Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Tuccio14

    Hola

    Benvenuta! Mi fa piacere che tu gradisca i nostri discorsi, in effetti questo forum è frequentato da persone di cultura spesso abbastanza elevata, nonchè da veri e propri esperti di settore: noterai gli interventi di Flaggy ed Einerjar, ed altri ancora, nelle sezioni tecniche, o ancora quelli di Little Bird, Rick ed Enrr quando si parla di progrmmi e sistemi d'arma nello specifico, Sangria, picpus e Cartman attivi nella sezione "Marina"; galland e Blue Sky veri mentori della storia dell'aviazione, Barone il guru del modellismo, nonchè quelli di tutti gli altri forumisti corretti come, ad esempio, Lender, Green Phoenix e intruder che danno il loro contributo fondamentale anche quando si parla di temi etici e di attualità, o semplicemente tutti quelli che, mossi dalla passione per l'aviazione e le forze armate, si imbattono in discussioni alle quali è un piacere partecipare. Senza dimenticare l'ottimo staff di moderazione ed il già citato paperinik esperto degli argomenti prettamente... Biologici! Sì, direi che da quando mi sono iscritto ho imparato tantissime cose...
  2. Non fuggire come tutte le altre! Non mordiamo mica eh!

  3. I telegiornali, i giornali e tutti gli organi di informazione gli hanno dato un risalto mediatico nullo... Che vergogna. Probabilmente si tende ancora a non calcolare le cose che accadono lontane da noi, anche se sono coinvolti dei connazionali. E' il sintomo del fatto che con problemi come la crisi economica da affrontare la gente se ne comincia a sbattere di tutti gli altri problemi, come se non la riguardassero direttamente.
  4. Tuccio14

    dalla Russia di Putin

    Mi sfugge il motivo di questa presa di potere della Duma... Per l'allungamento dei mandati invece è più facile immaginare il perchè.
  5. Tuccio14

    Motori UDF

    Da quel poco che mi ricordo, come prestazioni, è un ibrido tra un turboelica ed un turbogetto. Praticamente si cerca di assorbire dai due stadi di turbina un po' di energia per far girare le eliche, ma a differenza del turboelica, nei quali la turbina è ottimizzata per questo ruolo (assorbire energia dai gas in espansione), qui si è cercato di farle fare un po' tutte e due le cose: assorbire energia ed accelerare i gas di scarico, senza dimenticare tra l'altro la sua funzione fondamentale che è quella di far girare il compressore... Credo si sia cercato di creare un propulsore che si andasse ad inserire tra i turboelica ed i turbofan, calibrandolo su velocità comprese fra gli estremi di queste due categorie (anche se nell'articolo di wiki si parla di Mach .75). Con l'avanzare delle tecnologie del turboelica, però, e con le nuove generazioni di turbofan, più pacate in consumi (rapporto di diluizione più alto senza penalizzare la velocità massima), si è arrivati solo a mettere in atto un rumoroso aggeggio che è un'assurdità manutentiva e costruttiva (meno pezzi ci sono, meno pezzi si possono rompere, e questo i pezzi ce li ha tutti...). Mi ha sorpreso la soluzione degli statori di turbina praticamente passivi e liberi di girare come vogliono (poi ovviamente andranno in controrotazione rispetto ai rotori). Un'elica è collegata ai rotori, un'altra agli statori, che così facendo assorbono anch'essi energia da trasmettere all'albero. Ai più esperti: se ho detto cavolate infierite pure!
  6. Tuccio14

    Alette misteriose

    Che tra l'altro è la causa del suo nomignolo tra i piloti della Navy: Rhyno, rinoceronte. Anche se avrebbero potuto integrarla meglio aerodinamicamente parlando, IMHO. Poi oh, chi l'ha progettato ne capirà qualcosa in più di me di aerodinamica!
  7. Ma che trash... Comunque un altro passo da giganti nella ricerca, sono macchinari che attualmente costano tantissimo, ma che fanno ben sperare per il futuro.
  8. Cioè intruder vi si è staccato un motore dall'ala mentre eravate in volo? :blink: :blink: Io mi sarei letteralmente cagato sotto, dev'essere stato terrificante. Sarà che sono giovane, sarà che non viaggio molto, ma io ho fatto, fin'ora, solo 3 tratte di linea con il Do.328J della mia compagnia. La prima un PSR-MXP tra i passeggeri, la seconda e la terza in jump-seat PSR-CTA-PSR, volo indimenticabile, anche perchè il comandante che mi ha portato in volo, un tedesco simpaticissimo ci avevo preso abbastanza confidenza... Ora è passato ad Air Valee, senza considerare i Cb in avvicinamento e l'Etna in eruzione di notte. A dicembre mi toccherà un PSR-LIN con il seguente aereo, che da appassionato di aviazione apprezzerò, ma da passeggero non potrò che rimanere un po' deluso...
  9. Tuccio14

    DA-40 G1000

    Che rappresentino il futuro e che siano un toccasana nell'addestramento moderno non c'è dubbio, il mio era un commento prettamente... Affettivo! Ecco la bestiolina che mi ha dato le ali, soprannominato "il Chupa-Chupa", derivante dalle marche lette in alfabeto ICAO.
  10. Tuccio14

    aerei curiosi

    Non mi toccate l'AN-225, è imponente...
  11. Un'altra chance per Lufthansa di diventare parnter CAI, speriamo bene... In ogni caso era ora che qualcuno riuscisse a prendersi gli slot lasciati liberi da Alitalia, certe destinazione erano state letteralmente abbandonate...
  12. Tuccio14

    UAV Italiani

    Riguardo all'articolo della rassegna stampa del Ministero: il giornale riportato, o l'articolista, sono palesemente antimilitaristi o è una mia impressione? Macchina da guerra, scenario bellico, sparare bombe, indirizzare missili, mamma mia... Strano che non lo hanno definito "nucleare" 'sto NEURON... Comunque è un programma che procede in sordina, anche se l'industria europea sta procedendo con progetti autonomi per le rispettive forze armate, tanto per cambiare. Chissà... Speriamo bene, altrimenti accumuleremo altro ritardo rispetto all'industria statunitense. Lo Strix era già stato nominato in questa sezione, o mi sbaglio? Ho provato con "cerca" ma non è uscito nulla... Comunque anche questo, checchè ne voglia l'articolista finito slla rassegna stampa del Ministero, è anch'esso un drone spalleggiabile, in dotazion, per ora, solo all'AMI. Lo hanno in dotazione i Fucilieri dell'Aria, si porta in giro in due: uno si carica la rampa, l'altro il drone. Poi c'è anche il Maveric: Lo Sky-Y ha dimostrato ottime capacità in tutti i campi, non dubito che presto lo vedremo in servizio con qualche forza aerea (non credo l'AMI, ha già Predator e Reaper). Non è ancora definito se sia un dimostratore o un prototipo, a volte si trova una definizione altre volte la seconda. Quindi, volendo fare un recap, più o meno la situazione sarebbe approssimativamente la seguente. Industria italiana: Selex Galileo è attiva nel settore mini UAV con OTUS, ASIO e Strix (in servizio con l'AMI), nel settore MALE con Falco (già venduto al Pakistan); AleniaAeronautica si occupa degli UAV di prestazioni maggiori con Sky-Y e Sky-X (dimostratori, entrambi MALE), Molinx e Black Linx (prototipi di HALE). A riguardo segnalo la scheda nel sito di Enrr Forze armate italiane: AMI: Predator, Reaper, Strix, in futuro nEUROn; EI: Maveric, altri droni minori (w la standardizzazione...). Che ne dite di fare il punto?
  13. Tuccio14

    Radome AB 212 MM

    Potrebbe essere una componente aggiuntiva dell'IFF? Magari un'antenna mini-PESA... Aspetto i commenti dei più esperti!
  14. Non dimentichiamo inoltre i rapporti politici (e culturali) che intercorrono tra Romania ed Italia. Credo che in una commessa così importante contino non poco, potrebbe essere una mossa del governo rumeno per legare con un altro filo i nostri paesi, e farsi ben vedere dall'industria quale buon posto dove investirem nonchè dai politici come paese più filo-italiano di quanto dimostrato ultimamente. Anche perchè mi sembra che con la Romania sia in trattativa un pacchetto di compensazioni industriali superiore rispetto a quello offerto dalla Saab per il suo Gripen. Riguardo alla Grecia, quindi, è Alenia Aeronautica l'addetta alla mediazione? Sarebbe anche logico e conveniente, magari un pacchetto C-27J+EF-2000+M-346, magari un "prendi 3 paghi 2"! L'India, invece? Li se non mi sbaglio è BaE systems l'azienda incaricata a trattare... Se si è già detto chiedo scusa per la disattenzione, è che da quando si vola di notte non dormo praticamente più!
  15. Come indicato da Captor nel topic sul 346, riporto qui la mia domanda: wing, qual era il nome d'impatto che hai dato al 346? Ora che il concorso è chiuso che ne dite di svelare le nostre proposte? Rompo io il ghiaccio: io ho proposto Buzzard (poiana). Questa la motivazione: rapace tipicamente italiano (anzi, alpino, come l'M-346). Eccellente volatore, si contraddistingue per agilità e velocità, pur senza affaticarsi, esattamente allo stesso modo dell'M-346, dalle superbe prestazioni pur non avendo i post bruciatori. Ha cura dei propri preziosi piccoli, come un istruttore ne ha dei suoi allievi, ai quali insegna l'arte del volo e della caccia con cura e dedizione, consegnandoli al cielo quali suoi perfetti abitanti.ù Ora però sono curioso di sapere i vostri, non fatemi rimanere l'unico!
  16. E qual'era il tuo nome d'impatto, wing? Dai ora che il concorso è chiuso sveliamo le nostre proposte...
  17. Anche se andare in giro con M-346 dotato di AESA e Tifone ancora attrezzato di Captor è paradossale...
  18. Come sempre, l'ignoranza è una brutta bestia... I dittatori (perchè è così che definisco Chavez) hanno sempre contato su di una popolazione ignorante per far presa con la loro condotta politica, inaccettabile per ogni persona che abbia un minimo di back ground, soprattutto storico. Mi meraviglio che in Russia votino ancora per Putin... Ah, già, la propaganda...
  19. Appena tornati dalla missione fuori Patria li mettono a pattugliare la Capitale... Mica male!
  20. Tuccio14

    DA-40 G1000

    Oddio io con questi nuovi addestratori non ci vado molto d'accordo... Sono belli, efficienti, parsimoniosi di olio e benzina, ma continuo a preferire il caro vecchio Cessnino...
  21. Tuccio14

    Boeing 717

    Cavoli allora è molto fedele a quella reale!
  22. Tuccio14

    Il Tornado E...i Telelaser

    Ma che figata jammare gli autovelox!!! :rotfl: :rotfl:
  23. Alla fine daranno la colpa all'Italia che ha lasciato Avio in mezzo ad un pantano senza finanziamenti diretti...
  24. Tuccio14

    aerei curiosi

    Potremmo ridenominare il topic in "Aerei orrendissimi!". :rotfl: :rotfl: :rotfl: Gli ultimi capolavori postati fanno esteticamente ribrezzo, voglio sperare che avessero una loro utilità pratica...
×
×
  • Crea Nuovo...