Vai al contenuto

Dominus

Membri
  • Numero contenuti

    9336
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Dominus

  1. Credo che si tratti di un render di qualche appassionato online
  2. Dominus

    Fucili d'assalto

    Io di amici militari ne ho parecchi e non ho mai sentito che sia consentito usare armi fuori ordinanza tranne l'arma da fianco, poi che facciano giochini con gli AK è possibile, ma credo che i tuoi presunti amici esperti d'armi in generale le sparino grosse. Riguardo all'M4 i pregi e i difetti sono noti, in generale è un' arma affidabile e adatta agli scenari attuali, riguardo alle esplosioni ripeto che non conosci la materia: un AR-15 spara benissimo, anche se con maggior rischio d'inceppamento, sott'acqua anche se è prettamente inutile visto che il proiettile non fa più di qualche metro e in generale non è previsto che i soldati sparino alle triglie. Riguardo ai gas caldi che dilatano il metallo anche qui si tratta di affermazioni ignoranti dette da chi dell'arma non sa nulla, di difetti di progettazione sostanziali non ce ne sono, sono presenti i limiti intrinseci di ogni design. Poi ovvio che l'AK è più rustico, infatti è l'arma perfetta per talebani, insurgent e gente simile, ma è previsto che un soldato tenga in perfetta efficenza la sua arma e in queste condizioni il design stoner si è dimostrato vincente.
  3. Il fatto è che la cosa migliore per l'america sarebbe evitare che l'Iraq acquisti una sostanziale capacità di difesa aerea autonoma.
  4. Dominus

    Fucili d'assalto

    Credo che tu abbia confusione su come funzionano i fucili e la sparata dell'"ex-militare" vale poco a livello tecnico.
  5. Dominus

    Fucili d'assalto

    La fonte di questi deliri?
  6. L'egitto ha forze armate sovradimensionate e sottoequipaggiate, l'operatività è la vera forza, non il numero. Poi israele non è più a rischio per la sua sopravvivenza, garantita da un arsenale nucleare in grado di trasformare in parcheggio mezzo medio oriente.
  7. Dominus

    CBU-97 SFW

    E' un penetratore formato da un esplosione tramite il concetto della carica cava-effetto neumann
  8. L'egitto per quanti carri abbia non può confrontarsi con Israele e per noi non è una minaccia (o almeno non lo sono i suoi carri).
  9. L'abrams lo producono anche su licenza, e la quallifica di MNNA (major non-NATO ally) gli permette di comprare quasi di tutto. Poi il punto principale è che si tratta del più grande dei paesi arabi, e in una posizione strategica. Estremisti islamici al potere al cairo fanno rimpiangere i bei vecchi tempi con Nasser.
  10. Ovviamente come posizione e peso l'egitto potrebbe essere anche peggio dell'Iran: confina con israele, dispone dei migliori armamenti occidentali e ha una popolazione ampia e, a differenza dei persiani, è un paese arabo che può fungere da modello e guida per i vicini. Riguardo alla Tunisia non la vedo così pericolosa, anzi è un' opportunità trattandosi della prima rivolta secolare contro un regime già secolarizzato.
  11. Dominus

    Rivolte in medio oriente

    L'argomento caldo di questi giorni e quello che probabilmente avrà conseguenze sul futuro. La situazione egiziana in particolare preoccupa perchè è presente una minoranza forte e ben organizzata di estremisti religiosi all'interno della protesta che, unita all'indecisione delle opposizioni e alla debolezza del leader, può potenzialmente portare ad una situazione di tipo Iraniano dove, in un paese fortemente secolarizzato, una rivolta che chiedeva giustamente libertà si è trasformata in un trampolino di lancio per un regime odioso che prima ha utilizzato il malcontento e poi ha eliminato tutti i "democratici" che avevano dato luogo alla rivoluzione. Se ci aggiungiamo un' america debole politicamente e non decisa a sostenere un, pur odioso, dittatore per la stabilità di un area geografica il quadro è veramente analogo e agghiacciante.
  12. Dominus

    Fucili d'assalto

    L'XM-8 è molto facile da valutare: è praticamente un G-36, in servizio in milioni di esemplari.
  13. Dominus

    Maglia esercito russo

    Si chiama telnjaska, è di derivazione navale e venne portata a terra all'inizio dai marinai russi che servirono con l'armata rossa nella grande guerra patriottica. In realtà quella a strisce blu se non sbaglio sia solo di paracadutisti e spetsnaz, ogni reparto ha colori diversi (io ho quella della fanteria di marina e le strisce sono nere).
  14. Dominus

    Il concetto di IFV

    Un mezzo da combattimento misto come il BMP-T è prettamente inutile, il namer è a tutti gli effetti un APC dove la protezione è riservata al personale imbarcato e l'armamento è limitato a quanto si può usare in ambiente urbano (.50, lanciagranate). Non avrebbe senso sventrare un abrams per avere armi comunque inutilizzabili in ambiente urbano come i 30 mm (a meno che non si abbia carta bianca per sventrare grozny) quando con il TUSK ha 3 mitragliatrici più il cannone principale che ora dispone di un armamento flessibile anche per i conflitti a bassa intensità.
  15. magari usare la funzione cerca? Per sta volta passi ma alla prossima sanzioni.
  16. History channel non è propriamente una fonte di analisi militare rinomata, poi se segui il forum puoi capire che non ci piace molto il "questo è meglio di quello", gli aerei vanno analizzati in maniera completa, non incasellandoli in insulse classifiche che possono andar bene per un canale di divulgazione.
  17. Dominus

    Col Moschin Fn SCAR

    Hanno degli esemplari in valutazione, ma al momento il reggimento è armato con l'M4 SOPMOD e si trova benissimo così. E' presente, sempre in valutazione, l'ARX-160 che ormai equipaggia un buon numero di reparti dispiegati in missione.
  18. A mio parere l'hornet resta favorito e per le condizioni di vendita e per le caratteristiche dell'aereo che lo rendono più adatto di un gripen a pattugliare le grandi estensioni brasiliane. In ogni caso a questo punto gli converrebbe puntare su un gap-filler in una ventina di esemplari per poi passare direttamente alla quinta generazione.
  19. La cautela è d'obbligo, son 50 anni che team di ricerca vengono fuori con notizie simili riguardo alla fusione fredda, poi, nel caso la scoperta sia confermata, bisogna passare tutta la fase di industrializzazione e non è detto che ne venga fuori qualcosa di buono. Speriamo.
  20. Non è la caratteristica della missione che fa l'eroe, anche fossero "missioni di pace" (e prima qualcuno dovrebbe spiegarmi cosa sia una missione di pace) morire è uno dei rischi del mestiere, infatti non ho mai capito le MOVM a pioggia date negli ultimi anni a qualsiasi caduto, come quelli di nassirya che hanno avuto solo la sfiga di trovarsi nel posto sbagliato al momento sbagliato. Riguardo al monsignore non credo che abbia fatto questi ragionamenti, penso sia solo afflitto dall'ipocrisia pacifista imperante in italia.
  21. La RAF invece punta proprio a far qualificare i propri piloti sulla De Gaulle e con la US Navy, è tutto previsto nel nuovo accordo bilaterale Anglo-Francese. Il punto non è poter usare i piloti, ma mantenere uno zoccolo duro di know-how nel campo dell'aviazione imbarcata, che come sappiamo si perde in due giorni e ci vogliono 10 anni per ricostituirlo.
  22. Dominus

    entrare nei servizi segreti

    No, la lottizzazione non è una cosa positiva perchè non crea delle classi dirigenti e dei funzionari competenti, in america i servizi segreti sono alimentati per concorso e sono sicuramente meglio controllati dalle commissioni competenti rispetto che in italia, il tutto in un quadro legislativo chiaro che gli da da un lato le giuste competenze e dall'altro i limiti in cui esercitare la loro azione. In italia invece non sono chiare le competenze e le capacità e conseguentemente i limiti non vengono rispettati con il rischio che un PM troppo zelante possa mettere in galera qualcuno e in grave imbarazzo tutto l'apparato.
  23. Beh un orion da un elicottero lo riconosci tranquillamente dalla routine operativa e nel caso di un elicottero la scarsa velocità unita con la relativa prevedibilità del pattern di ricerca possono tranquillamente dare una soluzione di tiro che, contando che i missili sono 4, può minimo costringere ad interrompere il pattugliamento perdendo il contatto.
  24. Dominus

    entrare nei servizi segreti

    Non so se sia per sola raccomandazione politica, o meglio credo siano lottizzati principalmente nei ruoli di vertice mentre l'ammissione avviene per conoscenza e amicizia con gli amici e comunque in un bacino ristretto come possono essere i militari esperti nel settore informativo o alcuni reparti speciali delle forze dell'ordine (digos, ros ecc)
  25. Dominus

    EA18 Growler - discussione ufficiale

    E cosa sarebbe "l'upgrade dell'avionica per vedere gli stealth" di grazia?
×
×
  • Crea Nuovo...