Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Tuccio14

    Radome AB 212 MM

    Dai che ci sono andato vicino!
  2. La cosa che più mi fa alterare è che Roma potrebbe avere importante voce in capitolo grazie al suo passato coloniale, ma nulla... Siamo più indifferenti di tutti gli altri...
  3. Ma noooooo!!! Povero spillone!!! Che fine indegna per un glorioso veterano!!! :pianto: Anche se fa molto underground...
  4. Intendi la mafia? Ecco, questo è quello che bisogna capire bene: se Israele avesse lo stesso obbiettivo di Hamas, la palestina sarebbe rasa al suolo.
  5. Ma quanti poveri spilloni ammassati!
  6. Ma perchè se n'è andato Forcieri...
  7. Molto spesso viene trascurato il ruolo cargo che possono assolvere alla grande questi aerei... Sono fondamentali nel rischieramento fuori area, volano con la squadriglia di aerei da combattimanto rifornendoli e trasportando parte dell'attrezzatura necessaria da rischierare.
  8. Come sempre non si può giudicare un migliore in assoluto ed un peggiore in assoluto, ma credo che in generale il KC-10 sia su un gradino più in alto per le doti intrinseche della macchina. La scelta di quel condotto tanto strano per il Tristar prolungò smisuratamente (per quegli anni) i tempi di sviluppo, ed è un incubo manutentivo da che mi risulti...
  9. Indovinate un po' chi è che da giorni li scarrozza a Bari, Fiumicino, Torino e Crotone? Se solo vi facessi vedere quanti passeggeri abbiamo trasportato nelle ultime settimane (e quanti voli ci ha pagato la Protezione Civile) vi rendereste conto di quanto costi al contribuente curare invece che prevenire.
  10. Non vorrei dire una castroneria, ma credo che nel profilo di missione di un pattugliamento il rifornimento in volo non sia mai stata un'ipotesi troppo ventilata... Dato che le piattaforme sono solitamente già dotate di sufficiente autonomia, si preferisce risparmiare il costo della sonda e di tutto l'impianto nonchè quello della missione del tanker che dovrà rifornirlo... Comunque gli ATR dovrebbero essere proprio della serie 600, dato che le linee di montaggio sono appena state convertite per produrre questo tipo di macchine... Non voglio credere che si compreranno 4 aerei in croce senza neanche l'avionica allo stato dell'arte...
  11. I tedeschi non devono (anzi, non possono) rifilare a nessuno il loro usato garantito perchè non avranno una doppia linea come noi o gli inglesi, ma punteranno tutti i ruoli di combattimento sull'F-2000. Avranno "solo" quelli, non è il caso che li rivendano. In effetti gli unici due stati del consorzio a volerli dar via sono Italia e UK, gli unici due impegnati nel Lightning II, e solo il Regno Uniti li sta sbolognando ad Oman e Arabia Saudita con contratti "follow-on"...
  12. Più leggo tra questi topic più mi cresce un sentimento di rassegnazione. Mi viene da ripensare alle navi militari che in epoca fascista venivano spostate dall'Adriatico al Tirreno per mostrare i muscoli e fotografare Mussolini davanti a schiere di corazzate, e poi non c'erano le munizioni per le batterie costiere... Basta interventi di facciata, io i telegiornali non li guardo, e sarà anche per questo che NON MI SENTO AL SICURO, nè da minacce esterne, nè dai criminali che scippano le vecchiette. Non mi bastano 2 carabinieri che sfilano per il centro storico, non mi rassicura un Torpedo al posto di blocco carico di soldatini dalle armi scariche, io voglio una volante che pattuglia la periferia, un furgoncino della Finanza carico di pastori tedeschi che fanno irruzione in tutti i locali dove anche solo si fuma erba, quella è sicurezza! Scusate lo sfogo ma questo governo mi fa sentire imprigionato, e se discutere con voi è un piacere, di destra o di sinistra che siate, non lo è discutere con tutti quei rimbambiti di televisione che credono che CAI abbia risollevato Alitalia!
  13. Mamma mia, siamo alla frutta... E ora vogliono pure mandarli in Darfur... Dico io: non ci sono i soldi, ok, si deve tagliare, va bene, ma almeno certe sparate risparmiamocele!!!
  14. Magari parliamone nell'apposito topic dell'energia. In qualunque caso credo sia una buona cosa ricominciare con il PEN. Riguardo l'evasione fiscale, sin dall'inizio di questo governo era chiaro che ci sarebbe stata continuità con l'azione di Visco, era palese e dichiarato, per fortuna... In tempi come questi si raschia il fondo del barile, e sul fondo del barile italiano di evasori da raschiare che ne sono a bizzeffe...
  15. C'entra poco con Al-Quaeida, ma dato che si parla di Pakistan...
  16. Vero, sono meno che indicative, ma "arruffapopolo imprevedibile e egoista" gli calza decisamente non male...
  17. Tuccio14

    Tovarisc Berlusconi

    :asd: lo ribadisco: Berlusconi in politica estera è imbarazzante. Dov'è il suo europeismo in questa affermazione? Dove sono finiti i buoni propositi di Lisbona? Dov'è finita la sua amicizia con Sarkozy? Oddio mio...
  18. Dai che gli rifiliamo i T1!!! :rotfl: Scherzo, ma non troppo... Se veramente cercano velivoli usati i nostri Tifoni potrebbero andar bene, che ne dite? Hanno già cercato degli Hornet usati e non ne han trovati, quindi...
  19. Io ho già detto la mia QUI, invito i mods ad unire le discussioni...
  20. In pratica hanno dato qualcosa con cui volare agli ecquipaggi di Sigonella... Mah... 100 milioni ad aereo poi sono una vergogna, e senza neanche la dotazione ASW, che verrà implementata quando ci si renderà conto di non avere i soldi per il P-8 Poseidon. Nel frattempo ennesima ridondanza di ruoli, ennesima scelta protezionistica, ennesimo stipendificio... E il tutto nel 2012! Ma come si fa, dai! Mamma mia... ATR-72MP, manco ASW... Stiamo proprio messi male ragazzi...
  21. Tuccio14

    Africa

    Ecco, credo che sia questa la differenza fondamentale. E' una differenza culturale più che profonda, che fa sì che certe cose da noi vengano condannate. A volte si esagera pure con i buonismi, per carità, ma forse è meglio così.
  22. Tuccio14

    Questione Alitalia

    http://www.corriere.it/economia/08_dicembr...=box_primopiano Ormai comincio ad augurarmi che fallisca, ho perso le buone speranze. Almeno tolgono quegli aerei dall'apron di Fiumicino e ci lasciano un po' di posto! Abbiamo chiesto gli slot per operare linea e ci hanno praticamente fatto il gesto dell'ombrello da Assoclearance, AZ ha riempito le piazzole (remote comprese) di aerei inattivi, e chi vuole lavorare paga... Ora ci si mettono anche questi a scioperare sotto Natale e i voli ritardano perchè gli handlers stanno più appresso ai voli cancellati che non a quelli ancora in piedi, ed io me ne vado da lavoro alle 2 di notte! Roba da matti! Mi chiedo come mai Alitalia Airport stia ancora in piedi, è probabilmente l'handler più inefficiente d'Italia! Che rabbia... Questo è da considerarsi uno sfogo, appena sono lucido torno a scrivere cose sensate...
  23. Mi dispiace, riposi in pace... Sono particolarmente curioso di conoscere gli esiti dell'inchiesta perchè l'anno prossimo vorrei iniziare a prendere il brevetto a Preturo (AQ).
  24. Sì in effetti in quegli anni si pensava che i missili avrebbero soppiantato qualsiasi altra piattaforma, addirittura l'F-104 avrebbe dovuto essere l'ultimo pilotato... L'F-35 è avanzatissimo, ma comunque il suo vero punto di forza (da molti sottovalutato) è l'interfaccia uomo-macchina, che garantisce una situatonal awarness senza precedenti, ma che pone come base, appunto, l'uomo, il pilota. Riguardo ai post che ho letto fin'ora, mi sembra di capire che siamo d'accordo su una cosa: 250 caccia sono tr
  25. Ah lì purtroppo è andata diversamente. Quel... Simpaticone di preside che c'era fino a 4 anni fa lo rifiutò dopo che il 23° di Cervia ce ne aveva regalato uno dismesso da poco e appena tagliato, e ce lo avrebbero trasportato loro con un camion... Direte voi: pazzo! E io dico: vero! Motivazione? Non gli piaceva, voleva il G-91Y che al momento (ma anche ora) giaceva nel sedime aeroportuale di fianco alla facoltà di ingenieria aerospaziale assieme ad un T-33, un MB-326 ed un P-166. Ovviamente per un paio di anni non se ne è fatto niente, a Cervia ci sono rimasti giustamente male a sentirsi rifiutare il loro amato Spillone addirittura per motivi estetici. Mi ricordo che da rappresentante sensibilizzai il Consiglio d'Istituto a riavviare le pratiche per degnare la scuola di un gate guardian, e si riuscì quasi ad ottenere un G-222 ex 46^, che avrebbe restaurato un team di studenti insieme a specialisti dell'AMI, un bel progetto che è poi naufragato (o non è mai stato del tutto avviato) per altri motivi, non ultimo il ricondizionamento a favore dell'USAF. L'ultimo anno si parlava di farsi dare un abitacolo di F-104 dai veltri che erano tornati disponibili, anche di quello ancora non se ne fa niente, anche se sarebbe stato utile nel laboratorio di aerotecnica, o addirittura in quello di navigazione se qualche appassionato si fosse adoperato ad integrarlo con i proiettori ed il software di Flight Simulator X (ho saputo di un veterano dell'AMI che ha fatto un lavoro del genere con un abitacolo di SF-260)... Chissà... I rappresentanti dell'anno scorso non hanno smosso un dito (in questo come in molti altri casi), e se non parte dagli studenti una richiesta del genere non è che i professori si sbattono più di tanto (hanno di meglio a cui pensare, per l'amor di Dio). Molto bello il P-166 che hanno messo come gate guardian qui a Pescara, nella rotonda di svicolo della tangenziale con la Tiburtina che porta all'Aeroporto d'Abruzzo.
×
×
  • Crea Nuovo...