Vai al contenuto

typhoon

Membri
  • Numero contenuti

    3165
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di typhoon

  1. Perchè purtroppo secondo me in Italia è mancata una vera rivoluzione come quella Francese, l'Italia è stata per moltissimo tempo un insieme di staterelli che passavano sotto il controllo di questo o quello stato Europeo a seconda di come girava, secondo me il paese non è stato unificato per volere del popolo, a parer mio l'Italiano medio è il cittadino più esterofilo all'interno della CE.
  2. Inviterei gli Italiani a confrontare lo stato dei conti pubblici, della lotta all'evasione e del PIL ai tempi di tVemonti e adesso. Ma l'Italiano è un povero stolto, guarda solo al suo povero metro quadrato è contento se non paga l'ICI, se poi per non pagare l'ICI vengono a mancare i fondi per i ministeri poco importa.
  3. Penso che tu sia proprio l'ultimo che possa parlare riguardo il lavoro degli operai Liguri visto l'Iter sull'avvio del programma FREMM portato avanti (si fà per dire) dalle persone che appoggi politicamente. Penso una delle più magre figure rimediate dal paese in tema di contratti della difesa. PS. Ricordiamo che il programma FREMM è partito grazie ad un emendamento dell'allora opposizione Diessina.
  4. Secondo me al più tardi si dovrebbe iniziare a impostare la prima unità nel 2010, poi una ogni anno al massimo anno e mezzo,almeno è chiaro che non si può più parlare di "quarta LPD" ma di sostitute per quelle attuali.
  5. Speriamo che le date siano false, altrimenti sarebbe una tragedia per la MMI! prima unità tra 10 anni e ultima tra 20! ... supponendo che l'ultimo dei Santi ad essere radiato nel 2028 sia il San Giusto (il più giovane) lascierebbe la MMI dopo ben 34 anni di servizio
  6. Ecco appunto, basta che nessuno tocchi le tasse e tutto va bene, anche se il paese và a puttate con conti pubblici a donnine, PIL a crescita 0 e leggi ignobili, fossi stati in questo governo non avrei puntato su provvedimenti poco popolari per sistemare i conti dello stato, avrei lasciato tutto com'era, tanto l'Italiano medio guarda solo al suo metro quadro. Sarebbe anche interessante sapere cosa stava facendo chi doveva vigilare sui prezzi durante il passaggio Lira/Euro, ma chiederei troppo.
  7. Ecco, secondo regola del buon forzista, si parla del prima, del dopo, ma non di quello che c'è in mezzo. Ma lo sai postare qualche dato "macroeconomico? postami l'andamento del PIL Italiano rispetto alla media Europea al tempo di Silvio ... la ricordi la "crescita 0", il deficit? il livello di evasione fiscale?
  8. Si si si come no ... dai su numeri numeri ... la ricordi la "crescita 0" a tempi di Berlusconi (mentre l'Europa correva e la Spagna si preparava a superarci)
  9. Prima regola del buon forzista, visto che i numeri sono numeri si smerda la fonte che li ha riportati ... ovvio ...
  10. Purtroppo oltre a qualche proclama di stile berlusconiano non puoi nemmeno dimostrare che Padoa Schioppa non abbia trovato conti disastrati e li abbia messi a posto, dai per una volta postaci qualche numerino, qualche dato sul PIL, sulla spesa pubblica, sull'avanzo primario ecc...
  11. Beh è tipico di quelli della tua parte, quando gli si sbattono davanti i crudi numeri, o smerdano la fonte o cambiano discorso. Evito di postare l'andamento dei bilanci della difesa della CDL tanto sicuramente diresti che è stata cosa "buona e giusta".
  12. Devo postare i bilanci della difesa e lo stato dei conti del Governo Berlusconi o vuoi risparmiarti l'umiliazione?
  13. Veramente i conti pubblici disastrati li ha messi a posto Padoa Schioppa, Tremonti rimedierà ai suoi disastri utilizzando i fondi per le FREMM come ha fatto per 5 anni consecutivi. Ah si dimenticato, addio anche tranche 3, per fortuna che la Cavour è finita.
  14. Peccato, quest'anno si erano fatti investimenti seri nel settore difesa. Con il ritorno della CDL il primo programma a saltare saranno le FREMM.
  15. typhoon

    5 anni per Cuffaro

    Attendo ansioso le dimissioni ...
  16. Da "Il Sole 24 ore" DALLA FINANZIARIA % MILIARDI PER LA DIFESA Aumenta del 25% il bilancio pubblico per investimenti nella difesa nel 2008. E' l'effetto delle misure previste dalla legge finanziaria di quest'anno, approvata in via definitiva a fine dicembre. Quest'anno saranno effettivamente disponibili poco più di cinque miliardi di euro, a beneficio delle imprese del settore guidate dal gruppo Finmeccanica per l'acquisto di materiale d'armamento, aerei, navi, veicoli blindati, elettronica. Nel 2007 le risorse effettive ammontavano a circa 4 miliardi. Non tutti i fondi sono indicati nel bilancio della "funzione difesa" che nel complesso ammonta a 15.408 milioni di euro, di cui però la maggior parte, p.110 milioni (il 59%), destinati al personale. La spesa per investimenti della "funzione difesa" è di 3.634 milioni, l'11% in più dei 3.272 milioni stanziati per il 2007. Depurando questa voce dagli accantonamenti per infrastrutture, cioè gli immobili e gli alloggi, pari a 319 milioni (232 milioni nel 2007), la spesa statale effettiva per investimenti sarà di circa 3.300 milioni, l'8,9% in più dei 3.040 milioni del 2007. E' compresa la ricerca e sviluppo, una quota modesta, circa 60 milioni. A queste somme vanno aggiunti i fondi che il Governo ha reso disponibili presso il ministero dello sviluppo economico. Tra impegni pluriennali spalmati in 15 anni e altri stanziamenti immediati per cassa, sono stati messi a disposizione ulteriori sei miliardi complessivi:per quest'anno equivalgono a uno stanziamento aggiuntivo di quasi 1,4 miliardi. E' così che la spesa pubblica complessiva per quello che gli anglosassoni chiamano "procurement" supera di poco i 5 miliardi nel 2008. Tra i fondi del ministero di Pier Luigi Bersani ci sono 3.904 milioni per l'Eurofighter fino al 2012: è autorizzata una spesa di 318 milioni per quest'anno, quindi di 468 milioni nel 2009, 918 nel 2010, 1.100 per ciascuno degli anni 2010 e 2011. Ci sono inoltre fondi per proseguire il programma italo-francese delle fregate Fremm che interessa Fincantieri, per l'acquisto dei primi addestratori M-346 di Aermacchi, per i veicoli da trasporto truppe blindati Vbm. Dopo le due fregate finanziate nel 2007, questa Finanziaria consente di costruire altre quattro navi per la Marina italiana, evitando penali. "Questa Finanziaria ha destinato risorse allo sviluppo, dalle infrastrutture alle ferrovie. La legge risponde anche alle esigenze della difesa, a beneficio dell'industria ad alta tecnologia del nostro Paese e per il mantenimento degli impegni internazionali", osserva il sottosegretario alla Difesa Lorenzo Forcieri".
  17. E' stato un passo verso la direzione giusta, perchè è ora di finirla che il capo di uno stato estero influenzi la politica Italiana tenendo al guinzaglio una certa parte politica fornendo un congruo bacino di voti, tanto lo sappiamo cosa avrebbe detto ... avrebbe parlato contro l'aborto, contro la ricerca sulle staminali, contro le coppie di fatto ... insomma la solita tiritera, ma l'Italia ha bisogno di progresso, ricerca e diritti civili come il resto dei paesi moderni ... ma i suoi diktat vanno contro questi assunti. Parliamoci chiaro, questa certa parte politica che ho citato neppure li conosce certi precetti della chiesa cattolica, spesse volte sono i primi a non rispettarli ... è tutto fatto per voto di scambio ...
  18. Tra l'altro il fatto che la persona in oggetto il 15 marzo 1990 disse: "Il processo della Chiesa contro Galileo fu ragionevole e giusto"» Si trova in centinaia di link
  19. Primo topic corredato di insulti gratuiti che vanno a generalizzare contro terzi. Invito Mod preposto a chiudere thread Vergogna per i toni
  20. Non avrebbe nessun senso prendere gli ESSM visto che dovremo integrare un missile Americano in una piattaforma Italo/Francese. Un missile AAW a corto raggio su una nave serve, che dovevamo fare? prendere un pezzo di qua e uno di la? l'Aster 15 ci è uscito gratis visto che il secondo stadio è uguale a quello dell'Aster 30, inolte per usare l'ESSM dovevamo installare gli illuminatori radar e non è nemmeno sicuro che si possa armare nei lanciatori Sylver? li che facevamo? installavamo un VLS per sorte?
  21. Secondo varie fonti (tipo RID) le FREMM avranno Aster 30 (SAAM EDS o qualcosa del genere)
  22. Li a Bolzano fate solo il VTLM?
  23. Prossimo post OT e il thread chiude
×
×
  • Crea Nuovo...