Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Tuccio14

    X-49

    E' il prototipo per studiare la formula "speed-rotor". E' l'X-49 Speed Hawk.
  2. Apprezzo molto le parole di Frattini, sta facendo un ottimo lavoro in merito. L'unica cosa è che bisogna capire è che le truppe dell'eventuale Eufor spedita in loco si troverebbero contro non guerriglieri ma soldati regolari da una parte e, nel caso si riconoscessero le repubbliche di Ossezia e Abkazia, anche dall'altra. La situazione è delicata, molto, ed è una zona caldissima... Con l'attuale bilancio è insostnibile un'altra missione all'estero. E dato che da un eventuale mandato all'UE non si può retrocedere, l'unica soluzione è scontata. La situazione, con le truppe UE in pacekeeping, diventerà delicatissima: Ossezia del sud con truppe russe da una parte, truppe georgiane con "consiglieri" USA dall'altra, e nel mezzo noi... Mi vengono i brividi...
  3. Ecco, questa è un'assurdità. Nell'era del digitale... Ma che c... Per quanto riguarda l'Alto commissariato è più facile che non si siano accorti che la norma avrebbe riguardato il suddetto non che l'abbiano fatto apposta, secondo me.
  4. Infatti il rischio che si finisca a quel modo è più o meno lo stesso, anzi, qua è peggio perchè l'esercito russo è impiegato direttamente. Ripeto: non capisco il perchè della linea dura di Washington, si può fare meglio di così, la diplomazia l'hanno inventata apposta...
  5. A me sembra stia andando esattamente come in Kosovo: la situazione è la stessissima, siamo sinceri. Con l'unica differenza che in Georgia ci sono ufficialmente 1000 "consiglieri/istruttori" americani, in Kosovo si sentiva solo l'odore dei russi (gli armamenti, per intenderci... A me vedere T72 contro T72 fa troppo strano...), e che il Kosovo non è diventato nè la ventottesima nazione europea, nè il cinquantunesimo stato americano. Per rimettere la situazione a pari e far calmare i russi che scatenano continuamente accuse contro USA e UE riguardo al Kosovo l'unica sarebbe annettergli quella cavolo di Ossezia del sud, tanto il pericolo che si crei un precedente non c'è, per lo meno nei nostri cortili di casa... Al massimo il Tibet potrà richiedere qualcosa in più, ma abbiamo già visto come va a finire... Riguardo ai separatisti nostrani, abbiamo sistemato la situazione a suo tempo... Chi chiedeva l'indipendenza l'ha avuta, più o meno: vale per l'Alto Adige (Sud Tirolo) così come per la Catalogna. Che prendessero esempio... Ammettiamo che siamo fatti della stessa pasta, russi europei ed americani. Si fanno giochi di potere e imperialismi da tutte le parti, basterebbe solo essere sinceri. Sapete cosa veramente non capisco? Il comportamento che stanno tenendo gli USA. Non è che il signor Bush combina casini tanto tra un po' gli scade il mandato e sò ca22i de voi artri?
  6. Tuccio14

    parliamo un po di donne

    Per quanto mi possa piacere (solo esteticamente) la Arcuri, e per quanto mi piaccia rifarmi gli occhi (anche se per questo esco frequentemente con la mia fidanzata), credo che i moderatori saranno impietosi... Spero di no, ma la legge è legge!
  7. Tuccio14

    Passaggi a bassa quota

    Alla faccia del cellulare Freccia! Belle foto!
  8. E io che ho scritto... Comunque io sono d'accordissimo sul fatto che far percepire ai cittadini maggior sicurezza serva a far aumentare la fiducia ed il consenso per le istituzioni (di destra o di sinistra che siano), sia chiaro eh... Questa secondo me è una risposta sincera e produttiva.
  9. Tuccio14

    Russia

    E' vero, ma sottovalutare è un errore gravissimo. Tenere in considerazione le prestazioni dichiarate dei vari MiG-25 e inintercettabili missili da crocera (che, quando quel pilota ha disertato ed ha portato il suo Foxbat in Giappone, si rivelarono sensibilmente superiori a quelle effettive) ha portato l'industria occidentale a prendere le relative misure . Le suddette relative misure, però, hanno fatto sì che l'Ingenier "Kelly" Johnson si scervellasse per tirare fuori dal cilindro i proggetti dei vari SR-71 e i soci di Hughes-Raytheon a concepire il Phoenix, e che le industrie attualmente abbiano acquisito un know how non indifferente...
  10. A parte che non ho ben capito cosa intendi, ripeto che del successo della destra e dei suoi consensi, a me e agli altri moderati, non importa un fico secco. Non c'è da rosicare se l'avversario fa meglio e gli italiani se ne accorgono, e credo sia ora di capire anche a destra che l'opposizione (a parte qualche elemento) sta cercando di entrare nel merito di ogni proposta al Parlamento appunto per non ridurre ogni discussione ad un conflitto politico e pseudo ideologico. Per l'ennesima volta, in questo 3d si cerca di discutere dell'effettiva utilità del provvedimento, e se ho tirato in ballo la questione del la "misura di facciata" è proprio perchè vorrei capire se l'obiettivo principale e non dichiarato dell'operazione "Strade sicure" sia quello di far percepire ai cittadini una sicurezza maggiore (e le mie argomentazioni in merito si appoggiano sul risalto mediatico che gli si sta dando e sui numeri esigui di militari impiegati) o quella di garantire effettivamente un maggior controllo della micro-criminalità. C'è chi mi ha dato risposte plausibili circa l'utilità dei militari impegnati, come per esempio il fatto che mettendoli di guardia ai siti sensibili si liberano poliziotti e CC da impiegare nei pattugliamenti, ma qua ho chiesto con cosa si ha intenzione di farli girare se sono stati tagliati i fondi per il funzionamento delle FFOO, che si traduce in meno macchine, elicotteri, giubbotti antiproiettile, combustibili e carburanti. In merito non ho ancora avuto risposta, ma se ci fai caso, dindon, è una domanda che con la politica c'entra poco e niente. Ora, per favore, dopo che della provenienza del rapporto tra il governo e questo provvedimento si è parlato a lungo, ti dispiacerebbe evitare che si torni a sterili polemiche tra comunisti e fascisti con irritanti accuse ingiustificate?
  11. Tuccio14

    Russia

    Con le ossa rotte ci usciremo noi europei se non riusciremo a piazzare gli EFA in tempo per l'arrivo del PAK-FA... E' ora che si cominci a distinguere tra industria europea e statunitense, proprio grazie all'immobilismo russo degli anni '90 la concorrenza industriale della difesa si è spostata da quella tra occidente ed oriente a quella tra USA e UE. Continuare a ripetersi che l'industria russa è anni indietro sembra quasi un volersi tutelare, ma la verità è che stanno recuperando il gap. Certamente hanno delle lacune enormi per quello che riguarda i concetti di guerra stessa e tutto ciò che ne deriva, ossia il C4 (comando, controllo, comunicazioni, computer) e assetti derivanti, net-centrismo, data link (nella NATO sono standardizzati), le special operations e gli assetti dedicati e così via. Anche recuperando istantaneamente questo specifico gap concettuale ci vorrebbero altri anni per addestrare i reparti ad operarci contestualmente, cosa che in occidente si fa da anni anche nella guerra vera (basti guardare il ruolo degli UAV in MO). Per quanto riguada l'hardware "brutale", per il quale intendo aereo in sè, missile, cannone e tutto ciò ce è la singola unità operativa, può darsi anche che siano avanti, e bisogna anche ammetterlo, solo che da noi si è capita l'importanza e l'efficacia assoluta di intagrare i vari sistemi, dispositivi e sensori. Questo è il vero vantaggio dell'occidente.
  12. Il PD a me sembra un povero incompreso... Agli italiani di destra piace spadroneggiare e sbeffeggiare quelli di sinistra, agli italiani di sinistra da 15 anni a questa parte riesce solo di identificarsi nel nemico comune... Veltroni ha un'idea veramente moderna e pragmatica di partito, quello che ha sbagliato è voler affidarsi al riunire le forze delle vecchie sinistre, che hanno ancora il cervello figlio della DC. Io ammiro molto i concetti che il segretario ha voluto introdurre (dialogo, governo ombra, la politica si fa in Parlamento...), ma si trova a doversi scontrare con un governo che adotta provvedimenti profondamente populisti e di facciata, è come giocare ad armi impari...
  13. Tuccio14

    parliamo un po di donne

    La Aniston è proprio carina di viso infatti: è come certe auto, o piace da impazzire o non piace per niente! Non è universalmente la figona su tutte, ma proprio grazie alla sua peculiarità a chi piace è capace di far girare la testa! Poi in quella foto la trovo di un sexy che non vi dico...
  14. Avevo letto la notizia su A&D di luglio, ma mi era sfuggito il fatto che avrebbero sostituito gli AC-130U, pensavo li avrebbero solo affiancati... Flaggy, bellissima immagine!
  15. Ripeto: spero solo che i tagli non comportino la cancellazione di interi programmi, ma "solo" l'acquisto di meno unità con qualche annetto in più di attesa. Sarebbe il male minore...
  16. Eh no però, va bene a 90°, va bene la vasella, ma chinare la testa pure di fronte alle violenze è vergognoso! Mi sto vergognando dei miei rappresentanti all'estero...
  17. Con questo intervento vorrei essere considerato uno che critica la sostanza di un provvedimento e non la sua provenienza. Quello che ancora non mi va giù è il meticoloso lavoro d'immagine che si sta ricamando intorno a questo provvedimento. Ha la sua utilità, per l'amor di Dio, 3000 uomini in più non sono bazzeccole, ma era veramente necessario spendere tutti quei soldi? Il gioco vale la candela? Con quel mostruoso taglio alle FFOO con che cherosene voleranno gli elicotteri della Polizia? E con che benzina viaggeranno le gazzelle dei CC? La destra forumistica ha ammesso a tratti che i militari servono principalmente a far percepire al cittadino maggiore sicurezza, e se fosse pensata così ci starebbe pure, basterebbe ammetterlo. Ma perchè deve essere il Ministro ombra del PD a far notare agli italiani l'incoerenza del governo? E va bene che l'opposizione serve anche a questo, ma se ogni volta che si fanno notare gli errori commessi proponendo soluzioni si viene bollati come ostruzionisti e tutto il resto... Comunque, secondo me, se i cittadini si sentissero più sicuri vedendo dei militari in strada sarei parzialmente soddisfatto, ma si dovrebbe accompagnare il tutto alla tanta auspicata ottimizzazione delle FFOO, della quale purtroppo ancora non si vede neanche l'ombra, proprio come la famigerata riforma della giustizia.
  18. Tuccio14

    Questione Alitalia

    Link completo - L'Unione Sarda
  19. Il mio vergogna è invece indirizzato ai talebani che per l'ennesima volta utilizzano i civili e le loro abitazioni come scudo.
  20. Ma secondo voi si sentono realmente in grado di contrastare la NATO o gli USA in campo aperto con le armi convenzionali? Cioè credono veramente di resistere più di una settimana ad un'attacco in stile occidentale, ad una guerra simmetrica contro UE e USA? A me viene da rabbrividire pensando che i leader iraniani sarebbero disposti a vedere quello che rimane della gloriosa Persia ridotto in cumuli di macerie pur di trovarsi nella situazione di poter condurre una guerra asimmetrica...
  21. Tuccio14

    regional jet mitsubishi

    Al massimo fargli concorrenza! Da quanto vedo la Mitsu insiste con la formula narrow-body, che sacrifica l'abitabilità per le prestazioni... Vedremo se i passeggeri preferiranno stare un po' più stretti ma arrivare prima o, al contrario, metterci 20 minuti in più ma allungare le gambe! Secondo me comunque le versioni a 70 posti hanno poco futuro: coi tempi che corrono un turboelica a caso domina il mercato, e dubito che l'MRJ potrà rubargliene una buona fetta...
  22. Tuccio14

    Superjet 100 in volo

    Ciao Nimitz! Scusa il ritardo ma è il primo post dopo una settimana di vacanze su per le valli Trentine... B) L'antenna sul muso, non mi ricordo in che topic se n'era già parlato, è una caratteristica tipica dei velivoli che svolgono prove e collaudi in volo. Su di essa infatti non sono montati apparati radio rice-trasmittenti o similari, ma sensori per assetto, angolo d'attacco e tutto ciò che serve a creare il database del FBW. Quanto costi un SJ100 non saprei dirtelo (o meglio, non posso ), e per quanto riguarda il type sì, di piloti non ce ne sono molti, anzi, proprio non ce ne sono! I primi velivoli che verranno immessi in linea, infatti, non saranno subito impiegati per l'attività commerciale, bensì serviranno a formare personale (di terra e navigante). Si spera che non presenterà difetti di gioventù, come fu per gli MD11 AZA, altrimenti sparirebbero tutti i vantaggi che comporta l'essere clienti di lancio. Infatti la convenienza sta nel fatto che il costruttore applica ingenti sconti ai clienti "promotori" di un velivolo, come in teoria dovrebbe essere per l'AMI con il KC-767, senza contare che proprio sotto il mio ufficio monteranno i simulatori, che in futuro potrebbero rendere non poco quando altri europei compreranno il velivolo. Attualmente, per esempio, tutti i piloti MD80 italiani per fare ore al sim si recano presso Alitalia a Roma, e ti assicuro che un'ora di simulatore costa un bel po'! Stessa cosa vale per i piloti della creaturina che ho in firma che ogni tanto devono andare a Copenhagen. Morale della favola, la convenienza sta nel prezzo di favore e nel trattamento di riguardo che Alenia e Sukhoi riserveranno alla ItAli, il rischio invece sta nel fatto che l'aereo non è collaudato, e bisognerà creare da zero documentazione e personale (non si potrà "prendere in prestito" le check list da AZA... ).
  23. C'è anche da considerare che la Svizzera è praticamente circondata da nazioni che utilizzano l'EFA... Per quanto neutrale possa essere comunque collabora per eventi importanti (ad esempio la copertura aerea durante Torino 2006), ed avendo un sistema d'arma comune alle altre forze aeree circostanti ci si integra meglio... Non saprei, non è un fattore gran che determinante, ma aiuta!
×
×
  • Crea Nuovo...