-
Numero contenuti
3165 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di typhoon
-
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Chi ne parla ?? luogocomune !! ... ed è solo una delle tante cazzate scritte in quel sito ... che tu porti come dio in terra ... oltre ai 757 che vanno a gasolio e ai disegni fuoriscala e ai musi in uranio impoverito ma soffri di arteriosclerosi ? non ricordi nemmeno cosa posti ? Ma tu sei talmente incompetente che non sai a che velocità deve viaggiare un dardo in uranio impoverito per essere efficace, e quindi posti la prima cazzata che quel sito di cialtroni ti propina. Sul sito http://www.hoaxbuster.com ci parla del Pentagono, ma visto che tu non vedi aldilà del tuo naso non sai usare il motore di ricerca, vuoi un manuale ? -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Immeritati ?, una manica di incompetente che sprecano una marea di pagine a scrivere minchiate, loro hanno scritto che l'ala di quel F4 Phantom ha tagliato di netto il muro, ed è una delle più grandi boiate che io abbia mai letto in vita mia, ma non dimentichiamo i 757 che vanno a Nafta e quel grafico completamente fuori scala del Pentagono, o i musi all'uranio impoverito senza minimante sapere di cosa parlano, tu sei a corto di argomenti visto che da 40 pagine vomiti materiale proveniente da queste "autorevoli" fonti. -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Non sapevo che un esperto di balistica, che può essere anche un semplice perito, fosse laureato in ingegneria aerospaziale. Cmq visto che ormai abbiamo capito che Luogocomune è merda, sicuramente quello che leggeremo dà la verrà considerato come è stato considerato fin ora, cioè niente. Si le ho lette, tu penso di no visto la tua scarsa conoscenza del inglese che non ti fà sapere il significato della parola "melted". Per fortuna tra poco arriverà l'inchiesta di Gianni a demolirti definitivamente. Tanto per rendere l'idea delle minchiate che spara Luogocomune se vi ricordate il video del Phantom che si schianta contro un muro, loro avevano detto che l'ala tagliava il muro come la spada di Ghemon, invece da molte foto come questa si vede appunto che è una minchiata, muro di lato perfettamente intatto Senza dimenticare le altre minchiate come i 757 che vanno a nafta come la Punto Multijet. -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Aspetto ancora la laurea in "ingegneria aerospaziale" che ti consente di usare termini come "impossibile", ormai sono 40 pagine che la aspettiamo. -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Gianni ha già spiegato il buco nel terzo anello, ma siccome che 1 - Soffri di arteriosclerosi galoppante 2 - La spiegazione non ti piace perchè dice la verità. Rifai le stesse domande. Il tutto spiegato anche da ... http://www.snopes2.com/rumors/pentagon.htm http://urbanlegends.about.com/library/blflight77.htm http://www.hoaxbuster.com/ http://www.abovetopsecret.com/pages/911_pe...e_evidence.html http://paulboutin.weblogger.com/2002/03/14 (il migliore) http://fire.nist.gov/bfrlpubs/build03/PDF/b03017.pdf In modo che anche tu, qualche volta, legga qualcosa di serio. -
http://video.google.com/videoplay?docid=-7...torpedo&pl=true
-
NH90 dell' esercito alle prove di accettazione
typhoon ha risposto a easy nella discussione Elicotteri
Secondo me nemmeno l'AW149 è complementare alla serie AB212, siamo sempre su un'altra categoria come pesi. -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Era ora, finalmente spazzeremo via le minchiate del super ingegnere che da quasi 40 pagine ci diletta con le competenti teorie di Luogocomune, maghi, fattucchieri e cartomanti. Aspetto con ansia questo rapporto Ma io mi dico che caz*o serva un muso di uranio impoverito visto che questo richiede un elevata energia cinetica per essere efficace mentre l'aereo viaggiava a 300/400 Km/h. Ma l'hai finita di pigliarci per il culo ? -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Allora ce la fai vedere o no la laurea in "ingegneria aerospaziale" ? no perchè visto che sai cosa resta di un motore quando cade penso proprio che tu ne abbia una. -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Quando uno non sà non compete ... è semplice, non è un offesa. -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Io devo ancora capire come un incompetente come staffo sappia cosa debba rimanere di una turbina dopo un incidente aereo. La laurea staffo facci vedere la laurea, sennò stattene zitto rekap io e te crediamo alla TV, hai visto a cosa crede Staffo ? Luogocomune Fonti varie di mezzi veggenti, cartomanti, cialtroni . . . Quest'uomo è un mito. -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
... Eh si qualche imprecisione, hanno scritto falsamente una temperatura dell'incendio più bassa di quella di snervamento dell'acciaio, ma sì ... per qualche centinaio di gradi che vuoi che cambi ... ma va dar via i ciap và ... Buffoni. -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Punto 11 assolutamente falso E proprio facile farla credere a Staffo, poi essendo daccordo per esempio al punto 5. non fà che confermare la sua incompetenza, il carburante non brucia con fiamma a 360° L'acciaio delle torri gemelle non è stato inviato immediatamente lontano per essere riciclato. Addirittura a settembre 2003, a distanza di ben due anni dagli attentati, alcune travi della struttura, per un totale di circa 24 tonnellate, sono state fuse per farne la prua di una nave militare, la USS New York. Gran parte dei rottami del WTC è rimasta a lungo in una discarica a New York. Questi dati sono riportati da News.com.au del 9 settembre 2003: La mole di informazioni sulla struttura del WTC è inoltre documentata da un articolo del New York Times del 30 settembre 2002, intitolato "Vast Detail on Towers' Collapse May Be Sealed", di James Glanz e Eric Lipton. Gran parte delle informazioni, tuttavia, è per il momento segretata a motivo delle cause legali in corso fra i proprietari del WTC e le compagnie che assicuravano le torri gemelle. What is almost certainly the most sophisticated and complete understanding of exactly how and why the twin towers of the World Trade Center fell has been compiled as part of a largely secret proceeding in federal court in Lower Manhattan. Bound by confidentiality agreements with their clients, the experts cannot disclose their findings publicly as they wait for the case to play out. Such restrictions are typical during the discovery phase of litigation. And as it now stands, the judge in the case -- who has agreed that certain material can remain secret for the time being -- has approved standard legal arrangements that, should the lawsuit be settled before trial, could cause crucial material generated by the competing sides to be withheld. "We're obviously in favor of releasing the information, but we can't until we're told what to do," said Matthys Levy, an engineer and founding partner at Weidlinger Associates, who is a consultant in the case and the author of "Why Buildings Fall Down: How Structures Fail" (Norton, 2nd edition, 2002). "Let's just say we understand the mechanics of the whole process" of the collapse, Mr. Levy said. Monica Gabrielle, who lost her husband, Richard, when the south tower fell and who is a member of the Skyscraper Safety Campaign, said the information should be disclosed. "If they have answers and are not going to share them, I would be devastated," Mrs. Gabrielle said. "They have a moral obligation." The lawsuit that has generated the information involves Larry A. Silverstein, whose companies own a lease on the trade center property, and a consortium of insurance companies. Mr. Silverstein maintains that each jetliner that hit the towers constituted a separate terrorist attack, entitling him to some $7 billion, rather than half that amount, as the insurance companies say. As both sides have prepared their arguments, they have spent hundreds of thousands of dollars acquiring expert opinion about exactly what happened to the towers. Dean Davison, a spokesman for Industrial Risk Insurers of Hartford, one of the insurance companies in the suit, said of the findings, "There are some confidentiality agreements that are keeping those out of the public domain today." He conceded that differing opinions among the more than 20 insurers on his side of the case could complicate any release of the material. As for his own company, whose consultants alone have produced more than 1,700 pages of analysis and thousands of diagrams and photographs, Mr. Davison said every attempt would be made to give the material eventually to "public authorities and investigative teams." Still, some of that analysis relies on information like blueprints and building records from other sources, like the Port Authority of New York and New Jersey, which built and owned the trade center and supports Mr. Silverstein in the suit. Mr. Davison said he was uncertain how the differing origins of the material would influence his company's ability to release information. In a statement, the Port Authority said access to documents would be "decided on a case-by-case basis consistent with applicable law and policy," adding that it would cooperate with "federal investigations." The fate of the research is particularly critical to resolve unanswered questions about why the towers fell, given the dissatisfaction with the first major inquiry into the buildings' collapse. That investigation, led by the Federal Emergency Management Agency, was plagued by few resources, a lack of access to crucial information like building plans, and infighting among experts and officials. A new federal investigation intended to remedy those failings has just begun at the National Institute of Standards and Technology, or NIST, an agency that has studied many building disasters. Officials with NIST have said it could take years to make final determinations and recommendations for other buildings, a process they now acknowledge might be speeded up with access to the analysis done by the consultants on the lawsuit. Gerald McKelvey, a spokesman for Mr. Silverstein, said of the real estate executive's own heavily financed investigative work, "We decline to comment other than to say that Silverstein is cooperating fully with the NIST investigation." A spokesman for the agency confirmed it was in discussions with Mr. Silverstein on the material, but said no transfer had taken place. With no shortage of money or expertise, investigations by both sides in the legal case have produced a startling body of science and theory, some of it relevant not only to the trade center disaster but to other skyscrapers as well. "The work should be available to other investigators," said Ramon Gilsanz, a structural engineer and managing partner at Gilsanz Murray Steficek, who was a member of the earlier inquiry. "It could be used to build better buildings in the future." Legal experts say confidentiality arrangements like the one governing the material can lead to a variety of outcomes, from full or partial disclosure to destruction of such information. In some cases, litigants who paid for the reports may make them public themselves. Or they may ask to have them sealed forever. "It is not unusual for one party or another to try to keep some of those documents secret for one reason or another, some legitimate, some not," said Lee Levine, a First Amendment lawyer at Levine Sullivan & Koch in Washington. Mr. Levine said that because of the presumed value of the information, the court might look favorably on requests to make it public. But the uncertainty over the fate of the material is unnerving to many people, especially experts who believe that only a complete review of the evidence -- not piecemeal disclosures by litigants eager to protect their own interests -- could lead to an advance in the federal investigation of the trade center. "It's important for this to get presented and published and subjected to some scrutiny," said Dr. John Osteraas, director of civil engineering practice at Exponent Failure Analysis in Menlo Park, Calif., and a consultant on the case, "because then the general engineering community can sort it out." The scope of the investigation behind the scenes is vast by any measure. Mr. Levy and his colleagues at Weidlinger Associates, hired by Silverstein Properties, have called upon powerful computer programs, originally developed with the Pentagon for classified research, to create a model of the Sept. 11 attack from beginning to end. The result is a compilation of three-dimensional images of the severed exterior columns, smashed floor and damaged core of the towers, beginning with the impacts and proceeding up to the moments of collapse. Those images -- which Mr. Levy is not allowed to release -- have helped pinpoint the structural failures. The FEMA investigators did not have access to such computer modeling. Nor did the FEMA team have unfettered access to the trade center site, with all its evidence, in the weeks immediately after the attacks. But no such constraints hampered engineers at LZA/Thornton-Tomasetti, brought to the site for emergency work beginning on the afternoon of Sept. 11. Daniel A. Cuoco, the company president and a consultant to Silverstein Properties on the case, said he had assembled detailed maps of the blazing debris at ground zero in models that perhaps contain further clues about how the towers fell. Though the FEMA team could not determine "where things actually fell," Mr. Cuoco said, "we've indicated the specific locations." Mr. Cuoco said he could not reveal any additional details of the findings. Nor would Mr. Osteraas discuss the details of computer calculations his company has done on the spread of fires in large buildings like the twin towers. Mr. Osteraas has also compiled an extensive archive of photographs and videos of the towers that day, some of which he believes have not been available to other investigators. And the investigation has not limited itself to computers and documentary evidence. For months, experiments in wind tunnels in the United States and Canada have been examining the aerodynamics that fed the flames that day and stressed the weakening structures. Jack Cermak, president of Cermak Peterka Peterson in Fort Collins, Colo., was retained by the insurance companies but had previously performed wind-tunnel studies for the original design of the twin towers nearly 40 years ago. For the legal case, Dr. Cermak said, "we've done probably more detailed measurements than in the original design." "The data that have been acquired are very valuable in themselves for understanding how wind and buildings interact," Dr. Cermak said. "Some of the information may be valuable for the litigation," he said, adding, "I think I've told you all I can." L'infrastruttura in acciaio, se esaminata adeguatamente. -
NH90 dell' esercito alle prove di accettazione
typhoon ha risposto a easy nella discussione Elicotteri
Della serie AB212 -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
900 Km/h è la velocità di crociera !! ma quando mai quella manovra è stata fatta a quella velocità !! ... basta non leggo oltre, il solito commento scritto da un incompetente. -
NH90 dell' esercito alle prove di accettazione
typhoon ha risposto a easy nella discussione Elicotteri
I tagli hanno rigurdato programma che dovevano essere avviati e non lo sono stati come altri due U212, AWACS, nuova LPD/LHD, altri 100 Dardo ecc... la roba già avviata più o meno è stata onorata. -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Ciclicamente ritira fuori gli stessi discorsi, arteriosclerosi ? -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Ma come salti di palo in frasca perchè non ne esci ?, tra l'altro linkando un sito che ti incula subito con un bel dialer ? ... dopo articoli scritti da maghi, veggenti e fattucchieri, no questo no cribbio Ah dimenticavo, un altro bel funghetto ... bomba o aereo ? mah. Dai lasciatemi, anche io posto un paio di siti che mi danno ragione sul Pentagono http://www.snopes2.com/rumors/pentagon.htm http://urbanlegends.about.com/library/blflight77.htm http://www.hoaxbuster.com/ http://www.abovetopsecret.com/pages/911_pe...e_evidence.html http://paulboutin.weblogger.com/2002/03/14 http://fire.nist.gov/bfrlpubs/build03/PDF/b03017.pdf http://usinfo.state.gov/media/Archive/2005.../28-581634.html -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Staffo è veramente bravo, date due esplosioni assolutamente identiche, lui riesce a capire se sono state causate da un aereo che si schianta o da chissà cosa, candidiamolo al Nobel -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Ma io non capisco come un ignorante come te nel settore aerospaziale possa dire "non può", "come fà", "sarebbe", con quali basi, con quali competente ?, ma se manco sai come è strutturalmente fatto un aereo o un motore e vuoi pure sapere qualcosa sulla dinamica di un impatto ? -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Ormai il ragazzo qui è alla frutta -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
E quelle sarebbero panoramiche ? . . . Ancora Amsterdam ... ooooooh quanti pezzi http://www.planecrashinfo.com/w921004.htm Gli enormi pezzi di Tupolev caduto . . . L'autore di tutto -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Ah pure io Tu posta na panoramica, perchè senno prendo na foto qualsiasi di un disastro aereo e la ritaglio io modo che non si vedano i pezzi, ci metto un minuto. -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a typhoon in Discussioni a tema
Oh oh oh oh ma che bella foto che ho trovato, il 747 della El Al caduto ad Amsterdam il 4 Ottobre 1992 contro una struttura in cemento armato, ma signori dov'è l'aereo ? David Copperfield: sparizioni, apparizioni