-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
L’Airborne Standoff Radar (ASTOR) entra in servizio nella RAF
Tuccio14 ha risposto a Little_Bird nella discussione News Aviazione
Sapete se per caso hanno sfruttato conoscenze derivate dal SOSTAR-X europeo? Quello montato sul Fokker-100, per intenderci... Comunque ogni volta che vedo comparire un nuovo moltiplicatore di forza nelle altre forze aeree mi piange il cuore ricordare quanto ce li possiamo sognare... -
La benzina Avio, come già detto, incide sui prezzi di un'ora di volo per aeromobili a motore alternativo (anche se ultimamente si vedono sempre più paperozzi a diesel o verde senza piombo). Ne sanno qualcosa gli aeroclub che hanno fatto scorta di benzina quest'estate a prezzi record ed ora che il petrolio è sceso non possono abbassare le tariffe poichè altrimenti vanno in perdita... Riguardo all'aviazione commerciale il combustibile (carburante si addice alla benzina che è volatile, mentre nafta e kerosene non lo sono) incide sempre maggiormente sul costo di un'ora di volo (quest'estate si è toccato il 27%). I vettori aerei hanno la certificazione di esenzione dalle accise, ed il kerosene lo pagano intorno ai 0,90 centesimi di €.
-
Vero. Proprio sta sera avevo bisogno di posizionare un CPT da FCO a LIN e, contrariamente a quello che succedeva fino ad almeno un anno fa, i voli Meridiana ed AirOne erano tutti in overbooking, con le file interminabili alle rispettive biglietterie, mentre l'AZ delle 2000 (notoriamente lo "strapieno per eccellenza") era praticamente vuoto. Costo del biglietto? la bellezza di 367,90 €. La gente ormai non si fida più di Alitalia... Poi, paperinik, io non generalizzo eh, ma come hai ben detto, nelle altre compagnie puntualità e gentilezza sono la regola, non l'eccezione...
-
Tutto quel macello per evitare la relativamente misera resistenza di forma di un cockpit?
-
incidenti tornado e amx
Tuccio14 ha risposto a solamnia74 nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Da incorniciare! Per danni R1-R2-R3 si intende la correlazione con la maintenance di primo, secondo o terzo livello? Da che mi ricordi quella di primo livello può essere effettuata direttamente dal GEA dello stormo interessato, quella di secondo livello fa sì che il velivolo venga spedito ad un reparto specializzato (come il secondo reggimento di Bologna per l'EI) e quello di terzo livello obbliga a farci mettere le mani dal costruttore... -
Forze aeree albanesi, situazione attuale
Tuccio14 ha risposto a lender nella discussione Aeronautica Militare
Hanno tutti quegli elicotteri? Non è ironia, per un piccolo paese appena uscito da una guerra è abbastanza... Per lo meno credo... -
Ma quanto mi è caduto in basso Di Pietro... Comunque qualcuno dovrebbe inviare il link a Di Pietro, che a sua detta è molto interessato all'informazione in rete. Voglio sperare che non abbia saputo di cosa stava parlando, e che veramente qualche portaborse in preda all'alcol gli abbia scritto l'interrogazione. Lo preferirei, sarebbe normale amministrazione, se veramente avesse preso in seria considerazione il fatto non darò all'IdV neanche un voto, neanche se mi piacesse il programma. EDIT: Attivissimo comunque mi fa scompisciare dal ridere! :rotfl: :rotfl:
-
Certo che un altro fronte non fa comodo all'Occidente... Anche perchè, così facendo, ci sfuggono tante altre situazioni emergenti, come l'Africa di cui parliamo nell'apposito topic, o meglio semplicemente non abbiamo le forze per impegnarci anche lì. Riguardo all'uso delle testate nucleari non credo che si arrivi a tanto, anche a seguito di un fatto grave come gli attentati di Mumbai, piuttosto vedo come (purtroppo) molto probabile una guerra simmetrica. Secondo me questo dovrebbe spingere il governo pachistano a decidersi: se continuano a supportare i terroristi provocando una reazione convenzionale indiana, è la volta decisiva che quest'ultima non si fermi a schermaglie di confine, se invece desistono e tornano a fare gli ambigui, la popolazione potrebbe realmente ribellarsi. In ogni caso sarebbe una bella gatta da pelare, ora come mai la situazione è arrivata ad un punto di svolta critico, e quel bel pezzo di US Navy nell'area lo dimostra, non credo che l'abbiano inviato li tanto per giocare un po' a Risiko...
-
TAGLI E RISTRUTTURAZIONE FFAA ITALIANE - Topic Ufficiale
Tuccio14 ha risposto a Rick86 nella discussione Discussioni a tema
Eppure picpus non capisco come fai ancora ad arroccarti in certe posizioni indifendibili... A me piacerebbe veramente che questo governo badasse alle forze armate non come una voce di bilancio ma qualcosa di più, ma è sotto gli occhi di tutti, i tagli (come per scuola, sanità, infrastutture e tutto il resto) vanno fatti, i soldi sono finiti, ma ci vuole un attimo di criterio! Pianificazione! -
Povera Alitalia... Questi sono gli effetti del monopolio... Riguardo agli equipaggi credo sappiate come la penso, a parte qualche eccezione significativa sono ingestibili...
-
Tornado operazione locusta
Tuccio14 ha risposto a easy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
In qualunque caso, sarebbe andata a finire come sempre: logistica praticamente assente, mezzi inefficienti, e il valore ed il coraggio dei nostri a metterci una pezza, spesso a caro prezzo, come è sempre stato... -
Convenzione tra Stato Maggiore Difesa e Dipartimento della Protezione Civile
Tuccio14 ha risposto a picpus nella discussione News Aviazione
A me invece questa convenzione non è che vada tanto giù... Qui in azienda tutti conoscevano Andrea Golfera, e seppur civile tutti sanno che meglio di lui non ce n'era nell'anti incendio, tanto che l'estate prima che precipitasse con il suo CL-215 gli fecero testare il Beriev Be-200... Poi ovvio, quelli sono militari che di esperienza di volo ne hanno (o per lo meno dovrebbero) averne abbastanza, per non parlare delle doti che solo da un militare ci si possono aspettare, quindi ad affidargli un water bomber si va sul sicuro. Io personalmente vedo questa attività ideale per la privatizzazione piuttosto che una Civil Air Patrol finanziata con fondi pubblici, SOREM opera i CL-212 con successo e per Aeroservices sono redditizi, credo che avere un'altra azienda in Italia (dove risiede la più numerosa flotta degli anfibi Bombardier del mondo), o la stessa SOREM (gallina dalle uova d'oro del mio boss) potrebbe essere molto meno dispendioso per lo Stato. Credo che questo servizio, come è stato fatto per SOREM ed Eriksson Sky Crane, possa essere privatizzato, con guadagni dall'una e dall'altra parte. E' un'attività redditizia, torno a ripetere, che potrebbe creare introiti ad un privato, ed allo Stato costerebbe di meno poichè l'azienda, aggiudicandosi l'appalto, garantisce un servizio, e tutte le eventuali deficienze sono a carico del privato stesso. Chissà quanto tempo dovrà passare prima che si mettano in vendita i CL-415 dell Protezione Civile... Farebbero la fila per comprarli ed operarli, dato che la produzione in serie di questo modello è molto lenta. Questa manovra mi sembra più che altro un contentino per piloti con le ore di volo ridotte al minimo per mantenere il brevetto... -
Tornado operazione locusta
Tuccio14 ha risposto a easy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Quasi quasi aprirei un topic per discutere di un'eventuale attacco russo negli anni addietro... O c'è già? -
Benvenuto, bell'avatar!
-
In ritardo (come sempre ) ma... Auguri!
-
Io ho messo "Perle complottiste" tra i segnalibri, ci vado quando ho bisogno di ritrovare un po' di autostima, dato che sapere che in giro ci sono certi boccaloni mi fa stare meglio, sotto un certo punto di vista... Io voto Straker per il prossimo "Premio Perlone", e vedo anche che è in netto vantaggio!!! :asd:
-
Probabilmente direbbero che è tutto un piano segreto della Regina d'Inghilterra. Vergognoso. Comunque ha detto bene il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon, ''queste violenze sono inaccettabili non c'e' causa o ingiustizia che possa giustificare attacchi contro civili''. Che se lo mettano in testa tutti quelli che accusano di essere atroci assassini i piloti dei bombardieri NATO. Dato che sono in pericolo vite di cittadini occidentali ed ebrei, l'ipotesi di farsi "prestare" dei plotoni di forze speciali non è contemplata? Comunque, a differenza di quanto ho detto prima, se veramente sono partiti da una nave, va a finire che scoprono collegamenti con l'operato dei loro colleghi pirati d'oltre oceano.
-
Infatti io non sono un controllore (non ancora per lo meno ), sono un coordinatore in una compagnia aerea!
-
Che cavolata che non lascino gestire la Grecia ad Alenia Aeronautica...
-
Quoto, meno male che sia successo un volo training. Riposino in pace i crew.
-
Quoto, ce ne vuole di concentrazione per farsi certi trip... Comunque mi sembra chiaro come vengano poi investiti i fondi che a qualche sventurato salti per la mente di versare: Amanita Muscaria!
-
Auguroni ad uno dei nonni del forum!
-
Pazzesco... Comunque non credo che gli attentati siano collegati all'azione di contrasto alla pirateria, non è stata nemmeno citata la presenza di vascelli della NATO nel golfo di Aden...
-
Io lavoro all'OCC della ItAli Airlines, il Do.328J di cui parlo è quello che ho in firma (il primo, marche I-ACLH). Mamma mia che fegato... Ti dirò, quando la gente, sapendo che sono appassionato di aerei e che ho studiato e lavoro nel settore, cerca conforto riguardo la sicurezza degli aerei, e io gli dico sempre che volare su qualsiasi cosa, turboelica, motore alternativo, turbogetto, piccolo, grande che sia, è indifferente, perchè tutti sono sottoposti a ferrea e certosina manutenzione. Tutto, purchè sia europeo, statunitense o di qualche emirato arabo, più qualche eccezione in giro per il globo. Io, contando che non dovrei aver paura del volo, morirei di spavento volando su un qualsiasi cassone sovietico o su qualche trabiccolo operato in Africa.
-
Cacciatorpedinieri Classe Orizzonte - discussione ufficiale
Tuccio14 ha risposto a Dominus nella discussione Marina Militare
E qua la presa Enrr la cantonata!