Nella nota aggiuntiva della difesa sembra che il JSF sostituirà solo gli Harrier e gli AMX ... il Tornado resterà in servizio fino al 2025 con un esteso programma di refit che costerà 1.45 miliardi di Euro
Qualcuno sà nel dettaglio le caretteristiche degli impianti avionici dell'ATR72 ASW ? quindi radar, sistemi di osservazione, contromisure, MAD, armamento ecc...
Domanda 1:
Con che tecnologia sono costruiti i cavi dei missili filoguidati per svolgersi a centinaia di metri al secondo senza rompersi ?
Domanda 2:
Il Polyphem ha una gittata di 60 km, questo vuol dire che si svolge una fibra ottica così lunga ?, c'è un camion solo per il rocchetto ?
E' vero che i Tedeschi dopo avere testato gli AA-11 Archer ereditati dalla ex DDR ed avendone constatato le ottime caratteristiche hanno deciso di sviluppare l'IRIS-T ispirandosi al prodotto Russo per certe caretteristiche ?
Su pagine di difesa si stà discutendo dell'inutilità del MEADS per l'Italia, un sistema troppo costoso che serve a coprire forze proiettabili che noi non abbiamo, insomma un sistema "troppo" per l'Italia.
Una foto da satellite mostra il Boeing della Americans Airlines che le fonti ufficiali dicono essersi schiantato sul Pentagono
Fonte: Luogocomune
Era na battuta
Allora sei a 15 km da casa mia, caserma "Duca d'Aosta" presumo, io ci ho fatto la visita di leva sperimentale, cioè quella in qui stavi tre giorni in caserma senza tornare a casa.
Ma dal punto di vista operativo come si usa un mezzo del genere ?, non penso entri in una nave da sbarco (o si ?) e con l'autonomia che ha non vai molto lontano
Mi stavo leggendo le caratteristiche dello Zubr, l'overcraft da assalto anfibio Russo, e vedo che può portare solo tre carri o 10 IFV o 140 marines, non è un pò poco per un bestione di 56 metri ?