Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Concordo che il federalismo fiscale servirà a dare una raddrizzata ai governanti, e io che sono abruzzese diciamo pure che questo problema lo sento "abbastanza" vicino. Senza esagerare però,altrimenti la situazione potrebbe sfuggire di mano. Quello che hai illustrato (parlo della questione dei 100, 80 e 130) mi sembra un buon inizio. Riguardo alla concertazione "ombra" del PD, non è una buona notizia, perchè vuol dire che si è coscienti di fare una cosa che l'elettorato non condividerebbe totalmente. Io personalmente condivido, e mi pare che anche dalle parti alte del partito siano coscienti della necessità di una riforma in tal senso, ma ogni giorno ho sempre più l'impressione che molta gente che ha votato PD o che addirittura ne fa parte lo abbia fatto solo in puro senso anti-berlusconiano.
  2. Questa è una frase che condivido appieno. In ogni caso, onore ai caduti e condoglianze alle famiglie. Comunque credo anch'io che questo episodio sia da analizzare a fondo. Quelli erano parà, non i primi sprovveduti insomma, ed hanno riportato 10 morti e 21 feriti. E' un bilancio grave per essere un combattimento "asimmetrico". Un'altra volta qualcuno ha ordinato a quei talebani di rifugiarsi nelle case dei civili. meno male che hanno inventato il bombardamento chirurgico.
  3. Oddio questo non mi è ben chiaro... Comunque si sa se sono stati impegnati anche soldati italiani?
  4. Concordo, ma faceva parte del gioco non mandare una forza di interposizione UE. I 100 osservatori sono un compromesso, tipico della diplomazia europea, e dubito sia del fatto che la loro presenza venga ignorata, in quanto sarebbero fonti ufficiali per le notizie (in modo da evitare quello schifo di propaganda che stanno facendo da una parte e dall'altra), sia del fatto che Putin abbia talmente poco buon senso da farne strage.
  5. Quoto. Se veramente nei bar al posto del calcio si parla del futuro caccia svizzero... Beh, vengo a farmi un giretto! Comunque ho sempre ammirato il popolo svizzero soprattutto per l'interessamento alla cosa pubblica (che denota un particolarmente spinto senso del bene comune) e per la civiltà e per la fiducia (giustificata, comprensibile ma soprattutto possibile) nelle istituzioni. Se non amassi così tanto il mio Paese (anche perchè ha un mare stupendo oltre a delle montagne incantevoli che pure in Svizzera ci sono) e se non fossi un europeista convinto sarebbe mio posto ideale per vivere!
  6. Concordo. Io sono soddisfatto di come si è mossa l'UE in questa situazione di crisi internazionale. Oggi alla riunione NATO-Russia anche gli USA (che tanto erano preoccupati dalla reazione "debole" europea) hanno in pratica sottoscritto il cessate il fuoco in 6 punti proposto da Sarcozy in quanto presidente della Commissione UE. Se verranno accettati i 100 osservatori europei, cosa che mi aspetto e che mi auguro, definirei quasi un miracolo il non aver fatto sfociare in qualcosa di peggio la divisione interna tra paesi dell'est e dell'ovest Europa.
  7. CHAFFEE, purtroppo credo che il tuo problema sia la vista... Comunque, Venon, se hai il link della bozza potresti postarlo? Allora solo si potrebbe parlare su basi sensate di federalismo. E sinceramente ne ho voglia.
  8. Ragazzi, ma volete far nevicare in pieno agosto? Comunque vi quoto!
  9. Di nuovo a parlare di Berlusconi che controlla i media e a giustificare ogni ca22ata del governo con il fatto che gli italiani l'hanno votato. Un po di autocritica no eh? Questo senza togliere che Studio Aperto è la vergogna del giornalismo italiano (nonchè subdolo strumento di propaganda) e il tg di Fede uno strumento palesemente di propaganda, se non addirittura dichiaratamente. Dett questo, torniamo in topic. Io credo che Napoli ripulita abbia aiutato molto l'immagine dell'Italia all'estero, ma a me sembra l'unico provvedimento ha avuto una utilità concreta, e non solo di facciata. Berlusconi ha fatto di tutto per rimettere in sesto l'immagine del Paese, sia all'estero che non, ma purtroppo io, anche se non l'ho votato, mi aspetto fatti. Le chiacchiere se le porta il vento... Spero che alla fine dei conti le statistiche dimostreranno che l'immigrazione sia stata controllata e mitigata, che le famiglie riescano a campare, che un diplomato possa fare uso del suo diploma, eccetera eccetera, ma attualmente io di progressi ne vedo pochi, meno di quanto un governo così solido avrebbe potuto fare. Entrando nel merito della questione (e senza farne ogni volta una questione di fonti, principi, comunisti e voti), mi fa piacere che all'estero la pensino in un determinato modo, e se è in parte merito del Cavaliere che se ne prenda atto e gli vengano riconosciuti i meriti. Ma quest'articolo mi sembra un po' una goccia nell'oceano...
  10. Ripeto: voglio sperare che sia un errore, va bene precariato ma questo, se fosse vero, sarebbe schiavismo. Ribadisco: se gli passasse anche solo per l'anticamenra del cervello di proporre una legge del genere, spererei che il buon senso non li abbandoni. Rick, che ci vuoi fare, tanto l'importante è che i cittadini si sentano sicuri e al riparo dai pericolosissimi mendicanti (per poi essere incu@#*i dal primo assegno non tracciato e schiavizzati dalla moltitudine di speculazioni sui contratti a progetto e precariaterie varie). Cartman, ti pare che Berlusconi stia abbassando la pressione fiscale rispetto al succhiasangue Prodi? A me non sembra... Ancora nessuno mi da una risposta su questo semplice quesito. Schematizzerei così la condotta di due Ministri a caso: Padoa Schioppa ---> tasse che strozzano consumatori ed imprenditori; Tremonti ---> tasse che strozzano consumatori ed imprenditori + tagli mastodontici che paralizzano il bilancio pubblico Sapete cosa sarebbe interessante? Fare un recap di tutte le cose dette in campagna elettorale e confrontarle con quanto sta accadendo. Non sono solo i rifiuti di Napoli il problema dell'Italia, quello lo ha risolto e ok, tanto di complimenti sentiti, sul serio, ma la crisi economica non mi pare si stia affrontando con la marcia giusta. Per non parlare di "amo l'Italia volo Alitalia", ed ora cerca il parter straniero, dopo aver sputato nel piatto che passava il convento... Guardacaso ora la Lega, che in pratica una volta approvato il federalismo dovrà trovare una nuova ragion d'essere, ha ben compreso che senza l'ICI (la manna di alcuni comuni) e le tasse locali in genere l'autonomia sarà una mazzata tra capo e collo per i bilanci regionali e comunali. Che casino ragazzi... Che si tolga un po' di carne dal fuoco! Buon governo........ ovviamente di centro destra :rotfl: :rotfl:
  11. Mi è sfuggito un particolare: ma all'apertura di quest'impianto corrisponderà la chiusura di una centrale ad olio combustibile? Perchè se fosse così non sarebbe tanto dannosa e fossi nei panni di un abitante di Civitavecchia la preferirei. Della diversificazione delle fonti si è già parlato abbondantemente, ed il carbone può essere una delle fonti. Poi è un impianto nuovissimo, di certo inquina meno di una centrale con turbine a petrolio. Per non parlare del fatto che diminuiremo del 4% la dipendenza da qualche cazzuto fornitore di oro nero extracomunitario. Ok l'eolico, ok il solare, ok le alghe e tutte le energie alternative, per me è fondamentale investire in esse (e fidatevi che con quello che costa il petrolio l'ENEL lo sta facendo da un po'), ma servono soluzzioni subito. Io non vedo l'ora che arrivi il nucleare, spero che con il costo dellenergia si abbasserà anche la mia bolleta...
  12. Premetto: meno male che non era le Polonia o qualche Repubblica Baltica a presiedere la Commissione Europea in questo periodo di crisi internazionale... Anzi, alzo la posta, meno male che c'era Sarcozy, che è un convinto europeista (e l'ha dimostrato ripetendo ancora una volta come sarebbe stato più facile negoziare se fosse stato ratificato il Trattato di Lisbona). A mio avviso, nonostante fosse legale il movimento di truppe sul suo territorio nazionale (non mi risulta che abbia sconfinato in stati internazionalmente riconosciuti) Saakashvili ha esagerato sentendosi protetto dall'Occidente (ed in particolare dagli USA), e non è stato lungimirante: la Russia li ha schiacciati, con un'arroganza che mi ricorda molto Praga e le cannonate sul museo in piazza Vinceslao (e questo, Siberia, purtroppo è innegabile). Se si fosse limitata a ristabilire la pace e a supportare l'autonomia di Ossezia ed Abkazia, usando un pizzico più di diplomazia senza che debba intervenire l'UE a calmenre le acque, probabilmente a Washington e Bruxelles sarebbero stati più comprensivi, ma questi mirano ad annettersele quelle due repubbliche de facto, è un po' diverso dal Kosovo... Rick ha postato un intervento che condivido al 100%, e leggendo la rassegna stampa del Ministero della Difesa postata da picpus apprendo che il Cremlinologo della Casa Bianca considera "un ventre molle" l'UE e la sua diplomazia. Ma che vuole che lanciamo un'altra guerra fredda senza stati ciscinetto? E poi, come ha già precisato qualcun'altro prima di me, i rapporti tra Federazione Russa ed UE non saranno mai tesi come quelli tra Mosca e Washington, si ha entrambi troppo da perdere, e questo negli USA penso debbano capirlo...
  13. Per assolvere al compito anti-orde-corazzate-russe l'Italia si è fatta l'AMX...
  14. Tuccio14

    Souvenir greci

    Squadra che vince non si cambia, per cui... Aggiorniamo il 104! Ma che è questo... F-16...
  15. Tuccio14

    Tornado 2000

    Il muso mi sa di ADV...
  16. Ehm... Mi sono espresso male... Io parlavo delle sue prime considerazioni!
  17. Mi associo a intruder. Alcune mi sembrano sensate, altre TOTALMENTE DANNOSE. Quando si da più libertà ai sindaci si dovrebbe creare anche una commissione che controlli che non facciano ca22ate. Se l'han fatta e non me ne sono accorto bacchettatemi pure, ma se non è così... A voi le conclusioni. Quella del bacio in macchina per me è la campionessa delle leggi idiote... Ma chi l'ha fatta? Un puritano del '700? "Carrozzum pomiciorum vietatus est" Ma che vadano a fare in c...
  18. Mi hai rubato le parole di bocca, stavo per postare! In poche parole, quoto.
  19. Però, ragazzi, si degenera sempre così... Leviathan, sappiamo come la pensi sull'informazione eccetera, e io lo condivido in parte, ma non ti sembra riduttivo far finire ogni discussione su botta e risposta poco edificanti e ricchi di insulti vertenti tutti su questo unico ed incontrovertibile principio? Abbiamo tutti internet, e magari attingendo dalle tue stesse fonti ci si potrebbe fare un'idea diversa dalla tua, che dici? Riguardo ai 12 giorni filati di lavoro (quello è un post IT), non posso che sperare che cambino la legge. Confido nell'opposizione che ho votato.
  20. Tuccio14

    Vedere per credere!

    Semplicemente spettacolari!!! :rotfl: :rotfl:
  21. Comunque, credo che questa operazione dimostri che i soldati russi siano carenti in disciplina... Non voglio credere che non sia così, perchè vorrebbe dire che sono stati istruiti a fare quello che fanno. Nell'Occidente imperialista queste cose, solitamente, si condannano a suon di servizi di Studio Aperto...
  22. http://www.euronews.net/it/article/14/08/2...georgia-action/ I russi dicono una cosa, i georgiani un'altra, bella la guerra della disinformazione. Non si capisce più, a meno di non volersi fare un'opinione propria e prescindente dalle fonti, chi è la vittima e chi il carnefice. Come si evince dall'ultima parte della sua lettera all'Occidente, il leader georgiano sperava veramente in una risposta militare della NATO. Sto pazzo voleva scatenare la terza guerra mondiale. Riguardo all'OT che sta impazzando da un po' in questa discussione, un paio di considerazioni: Che istallassero anche i russi delle postazioni difensive a Cuba o nel cortiletto di Chavez, poi vedremo le reazioni americane. Che siano difensive, però. Qualcuno mi spieghi come fa una (dico una) batteria di inteccettori a sterminare l'arsenale balistico russo. Ma sono messi davvero così male? Non credo, indi per cui è un semplice capriccio. Putin ha proposto una "comune difesa contro il terrorismo iraniano" consentendo l'istallazione di una postazione RADAR in Azerbaijan. Ma che è casa sua? Perchè mai gli USA dovrebbero posizionare i loro gingilli tecnologici in piena sfera d'influenza russa? Se Putin ha paura di una postazione RADAR in Repubblica Ceca perchè guarda dritta in territorio russo, perchè mai una in Azerbaijan dovrebbe essere meno insidiosa? Ripeto, è un capriccio. Conoscendo un minimo di cartografia si saprebbe benissimo che un missile lanciato dall'Iran verrebbe intercettato nei cieli d'Europa e questo perchè l'ortodromia Iran-Washington passa, guarda caso, proprio tra Praga e Varsavia, angolate in modo da poterlo tracciare ed intercettare alla parfezione. Se si fosse voluto puntare uno scudo contre la Federazione Russa, si sarebbero posizionati dalle parti dell'artico, gli intercettori. Vi ricordo che i russi "usano" disporre gli ICBM su simpatici camioncini a 20 ruote e più. Alla faccia della base segreta con i missili che da intercettori diventano balistici, quella almeno non si muove!
×
×
  • Crea Nuovo...