Vai al contenuto

typhoon

Membri
  • Numero contenuti

    3165
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di typhoon

  1. typhoon

    Governo d'Italia

    I commenti che mi attendo: Embè? Ma chi se ne frega? E chi è The Indipendent? C'è dietro D'Alema Il Times è comunista ... .. . Dopo due anni in cui generalmente il governo ha ricevuto apprezzamenti dalla comunità internazionale specie per la politica economica che a risanato i conti pubblici ... ricominceremo a prendere badilate di letame come nei 5 anni passati.
  2. typhoon

    Prestigiacomo Show

    Devi anche pensare che chi vorrebbe censurare Santoro (pratica abbastanza "nostalgica") non credo sarebbe d'accordo nel fare lo stesso con Vespa che ricordo è stato dimostrato da intercettazioni di essere un comprovato lacché del Cavaliere Mascarato. Intercettazione telefonica Vespa - Sottile
  3. typhoon

    Prestigiacomo Show

    Potevano anche essere 10, 100 o 1000 contro uno ma quella donna è logorroica e petulante oltre che di una maleducazione mostruosa sarebbe capace anche di farsi sbugiardare dal primo che passa per la strada, non fatemi pensare allo stipendio che gli devo pagare con parte delle mie tasse ... politicamente parlando è lo zero assoluto.
  4. typhoon

    Prestigiacomo Show

    Stò guardando Annozero e mi chiedo come un giornalista possa invitare la Prestigiacomo in un dibattito politico. E' arrogante, maleducata, ignorante, bugiarda (ha fatto una figura di merda di proporzioni bibliche riguardo il mandato di Bertolaso come commissario dei rifiuti), dal punto di vista politico rappresenta lo zero più totale arrivando perfino a stendere parole di stima nei confronti di Dell'Utri, ma non si poteva invitare qualcun'altro per intavolare un dibattito con una persona seria come Franceschini? - Franceschini: noi non candideremo condannati e neppure persone con procedimenti in corso. - Santoro (alla prestig.): e voi in forza italia? - Prestigiacomo: si sicuramente anche noi (risate generali...allora neanche berlusconi ndr; al che la P. si corregge. Posso garantire al 100% che non candideremo condannati con sentenza penale passati in giudicato. (commenti del pubblico...). - Travaglio: ma allora neanche Dell'Utri che è condannato in via definitiva? - Prestigiacomo: (visibilmente imbarazzata) Questa è una decisione sua, non sono io a dover decidere, è una ottima persona...ecc.
  5. Ne dubito, quell'affare non penso che potrà mai avere il payload e l'autonomia di un Falco
  6. L'ultimo numero di Rivista Militare http://www.esercito.difesa.it/root/chisiam...il07_06_art.pdf Illustra la proposta per la riorganizzazione delle forze corazzate. In pratica la programmazione futura prevede 4 reggimenti carri e 3 di bersaglieri, ogni reggimento avrà in dotazione sia Ariete che Dardo Reggimento Corazzato 30 Ariete 14 Dardo 8 Dardo CC Reggimento Bersaglieri 14 Ariete 28 Dardo 8 Dardo CC Tutto è possibile con i mezzi già disponibili (tranne che per l'esiguo numero di Dardo disponibili per la riserva) Cosa ne pensate? (sempre che io abbia inteso bene)
  7. Tipo il TG4, il Giornale e Libero? ... mi sembra che dalle parole del presidente Lazzaro escano parole diverse rispetto a quelle che hai riportato tu, anzi mi sembra che Lazzaro si soffemi sulla "corruzione" dilagante ... ti fischia un orecchio? ...
  8. Come al solito totale ribaltamento della realtà, ti consiglio ogni tanto ascoltare quello che dice qualche persona "non allineata" al padrone ... Corte dei Conti, Lazzaro: ''Conti pubblici in netto miglioramento'' Roma - I conti pubblici appaiono in netto miglioramento. E’ il giudizio contenuto nella relazione del presidente della Corte dei Conti, Tullio Lazzaro, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 2008. "Saranno da valutare attentamente gli effetti delle scelte operate nel settore previdenziale, che accentuano le tendenze in atto sulla composizione della spesa pubblica”. “Valuteremo con attenzione i dati del 2007 – ha aggiunto Lazzaro - anche se i primi risultati di cassa del solo Stato appaiono in netto miglioramento. Particolarmente apprezzabile appare il miglioramento dell'avanzo primario, condizione essenziale per rafforzare il processo di riduzione del debito pubblico". “La Repubblica – ha sottolineato il presidente della Corte dei Conti - vive un momento di diffuso malessere e incertezza". Secondo Lazzaro bisognerebbe "riconsiderare" alcune opzioni per “ridare sistematicità all'insieme degli organismi amministrativi a tutti i livelli”. Il giudizio dato dalla Corte dei Conti è "la conferma che il risanamento procede", ha affermato il sottosegretario al ministero dell'Economia, Alfiero Grandi, al termine della relazione del presidente della Corte dei Conti Tullio Lazzaro.
  9. Il commissario Ue Almunia: "Politiche lodevoli da portare avanti" "Fare la riforma pensionistica e liberare risorse per la crescita" Conti pubblici, l'auspicio di Bruxelles "Avanti sulla linea Padoa-Schioppa" La Commissione avverte: "Obiettivi più ambiziosi o a rischio il 2008" BRUXELLES - Le definisce "politiche lodevoli da portare avanti". Arriva dal commissario Ue agli Affari economici Joaquin Almunia una sorta di riconoscimento per le politiche economiche del governo Prodi e un invito a continuare nel solco tracciato. Un governo che, continua Almunia, "ha avuto grandissimo successo nel ridurre il deficit, controllare la spesa pubblica e affrontare il debito". Il commissario, presentando la valutazione del programma di stabilità italiano, annunciato che "l'Italia, una volta che saranno notificati ad aprile i dati sul deficit del 2007 e una volta che avremo le previsioni del 2008 a maggio, con altissima probabilità vedrà abrogata la procedura per deficit eccessivo, aperta nei suoi confronti nel 2005". Dalla Commissione Ue, però, arriva un secco monito al nostro Paese. Nel rapporto sul programma di stabilità 2007-2011 si legge come "i progressi verso il suo obiettivo di medio termine del pareggio di bilancio debbano essere più ambiziosi", devono essere "raffrorzati per il 2008, sulla base dei positivi risultati del 2007". Sottolineando, infine, come "nel 2008 il bilancio strutturale rischi di deteriorarsi sostanzialmente", visto che "l'andamento dell'aggiustamento verso l'obiettivo di medio termine appare inadeguato". L'Italia, dunque, continua la Commissione Ue, pur riportando il suo deficit "ben al di sotto del 3% nel 2007", resta tra i Paesi "a medio rischio sul fronte della sostenibilità di lungo periodo delle proprie finanze". E' cauto, Almunia, quando parla della situazione politica italiana. Cerca di non sconfinare su temi che non lo riguardano ma lancia però un invito a chi guiderà il nuovo governo: "Attuare pianamente la riforma pensionistica e liberare risorse per stimolare la crescita economica". Perché, continua il commissario, "le autorità italiane sanno abbastanza bene che cosa devono fare per accelerare il percorso di consolidamento del bilancio verso l'obiettivo di medio termine entro i tempi previsti". (30 gennaio 2008)
  10. Domani ore 11.30 si inizia finalmente!
  11. Secondo me i render della MMI sono vecchi e/o bozze incomplete ... la famosa sezione di fincantieri è abbastanza diversa nella zona prodiera, c'è uno scalino sotto la plancia e i VLS sono rialzati rispetto al ponte.
  12. typhoon

    marina spagnola

    Solo 6 mesi di prove in mare, beh in effetti pensandoci bene dopo aver verificato che galleggia resta ben poco altro da provare ...
  13. Fonte RID, il mezzò è già stato presentato
  14. Il GOI ha preso i SUPACAT 4x4
  15. (EST)Afghanistan, l’Italia pensa alla costituzione di un Battlegroup Roma, 29 gen (Velino) - L’Italia e la Spagna potrebbero presto costituire a Herat, in Afghanistan, una nuova unità a livello di reggimento che si occuperà del controllo del territorio. Lo apprende IL VELINO da fonti Nato a Bruxelles. La forza, denominata “Battlegroup”, sarà composta da quattro compagnie (circa quattrocento militari), tre italiane e una spagnola. Per far ciò, però, sarà necessario l’invio nel paese asiatico di un ulteriore reparto di soldati italiani, che si affiancherà ai tre già sul territorio (due italiani e uno spagnolo). A quel punto, l’attuale “Quick reaction force” (Qrf) diventerà il “Battlegroup”. Per quanto riguarda la sua composizione, l’ipotesi più attendibile è che ci siano tre componenti di fanteria leggera (spagnola e italiana) e una meccanizzata (italiana). A questo proposito, il piano di fattibilità dell’operazione è allo studio del Comando di vertice operativo interforze (Coi), l’organismo della Difesa italiana che si occupa di gestire tutte le missioni all’estero dei nostri militari. L’accordo finale, invece, potrebbe essere siglato al summit dei ministri della Difesa Nato a Vilnius (7 e 8 febbraio) e annunciato in chiusura del vertice dei capi di Stato dell’Alleanza atlantica a Bucarest, ad aprile. Già in passato il nostro paese aveva adottato questa tecnica quando aveva deciso di inviare rinforzi al contingente italiano in Afghanistan: in particolare per quanto riguardava il dispiegamento di due aerei senza pilota (Uav) Predator e di un velivolo da trasporto C-130. Il loro utilizzo fu deciso al vertice Nato di Riga (novembre 2006), ma fu comunicato dal ministro della Difesa Arturo Parisi solo in chiusura del successivo summit di Siviglia a febbraio del 2007. La costituzione del “Battlegroup” fa parte della nuova strategia italiana nell’ovest dell’Afghanistan, che prevede la razionalizzazione dei compiti dei militari. Oggi nella regione ci sono soldati appartenenti a diverse unità e corpi, convocati a seconda dei compiti richiesti e comandati da un generale italiano, però non necessariamente appartenente allo stesso reparto. Invece, in base al piano di ristrutturazione, a breve la gestione di Herat e della regione ovest verrà affidata a una forza, tutta proveniente dalla stessa brigata, compreso il suo comandante. La prima unità schierata secondo le nuove direttive sarà la brigata aerotrasportata Friuli, che verrà dislocata a Herat in primavera. Rimangono invece invariati il numero e i compiti degli operatori delle nostre forze speciali (circa duecento), che continueranno a essere affiancati dalla componente elicotteristica (cinque Mangusta, due Ch-47 e due SH-3D), da quella ad “ala fissa” (un C-130) e da quella dell’intelligence (quattro Predator). Questi ultimi sono stati inviati in Afghanistan nella prima metà del 2007.
  16. typhoon

    crisi di governo

    http://www.unisob.na.it/inchiostro/?idrt=1673 Berlusconi parlando oggi del Governo Prodi" "sono stati sottratti fondi alle forze armate" Penso che ogni commento sia superfluo, totale annullamento della realtà, adesso tutti gli elettori forzisti indottrinati potranno dire che "il governo Prodi ha tagliato i fondi per le forze armate" ... :rotfl:
  17. Ho aperto il Times Premio "Silvio Berlusconi" al premier più ridicolo d'Europa
  18. Non c'è nessuno onere del partecipare a delle missioni militari senza garantire gli equipaggiamenti necessari, significa mandare la gente allo "sbando", un giorno uno disse "Mi bastano qualche migliaia di morti ecc..." ... la cultura è rimasta la stessa ...
  19. Vedi non sai rispondere, in questo caso facevi meglio a non farlo, giusto paragonare 5 anni di bilanci disastrosi (e vergognosi) con una smorfia ... bisogna proprio essere "alle assi" ... come diciamo qui a Verona ... Continui ancora a fare il destro, continui ad esaltare le mirabolanti opere della CDL senza portare dati per dimostrarlo ... tanto per smentirtene una possiamo parlare delle grandi opere, avviate si, ma senza averne minimamente la copertura finanziaria ... Grandi Opere Senza Fondi Grandi Opere col Trucco Poi chiaramente per voi ogni uomo di sinistra "è comunista" ... il vostro capo vi ha proprio fatto il lavaggio del cervello.
  20. Nel 2001 lo sapeva benissimo sempre per lo stesso motivo: "legge Libero, il Giornale, guarda il TG4, il TG5 e Studio Aperto" Visto che l'Italiano ha mandato in parlamento gente come previti e marmaglia varia, ripeto, voterebbe anche "Totò Riina" in persona se dice di "abbassare le tasse" Il governo Bersluconi è stato così ridicolo che non è stato nemmeno capace di sostenere quella cosa che è cavallo di battaglia della destra "la difesa" ... nemmeno quello ... e promettevano "l'1.5% del PIL" ... Un altra cosa bella di voi destri è che dipingete le mirabolanti imprese del governo berlusconi ma non ne avete mai dimostrato nemmeno una ... mai un numero, nemmeno uno ...
  21. Ma ce lo postate prima o dopo qualche numero per dimostrare le magnificenze che ha fatto berlusconi? perchè a dire certe cose sono capaci tutti, ma voi non siete mai stati in gradi di dimostrarlo Complimenti per gli attacchi personali, tipico di chi non sa controbattere il altro modo.
  22. Ma l'Italiano non lo sa, perchè legge Libero, il Giornale, guarda il TG4, il TG5 e Studio Aperto ... e poi l'Italiano medio voterebbe anche Totò Riina in persona se promettesse di "abbassare le tasse" ...
  23. La finanziaria non contempla la missione fine a se stessa Ma lo fà il decreto "milleproroghe" 1) Difesa: prorogate al 31 gennaio 2008 le autorizzazioni di spesa per le assicurazioni del personale dei trasporti strategici delle missioni militari italiane internazionali in attode. Il Consiglio dei ministri ha prorogato di un anno le missioni italiane all'estero. La proroga è contenuta nel decreto "Milleproroghe" approvato oggi dal CdM e riguarda le missioni in Afghanistan, Kosovo e Libano. Il decreto sarà all'esame del Parlamento a fine gennaio 2008.
  24. Questo è l'andamento del PIL in Italia secondo i dati ISTAT (nota fonte comunista) ... come si vede era in continua crescita ai tempi di Silvio :rotfl: # 2001 1,8 # 2002 0,5 # 2003 0,3 # 2004 1,2 # 2005 0,1 Poi un interessante analisi sui conti pubblici 2000/2005 sempre secondo dati Istat http://www.franchetto.net/request.php?72
×
×
  • Crea Nuovo...