-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
Marvin, devo darti ragione. Grazie per avermi schiarito le idee! Riguardo al reportage di cui al link di Debugger, si trova sul web?
-
Sono con te piscpus, ma saprai meglio di me che in diplomazia non ci vuole niente a trasformare un accusa in un pretesto. Non che si debba avere paura dell'Iran, per carità, già le sviolinate alla Libia mi danno il voltastomaco, ma un conto è condannare duramente, un altro è fare questi commenti da bar! Vabè che Berlusconi non è nuovo a trovate del genere... Meno male che c'è Frattini a limitare i danni!
-
Ce ne siamo andati dalla Serbia, mentre i russi, per andarsene da Poti, ci hanno messo un pelino di più... E poi ti ripeto, credo che della perdita delle due regioni separatiste non importi gran che all'Occidente, i gasdotti passano più in basso e si avrebbe comunque una striscia di terra che collega Caspio e Mar Nero. Se poi giudichi "sottigliezze" quelle da me elencate, si tratta proprio di due diversi metri di misura... E poi, vorresti darla a chi l'autodeterminazione, all'ETA? Alla Lega Nord? A chi, scusa? Quali nostri popoli sono stati oggetto di pulizia etnica come quello Kossovaro, negli ultimi tempi? Quali altri popoli nostrani si sono visti piovere sulla testa salve di missili così, per sport? Non confondiamo la cacca con la nutella!
-
Forze aeree russe - discussione ufficiale
Tuccio14 ha risposto a lender nella discussione Aeronautica Militare
Va bene Marvin, mi hai convinto! Ok, ok, ma adesso calmati... -
Ah, ok, ho frainteso, chiedo venia... Comunque, se puoi, posteresti il link della notizia Lev, sarei interessato. Grazie in anticipo.
-
Certo che Berlusconi ogni tanto se ne esce con certe dichiarazioni che non ci si aspetterebbero neanche da un barbone che risponde ad un'intervista di Studio Aperto... E va bene, non entro nel merito della veridicità dell'affermazione (che condivido), ma sei un Primo Ministro, italiano per di più, un po' di diplomazia per la miseria...
-
Io sono ancora impaziente di sapere qual'era (è) l'alternativa di Epifani. Facile dire "no, così non va, trovami un'alternativa". Comunque, Lev, licenziare dipendenti Alitalia è già difficile così, immaginiamoci cosa succederebbe se si facesse quello che hai proposto che, per carità, è quello che probabilmente avrei voluto succedesse. Il problema è che, essendo i dipendenti AZA per metà statali, sarebbe stato impossibile mandarli a casa. Typhoon, come già detto da Cartman, il governo non fa rappresentanza commerciale, e soprattutto, ora che si è visto con chi si ha a che fare, nessuno sarà più tanto pazzoide da avanzare una proposta. Sinceramente, non capisco neanche perchè CAI rimanga li a trattare, dato che ora come ora anche tenere in piedi la good company è controproducente...
-
La differenza è che il Kossovo non ce lo siamo annesso, nè noi europei nè gli statunitensi, e soprattutto, una volta finito il lavoraccio, ce ne siamo andati dalla Serbia, tra l'altro senza interdire a qualsiasi ispettore internazionale di verificare l'andamento delle operazioni. Giusto per dirne un paio, perchè l'elenco delle differenze, a differenza di come poteeva sembrare all'inizio della crisi, è lungo...
-
Dai Thunderalex, questa si poteva evitare... Senza stare a dibattere sulla pena di morte, sono episodi da condannare assolutamente. Le condizioni di vita nell'esercito russo sono arcinote, anche se si è sempre cercato di insabbiare i vari episodi che si sono succeduti soprattutto in questi ultimi anni. Uso negligente delle armi...
-
Ma infatti paperinik non l'ho postato perchè lo condivido, anzi mi aspettavo proprio commenti come il Tuo. E' palese che di alternative non ce ne sono, infatti io detesto il dire no senza dare alternative. Ed è quello che i sindacati hanno fatto durante la passione della compagnia di bandiera. Suggerisco, ai sostenitori della proposta AF/KLM, "piangitori" di latte versato, di rileggersi un po' di post di questo topic (anch'io ho dovuto cambiare idea, soprattutto grazie alle analisi di pk ).
-
Guardate che nessuno, in Occidente, ha avvallato l'attacco in Ossezia di Saakashvili. Al contrario, apprezzo il tentativo tutto russo di incentrare l'attenzione dei commenti successivi alla guerra su chi l'abbia iniziata, magari per fuorviare l'opinione pubblica dalle ricorrenti violazioni del trattato di pace firmato con l'UE.
-
Inutile dire quanto schifo mi stia facendo questo scaricabarile di responsabilità. Io spero ancora che CAI si ripresenti, se lo rifacesse, scommetto che non vedremo opporre un altro niet. L'ANPAC, ora come ora, si ritrova spalle al muro. Spero tanto che quei privilegiati, che non meriterebbero neanche la cassa integrazione per un paio di minuti, la smettano di fare bieco ostruzionismo. Per chi difende ancora la CGIL e l'ANPAV: potremmo analzzare insieme la contro-proposta fatta a qualche secondo dallo scadere dell'ultimatum? Epifani, inoltre, ha detto che la trattativa non si può fare a suon di ultimatum. Bene: ci sono altri offerenti che di ultimatum non ne fanno? Non mi sembra.
-
Dai ragà non degeneriamo... Comunque, più che filoamericano, a me sembra filo-occidentale, che è diverso...
-
No, non credo sai, guarda qua com'è la radice dell'ala dell'aereo francese: Anzi, mi sa che non sia neanche un Wild Weasel... EDIT: Potrebbe essere lui?
-
Se veramente l'hanno fatto, complimenti agli ingenieri, e tanti insulti a Putin, che di diplomatico non ha neanche un capello. Sta giocando contro Bush a chi cel'ha più grosso.
-
F-4G?
-
"Superjet International svilupperà un sistema di guida satellitare per aerei completamente automatico."
una discussione ha risposto a Tuccio14 in Aerei Civili
Ecco, mo sì che l'hai sparata grossa... Hai paura di andare in auto? Ed in pullman? In barca? No, perchè, se c'è da avere paura, li è più che lecito! -
Questi brevi OT anti-picpus mi fanno impazzire! :asd: Chiudo qui anch'io!
-
Sarebbe un bel colpo all'espansionismo diplomatico europeo. Di certo noi non manderemo i carri armati a far capire chi comanda...
-
Bel post folgore! E per chi non condividesse: :rotfl: :rotfl: Scherzi a parte, certi appellativi dimostrano la superficialità di chi li "appioppa" gratuitamente.
-
Mi trovo fondamentalmente allineato con Lender. Un esame di ammissione alla cittadinanza italiana (che per me dovrebbe comprendere anche un colloquio, anche se esagero), non sarebbe un metro oggettivo per "misurare" l'integrazione, ma sarebbe già qualcosa. Sinceramente, io non li vedo come aventi diritto al voto dei ROM che, per seguire la tradizione di tenere un cavallo, lo fanno affacciare al balcone al terzo piano dell'alloggio popolare che glia altri veri cittadini italiani gli hanno pagato e che, per non passare da "frocio" agli occhi degli altri ROM, non lavora, fa soldi in altri modi e cornifica la moglie. Una persona che segue tradizioni del genere non si può considerare cittadino italiano, e secondo me non ha diritto al voto. Wingrove, tu sai di cosa parlo, vero? Al contrario, mi duole il cuore quando vedo, per esempio, una coppia di giovani immigrati che convive felicemente e lavora onestamente, integrandosi perfettamente con la comunità italiana pur mantenendo vive le proprie usanze, ma che non può avere voce in capitolo di rappresentanza politica perchè non gli è riconosciuta la cittadinanza.
-
Leviathan, mi sento profondamente offeso dalle tue parole. Ma por*a miseria, se io o i miei colleghi non Alitalia veniamo sfruttati, pensi che cambi qualcosa se ho una costosa tessera CGIL o no? Non vedrò mai un sindacalista che difende i miei diritti: ItAli, Alpi Eagles, AirBee (la buon anima), Air Vallee, sono compagnie troppo piccole per dare risalto all'azione di un sindacalista, con nessuna rilevanza politica, ed è solo per questo che non mi difenderanno! non gli conviene! Veltroni, che tanto voi dell'IdV non potete vedere, se sta con Berlusconi, per questa ed altre cose, ci sarà un motivo, non credi? Non lo sai? Bene, eccolo: come me e come ogni altra persona dotata di buon senso diffida di chi dice no e non propone alternative! Ah, no, scusa, l'alternativa l'hanno presentata, a 10 minuti dallo scadere dell'ultimatum... Ma che luridi... Ed hanno anche il coraggio di cercare le colpe.. Un'esame di coscienza dovrebbero farsi! Rick ha enunciato quello che succederà nei prossimi giorni (e, ve l'assicuro, è molto più affidabile e veritiera la sua analisi che non quella di Repubblica). Lo dico col groppone: per me che di aviazione civile sono appassionato, e nella quale lavoro pure, è una delle cose più brutte che potevano capitare. A questo punto spero solo che la mia compagnia (come si vocifera ogni giorno di più) si prenda 50 MD e tutta la flotta ATR ex-AZA a prezzi stracciati. Continuando la sinergia con Meridiana, potremmo fare gli sciacalli prima che slot come la LIN-FCO finiscano in mano low-cost, il che sarebbe un disastro. Un grazie sentito non tanto ai sindacati, che effettivamente devono fare le veci dei lavoratori (strumentalizzando ogni minima cazzata a loro esclusivi fini politici), quanto a tutti quelli che erano a FCO a manifestare. Un grazie da parte mia, che oggi mi vedo cancellate fior fior di tratte ed ho un aereo bloccato negli hangar Atitech. Un grazie da parte di tutti i neo-brevettati, che per i prossimi anni dovranno fare la fame o andarsene in Cina per far fronte all'investimento fatto. Un grazie da parte di tutte le società di gestione aeroportuali, che dovranno servire clienti sempre più parsimoniosi di servizi e di aerei. Un grazie da parte di tutti quelli che con Alitalia lavoravano seriamente, che tutto si auguravano meno che questo. Un grazie sentito da parte di tutti quelli che vedevano in Alitalia il fior all'occhiello di una nazione dalle storiche tradizioni aeronautiche e che paradossalmente si ritroverà ad essere una potenza economica senza compagnia di bandiera. Un grazie da tutti i semplici appassionati che grazie ai capricci di quattro ingenui viziati dovranno spiegare le vele ad altri venti, che non profumano di tricolore. Leviathan, ora tu continua a difendere i sindacati quanto ti pare dalla fantomatica campagna mediatica, tanto a screditarli ci penseranno tutti gli italiani che, grazie all'ennesimo niet, si ritroveranno senza lavoro. E non è un bene, perchè senza incrociare le braccia e dire no a tutto, il sindacato sarebbe una risorsa per il lavoratore. Ormai ho perso le speranza che tu riesca a vedere le cose con un minimo di oggettività e senza mettere ogni volta di mezzo la politica. Allo stato attuale dei fatti, la CAI, chiamala pure massa maleodorante di mafiosi, era l'unica che avrebbe rivalutato Alitalia. PUNTO. AirFrance? Favorlevole o meno che fosse stata a sua offerta (e se ti leggessi un po' di post di paperinik capiresti che favorevole non sarebbe stata), è roba passata. La gestione lottizzata politicizzata caz*i e mazzi da te (e molti altri) pluri citati? Passato! Tutti gli sprechi fatti fin'ora? SONO ROBA PASSATA! Bisogna lavorare sulle cose presenti, il Processo di Norimberga si è fatto dopo della guerra! Grazie alla loro lungimiranza, lavoratori e sindacati hanno buttato l'Italia in una crisi commerciale senza precedenti da mezzo secolo. Forse non si rendono conto che per voler mantenere una casta hanno distrutto una società dall'indotto mostruoso. E ci fossero almento riusciti! Leviathan, ma te e chi come te si faceva tanti problemi a pagare i debiti di Alitalia, no? Lecito. Ma mi spieghi invece, ora, perchè tutti gli altri italiani non dovrebbero lamentarsi pagando la cassa integrazione a tutti queinullafacenti? Avrei pagato pure se si trattava di rimettere in piedi la compagnia di bandiera. Avrei pagato pure se si trattava di salvare dalla fame tanti lavoratori onesti. Ma mi repelle pagare per mantenere gente che ha preferito attaccarsi per l'ennesima volta alla tetta dei fondi pubblici piuttosto che rimboccarsi le maniche e lavorare! Io, per ogni singolo stronzo che stava in piazza a manifestare, auguro una cassa integrazione di tre giorni, e poi la disoccupazione! Sfido io ora tutto il personale di terra ex-Alitalia a trovare lavoro. Bene, che se lo dimenticassero! Saranno gli ultimi in coda alle liste delle compagnie, non lo vuole nessuno uno stronzo che preferisce il fallimento della società al lavoro! Discorso diverso per i naviganti, che hanno la fortuna d avere le license. Io, sul serio, non capisco come si facia a pretendere di mantenere i propri privilegi in tempi come questi. Un aumento della produttività a fronte di uno stesso stipendio? E io chi sono? Jo-condor? Ma perchè caz*o loro devono lavorare anche meno degli altri e guadagnare comunque il doppio? Lo stipendio bisogna guadagnarselo, come fanno i lavoratori seri e volenterosi! Io apro con il turno delle 0230z una giornata con un'amarezza indescrivibile. Vedo i miei aerei decollare con le previsioni di passeggeri sconvolte, avverto la rassegnazione nella voce dei capi scalo, percepisco la costernazione dalla voce dei rampisti e dei comandanti per telefono. Sapete, oggi è proprio una giornata triste per l'aviazione civile. Alitalia è morta, e con lei l'ammirazione e i sogni di tanti appassionati come me che scuotono rassegnati la testa al ricordo dei 747 scortati dalle Frecce. L'unica mia speranza è che gli altri piccoli del panorama aeronautico italiano, come la mia compagnia, possano uscirne enormemente rinforzati, ed in un certo senso raccogliere eredità, e splendore, dell'Alitalia che ricordo.
-
Lo dico e lo ripeto: Lufthansa .
-
Alitalia: protesta a Capodichino Lavoratori Atitech diretti a Roma, a Fiumicino voli regolari (ANSA) - NAPOLI, 18 SET - Manifestazione dei lavoratori dell'Atitech di Napoli questa mattina a Capodichino. La protesta si spostera' poi a Roma. I manifestanti hanno organizzato alcuni autobus per andare a protestare davanti Palazzo Chigi e al ministero del Welfare. In tutto dovrebbero essere circa 200 i lavoratori in partenza per Roma. Intanto a Fiumicino, a sei ore dalla scadenza dell'ultimatum di Colaninno ai sindacati, i voli sono regolari. MALEDETTI!!! DOMANI DOBBIAMO CANCELLARE UNA ROTAZIONE INTERA CON RELATIVE PENALI PERCHE' CI HANNO LASCIATO I-DAVJ IN HANGAR SENZA AVERGLI FATTO IL CHECK!!! MA por*a putta*a!!! :furioso:
-
"Superjet International svilupperà un sistema di guida satellitare per aerei completamente automatico."
una discussione ha risposto a Tuccio14 in Aerei Civili
Questo secondo me sarà il vero motivo per cui le compagnie saranno restie ad automatizzare completamente le operazioni di volo. Effettivamente il gioco potrebbe valere la candela in termini di costi, ma l'esperienza insegna che il pilota non è solo responsabile dell'errore umano, infatti penso che la capacità di reagire in situazioni non previste sia totalmente inesistente in un computer. Quando esisterà potremo sul serio parlare di intelligenza artificiale, ma fino a quel momento anch'io, che nei computer e nell'automazione credo fermamente, vorrò vedere quell'uomo in divisa la cui voce tanto ci rassicura in caso di turbolenza... Ecco, potremmo mettere in cabina qualcosa del genere, per rassicurare i passeggeri! :rotfl: