-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
Da incorniciare. Attenzione: non faccio di tutta l'erba un fascio eh, per carità!
-
Esattamente, a parte le considerazioni di carattere tecnico, è veramente assurdo che un paese peninsulare come l'Italia non disponga di una forza aerea basata a terra con capacità antinave...
-
Azioni di pirateria a largo delle coste somale
Tuccio14 ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
Sono proprio curioso di vedere come si coordineranno e come si suddivideranno compiti e competenze UE e NATO... -
Afghanistan - Topic ufficiale
Tuccio14 ha risposto a Thunderalex nella discussione Discussioni a tema
E ci voleva che se ne accorgesse Petraeus... -
Hanno paura di un secondo Bush supportato dall'Occidente... O mi sbaglio?
-
Caucaso - News e Commenti - TOPIC UFFICIALE
una discussione ha risposto a Tuccio14 in Discussioni a tema
No, ma voglio sperarlo... Comunque, riguardo i droni russi, per chi fosse interessato ho aperto untopic QUI. -
"Misteriose appendici" dei Vipers italici!
-
Un paio di considerazioni... Certo che gli inglesi, come estetica dei velivoli, hanno sempre scarseggiato, e non poco! Igor è semplicemente il migliore! B) Meno male che l'USAF ha mantenuto in vita il T-37! I russi stanno proprio fissati con gli ekranoplani... Poveri incompresi in Occidente!
-
Apro questo topic come spin-off di un topic in "Discussioni a tema" dove si parlava della flotta UAV russa. (link) Mi sto informando in giro per il web (purtroppo il cartaceo che ho a casa tratta solo di vecchie glorie ). Come considerate la componente a pilotaggio remoto della V-VS? Sono intesi concettualmente allo stesso modo di quelli occidentali (suddivisione in MAME, MALE, HALE ecc.)? E le forze di terra sono dotate di droni spalleggiabili tipo il nostrano Strix? Attendo fiducioso le Vostre opinioni e informazioni.
-
Dall'articolo di Dedalonews che ho postato... Che dire, è ora di farsi visitare dall'oculista!
-
bomber x l'ami
Tuccio14 ha risposto a Damiano_Tomcatter nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
I bombardieri strategici, all'UE, ora come ora non servono. Lo stesso concetto di bombardiere strategico sta declinando. Certo, in USA si parla di B-3, ma a loro i bestioni servono più che altro da deterrente e vettori di cruice, con gli scenari che ci si trova ad affrontare ultimamente i bombardieri impiegano esclusivamente munizionamento di precisione, che è molto più economico sganciare da caccia-bombardieri tattici rischierati in basi avanzate. In un contesto di guerra simmetrica sono più che utili: basti vedere con quanta cura la V-VS ha messo a punto le tattiche per i suoi bombardieri medi... In paricolar modo per mettere KO le PA statunitensi. In ogni caso, attualmente, le esigenze, europee in particolare, sono ben altre. Non che si debbano abbandonare gli assetti pesanti, per carità non succeda mai, ma per quello che dobbiamo fare ci bastano (ed avanzano) Tornado, Tifoni ed F-35. -
Mamma mia... Neanche le camicie nere idolatravano così bassamente Mussolini! :rotfl: :rotfl:
-
Che vergogna. IntitolarLe la via dell'ambasciata russa sarebbe stato il minimo da farsi. Impressionante.
-
Azioni di pirateria a largo delle coste somale
Tuccio14 ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
Che smacco per la NATO... Comunque finchè avranno porti sicuri dove approdare, sarà difficilissimo debellare (o almeno ridimensionare) il fenomeno della pirateria in quella zona. A mio parere, sarebbe ora che oltre alle navi si comincino ad inviare un po' di SF... -
A pensare che, appena dopo le politiche qui in Italia, si era cercato di instaurare anche qui un clima simile... Peccato che ora Veltroni debba andare da Napolitano a piangere il dialogo...
-
Caucaso - News e Commenti - TOPIC UFFICIALE
una discussione ha risposto a Tuccio14 in Discussioni a tema
Ero al corrente delle creaturine della Guerra Fredda, credevo che non avessero proseguito con gli sviluppi... Anche se in mano all'avversario (per fortuna non più nemico), vedere certe belle macchine fa sempre piacere, faccio una ricerchina... -
Sì sì, sfondi una porta aperta, sono il primo ad essere realista (quindi, giocoforza, pragmatico), però che amarezza!
-
Sì sì, magari non era chiaro nel mio post, io sono d'accordo sul fatto che i professori non debbano immischiarsi eh! Per il resto quoto in pieno.
-
Caucaso - News e Commenti - TOPIC UFFICIALE
una discussione ha risposto a Tuccio14 in Discussioni a tema
Perchè Mosca ha droni? Sono disinformato a riguardo... Comunque mi sembra strano che un drone faccia tutto quel danno... noltre si sa se "è caduto" o se l'hanno fatto cadere? -
E va bene l'abitudine, ma a tutto c'è un limite... (Non che Saddam se la sia cavata meglio...) Riguardo il francesismo di Volodja non mi meraviglia che vada a braccetto col nostro Premier...
-
E certo, ora che noi italiani gli abbiamo rinfrescato i conti pubblici ai voglia a risarcire! Certamente meglio un colonnello più vicino ad USA e Italia (quindi all'occidente) che non il filo-russo che manda i suoi MiG a mitragliare le nostre corvette, però non si cancellano facilmente tanti orrori e tante morti...
-
Direi che si è commentata tale ipotesi a lungo!
-
De Tullio l'abbiamo capito che hai conoscenze al GrupAer, ora basta fare lo splendido su!
-
Io sono con typhoon, magari in altri termini, ma in linea di massima voglio esprimere lo stesso concetto. Premessa: sono cristiano, credo in Dio e Gesù Cristo, ma purtroppo non riesco ad accettare dalla Chiesa la benchè minima forma di potere temporale. Mi stavo confessando, ricordo, e temendo di peccare sostenendo attivamente una simile tesi, chiesi al sacerdote se dovessi chiedere il perdono per una cosa del genere. Lui mi rispose che, a sua veduta, la Chiesa deve, per mandato, farsi carico di "ficcare il naso" in certe questioni di attualità, nelle sacre scritture (come penso anche nelle intenzioni di Cristo quando ha fondato la Chiesa), si dice chiaramente che la religione dev'essere parte integrante della vita dell'uomo, anche politica. Ma all'uomo è stato concesso il libero arbitrio, e l'unico a cui dovrà rispondere quando passerà nel Suo regno è il Signore. Nei limiti dell'imperfezione umana, cerco di rispettare i precetti che mi ha lasciato il Signore, ma solo e soprattutto perchè lo voglio io. Nessuno, a parte la mia coscienza, deve impormi di prendere decisioni di natura prettamente etica. Nessuno, a parte Dio quando vorrà accogliermi o meno in paradiso, ha l'autorità di giudicarmi in merito alle stesse. La Chiesa deve fornire delle linee guida, non imporle. Ed in effetti, nella pratica, non lo fa, sta alla veridicità o meno delle dichiarazioni di laicismo dei politici, fare la differenza. La potenza della Chiesa in Italia si misura in voti. E' solo ed esclusivamente per quelli che un politico si trova "costretto" ad applicare certe linee guida suggerite dalla Chiesa. Questo, a mio parere, rientra nel principio della rappresentanza. Se uno non fa quello che vogliono i cattolici, che è quello che dice la Chiesa, non prende i loro voti perchè non li rappresenta, e di conseguenza non siede in Parlamento, o in giunta, o quello che è. Così, diciamo per proprietà transitiva, è la Chiesa a decidere della vita politica, ma solo tramite gli elettori. Tutto questo, checchè ne vogliano quelli come me che di attivisti clericali non ne vogliono sentire neanche lontanamente parlare, rientra nella democrazia. Naturalmente voglio lasciare stare tutte quelle schifezze in pieno stile italiano che anche gli uomini di Chiesa mettono in pratica, come raccomandazioni e minacce di ogni genere, ma queste sono "schifezzerie" trasversali ad ogni branca della società. In definitiva, io credo che certe questioni, prettamente etiche, relative, soggettive, ed individuali come, giusto per dirne una, l'eutanasia, debbano essere lasciate al giudizio unico del diretto interessato, al quale spetterà mettere in pratica o meno quello che il Signore, tramite la guida e l'interpretazione della Chiesa, indica come cosa giusta o sbagliata.
-
"Così Rifondazione aiutò i rapitori della Betancourt"
Tuccio14 ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Siamo OT, ma avrei giusto qualcosa da ridire. Vorrei ricordarTi che i comunisti, probabilmente proprio grazie al PD, non siedono nel Parlamento decentemente bipolarizzato venuto fuori dalle ultime elezioni. Sarei ipocrita a non considerare il comunismo (ed il socialismo, distinguerli sarebbe più corretto) una pagina importantissima (sia in negativo che in positivo) della storia mondiale, anche perchè ha dato vita ai movimenti che negli anni passati hanno garantito diritti di cui oggi tutti i lavoratori e la gente meno abbiente, compresa quella di destra, gode. Semplicemente è un'ideologia che ha fatto il suo tempo, e per mantenerla in vita i politici attuali sconfinano in irrealizzabili utopie del tutto distaccate dalla realtà dei fatti. E riguardo alla passata appartenenza di attuali esponenti del PD a PCI, PSI e RC, vorrei ricordarti la militanza di quasi tutti gli esponenti ex-AN (ora PdL) in movimenti e partiti di estrema destra. Non è per condannarli, La Russa ha giustamente motivato dicendo che quando si è più giovani, o inesperti, si è meno moderati, e quando si vuole contestare un'ideologia che non si condivide, il comunismo nel suo caso, si arriva anche a fare il saluto romano. Sono più di una le foto in cui si vede Fini, anche abbastanza in la con gli anni, alzare tesa la mano destra, o i video in cui D'Alema canta "Bandiera rossa" a squarciagola, eppure entrambi sono riconosciuti super-partes come figure di spicco della politica italiana, me compreso. Quindi, prima di fare di tutta l'erba un fascio, ad esempio dare del fascista a Silvio che sarebbe offensivo per la memoria dello stesso Mussolini, cerchiamo di pensarci sù, altrimenti tantovale tornare ai muro-contro-muro rossi contro neri.