Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Tuccio14

    regional jet mitsubishi

    Tranquillo che non sono così suscettibile! Comunque la scommessa dei moderni regional jet è proprio questa: staremo a vedere! nel frattempo posso dirti che i passeggeri apprezzano molto la tratta PSR-CTA coperta con Embraer E-120 che, seppur lento (ha un EET mediamente superiore di mezz'ora rispetto ai jet, sul corto raggio), ha una fusoliera larga e molto posto in cabina, al pari del Do.328, anch'esso molto apprezzato per il comfort. E-120 Do.328 jet
  2. Tuccio14

    md 80 az

    Io anche ne vado fiero, ma ti consiglio amihevolmente di dare un'occhiata a questo post, sarei veramente interessato ad un tuo commento.
  3. Apprezzo le parole di Fassino, ma non mi trovo d'accordo sul suo parere riguardo il dialogo bipartisan su tutto e tutti. Secondo me, infatti, è solo che produttivo. Se per riforme costituzionali ed istituzionali il dialogo è indispensabile, per tutto il resto è preferibile. Altrimenti cosa si è fatto a fare il governo ombra? Ribadisco: l'idea che aveva Veltroni di opposizione non è stata recepita, ed ora ci si ritrova con la convinzione che collaborare col governo vorrebbe dire fare una larga intesa e, quindi, essere assorbiti dal PdL. Io non mi trovo d'accordo proprio per niente, quando si converge su deterinati punti, meglio collaborare. Nella fattispece della commissione Attali de' noantri ritengo che sia una mossa fatta in buona fede: siamo tutti concordi sul fatto che ci sia bisogno di un programma di rilancio bipartisan e condiviso, questa mi sembra una buona occasione per evitare un ulteriore, politicizzato e improduttivo muro contro muro. Se poi, all'interno del PD, c'è chi vede certe aperture come un tentativo di fagocitare l'opposizione, non può che dispiacermi. Di sicuro se non si promuove il progetto è perchè si ha paura di un'altra pericolosa divisione interna. Il primo fu proprio Di Pietro, che classificò le aperture del PdL come "il lupo che tende la zampa all'agnellino", o qualcosa del genere, dato che "di Berlusconi non ci si può fidare". Non ho mai condiviso quell'affermazione, in primis perchè se si vede l'oppositore come un nemico e non come un avversario non si arriva da nessuna parte, in secondo luogo perchè il PdL non è composto solo dal Berlusca (elemento di cui neanch'io mi fiderei mai) ma anche e sopratutto da tutti quegli elementi che ne stanno amministrando il successo, indubbio (purtroppo), aggiungerei.
  4. Tuccio14

    mio segno distintivo

    Ah ma allora eri tu!!! Comunque un consiglio personale: le tue foto ed il tuo apporto di cultura aeronautica in questo forum sono graditissimi, ma magari posta nello stesso topic tutte le tue foto, che ne dici?
  5. Scelta del regista! Se lo scopo (o uno degli scopi) di questa operazione è far percepire ai cittadini maggior sicurezza, meglio incattivirli 'sti militarozzi no?
  6. Quoto. Anch'io non sono d'accordo con il no secco di Nicolino, ma ad un esame dell'integrazione senza pregiudizi. Questo prescinde dal fatto, però, che prima di integrare nuovi membri dobbiamo pensare ad integrarci tra di noi, e il Trattato di Lisbona era un buon passo in avanti, decisivo direi... L'integrazione dei turchi in UE avverrà sicuramente, prima o poi, e quando avverrà sarà secondo me un evento positivo: è il ponte con il MO, PIL e PIL pro capite abbastanza elevati, FFAA di prim'ordine, senza parlare di quanto possa far crescere culturalmente i popoli europei il confronto con una nazione di matrice islamica ma laicizzata che ha fatto tesoro degli insegnamenti del grande Ataturk. Grazie alla volontà di farne un paese moderno e laico in stile occidentale, il lungimirante Ataturk infatti ha posto le basi per rendere la Turchia uno dei futuri "big" d'Europa.
  7. BEll'articolo typhoon. E' una cosa che ha sempre fatto incarognire anche me: è come mettere la polvere sotto al tappeto. Quando c'è al governo la destra i poveri diventano più poveri e i ricchi si arricchiscono, e la cosa che mi da ancora più fastidio è che si è cercato di dare la colpa alle tasse di Prodi... E nel frattempo Silvietto pensa di reintrodurre il lavoro a chiamata... Già che ci siamo, perchè non il lavoro a cottimo?
  8. Tuccio14

    Notte in cella

    Quando si dice "mi hai rubato le parole di bocca".
  9. Tuccio14

    SR-71 Blackbird

    Io ogni volta che sento parlare di soluzioni tecniche come questa mi metto le mani ai capelli: ma che cervello avevano i progettisti!
  10. Se Israele attaccasse l'Iran avremmo un MO veramente infuocato...
  11. Tuccio14

    report 11 agosto

    :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: Comunque bello volare di mattina presto, basta non imbroccare nei soliti casini che si registrano dalle 0630 alle 0830 LT più o meno, che altrimenti tutto il bello viene bilanciato da rampe in ritardo, botti che non vogliono rifornire e check-in aperti in ritardo... Vabbè che Alitalia è trattata con un occhio di riguardo...
  12. Tuccio14

    regional jet mitsubishi

    Io anche farei un pronostico in questo senso... Ai giappi piace prodursi aerei che compreranno solo loro!
  13. Tuccio14

    md 80 az

    Io amo l'MD, ma non mi dire che è una macchina ottimale, dai! Inquina e fa rumore, tanto, e considerando che addirittura lavorano ai motori dei caccia per ridurne il rumore perchè altrimenti non li vogliono, ti lascio immaginare cosa succede quando, inavvertitamente, ne fai volare uno su una città oltre l'orario consentito. Te lo dico io: denuncie, denuncie, denuncie e denuncie ancora. Tutte cose che con 320 e soci non succedono. Senza contare il fatto che sono sempre, e dico sempre rotti. Volano sempre in MEL, con limitazioni varie, anche di quota, se si rompe qualcosa bisogna fare i cercatori dell'oro tra i magazzini Meridiana di Olbia e quelli Alitalia a Roma e Milano. Qualcosa cel'ha anche la SAN a VBS, ma niente di che. L'ultima rottura risale proprio a oggi: il pitot del rudder. 3 voli cancellati, per fortuna 20 passeggeri si riproteggono facilmente. Se c'è qualcuno che li ricompra è perchè costano relativamente poco, ma è una scelta poco lungimirante: sono costosissimi da operare (se ne vanno migliaia di euri anche in CND, oltre al resto), i passeggeri ti rovinano il feedback della compagnia perchè sono scomodi e rumorosi anche dall'interno, l'unico vantaggio è che ovunque si rompono puoi chiedere al tecnico AZA di turno di farti il favore... Ma voglio vedere nel 2010, quando le norme comunitarie si faranno ancora più severe, dove si andrà a finire...
  14. Israele ha già annunciato che comprerà l'F-35, ma non spero (e non credo) in un possibile futuro scontro tra gioielli occidentali. Se dovesse mai succedere (ovviamente mi auguro di no perchè vorrebbe dire guerra) sarei però curioso di sapere come andrebbe a finire, almeno non dovremo più scervellarci ad aprire topic stile "F-15 contro Su-27"...
  15. Guarda che anche se si va sotto egida UE o NATO senza un mandato ONU non ci si schioda da qui... Magari non saranno dipinti di bianco con il caschetto blu, ma comunque serve un mandato ONU.
  16. Tuccio14

    "Campini Caproni"

    In effetti la propaganda fascista lo ha fatto passare alla storia come un velivolo a reazione, a me sembra solo un aereo con eliche intubate... Come dice il buon Flaggy, detto il furbo, fu un buon esercizio di tecnica, sempre da ammirare l'inventiva di un ingeniere.
  17. Kometone, semplicemente spettacolari! (sopratutto l'ultima :rotfl: ) Il più bello. secondo me, è la meraviglia postata da gobbo.
  18. Tuccio14

    foto aeree by md80 az

    Quindi sei un pilota! Anche se non è così piacere di averti conosciuto. Dall'emoticon di fianco al titolo del topic sembrava quasi fosse un servizio sulle zecche che, dopo di treni e traghetti, fossero comparse anche sugli MD AZA! :rotfl: Comunque foto bellissime, non esitare a postarne altre!
  19. Scusate l'ignoranza, chi mi spiega cos'è Pirate Bay?
  20. Come sempre, prima si dovrebbe pensare a trasporto strategico, AWACS, AEW, AGW, ASW, tanker, SIGINT e molti altri ancora per far funzionare bene quello che abbiamo, dopo viene il resto...
  21. Questo è quello che succede ad addestrarsi solo nell'antiterrorismo e nel pacekeeping, le nostre FFAA dovrebbero in primis essere pronte a respingere le minacce convenzionali, che sono meno frequenti ma più onerose da affrontare, dato che richiedono molti assetti pesanti, roba che in A-stan si vede poco... Li voglio proprio vedere Ariete, Centauro e Freccia, nonchè EFA e AMX e unità navali moderne a cooperare tutti insieme... Sono mobilitazioni che non si vedono dai tempi della IIWW... L'unica cosa lontanamente paragonabile si è vista in Libano.
  22. Tranquillo, so bene cosa intendi. E non vado oltre.
  23. Tuccio14

    Superjet 100 in volo

    Per l'allestimento ancora non si sa, come ancora si sta decidendo per la livrea. Comunque, ora come ora, è tutto un po' incerto, non stiamo navigando nell'oro... L'unica cosa sicura è che a gennaio arrivano 10 Mustang, ma qua andiamo OT!
×
×
  • Crea Nuovo...