  1. L'F-35 Lightning II sarà solo monoposto, quindi niente versioni OCU da addestramento. In Italia l'esperienza su un addestratore subsonico (MB 339 o M 346) e quella al simulatore saranno sufficenti per preparare un pilota al volo supersonico ? sarà qui che saranno avvantaggiati gli addestratori supersonici tipo il T-50 ?
  2. typhoon

    [Video] Autopsia

    Per la precisione l'uomo è onnivoro, vegetali e animali devono rientrare nella sua dieta.
  3. Produzione del F35 ? siamo ancora ai prototipi ... nei prossimi 2 o 3 non penso ne faranno più i 6 o 7
  4. AGS è un sistema per il tracciamento di bersagli terrestri, fa lo stesso lavoro del JSTARS, lo sviluppo stà procedendo con il dimostratore SOSTAR-X basato su un Fokker 100. Il radar è sulla pancia
  5. typhoon

    Forza professore

    Ho capito cosa è successo, tutto si può riassumere nella totale inettitudine nel leggere i resoconti parlamentari, in commissione difesa alla Camera è stato presentato un emendamento atto a ridurre del 60% i fondi siti all'articolo 113, dal resoconto l'emendamendo risulta approvato, invece leggendo la "errata corrige" nel resoconto del giorno dopo si evince che l'emendamento è stato respinto, semplice errore di trascrizione, infatti Forcieri ieri parlando della finanziaria ha detto la verità, nel passaggio camera/senato si sono persi solo 50 milioni tagliati dall'articolo 188. http://www.agi.it/news.pl?doc=200612021620...ine.italyonline Anzi il taglio doveva essere di circa 400 milioni (il 10% per tutti i ministeri), cioè quelli nell'articolo 53, ma dopo che Parisi ha aperto bocca tale taglio è misteriosamente sparito.
  6. typhoon

    Forza professore

    Al limite qualcuno avrà presentato degli emendamenti per ridurre i finanziamenti siti all'Art.18 comma 492 (il famoso miliardo e sette) ma non è detto che passi, anche alla camera sono stati presentati emendamenti simili, tutti bocciati, gli stanziamenti aggiuntivi non copriranno infatti nessuna nuova arma, copriranno solo debiti, miliardi di fatture non pagate negli ultimi 5 anni, se quei soldi vengono ridotti la difesa non paga e lo stato và in insolvenza è per questo che questi stanziamenti sono passati indenni alla Camera.
  7. typhoon

    Forza professore

    Ma lo sai cos'hanno votato ieri in commissione difesa al Senato ? un parere consultivo sulla finanziaria non vincolante, e non si è votato nessun emendamento, non sò cosa riporti il corriere, magari hai capito male, stà di fatto che in Senato non è stato votato nessun emendamento visto che le votazioni inizieranno la settimana prossima in commissione Bilancio.
  8. typhoon

    Forza professore

    Io me la sono letto il resoconto della discussione di ieri in senato, e non vi è traccia ...
  9. typhoon

    Forza professore

    Dovresti documentarti Dominus prima di fare inutile allarmismo, De Gregorio ha votato contro la manovra perchè chiede 700 milioni in più per l'esercizio ma nella manovra ci sono ancora gli stessi provvedimenti dell'inizio: Art 18 commi 482,483 e 484 (ex art.110) Promozione competitività settori industriali e alta tecnologia E’ confermato lo stanziamento di cento milioni per il 2007, 210 milioni per il 2008, 310 milioni per il 2009 e 310 milioni per gli anni successivi. I commi finanziano le attività previste dalla legge 805/85 in favore delle imprese italiane del settore aeronautiche (comma 482). Il comma 483 rifinanzia gli interventi autorizzati dalla legge 140/99 per il settore aeronautico e duale, con particolare riferimento all’elettronica. Il comma 484 provvede ad assicurare continuità al programma di coproduzione internazionale relativo all’aereo Eurofighter. Art.18 comma 492 (ex art.113) Fondo per le esigenze di investimento per la difesa E’ confermato lo stanziamento di 1,7 miliardi di euro per il 2007, 1,550 miliardi euro per il 2008 e di 1,2 miliardi di euro per il 2009. Il Fondo è destinato a finanziare i programmi di investimento pluriennali, sia per esigenze di difesa nazionale, sia in attuazione di accordi internazionali. Per gli anni successivi al 2009 viene previsto il rifinanziamento mediante ricorso alla legge finanziaria degli anni futuri. Art.18 comma 743 (ex art.187) Fondo per le esigenze di mantenimento della difesa Il Fondo destinato a provvedere alla rimessa in efficienza dello strumento militare mediante sostituzione, ripristino e manutenzione ordinaria e straordinaria di mezzi, materiali, sistemi infrastrutture, ecc è stato ridotto di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009. Di conseguenza lo stanziamento è fissato in 350milioni (invece di 400 milioni) per il 2007, di 450 milioni (invece di 500 milioni) per ciascuno degli anni 2008 e 2009. Art.18 comma 745 e 746 (ex art. 188) Fondo per la partecipazione italiana a missioni internazionali E’ confermata la spesa per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009 la spesa di 1 miliardo di euro per la partecipazione italiana a missioni internazionali. Tale fondo è istituito nell’ambito del bilancio del Ministero dell’Economia. Il termine per le autorizzazioni di spesa per le missioni internazionali in scadenza il 31.1.2.2006 è prorogato al 31.1.2007. Cooperazione allo sviluppo Lo stanziamento è aumentato di 50 milioni per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009 prelevati dal fondo per la manutenzione militare Tabella F (importi da iscrivere in bilancio per autorizzazioni di spesa connesse a leggi pluriennali) Programma navale FREMM E’ confermato lo stanziamento per il programma navale FREMM 60 milioni per il 2007, 135 milioni per ciascuno degli anni 2008 e 2009 e dal 2010 fino al 2022 1.665 milioni di euro. Tabella C Fondo sminamento umanitario E’ confermato lo stanziamento di 2,254 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007,2008 e 2009.
  10. typhoon

    Forza professore

    Ma che stai a di!! nella finanziaria sono rimasti tutti i provvedimenti dell'inizio!! non c'è stato nessun taglio fin'ora!!
  11. typhoon

    Dall'Euronaval 2006

    Inizia a darmi la fonte della news
  12. typhoon

    Dall'Euronaval 2006

    76/62 SR con kit STRALES FREMM Italiana Futura unità anfibia
  13. typhoon

    Missili Spike

    Uno Spike costa circa 10000 $ ed è molto più sofisticato di un TOW
  14. Gli operatori agli Atlantic fanno un lavoro diversissimo rispetto a quelli dei Tornado, non si chiamano nemmeno navigatori.
  15. 1.5 miliardi la tranche 3 dell'EFA ?? 30 milioni a pezzo nei tuoi sogni !!! la tranche 3 vale almeno 6.5 miliardi.
  16. typhoon

    Interfaccie militari

    Volevo fare una domanda in particolare a Gianni ... sul mercato esistono decine di pod, in particolare molti modelli di pod di designazione bersagli (Litening, Lantrin, TIALD ecc...) e in pratica tutti possono essere integrati sugli aerei occidentali, per fare questo viene utilizzato un bus standardizzato ? (tipo il CAN) oppure sono stati sviluppati bus militari ?, mi piacerebbe saperne di più sui sistemi di comunicazione tra caccia e periferiche.
  17. Invece l'Embraer P-99 com'è in confronto ad un ATR72 ASW
  18. typhoon

    M-AESA

  19. La corte dei conti Olandese ha stimato un prezzo unitario di 170 milioni a pezzo a me sembra impossibile, ma se è così stiamo freschi !!
  20. typhoon

    Apache Israeliani

    Infatti sono due serbatoi esterni
  21. typhoon

    Apache Israeliani

    Ma che stai a di ... quel tubo con la lucetta è attaccato sulla presa d'aria della turbina, è sicuramente una qualche tipo di sonda (anemometro ?) i missili sono AGM-114 Hellfire, l'AGM-64 Hornet è un missile vecchissimo
  22. Allora, che sarà ? 2000 libbre ? un Tommy ?
×
×
  • Crea Nuovo...