Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Senza sfociare in OT vorrei ricordare i molto probabili STOVL all'AMI... Anche quelli sono imbarcabili, abilitazione del pilota permettendo, quindi la 2^ PA non è da escludere a priori con questo ragionamento... Il vero motivo per cui è da escludere a priori è che all'economia c'è Tremonti! Il Peppino tirerà avanti ancora un po'...
  2. Se si parla di fare correttamente politica stiamo freschi... Parlare di Silvio sarebbe come sparare sulla CRI. Ma se è innocente perchè si fa in quattro a trincerarsi? Perchè non fa come quando gli dicevano che portava le solette interne ai mocassini e per dimostrare il contrario se li è tolti? E falle pubblicare ste intercettazioni no? Che c'ha la coda di paglia? Quoto in pieno (ovviamente). Di Pietro è in una situazione difficila ora. QUI le sue dichiarazioni. Comunque sulla sospenzione dei processi senza prescrizione potrei pure essere d'accordo, potrebbe aiutare a governare in santa pace, ma con la blocca processi si fa un casino. Vi posto una e-mail che mi è arrivata da una mia amica. Ora che è faziosa ok, ma la dice lunga su quale danno arrecherebbero leggi che per proteggere Ilvio vanno a toccare altri processi.
  3. Venon, so che non volevi fare polemica ma... Mi tocca! L'articolo è fun po' fazioso, vero, ma mette alla luce qualche verità. Sulla RobinTax non mi pronuncio perchè di sicuro sparerei qualche castroneria, ma mi pronuncio sull'ipocrisia di questo governo. Sono d'accordo, la pressione fiscale non può diminuire, ma allora Prodi faceva bene! E che cavolo, Tremonti sta rincarando la dose! Però quando era ora di accusare Prodi e il centrosinistra che avrebbero messo in mutande gli italiani a forza di tasse, Silvietto era il primo a puntare il dito. Secondo me la campagna elettorale di Berlusconi è stata la più "paracula" (ad essere buoni) della storia della seconda Repubblica, sarei stato quasi soddisfatto se fosse salito al governo raccontando quello che avrebbe fatto davvero (che in gran parte condivido, era quello che andava fatto, giustizia a parte), ma non lo ha fatto. La previsione di crescita è ancora bassissima, gli italiani dovranno passare "tempi duri", "ci sono scelte difficili da condividere da fare"... Italia, rialzati... Non dico che sta facendo male tutto quanto o che questo governo è un manipolo di idioti, niente di simile, ma un po' meno di ipocrisia ragazzi... E non mi venite a dire che serve a governare indisturbati, sennò diventa pura propaganda.
  4. Tuccio14

    Agusta BA609

    Enrr, quando parli di un secondo 139 a cosa ti riferisci? Comunque mi piace come lavora la Bell: per anni ha co-prodotto elicotteri con l'Agusta, fino a che questa non l'ha sorpassata nelle vendite; ora, dopo 20 anni di studi, investimenti e sudore degli ingenieri per acquisire il relativo know how, gli ha insegnato a fare i convertiplani, lasciando sul più bello tutto nelle mani degli italiani... Mah... Tutto di guadagnato, speriamo si riveli un investimento oculato, con buona pace
  5. Il federalismo è una soluzione che potrebbe giovare enormemente all'amministrazione territoriale del Paese. Però dovrebbe contenere un provvedimento per me indispensabile: l'abolizione delle provincie, e non solo quelle inutili delle grandi aree metropolitane. Allo stesso tempo sarebbe salutare per non interrompere la collaborazione dell'opposizione che non venissero inseriti provvedimenti tipo decentralizzazione dell'istruzione e simili, rallenterebbero solo il processo di approvazione che diventerebbe non la soluzione ottimale ma la "meno peggio", un compromesso come quello che sta diventando il Lodo Alfano. Una cosa è certa: il federalismo è forse il principale motivo per cui la Lega siede in Parlamento, Bossi ha invocato più volte il dialogo con l'opposizione per non finire in un altro muro contro muro, e alle ricche regioni del nord porterà innumerevoli vantaggi, che esulano un po' dal concetto di unità nazionale però... Spero solo che qualche amministrazione locale giù da queste parti si corci le maniche e cominci a lavorare seriamente, lasciando la corruzione e le "ladrate" a tempi meno duri.
  6. Senza essere troppo puntiglioso, ma credo che non valesse la pena aprire un altro topic, si poteva postare in quello della corsa al nucleare. Che ne dite di riunire le due discussioni?
  7. Quelle del 330 sono le più belle comunque...
  8. Ma infatti Rick stiamo facendo lo stesso discorso. Il problema è proprio quello: i requisiti. E ribadisco: questo senza considerare il fatto che se un uomo non riesce a sollevare la suddetta cassa di munizioni da 40 kg gli fanno fare flessioni ad oltranza finchè non ha i muscoli adatti a sollevarla, dopodiche lo fanno riprovare, e se ancora non ci riesce ancora giù flessioni, finchè non solleva quella ca22o di cassa. Alle donne, non in tutti i casi ma nella stragrande maggioranza, se fanno male gli anfibi gliene procurano di usati più morbidi. Sono tutti esempi che non mi stancherò mai di ripetere per ricordare che la situazione favoritismi ufficialmente è messa male (mi riferisco ai sacrosanti requisiti fisici), e ufficiosamente le cosa stanno peggio ancora. Ancora una volta: le donne che equivalgono o superano gli uomini sono più che bene accette, le altre sono investimenti sbagliati di fondi dei contribuenti.
  9. por*a vacca avevo scritto un post chilometrico, è entrato il mio capo in ufficio e l'ho dovuto cancellare... Provo a riscriverlo com'era. Dicevo: il discorso che fa Rick è giusto, se una donna, al pari di un uomo, riesce a scarrozzare attrezzatura e armi in giro per il campo di battaglia e corre più veloce di altri uomini ben vengano ammiragli e generali col tajeur e i tacchi, mi opporrei anzi a chi ne ostacolasse la carriera. Il problema è che il potenziale fisico di una donna, se portato al massimo, equivale a quello di un uomo al 70% del suo massimo (sono dati indicativi, non conosco le cifre esatte). Avete mai provato ad osservare i bicipiti dei parà del Tuscania quando sfilano il 2 giugno? Bene, per trovare degli equivalenti tra le donne bisogna prendere quelle che fanno body building ad alti livelli. E' un po' quello che ha espresso pk chiaramente con l'esempio del tennis. Purtroppo la natura ha dato alle donne altre qualità, non il fisico, è un dato di fatto che gli uomini sono di gran lunga più prestanti fisicamente. In prima linea, ma sopratutto nelle FS, il corpo viene portato al massimo delle sue potenzialità, e quelle di un uomo sono di molto superiori a quelle di una donna. E' così da sempre e sempre sarà così. Punto. Con questo non voglio togliere nulla alle donne, che spesso e volentieri sono instancabili molto più dei colleghi con gli attributi, basta leggere un po' di storia delle mitiche mondine delle risaie del nord, e posso portare molti esempi di donne-militari che definire valide equivale a sminuirle. Ho un'amica a Roma che nel corpo a corpo butterebbe giù un omone di 2 metri e tira con la minimi meglio di un cecchino col PSG, un'altra che spalleggia gli Stinger come fossero piume, un'altra ancora che brandeggia le .50 con tale velocità che sembra quasi non abbiano inerzia. Dall'altra parte della bilancia, però, metto tutti i casi in cui le gentili pulzelle stavano a guardare i colleghi uomini mentre scaricavano anche per loro casse da 40 kg di munizioni, altre che non riuscivano a sollevare il corpo del compagno ferito dal suolo, nonchè tutte quelle che, al pari di prestanza fisica con altri concorrenti scartati, hanno superato le prove fisiche per l'ammissione ai corsi semplicemente perchè i requisiti erano diversi per donne e uomini (alla faccia della parità dei sessi) Il tutto senza contare gli innumerevoli favoritismi di cui godono le donne nelle FFAA (e i militari del forum credo lo tastino con mano) che non appoggio neanche sulla bilancia, giusto perchè è tutto un altro discorso, che esonera dalle differenze congenite tra maschietti e femminucce.
  10. Tuccio14

    Tomcat e vite piatta

    In poche parole, il TomCat (come Su-27 e MiG-29) ha le gondole motore molto distanti. Se un compressore stalla si ha una spinta asimmetrica che il timone non riesce a contenere, poichè i motori sono molto distanti dall'asse longitudinale del velivolo creano un momento abbastanza intenso da far piombare l'aereo in vite piatta. Aspetto che chi di dovere te lo spieghi meglio...
  11. E il lato ancora più brutto per noi europei è che se volessimo stare dietro agli USA ci ritroveremmo immischiati nella suddetta guerra molto molto brutta, e vaglielo a spiegare ad un'opinione pubblica abituata a 60 anni di più o meno pace che è necessaria per il bene dell'Unione e dell'Occidente tutto. Nel caso non volessimo intervenire si vedrebbero i nostri interessi economici nell'area (enormi a dir poco) distrutti e il rapporto con il potente alleato irreversibilmente compromessi.
  12. Ehi pap guarda che mi offendo se confondi un Do.328 con un ATR eh! Scherzo naturalmente... Comunque il rumore dei 320 family è inconfondibile dai! Riguardo ai "segni particolari" io guardo sempre il muso, il 737 è inconfondibile! Poi le ultime versioni hanno delle winglets esagerate (sono alte più di due metri! ), il 320 ha delle piccole sporgenze sopra e sotto. Per il 777 paperinik ha espresso pienamente il concetto, e la cosa che più lo rende inconfondibile sono le suddette enormi, bellissime, stupende gondole motore, dal fan spropositato che esprime potenza solo a vederlo... Una volta un comandante AZA mi mostrò una foto di lui dentro al motore... Beh, era un omone di 2 metri e rotti, e alzando la mano toccava a malapena la parte alta... Un altro inconfondibile è il 757, ma se ne vedono pochi ormai in Italia (li ha solo Blue Panorama se non mi sbaglio), o il 330, lo amo... Quelli più difficili da distinguere sono i regional jets, o gli executive, che si assomigliano un po' tutti, l'unico che si riconosce subito è il C-500 Citation, uno dei pochi rimasti senza ala a freccia. L'MD-80 lo riconosci dal casino assordante ( anche qui ) e dal fumo che lascia... Tutto fumo e niente arrosto, con il rapporto peso potenza che si ritrova non atterra da nessuna parte! Passando ad un discorso di principio, AirBus e Boeing hanno due filosofie totalmente diverse non solo riguardo al trasporto aereo in sè, ma anche riguardo all'impiego operativo e il pilotaggio. I Boeing hanno delle cabine striminzite rispetto agli AirBus (mi riferisco sopratutto al confronto 737-320), ed in cabina persiste il tanto amato dai piloti volantino, mentre nei liners europei è sparito...
  13. Post inutile ma commento le foto: certo che il Todaro è proprio bello, fa paura solo a vederlo...
  14. Tuccio14

    Bird Strike!

    Questo è quello che ho scritto ieri sera sulle note dell'ultimo arrivo a NAP da LIN, un volo che facciamo in ACMI per Meridiana, l'IG884. Dopo una breve indagine era palese che si trattasse di bird strike. Avevamo finito la giornata con i voli in perfetto orario o addirittura in anticipo di 20 minuti, ma che sfiga...
  15. Io credo che una nuova corsa agli armamenti è già iniziata da tempo, e l'occidente, anche grazie alle varie missioni in giro per il mondo, si sta facendo trovare impreparato, anzi, impoverito. Il MO è una polveriera, non so dire quale sarà la scintilla ma spero si inneschi prima che sta banda di guerrafondai si procuri il nucleare.
  16. Tuccio14

    Base Vicenza

    Eh bravo Silvio. Spero solo non lo faranno oggetto di critiche tipo "cagnolino degli USA" o simili. Comunque concordo pienamente. Sono alleati, ci portano soldi, che si vuole di più?
  17. Tuccio14

    aereoporto pescara

    L'ho visto decollare verso il mare ieri, era verde, non so alla volta di dove...
  18. Io sinceramente non mi scandalizzerei tanto, per me l'importante è che lavori bene... Non sto assolutamente difendendo il sistema delle raccomandazioni, per carità, ma se un raccomandato si dimostra all'altezza del suo ruolo, ben venga. Ora non so la Carfagna come si stia comportando, devo informarmi a riguardo, se farà delle cazzate... Beh, quello sarà il momento di darle addosso! Per cambiare discorso, dato che la giustizia è divisa tra questo topic e "Buon governo", posto qui: Giustizia; Calderoli: no muro contro muro, giovedi' incontro Anm
  19. Spero che al tavolo dei futuri G"N" siederà l'UE...
  20. E' una sinistra riformista ma comunque sinistra, toh, centro-sinistra, ad essere precisi. Comunque il discorso di centro e sinistra insieme che hanno già fatto danni in passato proprio non riesco a capirlo... In Italia chiunque ha fatto danno, anche la destra, volendo, di sanni ne ha fatti un bel po' di più...
  21. Ah ok, che però col presente ci azzecca poco! Comunque secondo me l'alleanza andava fatta con Di Pietro per tre motivi: hanno un programma sottoscritto insieme; l'UDC è comunque un partito di centro, non di sinistra; l'IdV sta prendendo sempre più consensi.
  22. Tuccio14

    Scramble!

    Ovvio, non fa più notizia, come pretendi che i telegiornali ne parlino ancora? Comunque non è che siano proprio fermi, semplicemente non c'è più questa smania di andarli a intercettare in acque internazionali!
  23. ...Credo di capire che reputi il PD comunista e l'UDC democristiano... Posso capire che Casini riprenda ideali cattolici e il PD sia più o meno di sinistra, ma da qui a considerarli comunisti e democristiani ce ne passa... Spero che la tua sia ironia!
×
×
  • Crea Nuovo...