Vai al contenuto

typhoon

Membri
  • Numero contenuti

    3165
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di typhoon

  1. Secondo me state prendendo un fiasco. Le capacità aggiuntive a quelle SIGINT dei nostri G550 non saranno AEW ma "ground surveillance". E qui sia gli Israeliani che Locked hanno una suite da proporre. Quello che stò dicento e scritto anche nei documenti parlamentari postati da Nico: · piattaforma aerea; · sistema di raccolta di informazioni SIGINT-ESM (Signal Intelligence – Electronic Support Measures) mediante l’intercettazione e l’analisi di segnali; · sistema di comunicazione e ri-trasmissione di informazioni (Communication and Relay); · sistemi radar di osservazione ad alta quota per l’individuazione di oggetti in movimento anche a basse velocità tramite l’utilizzo di particolari tecniche di segnale (Syntetic Aperture Radar, Ground Moving Target Indicator, Ground mapping ); · segmento di terra per il processamento e l’analisi dei dati)
  2. No, gli Orizzonte sono caccia antiaerei, nel MLU si dovranno installare i VLS aggiuntivi. 750 milioni di Euro per fare tiro controcosta? lasciamolo fare alle FREMM, anche se bisogna dire che per fare il lavoro sporco non servono navi costosissime e sarebbero eccessive pure quelle.
  3. http://www.youtube.com/watch?v=wdM2EqDn-tU...feature=related :adorazione:
  4. A me (ma anche ad altri) sembrava di aver capito che in accoppiamento ad una suite SIGINT non ci fosse un radar AEW ma uno radar SAR per il tracciamento di bersagli terrestri (Tipo l'ASTOR Inglese)
  5. Comunque la MMI ha costruito le ultime navi secondo le normative Marpol anche se nessuno la obbliga, sono sempre stati sensibili a certe cose. Abolirono l'amianto prima che fosse fatta la legge nazionale.
  6. Stromboli e Vesuvio non hanno il doppio scafo, in caso di falla allo scafo i liquidi vanno in mare come accadrebbe per una petroliera di vecchia concezione
  7. Scheda tecnica e articolo http://cca.analisidifesa.it/downloads/2436440024_it.pdf http://cca.analisidifesa.it/it/magazine_80...683573816_0.jsp
  8. Mi sembra che a sto giro l'abbiamo portata via. Attendiamo la rassegna stampa di domani del ministero.
  9. typhoon

    Un nuovo VTM?

    Se mettono la torre da 30mm emigro in Gabon
  10. Sembrava che avessero mandato li "Lince, Dardo, Mangusta, Chinook, Predator, Tornado, ecc." :o ... alla fine è arrivato qualche elicottero in più, ma dimentichi che certi asset fondamentali come i Mangusta o i Predator li ha mandati li Prodi. Quindi quando discuteremo dei "tagli Italiani" pensi di riuscire a parlare delle modalità e dei metodi con cui sono stati fatti senza deliziarci del fatto che la Royal Navy ha ritirato un cacciatorpediniere? Penso che certe deviazioni di rotta non contribuiscano a capire che fine faranno le forze armare Italiane. Ritieni che questo governo stia operando bene per quando riguarda la ripartizione dei finanziamenti? li ritieni sufficenti? come opereranno sul medio/lungo termine?
  11. Tutti mezzi mandati dal precedente governo ... tranne i Tornado che stanno li a fare foto. Certo Picpus che la tua arma di parlare dei problemi degli inglesi per giustificare i tagli devastanti di questo governo ormai è debole e scarica. Parliamo piuttosto degli altri (Germania, Francia ecc...) che hanno ridimensionato programmando, invece qui facciamo le robe a caso. Ammetti che questo governo stà facendo schifo nella gestione della difesa, solo parole ma nessun fatto concreto...
  12. Infatti il tunnel sotto la Manica è stato un flop ... nel 2007 la società Eurotunnel affetta da 9 miliardi di debiti stava fallendo Non ho mai capito il motto "mal comune mezzo gaudio". I tagli Inglesi legittimano quelli Italiani? ... guardiamo chi stà meglio come la Germania che non avendo un incapace come ministro della difesa ha approvato un pesante piano di ridimensionamento della difesa stessa che però quest'anno ha avuto 500 milioni di Euro in più. La verità è che questa maggioranza ha sempre avuto 0 considerazione per il comparto e tutte la volte in cui è stata al governo l'ha sempre tagliata. Se i tagli prospettati dall'articolo fossero veri penso che arriveremo alla totale inoperatività del comparto difesa.
  13. Pensi che non vi siano sacche di sprechi senza dover toccare chi ormai ha già dato tutto ed è sull'orlo della paralisi e dell'inoperatività? Prendano i soldi dal ponte di Messina che costerà quasi 5 miliardi, quello si che è una cosa che si può tagliare. Certo che il fatto che l'articolo parli direttamente di difesa è sintomatico della considerazione avuta dalla politica nei confronti del ministero stesso.
  14. Spunta l'ipotesi tagli ai ministeri ... chi pagherà? la difesa ovviamente. http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=54 :rotfl:
  15. typhoon

    Un nuovo VTM?

    Le lasciamo la e scappiamo
  16. Tutte le parti saranno state modellate da un omino con una postazione CAD. Come funziona la sicurezza in ambito militare in questo frangente? I caddisti alla fine del loro turno riversano il lavoro in HD estraibili che vengono messi in cassaforte? tutto viene salvato in reti intranet scollegate dal mondo esterno?
  17. F-35, il caccia “nucleare” Allora il Convair B-36 è diventato realtà! :rotfl:
  18. typhoon

    Un nuovo VTM?

    Ecco a chi possiamo rifilarle!! ...
  19. typhoon

    Come abbattere i Raptor?

    Lo abbatteremo con un vecchio SA-3 Goa di produzione Sovietica modificato dagli uomini del Colonnello Dani
  20. Ma mi chiedo se non venga il vomito ai signori che mettono al potere chi partorisce certi abomini
  21. Tra l'altro io ho visto delle foto hi-res dei nostri Atlantic e strutturalmente mi sono sembrati ancora messi benissimo. (e tenuti altrettanto bene)
  22. Questa volta approvo l'operato del goveno :o
×
×
  • Crea Nuovo...