Vai al contenuto

typhoon

Membri
  • Numero contenuti

    3165
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di typhoon

  1. typhoon

    armi tornado

    La prima è una bomba a caduta libera, il secondo un missile
  2. Il Garibaldi tiene molto più di 6 Harrier, per 48 missili si intenderà anche quelli immagazzinati http://www.i-2000net.it/military/garibaldi.htm
  3. I Dolphin sono degli U212 con qualche modifica, confermo che hanno due tubi da 25.5 pollici che sono 64.77 cm, però un Trident ha un diametro di 1.8 metri.
  4. typhoon

    Nessun commento.

    Si e per ammazzare 10 Tedeschi davano il via alle rappresaglie, non sò se ricordi, 1 Tedesco morto = 10 Italiani morti se non ci sarebbe stata la resistenza a quest'ora andavamo tutti quanti con la fascia al braccio ed il braccio teso!!!!!!!!!!!!!!anche noi italiani...........magari a compiere qualche altra strage..............a me non sarebbe piaciuto ah è vero mi stavo scordando 1 tedesco=10 italiani morti, quindi per loro valevamo tutti quanti 1/10 di tedesco(come ci stimavano) Casomai andremo via con la fascia se non fossero venute le truppe anglo americane.
  5. L'edificio di Teheran è una presa per il culo, una coso alto 10 metri di cemento armato e non in acciaio e alluminio, ma per questo staffo non importa, lui da buon ingegnere civile pensa che tutti gli edifici siano uguali. Riguardo il WTC 7 "popular meccanics" ha dato ampie spiegazioni, ma staffo da buon ingegnere civile non accetta le teorie dei suoi 300 colleghi. Riguardo il tempo che hanno impiegato a crollare hanno spiegato che le travi sono state protette per un certo tempo dai rivestimenti in amianto. Una bomba non sono 90000 litri di Kerosene Quà solo staffo e i suoi amici di Luogocomune vedono esplosioni Come si vede da questa foto i grattacieli non sono caduti in maniera simmetrica, anche un cieco vede che stà cadendo di lato attendiamo la prossima presa in giro, e la foto della laurea in ingegneria civile di staffo visto che lui ha "delle tesi" Vediamo come Popular Mechanics (lo sò, non è una fonte attendibile come luogocomune, ma quella ho) distrugge un paio di teorie complottiste Gli sbuffi: Once each tower began to collapse, the weight of all the floors above the collapsed zone bore down with pulverizing force on the highest intact floor. Unable to absorb the massive energy, that floor would fail, transmitting the forces to the floor below, allowing the collapse to progress downward through the building in a chain reaction. Engineers call the process "pancaking," and it does not require an explosion to begin, according to David Biggs, a structural engineer at Ryan-Biggs Associates and a member of the American Society of Civil Engineers (ASCE) team that worked on the FEMA report. Like all office buildings, the WTC towers contained a huge volume of air. As they pancaked, all that air--along with the concrete and other debris pulverized by the force of the collapse--was ejected with enormous energy. "When you have a significant portion of a floor collapsing, it's going to shoot air and concrete dust out the window," NIST lead investigator Shyam Sunder tells PM. Those clouds of dust may create the impression of a controlled demolition, Sunder adds, "but it is the floor pancaking that leads to that perception." Demolition expert Romero regrets that his comments to the Albuquerque Journal became fodder for conspiracy theorists. "I was misquoted in saying that I thought it was explosives that brought down the building," he tells PM. "I only said that that's what it looked like." Romero, who agrees with the scientific conclusion that fire triggered the collapses, demanded a retraction from the Journal. It was printed Sept. 22, 2001. "I felt like my scientific reputation was on the line." But emperors-clothes.com saw something else: "The paymaster of Romero's research institute is the Pentagon. Directly or indirectly, pressure was brought to bear, forcing Romero to retract his original statement." Romero responds: "Conspiracy theorists came out saying that the government got to me. That is the farthest thing from the truth. This has been an albatross around my neck for three years." Crollo del WTC 7 Many conspiracy theorists point to FEMA's preliminary report, which said there was relatively light damage to WTC 7 prior to its collapse. With the benefit of more time and resources, NIST researchers now support the working hypothesis that WTC 7 was far more compromised by falling debris than the FEMA report indicated. "The most important thing we found was that there was, in fact, physical damage to the south face of building 7," NIST's Sunder tells PM. "On about a third of the face to the center and to the bottom--approximately 10 stories--about 25 percent of the depth of the building was scooped out." NIST also discovered previously undocumented damage to WTC 7's upper stories and its southwest corner. NIST investigators believe a combination of intense fire and severe structural damage contributed to the collapse, though assigning the exact proportion requires more research. But NIST's analysis suggests the fall of WTC 7 was an example of "progressive collapse," a process in which the failure of parts of a structure ultimately creates strains that cause the entire building to come down. Videos of the fall of WTC 7 show cracks, or "kinks," in the building's facade just before the two penthouses disappeared into the structure, one after the other. The entire building fell in on itself, with the slumping east side of the structure pulling down the west side in a diagonal collapse. According to NIST, there was one primary reason for the building's failure: In an unusual design, the columns near the visible kinks were carrying exceptionally large loads, roughly 2000 sq. ft. of floor area for each floor. "What our preliminary analysis has shown is that if you take out just one column on one of the lower floors," Sunder notes, "it could cause a vertical progression of collapse so that the entire section comes down." There are two other possible contributing factors still under investigation: First, trusses on the fifth and seventh floors were designed to transfer loads from one set of columns to another. With columns on the south face apparently damaged, high stresses would likely have been communicated to columns on the building's other faces, thereby exceeding their load-bearing capacities. Second, a fifth-floor fire burned for up to 7 hours. "There was no firefighting in WTC 7," Sunder says. Investigators believe the fire was fed by tanks of diesel fuel that many tenants used to run emergency generators. Most tanks throughout the building were fairly small, but a generator on the fifth floor was connected to a large tank in the basement via a pressurized line. Says Sunder: "Our current working hypothesis is that this pressurized line was supplying fuel [to the fire] for a long period of time." WTC 7 might have withstood the physical damage it received, or the fire that burned for hours, but those combined factors--along with the building's unusual construction--were enough to set off the chain-reaction collapse.
  6. typhoon

    Nessun commento.

    Si e per ammazzare 10 Tedeschi davano il via alle rappresaglie, non sò se ricordi, 1 Tedesco morto = 10 Italiani morti
  7. Ecco questo è il grattacielo di staffo, lui le fà così le casistiche
  8. Ma l'edificio in Iran era in calcestruzzo !! ed era alto dieci piani !! ti sembra uguale staffo ?, staffo vai spara a caso vai vai incolla le baggianate di Luogocomune e prendile per buone, quella si che è una fonte attendibile !! vai staffo continua a fare teorie su argomenti che di cui non sai assolutamente niente, perchè chiaramente tu sai l'andamento delle temperature del edificio, la durata del incendio e la tamperatura di snervamento, vai staffo continua a pigliarci per il culo
  9. Nuove foto fatte Martedì quando l'hanno portata a Muggiano
  10. typhoon

    Nessun commento.

    "Il sergente nella neve" bellissimo, ho letto quasi tutti i suoi libri, mi spiace scriva certe cose
  11. typhoon

    CIWS

    L'USNavy ha sviluppato una sequenza di ingaggio con il Davide che prevede di sparare 4 colpi contro il missile in avvicinamento, e sembra che il sistema abbia dimostrato di poter distruggere una salva di 4 missili antinave supersonici, in arrivo da più direzioni contemporaneamente, distruggendo l'ultimo dei 4 a non meno di 1000 metri dalla nave protetta
  12. Staffo continua sulla sua strada, non sa niente di demolizioni, di fisica, di scienza delle demolizioni, di scienza delle costruzioni, ma lui è pieni di certezze, guarda due foto vede un pò di fumo e chiaramente ne sà di più di fior fiore di commissioni di inchiesta e di esperti che hanno distrutto, disentegrato e spazzato via ogni ipotesi complettista, bravo staffo così ci covincerai, accetta il mio consiglio e candidati al nobel. Allora staffo hai cercato a quale temperatura l'acciaio cede ?, io l'ho trovata come hai visto, minore (e di molto) di 800 °C, e qundi ?, staffo hai tovato se nella storia un grattacielo è stato colpito da due aerei e riempito di migliaia di litri di kerosene per avere una casistica ?, ti sei informato sulle caratteristiche dei grattacieli che hai postato ? sulla temperatura raggiunta ? che acciaio avevano ? quando sono stati costruiti ? Staffo come mai che a Hiroshima questo palazzo è rimasto in piedi e quelli vicino sono vaporizzati ? ma secondo la tua teoria ogni edificio non deve comportarsi allo stesso modo ? se un grattacielo andato a fuoco non è caduto anche il WTC non poteva cadere.
  13. Sapete qual'è il bello ? che il World Trade Center verrà ricostruito più grande e più bello di prima e questo sarà un duro colpo per i terroristi, i "compagni" e i complottisti che hanno provato una certa soddisfazione quel 11 Settembre.
  14. Avevano le stesse caratteristiche delle twin towers, lo stesso acciaio ?, risalgono alla stessa epoca ? sono state invase da migliaia di litri di kerosene ? l'incendio ha sviluppano le stesse temperature ? per quanto tempo ? Ad Hiroshima sono rimasti in piedi edifici a poche centinaia di metri dal punto zero, come mai ?, come mai edifici poco più lontani sono stati vaporizzati ?
  15. Bellissimo questo PDF http://xoomer.virgilio.it/faucapel/224A.pdf Nell'ultima pagina dà le temperature critiche di collasso, per l'acciaio AISI 304 è di 603 °C per AISI 316 è 796 °C, chissà che qualità aveva un acciaio degli anni 70.
  16. Ah ho capito, quindi le tue fonti autorevoli non parlano di questo piccolo particolare, questa si che è informazione.
  17. Vedo staffo che non hai minimamento verificato di quanto varia il valore di snervamento del acciaio ad 800 gradi.
  18. typhoon

    cosa mi dite?

    L'uranio impoverito ha una radioattività bassissima che viene fermata da 3 cm di aria, quindi toccare una munizione al DU (depleted uranium) non comporta nessun rischio, il problema si verifica se si respirano le polveri di DU che si formano quando i proiettili impattano sui bersagli, l'uranio impoverito è sempre un metallo pesante, come il cromo o il piombo, e respirarli non fà certo bene, cmq le nostre FA da quello che mi risulta non hanno munizioni al DU, e la guerra tra corazzati in Iraq è finita da un bel pò, dubito che un militare a Nassiriya ci sia venuto a contatto. http://it.wikipedia.org/wiki/Uranio_impoverito http://en.wikipedia.org/wiki/Depleted_uranium
  19. typhoon

    CIWS

    Si stà puntando tutto sulla nuova munizione guidata per il pezzo Otomelara da 76
  20. Riportiamo qualche teoria da fonti un pò più autorevoli vah.. Dal sito del Enel
  21. Gianni, ma questo grafico è stato chiaramente modificato dalla CIA
  22. Leggiti la teoria sui carichi di snervamento in relazione alla temperatura Staffo, sempre che tu capisca di cosa si parla.
×
×
  • Crea Nuovo...