Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Ok, ma se non ci riesco prometto ritorsioni! Ho il potere di far ritardare il volo che prenderai da PMO o da CDG, qualunque esso sia! Scherzo naturalmente, ora provo a leggerlo, ci metterò tutto il mio impegno!
  2. No no, ma non dico che sia una stronzata, solo non è un'emergenza! Io infatti non parlavo del napoletano medio, ma dei restanti milioni di italiani medi che la monnezza sotto casa non cel'hanno. Anche se il cittadino di Napoli e dintorni, a mio avviso, dovrebbe prima informarsi della sua situazione e su quali sono effettivamente i provvedimenti che il plenipotenziario sta prendendo, poi eventualmente protestare ad oltranza, e se propeio vuole protestare che proponga soluzioni al Comunque, seguendo questa logica, non sarebbe più opportuno parlare di salari e pressione fiscale invece che insistere su una questione che andava sì affrontata, ma non sicuramente nei primi mesi di governo?
  3. Picpus, non è che c'è modo di leggerlo in inglese? Il fatto è che di francese non ci capisco davvero un'acca, ma sarei interessatissimo a leggerlo.
  4. Riguardo alla prima affermazione condivido in pieno: al cittadino medio italiano non interessa nè della giustizia, nè della corruzione, nè del debito pubblico, nè delle politiche comunitarie... Secondo me ci sono tante cose che al cittadino non importano nulla, ma non per questo non sono prioritarie. Se si ragionasse così bisognerebbe fare leggi che limitino l'afa d'estate e tutelino il successo delle veline nonchè i loro flirt a Porto Venere... Riguardo alla seconda affermazione, parole sante! E' per questo che critico duramente l'operato del governo in tal senso, con tutto quello che c'è da risolvere questi si vanno a scornare con l'opposizione (che prima di alcune proposte di legge ed emendamenti vari sembrava collaborare) per emergenze di giustizia create a misura di Premier... @ dottoressa: non voglio essere scortese, ma...
  5. Tuccio14

    Buongiorno

    Sei sacred? Te lo chiedo perchè a meno che non sia lui sotto falso nome ( ) non riusciresti a scocciarci! Benvenuto!
  6. Tuccio14

    Ciao a Tutti!

    Massi erratici e storia? Ma questo è un socio di galland! :asd: Benvenuto!
  7. Tuccio14

    Great Teacher Onizuka

    Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo Imparo... Ah no, quello è Golden Boy! :rotfl: :rotfl:
  8. Tuccio14

    Massacro di innocenti

    Non passi come cinicone, la frase che ho evidenziato però chiarisce il perchè della mia indignazione.
  9. Tuccio14

    aereoporto pescara

    Fly by di 2 AMX proprio ora. Che spettacolo... :drool: :drool: :drool:
  10. Io spero che i programmi verranno ritardati e non cancellati. Siamo già adesso ad una condizione critica, abbiamo bisogno di mezzi nuovi, zero addestramento... Rick, naturalmente quoto in pieno e sottoscrivo, il tuo post è esemplificativo.
  11. Tuccio14

    LA SPAGNA

    Certo che 'sti spagnoli stanno proprio inca22ati!
  12. Sono anch'io dello stessissimo parere, peccato che sia solo un se... Riguardo al termine giustizialista mi scopro ignorante, credevo fosse stato coniato appositamente per gli eventi che corrono, anche se, letta la definizione, non credo si possa applicare al caso Silvio, è lui che sta strumentalizzando, sta vanificando ciò che di buono sta facendo questo governo, interrompendo il dialogo con l'opposizione e allontanando consensi solo ed esclusivamente per sè stesso ed i suoi interessi personali. Nessun italiano, ripeto, avvertiva il problema giustizia prima che si insidiasse l'attuale governo. In quanto alla pressione fiscale... Altra dimostrazione di come sia facile promettere in campagna elettorale e non mantenere tali promesse una volta che si ha la maggioranza in cassaforte. MAH.
  13. Un effetti ambidestro è nuovo come termine di appartenenza politica... Grande galland, ti voto se ti candidi! Naturalmente te la dovrai vedere con il partito di Gianni (il NSATDT, ne so a tronchi di tutto).
  14. La Repubblica Anche non condividendo la fonte è utile analizzare sopratutto i commenti di questo link, che mi semprano (per lo più) equilibrati.
  15. Bellisimo comizio di Silvio alla Confesercenti, ha preso più fischi che altro... Come al solito, invece di parlare della pressione fiscale che aumenterà nuovamente e della crisi dei consumi, è andato a fare polemica sulla magistratura... Mah... Sono queste le priorità del Paese... Rai News 24 ore La Repubblica Il Tempo (coniato il termine "giustizialista", ovvero una cosa troppo giusta ) ADN kronos Quotidiano Net ASCA ANSA
  16. Premio spotter per Little Bird! Comunque mi piace che da un articolo sull'indignazione della gente finiamo a "fare la gara" su chi ha intravisto più aerei!
  17. Povero pap! Io ricordo ancora un 222 in virata a coltello sul mio pattino, i vari Canadair che (purtroppo per gli alberi) affollavano il tratto di costa di fronte casa mia e quello spettacolare passaggio radente del Tornado IDS crucco lungo costa nel 2001 in occasione dell'Air Show di PSR...
  18. Link ITALIA-TURCHIA, FRATTINI AD ANKARA PER MAXI-ACCORDO... Rapporti politici "eccellenti", costante incremento interscambio Roma, 23 giu. (Apcom) - Oltre al rilancio delle relazioni bilaterali, tra i temi in agenda del colloquio fra Frattini ed Erdogan ci sono il processo di adesione della Turchia all'Unione Europea, sostenuto con forza dall'Italia, la questione cipriota e la situazione in Medio Oriente (dal processo di pace israelo-palestinese al Libano, alla Siria). A margine della visita, oltre all'avvio del programma Atak, è prevista la firma di altri accordi di collaborazione industriale. A livello politico, i rapporti bilaterali sono descritti da entrambe le diplomazie come "eccellenti": a dimostrarlo c'è stata la decisione italiana, lo scorso novembre, di dare vita anche con la Turchia al meccanismo dei vertici intergovernativi che Roma condivide con i maggiori partner comunitari. Il prossimo 4 novembre, l'Italia ospiterà del resto un Foro di dialogo con la partecipazione dei due ministri degli Esteri. Roma e Ankara hanno una "sintonia di posizioni in un'ampia gamma di temi internazionali, a partire dalla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e intrattengono frequenti consultazioni su dossier di comune interesse, come Balcani, Caucaso e Medio Oriente" fanno notare dalla Farnesina. Sul piano economico-commerciale si registra un costante incremento dell'interscambio, che nel 2007 ha superato i 17 miliardi di dollari: l'Italia è il terzo partner commerciale della Turchia (e i primi dati per il 2008 indicano come realistico un nuovo record di 20 miliardi). In Turchia sono presenti oltre 600 imprese italiane, compresi tutti i maggiori gruppi, e l'Italia mantiene un ruolo centrale in settori strategici come banche, energia e difesa. La diplomazia italiana è attualmente impegnata ad accrescere la collaborazione nel settore culturale, facendo leva sul successo dell'insegnamento dell'italiano (10mila studenti solo negli Istituti di Cultura), sull'esperienza decennale delle missioni archeologiche e sulla presenza di storiche istituzioni scolastiche italiane. Per questo, il governo ha accolto "con grande favore" la proposta turca di istituire un'Università italo-turca a Istanbul. ________________________ Frattini: «Sostengo l’ingresso della Turchia» ANKARA - Il forte appoggio dell’Italia al processo di adesione della Turchia alla Ue, il ruolo cruciale che Ankara svolge su molti scenari internazionali come pure la serenità con cui il premier turco Tayyip Erdogan attende la decisione della Corte Costituzionale circa la chiusura o meno del suo Partito Giustizia e Sviluppo (Akp, filo-islamico, al potere) sono stati fra i temi al centro di un colloquio tra il capo della diplomazia italiana Franco Frattini e il capo del governo di Ankara. L’incontro, durato circa un’ora e conclusosi con un faccia a faccia di altri 15 minuti, si è tenuto a margine di una cerimonia svoltasi negli stabilimenti dell’azienda aerospaziale turca (Tai) presso Akinci, circa 50 km a ovest di Ankara, per la firma di un accordo di cooperazione tra la Tai e l’italiana Agusta Westland (Gruppo Finmeccanica) che si è aggiudicata una commessa del valore di un miliardo e 350 milioni di euro per la fornitura all’esercito turco di 51 elicotteri T-129 adibiti a ricognizione tattica ed attacco. Alla cerimonia erano presenti il ministro della Difesa Vecdi Gonul, il sottosegretario alle Industrie della Difesa Murat Bayar, il comandante in capo delle forze armate turche gen. Yasar Buyukanit, il capo di Stato Maggiore della Difesa gen. Vincenzo Camporini, l’ambasciatore d’Italia ad Ankara Carlo Marsili, e gli amministratori delegati di Finmeccanica, Francesco Guarguaglini, e di Agusta Westland, Giuseppe Orsi. Dopo aver ricordato le ottime relazioni che intercorrono in tutti i campi tra i due Paesi, Frattini ha tenuto a sottolineare che la Turchia è un «partner cruciale» dell’Italia e dell’Europa in molti scenari internazionali e, rivolgendosi ad Erdogan, ha salutato con favore il «nuovo attivismo della Turchia nel processo di pace» in Medio Oriente. In particolare Frattini ha affermato che «sin dall’inizio l’Italia ha attribuito la massima importanza al processo di adesione della Turchia all’Ue e continuerà a farlo».
  19. Piloti militari con ATPL civile? Comunque Boeing sta arrampicandosi sugli specchi, credo sarebbe stato meglio associarsi al MRTT, col senno di poi... Che ne dite? Credete sia stato oculato intraprendere la strada della cooperazione con Boeing invece che con AirBus? Vabè c'è un topic apposito per questo genere di dubbi... Riguardo ai Tornado: saranno basati a Ghedi, ma non credo che si facciano troppi problemi a rischierarli a Gioia del Colle se ce n'è il bisogno...
  20. I politici si aspettano che siano i diretti interessati a corciarsi le maniche e proporre soluzioni... Secondo me dovrebbero provenire dall'alto certi modelli e proposte...
  21. Sono curioso di esaminare il responso dell'inchiesta, sennò davvero non me lo spiego... Ricordo un episodio simile ai tempi della guerra del Kosovo: una squadriglia di elicotteri USA, che costeggiavano l'Adriatico diretti a sud, passarono bassi su una spiaggia pugliese. Accortisi di essere osservati e ammirati, i piloti dei Black Hawk in questione si abbassarono, i militari in cabina aprirono i portelloni e salutarono con le manine... Nel frattempo volavano fior fior di ombrelloni, uno dei quali si conficcò nel fianco di un bagnante, fortunatamente guarito. Non so come sia finita l'inchiesta...
  22. Tuccio14

    Sono arrivato anch'io!

    Quoto! Benvenuto fra noi! Conosco di nome il pilota che ti ha scarrozzato per il cielo sullo Yak, è molto stimato nell'ambiente aeronautico.
  23. Tuccio14

    Massacro di innocenti

    Il problema è che è tutto perfettamente legale, quindi saluti a FFAA e pene maggiori... La caccia in sè non è sbagliata, ma ci sono tanti modi di uccidere un animale, se proprio vuoi conservare intatta la pelliccia dagli la scossa! E' vero, anche altri animali vengono uccisi brutalmente, specie quelli da allevamento nelle campagne (nella macellazione industriale si usano metodi più ortodossi del pugnale), ma almeno li c'è un senso, e anche nobile se vogliamo. Non so se avete mai visto uccidere un maiale: è brutale e ci vuole stomaco, ma così facendo non viene sprecato neanche il sangue.
  24. Tuccio14

    Battute

    Dottò dottò, si può mangiare il limone con la cagarella? Se ti ci piace...
×
×
  • Crea Nuovo...