Ragazzi ho deciso di riaprire questa discussione perchè tra qualche giorno esattamente il 28 agosto sarà il 20° anniversario del tragico incidente delle Frecce Tricolore avvenuto nella base statunitense di Ramstein in Germania durante l'Airshow Flugtag '88.
Durante l'esecuzione della figura detta del "Cardioide", gli Aermacchi MB-339 del Tenente Colonnello Ivo Nutarelli (Pony 10 della formazione), del Tenente Colonnello Mario Naldini (Pony 1) e del Capitano Giorgio Alessio (Pony 2) entrarono in collisione ad un'altezza di circa 40 metri dal suolo. Gli aerei numero 1 e 2 precipitarono in fiamme ai lati della pista. Il terzo aereo, sempre in fiamme, si abbatté sulla folla. Oltre ai tre piloti, persero la vita 67 spettatori (51 il giorno dell'incidente e 16 nelle settimane successive, deceduti a causa delle ustioni riportate), per la maggior parte tedeschi: tra essi, molti bambini. I feriti, ricoverati in 46 ospedali, furono circa 1.000, di cui 347 gravi. In seguito alla tragedia di Ramstein, furono riviste le misure di sicurezza nelle esibizioni aeree, allontanando il pubblico dall'area delle evoluzioni acrobatiche. I resti delle frecce tricolori coinvolte si possono vedere presso il Museo dell'Aviazione di Rimini dove una lapide commemorativa ricorda i morti di questo tragico incidente.
Volevo solo rendere omaggio alla pattuglia acrobatica più brava del mondo i piloti e i civili che in questa occasione hanno perso la vita.
http://it.youtube.com/watch?v=fIwJsTcunpU