-
Numero contenuti
9336 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tutti i contenuti di Dominus
-
Ma basta una cellula di Global Hawk normale oppure si pensa ad una versione ingrandita?
-
Infatti hanno fatto un dogfight in bianco, comunque dovrebbe avere il cannone. Quanto al membro dell'equipaggio del Phantom recuperato mi scuso per l'errore, non è stato specificato se si trattava di pilota o navigatore. P.S. Probabilmente i Sidewinder li portava visto che andava a fare una ricognizione in territorio "ostile"
-
Il programma E-10 pare defunto, non pensano di sostituirli gli E-3 e tutto il resto?
-
Qui la situazione è ben peggiore perchè si tratta di un RF-4, versione da ricognizione del Phantom, Turco che ha sconfinato per effettuare una missione di ricognizione nello spazio aereo ellenico e, quando è stato intercettato da un F-16 greco partito su scramble, ha cominciato un dogfight in bianco con l'altro caccia conclusosi con la collisione. Il pilota Turco si è lanciato e si è rifiutato di essere preso a bordo da un Puma SAR Greco e ha invece aspettato di essere raccolto da una nave di linea Turca, non si sà niente ancora del pilota Greco. Pare che questi sconfinamenti siano una routine sul confine Greco-Turco. I Turchi hanno detto che l'aereo "era in volo di addestramento di routine ed è stato ostacolato da velivoli dell'aeronautica militare greca", ma viene da chiedersi perchè un aereo Turco debba addestrarsi nel territorio Greco e, intercettato, debba cominciare un dogfight con l'altro aereo
-
Gianni due domande: Perchè gli americani se la sono presi tanto per un loro presidente che fa sesso (insomma non proprio) extraconiugale? Alla fine quello che conta è il suo operato, non quello che fa tra le lenzuola, certamente non basta a giustificare un impeachment! Rimanendo in tema scandali per il Watergate sento spesso parlare di scandalo montato ad arte, perchè? Puoi spiegarmi in linea generale di cosa si è trattato visto che anche qui le fonti sono spesso di parte?
-
Non è come la propulsione magneto-idrodinamica di clancy, infatti lì l'acqua veniva presa dal davanti, compressa ed espulsa da dietro in due condotti paralleli mentre qui il sistema è più semplice e compatto. Comunque non avevo mai notato che ce l'avessero anche gli americani. Rimanendo sui virginia ma è vero che, alla fine dei conti, costano anche più dei Seawolf?
-
In effetti carter è sempre mancato di polso......però credo che con le arachidi se la cavi bene
-
Gli americani hanno mai valutato i vantaggi della propulsione pump-jet per i loro sottomarini? Perchè gli Inglesi continuano a puntarci in maniera così forte anche sugli Astute? P.S. Ma gli inglesi non hanno intenzione di sostituire i Vanguard? Normalmente questi programmi vengono iniziati molto precocemente, non vorrei che volessero rinunciare alla componente nucleare strategica
-
Hanno dato i nomi dei piloti I due piloti, entrambi in servizio al 37/mo stormo di Trapani Birgi, hanno avuto fortunatamente il tempo di eiettarsi appena sentito il contatto. Sono ammarati con il paracadute e subito dopo sono stati tratti in salvo. Si chiamano Pier Francesco Grassi e Fabio De Luca, entrambi capitani, residenti nel Lazio. Ora si trovano nell'ospedale di Cagliari, ma le loro condizioni sono molto buone, non hanno praticamente riportato alcuna lesione. Meno male gli è andata bene! Comunque anche gli aerei verranno sostituiti con altri recuperati all'AMARC visto che Lockheed deve garantire per contratto 24 aerei sempre operativi
-
Come hanno fatto a precipitare tutti e due? Collisione? EDIT: Ok collisione
-
11/9 finalmente spazzate vie pagine di infamie
Dominus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Manco allo stadio....Staffo riguardati -
No, perchè un programma che si propone di parlare dell'attacco di terra parla dell'attacco della seconda divisione marines da sud e dell'aggiramento da parte delle unità corazzate da nordovest, è impreciso a mio vedere
-
Parisi nuovo ministro della difesa
Dominus ha risposto a Scorpion nella discussione Discussioni a tema
Perchè qualcuno verrebbe pure a dire che i lavori forzati sono inumani. -
Lo svolgono tutti i paesi, in Italia, ovviamente, dei test si occupa Alenia
-
L'avanzata nel Kuwait dei Marines, anche se il documentario si chiamava pretestuosamente "La Guerra del Golfo: l'Attacco di Terra"
-
11/9 finalmente spazzate vie pagine di infamie
Dominus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Repubblica delude sempre di più, prima quella disinformazione scandalosa sulle foto del video, ora questo, mi sa che è il caso di scrivere ad ezio mauro e fargli notare che il suo giornale non è il manifesto. -
Magari fosse quello, ti precludono l'avanzamento di grado!
-
Certo perchè gli americani tengono i loro più grandi segreti in sistemi aperti. Una cavolata del genere la posso dire anch'io, volendo ne sparo anche di più grosse, tranquilli.
-
Parisi nuovo ministro della difesa
Dominus ha risposto a Scorpion nella discussione Discussioni a tema
Sofri la grazia l'avra sicuro visto che Ciampi gliel'avrebbe data da anni se non ci fosse stato castelli ad impedirlo, personalmente non prendo posizione non conoscendo praticamente la questione (so solo dell'omicidio), quanto all'amnistia ho sempre pensato fosse un errore buttare fuori criminali che rientreranno in galera un mese dopo con il solo risultato di ingolfare il sistema giudiziario, personalmente espellerei dall'italia tutti i criminali minori extracomunitari, che rappresentano un terzo della popolazione carceraria, infatti la situazione è insostenibile. Per il resto si potrebbero finanziare le carceri facendo lavorare i carcerati, in alcuni istituti c'è addirittura sky per vedersi le partite ( !), per rifare strade, infrastrutture ecc ecc, in modo che paghino il debito che hanno verso la società. Chiudo l'OT. -
Comunque non ti fidare di quella ricostruzione, che ho visto anche io ieri notte, perchè tecnicamente non è un granchè, però ha buoni filmati e dà una buona idea generale. Certo dovrebbero licenziare in tronco i traduttori a parere mio
-
11/9 finalmente spazzate vie pagine di infamie
Dominus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Già, c'è una piccola differenza: Gianni prova tutto quello che dice, non si basa sulla sua oratoria. E' come se dicesse 2+2 fa 4, è inutile che tu continui a ripetere che fa 6 sperando che lui dica un altra cosa! La differenza sta nel fatto che lui ha ragione e tu e staffo torto, e se avesse un minimo d'onestà lo ammettereste. -
11/9 finalmente spazzate vie pagine di infamie
Dominus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Staffo ma fai ridere, te ne rendi conto?? Mesi e mesi di stro**ate e adesso è tutto a posto solo perchè hai osato (orrore!) porre una critica nel forum di luogocomune? Ma vai a lavorare và -
Parisi nuovo ministro della difesa
Dominus ha risposto a Scorpion nella discussione Discussioni a tema
Pare che una presa di posizione contro questi quattro cialtroni d'estrema sinistra l'abbia già fatta, anche se queste dichiarazioni mi fanno venire un pruritino alla nuca, infatti alla fine Rifondazione è un partito ragionevole ma il PdCI e, soprattutto, i Verdi sono proprio fuori di testa. Comunque se la aboliscono giuro che mi incazzo, volevo proprio andarci quest'anno ROMA - La prima grana di Prodi riguarda le forze armate. Rifondazione comunista vuole abolire la parata del 2 giugno. Non è la sola: per il verde Paolo Cento la revoca della parata sarebbe davvero «un bel segnale». E il Pdci, per bocca di Marco Rizzo, è anche più duro: la Costituzione dice che l’esercito serve a difendere il territorio nazionale. Niente parata finché continuano le missioni all’estero, non legittimiamo atti di guerra e occupazioni militari. Per bloccare le polemiche sul nascere il nuovo ministro della Difesa Arturo Parisi, subito dopo il giuramento al Quirinale si è affrettato ad assicurare che «la parata del 2 giugno non si tocca», perché è una «festa popolare che la gente ama». Ben diversa la valutazione delle componenti di sinistra della maggioranza. D’accordo con le organizzazioni pacifiste respingono una festa, come dice Russo Spena, con «strumenti e simboli di guerra». Armando Cossutta : «Capisco che i bambini battano le mani quando passano i bersaglieri, ma io non esulto». Sebbene i radicali non siano riusciti a mandare Emma Bonino alla Difesa, mantengono un atteggiamento di rispetto verso le missioni militari all’estero. «Proprio in questo momento - ritiene il segretario Daniele Capezzone - prendere di mira la parata sembra un modo inopportuno di timbrare il cartellino dell’antimilitarismo». Decisamente a favore della parata il diessino Marco Minniti, ex sottosegretario alla Difesa con D’Alema. Ricorda che la manifestazione ai Fori Imperiali è stata valorizzata dal presidente Ciampi. «Il 2 giugno non si tocca - intima anche Salvatore Cicu, di Forza Italia, che ha appena lasciato il suo ufficio di sottosegretario alla Difesa -. Serve a ricordare i sacrifici dei nostri militari, cosa sottolineata anche da Bertinotti e Napolitano». Ma i Verdi rilanciano col capogruppo Angelo Bonelli: riduciamo i fondi destinati alle spese militari. Marco Nese da corriere.it -
11/9 finalmente spazzate vie pagine di infamie
Dominus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Staffo concordi con cosa? Se non fosse per te di teorie complottistiche non ne avremmo mai parlato! -
11/9 finalmente spazzate vie pagine di infamie
Dominus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Un missile camuffato da aereo adesso abbiamo scoperto il mistero.... Comunque visto le voci che circolano potrebbe essere anche un arma a microonde