-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
Certo è che le intenzioni di acquisto non possono reggere il confronto con gli ordini fermi di Airbus al salone di Le Bourget.
-
Cercasi successore per il C-130 ....
Tuccio14 ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
A dire il vero di ammazza C-130 se ne stanno pensando un po' in tutte le nazioni del globo, in primis dalle parti di Brasilia dove Embraer sta studiando il C-390 che sembra fatto apposta... Il discorso è come sempre economico. Far succedere un aereo a sè stesso ha senso se non si abbiano troppi dindini da spendere in nuovi progetti, che comportino sempre più rischi tecnologici ed operativi. Basti vedere cosa sta succedento con Cinhook e Stallion: vuoi che non si sia pensato di sostituirli con vari convertiplani e STOVL di ogni genere? Quando si sono sostituiti i CH-46 non si è badato a spese, ed il risulato anche se sudato è stato eccellente, ma i Marines dovranno accontentarsi di non perdere capacità piuttosto che acquisirne di nuove. Il mitico Hercules meriterebbe un degno erede, ma ora come ora non esistono le risprse per un progetto del genere, per lo meno negli USA. -
EMBRAER C390
Tuccio14 ha risposto a Marvin nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Caso Battisti archiviato mi pare di capire. -
Non riesco proprio a capirlo, spiacente...
-
Cos'è? Una specie di Ariane in versione "manned"?
-
Ma sono indicatori analogici quelli? Comunque mi fa piacere per i cinesi che abbiano raggiunto livelli di efficienza simili ai nostri, cioè mi fa piacere per loro, un po' meno per noi... Se fosse così non rimarrebbe che affidarsi ad esperienza e dottrina...
-
Ah però! In pratica il complesso di efficienza/efficacia operativa, prestazioni, disponibilità di armamenti eccetera eccetera è stato considerato migliore nell'aereo francese? Oppure la valutazione teneva conto anche del prezzo?
-
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
Tuccio14 ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Bel post. E' noto che il Rafale sia molto meno a misura di pilota rispetto all'EF-2000, che a dire il vero è anche molto più a misura di specialisti. D'altronde nell'EFA si sono messe insieme esperienze e tecnologie di quattro nazioni, mentre il Rafale è su misura per l'AdA. L'unica cosa che svavorisce la situational awarness nell'EF-2000 è la posizione dei canard, ma si sta risolvendo il problema impiegando tecnologie simili a quelle dell'F-35, ossia la proiezione sul casco visore di immagini provenienti da camere ottiche poste sotto il muso. In generale io mi sono sempre stupito di come i francesi non abbiano saputo sfruttare il vantaggio con cui sono arrivati sul mercato, la fidelizzazione verso i diffusissimi prodotti Dassault e la penetrazione in certi mercati che ha la Francia. Secondo me avrebbero dovuto chiamarlo "Mirage Next Generation" o qualcosa del genere, la divisione marketing del costruttore francese ne avrebbe beneficiato. -
Dalla Cina il volo elettrico... cosa ne pensate?
Tuccio14 ha risposto a gcm981 nella discussione News Aviazione
Sotto certi aspetti la ricerca aerodinamica che c'è dietro i veleggiatori sfiora quella effettuata per i caccia più avanzati, soprattutto in considerazione del fatto che per questi ultimi l'avionica ha sempre più importanza. -
Allora quelli dell'AMI si sono bevuti il cervello a preferire una doppia linea in Afghanistan? Roba da matti... Botte piena e moglie ubriaca: isparmiamo soldi e permettiamo a Boeing di sviluppare un trainer che in quel momento sarà il top della tecnologia. Che poi sarà un progetto immaturo, costerà di più e nel frattempo i piloti avranno volato con dei rottami fa nulla, non credo che ai vertici di Boeing e soci importi più di tanto. D'altronde non si può dirgli solo male, 450 aerei sono tanti, troppi per farli costruire a qualcun altro, la strategia vincente per Alenia dovrebbe essere quella di fabbricarli negli USA.
-
La sta già facendo... Purtroppo, se i dindini non ci sono per scuola, pensioni e interessi sul debito, non vedo come possano spuntare per le forze armate. Triste ma vero. Purtroppo, riesumando questo topic, non ho potuto fare a meno di leggere i post precedenti. A chi come me si trovi in questa situazione vorrei ricordare la seconda parte, sempre faziosamente evitata dai detrattori delle missioni all'estero, del tanto vituperato articolo 11 della nostra Costituzione. L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo. Persa la guerra, e delineatisi i primi tratti della nuova situazione geopolitica, figurati se i padri costituenti avrebbero trascurato così superficialmente la possibilità di far parte di un organizzazione internazionale. D'altronde dovrebbe bastare il commento di Napolitano, garante della Costituzione, in merito alla costituzionalità dell'intervento in Libia: E quindi: @moderatori: spero di non aver riacceso un flame, ma credo sia utile per molti leggere questo post.
-
Immancabile e bellissimo... Se solo fossi da quelle parti mi allungherei a dare una sbirciatina!
-
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
Tuccio14 ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
100.000? Effettivamente non sono tantissimi per la Svizzera, nel senso che la tradizione militare è sempre stata parte del vostro patrimonio culturale a quanto mi risulta. -
Guerra in Libia 2011 - Odissea all'alba
Tuccio14 ha risposto a admin nella discussione Discussioni a tema
Ah... A&D è stata falsa e tendenziosa? -
Non mastico il francese, ma se il succo del discorso è l'acquisto di Mirage 2000 non c'è bisogno di traduzione. Dando indietro il Mirage 2000 (che comunque è un signor caccia) e prendendosi dei Rafale avrebbero un'aeronautica ancora più temibile, per lo meno in quanto a mezzi. Una prima linea del genere non è da tutti... Certo è che per ricorrere alla permuta Dassault dev'essere messa proprio male, anche se già intravedo un possibile acquirente dei Mirage usati... Gli inglesi in tutto questo lasciano fare? Si staranno spartendo il mecato?
-
Sul web non si trova niente...
-
Un elicottero da attacco per la Corea del Sud ....
Tuccio14 ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Elicotteri
Grazie Flaggy. In effetti non ci avevo fatto caso, assomiglia anche visivamente al Puma, con tutto che negli elicotteri la somiglianza estetica spesso è un indizio fuorviante dato che le componenti determinanti sono altre. -
Scisti bituminosi, petrolio e fonti di energia alternative
Tuccio14 ha risposto a Maverick1990 nella discussione Discussioni a tema
Greenland alla ribalta! Avrebbero praticamente trovato un modo di arricchirsi, buon per loro! -
X 55 Lochkeed Martin ACCA
Tuccio14 ha risposto a sir nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Grazie ancora, spero che i compositi ed i materiali in genere non rimarranno per sempre una chimera per il sottoscritto! -
Questo è caduto in Pakistan ....
Tuccio14 ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Drones ed Aerei Spia
In Italia avevo letto che si stanno studiando UAV a forma di falco per prevenire il bird strike negli aeroporti, in pratica da utilizzare al posto di falchi veri... -
Anche BluPanorama aveva espresso l'intenzione, ma le compagnie italiane sono abbastanza inaffidabili in quanto a piani di sviluppo, di sicuro non c'è paragone con quelle citate. Comunque mamma mia la foto...
-
Le "Pantere" del 155° Gruppo in Sardegna
Tuccio14 ha risposto a anatoly8 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Eppure su Rivista Aeronautica appaiono nella campagna di Unified Protector con l'usuale armamento sotto la fusoliera... Forse lo fanno per questioni di autonomia, con due serbatoi si riesce ad imbarcare più combustibile... -
Un elicottero da attacco per la Corea del Sud ....
Tuccio14 ha risposto a TT-1 Pinto nella discussione Elicotteri
A me sembra pittosto una reimterpretazione dell'Hind in salsa occidentale... Comunque a me pare che Boeing abbia la strada spianata: se la leggerezza, i costi e le dimensioni non sono requisiti stringenti della specifica l'Apache è sicuramente il migliore della categoria. Senza considerare che potrebbero comprarlo inieme all'AH-6, che sostituirebbe l'MD500, e che Boeing produce già componenti dell'Apache in Corea. Dalla loro quelli di TAI potrebbero esercitare pressioni politiche date le buone relazioni industriali e militari che ultimamente legano Turchia e Corea del Sud. AgustaWestland ci guadagnerebbe non poco essendo la fornitrice di componenti per l'assemblaggio, ma sinceramente la vedo grigia. -
Dalla Cina il volo elettrico... cosa ne pensate?
Tuccio14 ha risposto a gcm981 nella discussione News Aviazione
Vabè ma i cinesi non hanno di questi problemi, la loro industria potrebbe inondare di questi prodotti tutto l'occidente, sono solo curioso di sapere chi si prenderà (o si è già preso) la responsabilità di certificarlo. -
A dire il vero possono esserci mille motivi per cui un errore di progettazione possa essere venuto fuori solo a operatività iniziata. Potrebbe darsi che sia un danno o un malfunzionamento dovuto a particolarissime condizioni mai previste, o magari errori costruttivi. Chi lo sa... Aspetteremo la fine delle indagini!