-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
E a che servirebbe una cosa del genere?
-
Il nuovo concetto di aereo cargo
Tuccio14 ha risposto a Ghost_Soldier nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Ah, mi ha ingannato la foto che lo ritrae quasi a pelo d'acqua... Beh, se fosse pensato per volare sarebbe un bel risparmio in termini di costo/efficacia, soprattutto rispetto alle navi... Ma chi proggetterà e costruirà quelle mostruose turboeliche? -
In pratica hanno raggruppato le batches 3, 4 e 5 nella batche 3, così la numerazione dei bloks nella Tranche 2 riparte direttamente da 8, giusto? Enrr dove sei? Comunque, a quanto risulta dal post di Little Bird, nella T3 sarebbero compresi anche Captor-E AESA (che sarebbe il CAESAR) ed EJ230 o EJ270 con tanto di TVCs, mentre già dalla seconda batche della T2 sarebbero installati CSTs e DASS al completo. Che poi il fatto che siano previsti dal programma vuol dire anche che una volta integrati saranno acquistati? Nel senso, se il Captor-D, per esempio, è previsto venga integrato nella T2, vuol dire automaticamente che sia stato acquistato dal cliente che abbia richiesto un velivolo a quello standard? Perchè se così fosse nel 2012 il Tifone sarebbe più che un signor caccia, con tutte quelle diavolerie elettroniche...
-
Piccolo OT: ma non è stato già finanziato il retrofit di tutti i T1 allo standard T2?
-
Francia: Presentato il sottomarino nucleare “Le Terrible”
Tuccio14 ha risposto a Thunderalex nella discussione Marina Militare
Ti ringrazio molto per avermi schiarito le idee! -
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Oddio rido sempre di più! Il Tornado IDS destinato soprattutto alla ricognizione! Muhuhahahuhuhaha!!! Compiti non offensivi! Mio Dio mi sto sbellicando... Macchine pesantemente armate... Se solo sapesse quanto pesa una Pave! Hahahaha! Ho la vaga impressione che spesso sarà necessario mandarli per aria armati!
-
Francia: Presentato il sottomarino nucleare “Le Terrible”
Tuccio14 ha risposto a Thunderalex nella discussione Marina Militare
Scusate la mia ignoranza in questione, ma questo nuovo gioiellino c'entra qualcosa con gli Scorpene? Non mi è molto chiara la "storia recente" dei battelli sottomarini francesi... -
Freccia, magari il topic è impostato diversamente, quindi per entrare nel merito della questione "energia" ti consiglierei di dare uno sguardo qui e qui, oppure qui. Come potrai constatare l'argomento è stato dibattuto in lungo e in largo...
-
Un impegno per tutti gli appassionati di velivoli storici
una discussione ha risposto a Tuccio14 in INFO sito & segnalazione errori
Maledetto limite del 15%, se non ci foss farei la scansione di tutti i miei libri e degli schedari di velivoli storici e non! Ho veramente quintali di carta a casa, in particolare le monografie in allegato al bimensile "Aerei" e le schede della raccolta "Aerei & elicotteri militari" di 5 o 6 anni fa... -
Immagino sia questo... Comunque complimenti per il tuo 100, anzi mi dispiace non aver avuto il tempo di contribuire (di sicuro ci sarebbe stata la lode! scherzo eh! ).
-
Il nuovo concetto di aereo cargo
Tuccio14 ha risposto a Ghost_Soldier nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Mah, per nuovo concetto di aereo non lo spaccierei, al massimo si può definire rilancio del concetto di ekranoplano... -
No, non è scorretto, anzi ho sempre detto che come scelta di velivoli la coppia Tifone+Lighting è forse seconda solo alla variante Raptor. Un velivolo AA con capacità nell'attacco al suolo ed un velivolo per l'attacco al suolo con capacità AA. Ottimo, non credete? Rimangono le solite lacune nei moltiplicatori di forza, discorso ormai spulciato sotto ogni punto di vista...
-
Prima che ci imbattiamo anche qui in una discussione in merito, credo sia esaustivo quanto già dibattuto nel topic A400M: la scelta italiana.
-
Interessante il dato sulle spese culturali italiane... C'è secondo voi una spiegazione alternativa al fatto che non ci piace leggere ed andare a teatro? Cosa che, in effetti, è tutta da verificare...
-
AC-XX (27J) Gunship Lite prototype
Tuccio14 ha risposto a Dominus nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Io veramente avevo letto proprio questo da qualche parte nel forum, e me ne ero stupito... -
Ma chi sti ddi! Comunque anch'io condivido gli appellativi dati a quel pazzoide, ma la diplomazia? Questa sconosciuta?
-
Quanto abbiamo fatto bene a prendee gli Hercky, che anche se sono più piccolini ed inferiori come prestazioni, almeno sono già operativi da un pezzo!
-
Dai magari ha sbagliato...
-
:rotfl: :rotfl: Mamma mia... Che roba... A parte che spesso e volentieri basta un passaggio con post-bruciatori accesi per far fuggire i talebani, vorrei ricordare che oltre al citato munizionamento "ornitologico", ci sono anche i due simpatici gemellini Mauser nel muso, che quando si arrabbiano sputano pezzi da 27...
-
L'Esercito Italiano acquista 16 CH-47F "Chinook"
Tuccio14 ha risposto a picpus nella discussione News Aviazione
Era già nell'aria da tempo... Sono contento che sia andata in porto. Di questi tempi, anche 16 Cinook sono grasso che cola... -
L'attivismo militare dei nostri ministri
Tuccio14 ha risposto a Thunderalex nella discussione Discussioni a tema
Che non sia una cosa del tipo "vi taglio i fondi ma sono vi sono vicino moralmente"? Dai che scherzo (anche se un fondo di verità c'è...). -
Quoto in pieno... E poi, grande successo sulla base di cosa?
-
Cerco anch'io una soluzione per avere sia l'una (e che una ) che l'altro... Del tipo: una notte con Jessica, che innamorandosi pazzamente di me, per non costringermi ad andare via, mi chiede: "posso fare tutto per te, a patto di passare tutte le notti che ci rimangono insieme", ed io, "pagami un giro sul Raptor!"... Basta evitare di essere fraintesi...
-
Mille auguri!
-
Papernik, come al solito, ha esposto chiaramente qual'è la situazione. Quoto ogni virgola di quello che ha scritto. E' palese anche per i piloti ormai: l'alternativa a CAI non c'è! Non riesco a concepire come si faccia ancora a farneticare di partner stranieri e mini cordate. Io spero veramente che CAI torni in campo, tento per usare un termine del gergo. E comunque andrà, sono contento che si darà un bel colpo al modus operandi dei sindacati, che ripeto, lavorassero realmente negli interessi dei lavoratori avrebbero accettato probabilmente a priori. Ci avrei giurato... Poche migliaia di Euro? Dottoressa, ma ti rendi conto di quanto sia il minimo sindacale per un pilota? Un comandante di ATR-42 o 72 non prende meno di 9.000 Euro! Per diventare pilota civile, con tutte le abilitazioni, ci vogliono 100.000 Euro. A conti fatti, quanti mesi di stipendio ci vogliono per ripianare l'investimento? Naturalmente parlo di comandanti, perchè i piloti prendono molto meno. Tu sei con i piloti? Anch'io, ma con tutti quelli che sono rimasti sconcertati dal rifiuto di ANPAC. Qualche giorno fa, per passare una serata diversa, mi sono fatto un viaggio in cabina da PSR a Catania e ritorno con un CPT con il quale ho un po' di confidenza. L'aereo era quello che ho in firma, e per atterrare a Catania (chi conosce l'APT saprà che non è assolutamente facile), con dei cb in corto finale (e wind shear connesso), di professionalità ce ne vuole, e tanta. Il suddetto comandante è tedesco (quindi ha accettato addirittura di cambiare stato per lavorare, e prima era un pilota della Luftwaffe). Parlando della scena (ormai entrata nella cultura italiana aeronautica) dei dipendenti AZA che esultano alla fuga di CAI, il primo commento è stato il seguente: "Crazy full. I am a capitan, I work at limits of flight time limitations, and I am satisfied of my salary. It's incredible what I'v seen on tv. People happy after losing his job. Only in Italy, only in Italy. I work more then them, I take a good salary, and I dont'reply 'cose it's right to do this. They always had someone who cleaned their ass, with a salary that have ever been a time and an half the mine one, working three days a month, and now they replicate, they don't agree to be considerated like other european pilots. Ass holes." Parola più, parola meno. Io sto con i piloti... Se fossero stati dichiaratamente di destra credo che non ci sarebbe voluto molto a condannarli come ricchi prepotenti. Questa si chiama logica di partito: tutto quello che dice l'avversario è sbagliato, tutto quello che dicono i compagni è giusto, a prescindere.