Vai al contenuto

typhoon

Membri
  • Numero contenuti

    3165
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di typhoon

  1. Ma prima o poi la smetterà di dire pagliacciate? ma come ci vedono all'estero? ... con questo individuo penso gran male ... ---- Intanto imperterrito continua a mentire, e grazie all'ignoranza fà proseliti
  2. Se serve sganciare una bomba si manda un AMX e un JSF poi ... il JSF sarà il successore dell'F16, e non vorrei certo che paesi come l'Olanda mandino i loro JSF in Afghanistan e noi i 346 con carico bellico limitato e autonomia pure. Gli addestratori armati li hanno sempre usati i paesi del terzo mondo.
  3. No, mezzo assolutamente inutile.
  4. L'ho scritta io (guardate l'autore) grazie alle indicazioni di Gianni :adorazione:
  5. Tutti i siti della difesa sono down :ph34r:
  6. Falsissimo .... 100 flessioni ...
  7. typhoon

    Questione Alitalia

    Signori, ma avevate ancora il dubbio che ogni cosa che fa il nano sia solo per il "suo interesse"? ... tutta una balla e alla fine tutto torna ...
  8. Tutte le nuove unità hanno un sonar antimina, ma penso che anche le altre (Maestrale, DLP) lo abbiano.
  9. Non era mica un segreto ... e cmq il gruppo da strike nucleare mi sembra proprio sia stato sciolto ...
  10. Ma no, il GAU8 vivrà ancora a lungo http://it.youtube.com/watch?v=d1S85mF-7Cs
  11. Aggiungiamo un altro impresentabile ... dove? ... nel PDL ovviamente Pippo Fallica ex autista del sindaco di Palermo Diego Cammarata. La sanità è nuovamente al centro degli interessi dei boss mafiosi: è quanto emerge dall' inchiesta che ha portato all'arresto di Mercadante. Dalle intercettazioni che riguardano le conversazioni fra il boss Nino Cinà e il politico, si evince l'interesse dei capimafia per la nomina di alcuni primari a Palermo. I boss, secondo l'accusa, avrebbero utilizzato Mercadante come intermediario per contattare l'allora ministro Gianfranco Miccichè e il deputato di Forza Italia, Pippo Fallica. Le intercettazioni del capomafia Cinà, fanno spesso riferimento ai due esponenti «azzurri» per ottenere la nomina di un primario all'Ospedale Civico. «L'arresto del deputato regionaledimostra come la procura di Palermo abbia sempre agito con grande equilibrio e soprattutto sulla spinta di prove convincenti nelle inchieste su mafia e politica». Così Piero Grasso, procuratore nazionale antimafia, ha commentato l'arresto. Il Corriere Può questa feccia entrare nel parlamento di un paese civile? secondo me no ... --- BERLUSCONI NON CANDIDA "SUPPOSTI AUTORI DI REATI". PREFERISCE CANDIDARE QUELLI SICURI E CONDANNATI ! di Marco Travaglio * Che sia fascista, lo dice pure lui. E sarebbe pure una cosa grave, se non fosse per la fedina penale, che è molto più nera della camicia nera. Giuseppe Ciarrapico in arte Ciarra, stando al casellario giudiziario, vanta una collezione di condanne, arresti, rinvii a giudizio, prescrizioni e processi in corso da non temere rivali. Le condanne definitive, confermate dalla Cassazione, sono quattro, per reati che vanno dalla bancarotta fraudolenta alla ricettazione fallimentare, dallo sfruttamento del lavoro minorile alla truffa pluriaggravata, ma potrebbero presto aumentare. In primo grado, il camerata pregiudicato è stato di recente condannato per truffa e violazione della legge sulle trasfusioni. Il Cavaliere è stato di parola. Aveva promesso di non candidare «supposti autori di reati»: infatti candida quelli sicuri. La carriera penale del futuro senatore del Pdl - ricostruita dalla “Voce delle Voci” (già “Voce della Campania”) - inizia nel 1973, quando la Corte di Appello di Roma conferma la sentenza del Tribunale di Cassino e lo condanna per truffa aggravata e continuata a Inps, Inail e Inam per non aver registrato sui libri paga gli stipendi dei dipendenti. La Cassazione conferma la truffa, ne dichiara prescritta una parte e incarica la Corte d’appello di rideterminare la pena per l’altra. Nel 1974 altra condanna: il pretore di Cassino lo multa di 623.500 lire per aver violato per quattro volte la legge che tutela «il lavoro dei fanciulli e degli adolescenti», sentenza confermata in Cassazione. Poca roba, rispetto a Tangentopoli e anche dopo. Nel marzo ’93 viene arrestato dal gip Augusta Iannini per lo scandalo Italsanità dal quale verrà poi assolto (condannato però il figlio). Aprile ’93: Di Pietro lo fa di nuovo arrestare per una stecca di 250 milioni al segretario del Psdi Cariglia su richiesta di Andreotti. «Era vero, li diedi per arruolare Modugno alle feste del Psdi», dirà lui anni dopo. Passa un mese e torna dentro, stavolta per un presunto miliardo alla Dc andreottiana nello scandalo delle Poste. A giugno, condanna in primo grado a 6 mesi per diffamazione: aveva affisso a Fiuggi un manifesto in cui dava a un consigliere comunale del «mentitore diffamatore mestatore». Nel 1997 la Procura di Roma lo rinvia a giudizio per peculato, abuso e falso nella sua attività di re delle acque minerali: secondo il pm Maria Cordova, mentre era custode giudiziario dell’Ente Fiuggi, omise di versare 20 miliardi al Comune e si appropriò di denaro per spese pubblicitarie, interessi passivi e acquisto di beni capitalizzati, rinnovando il contratto di vendita dell’acqua Fiuggi a una sua società che offriva prezzi inferiori (e danneggiando il Comune, che percepiva un tot a bottiglia). Nel 1995 è condannato con rito abbreviato per falso in bilancio delle Terme Bognanco. Ma questi processi finiscono in nulla. Nel 1998, la prima mazzata: condanna in Cassazione a 4 anni e 6 mesi per bancarotta fraudolenta del Banco Ambrosiano. La sua Fideico, nel 1982, aveva ottenuto dalla Banca di Calvi e della P2 un improvviso aumento di credito da 4 a 39 miliardi, restituendo solo le briciole. Nel 1999, il kappaò: altra condanna definitiva a 3 anni per il crac da 70 miliardi della società che controllava la Casina Valadier, il palazzetto liberty romano trasformato in ristorante. Ma il Ciarra, pur dovendo scontare 7 anni e mezzo, non finisce in carcere: per l’età e gli acciacchi ottiene l’affidamento ai servizi sociali. Intanto i processi avanzano, con qualche botta di fortuna. Nel ’99, condannato in appello per emissione di assegni scoperti, è assolto in Cassazione perché il reato è stato appena depenalizzato. Nel 2000 cade in prescrizione la condanna in primo grado per violazione della legge sulle assunzioni obbligatorie di invalidi. Nel 2001, condanna in primo grado a Perugia per abuso d’ufficio con il giudice fallimentare di Frosinone che nel ’93 regalò l’amministrazione controllata alla sua capogruppo Italfin 80, evitandogli il crac: reato poi estinto per prescrizione.Intanto s’è dato alle cliniche private. E anche in quel ramo riesce a dare lavoro alla Giustizia. Nel 2002 il Tribunale di Roma lo condanna a 1 anno e 8 mesi per truffa e violazione della legge sulle trasfusioni: insieme ad alcuni dirigenti della Quisisana, avrebbe imposto a una cinquantina di pazienti sottoposti a trasfusioni parcelle gonfiate per 3-400 mila lire l’una. Nel 2005 è rinviato a giudizio per ricettazione nella vecchia vicenda delle tangenti al Ministero delle Poste. Ma ci sono pure questioni recentissime, come quella che lo investe per la sua attività di editore di giornali locali, 11 «cooperative» tra la Ciociaria e il Molise, finanziate dallo Stato. Nel novembre 2007 il Ciarra è indagato a Roma per truffa ai danni di Palazzo Chigi: pare che tra il 2002 e il 2005 abbia incassato il doppio dei contributi, attestando falsamente che le società Editoriale Ciociaria Oggi e Nuova Editoriale Oggi avevano gestione separata. In attesa, il Gip ha sequestrato i 2,5 milioni della Presidenza del Consiglio. Ma ieri Berlusconi ha detto di averlo candidato per avere finalmente qualche giornale amico: tra qualche mese, se tutto va bene, Fedina Nera a Palazzo Chigi potrà entrare quando gli pare.
  12. http://it.youtube.com/watch?v=jgEC-bXykds "Noi siamo padani, abbiamo un sogno nel cuore, bruciare il tricolore" - Al secondo 35 "Il tricolore lo metta al cesso" - Minuto 3.08 (ex ministro) Ormai il 10,100,1000 è un arma spuntata, ma ultimamente forse è l'unica che avete ...
  13. Conosco un Albanese che in questo incidente ha perso la sorella, mi ha detto che i morti sono almeno 300 ... in quella struttura lavoravano un sacco di civili senza alcuna qualifica alla manipolazione di esplosivi.
  14. typhoon

    Marine Nationale

    Guarda che una nave non è una scatola vuota in cui si può fare un buco dove si vuole ... sicuramente a prua vi saranno dei locali che avranno un loro preciso scopo e/o vi saranno dei limiti strutturali riguardo "i buchi" che si possono fare nello scafo ...
  15. typhoon

    Casco NH90

    Funziona tipo quello del JSF, proietta sulla visiera l'HUD e le immagini del visore notturno.
  16. Mi sembra strano siano stati dei T2 visto che non hanno nemmeno iniziato a costruire quelli nuovi quindi figuriamoci ad aggiornare quelli vecchi. Magari era un T1 Block5 che monta il Pirate di serie.
  17. Meglio sentire due idioti intonare una frase senza senso che vedere la voluta e sistematica distruzione di una parte dello stato. Si siete alla frutta, ogni volta che si parla dell'opera di demolizione delle FA iniziata dal nano gli unici argomenti che sapete tirare fuori sono i canti di quattro imbecilli che nulla fanno all'efficienza del nostro apparato militare. Tra l'altro frasi di identica gravità: "Il tricolore lo metta al cesso signora" Vengono dette dal capo di un partito facente parte della coalizione di Berlusconi. Ipocrisia, ipocrisia e ipocrisia ....
  18. Questa me la segno ... il programma Freccia è partito con la prima finanziaria di prodi all'interno del programma FREMM, programma che ha macinato ritardi su ritardi grazie al buon giulietto. Vorrei ricordarti che con l'ultima finanziaria di tremonti i fondi per gli investimenti furono decurtati del 50% ... questi sono numeri che si trovano ovunque. Vorrei ricordarti che il "governo precedente" non ha avviato nessuno programma, ma tutti (Cavour, Orizzonte, U212, C27 ecc...) partirono con il primo governo Prodi, D'Alema e Amato Prodi ha venduto che le caserme perchè non c'erano nemmeno i soldi per comprare la carta, in certe caserme i militari provvedeveno da soli ad acquistare la cancelleria perchè non c'era manco una lira.
  19. Questo è un interessante documentario in 8 parti sulla Lega, altro che 10, 100, 1000 ... questi non sono due idioti, sono dirigenti di partito e stanno in parlamento .. http://it.youtube.com/watch?v=jgEC-bXykds "Il tricolore lo metta al cesso signora" ... questi stanno nella coalizione di quelli che in questo forum si elevano a difensori della patria e delle forze armate ...
  20. Non ti rendi conto che ormai sei alla frutta? per giustificare l'opera di demolizione, distruzione e disintegrazione delle forze armate iniziata dai tuoi amici tenti di sviare il discorso sul 10, 100, 1000 ... cioè cose dette da due coglioni che non stanno nemmeno in parlamento e che non hanno nessuna conseguenza sulle FA, mentre quando fatto dai tuoi amici avrà ricadute per decenni, ammettere che il tuo amico di arcore a quasi mandato in vacca l'apparato militare Italiano è l'unica cosa onorevole che vi rimane da fare. .. Poi ti dimostri due volte ipocrita visto che quelli che cantano "ho un sogno nel cuore, bruciare il tricolore" stanno dalla tua parte.
  21. Tu se fazioso ed indottrinato, perchè ti porti a difensore delle forze armate e poi supporti chi le forze armate le stava demolendo ... questa cosa si chiama anche ipocrisia, 10, 100, 1000 è una cazzata rispetto a quello che ha fatto il nano alle forze armate.
  22. Nella coalizione che tu voti accadono cose ben più gravi, sono gli stessi rappresentati politici, se non dirigenti a compiere atti di violenza, non faccio nomi, basta pescare qualche esponente della Lega. Penso che qualsiasi persona che non sia faziosa ed indottrinata come te preferisca avere forze armate finanziate, addestrate e ben equipaggiate che possano svolgere al meglio le proprie funzioni e che per questo tolleri le cazzate dette da qualche coglio*e il cui effetto cade un secondo dopo essere stata detta. Mentre l'opera di demolizione delle forze armate portata avanti dal malgoverno del nano ce la porteremo avanti per anni ...
  23. Non mi sembra proprio che quell'articolo dica quello che sostieni ... rileggi meglio ... Sempre considerando che preferisco un 10, 100, 1000 piuttosto che le FA con le pezze al culo che aveva fatto il nano
  24. Ma Martino oltre a non comprare i 120 non stava comprando nemmeno gli 85 ...
  25. Meglio sentire 10, 100 1000 e avere i soldi per la carta igenica che il contrario Aspetto da messi una prova che mi dimostri che un esponente del governo ha detto quella frase come tu sostieni.
×
×
  • Crea Nuovo...