-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
Confermo, Fiumicino-Venezia a 63€, mai visto da quando'è l'Euro! Sono contento per come sono andate le cose, mi sono informato ed ho visto che alla fine è andata meglio così. Sono dispiaciuto per tutti i miei “colleghi” che sono stati messi in mobilità, considerando però che il mercato del lavoro è ben più feroce, e chi lavora lo sa bene… L’unica grande delusione riguarda la scelta del partner straniero. Lufthansa sta investendo molto nel mercato italiano, e lo farà con o senza Alitalia. Per loro sviluppare il mercato nel belpaese è un vero obbiettivo, diciamo che i francesi ci trattano come gli spagnoli trattavano il sud America, Lufthansa ci avrebbe trattato alla pari degli inglesi con le colonie del Commonwelt. La nascita di Lufthansa Italia è un segno tangibile di quanto stia investendo LH qui da noi. Personalmente, avendo avuto a che fare con entrambi i “modus-operandi” francese e tedesco, reputo il secondo estremamente più snello, aperto, efficace ed efficiente. Il sistema AF-KLM è monolitico, e la differenza con la strategia multi-hub di LH lo dimostra. Chi lo sa se, collaborando con LH ed assimilando le loro strategie, sia commerciali che operative, non potremmo veder nascere a Fiumicino e Malpensa un molo dedicato al nostro vettore nazionale? Non saprei, erano tanti i fattori che giocavano a favore dei tedeschi, non ultima la ormai consolidata collaborazione con AirOne, spero che non sia ancora detta l’ultima… Più che altro spero che non si sia privilegiata AF per il solo fattore monetario (uscire dall’alleanza Sky Team comporta pesanti penali). Riguardo la flotta anche a me sembra strano che non si sia privilegiato il ramo regional di Alitalia, i CRJ non sono gran belle macchine da operare, per tutta una serie di fattori che non sto ad elencarvi, non ultima l’affidabilità in sé della macchina. Meno male che si sia comprato europeo poi per il futuro, e sinceramente pap non ho mai sentito parlar male della cabina del 330, anzi… E gli ATR non credo convengano all’AMI, so che sono sono tutti prossimi al check C, oneroso sia in termini economici che temporali. Comunque dai, non sono del tutto deluso, col senno di poi ci si rende conto che sia andata meglio così. Un appunto doloroso riguardo la FCO-LIN: Assoclearance, la società che incrocia domanda delle compagnie e offerta degli aeroporti, ancora non da segni di vita a chi abbia richiesto slot su quella fortezza impenetrabile (nonché gallina dalle uova d’oro) che è Linate. Sulla questione “rotte e slot” spero che l’UE intervenga presto per dare una “liberalizzata” al nostro sistema. Ridicolo, permettetemelo, il trionfalismo della stampa francese, e speriamo che Fantozzi faccia buoni prezzi per MD e ATR…
-
Vabbè guarda tanto io ormai ci ho rinunciato... Prima guardavo la TV per soli film, telegiornali e documentari, tralasciando tutta l'altra spazzatura. Ora neanche più i TG guardo...
-
Nata a Londra bambina senza gene del cancro al seno
Tuccio14 ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Quotone. -
Che è la fonte che ho ctato poco fa...
-
Non avrebbe senso comprare Eurocopter in Italia, soprattutto per FFAA e Forze dell'ordina che hanno da sempre operato con Agusta e, da poco, con AgustaWestland. Riguardo all'accorpamento della flotta ATR, sarebbe troppo logico... Anche se sinceramente non so quanto sia più economico raggruppare tutta la flotta da pattuglamento in un unico aeroporto, se servissero pattugliatori altrove ci si andrebbe a perdere di carburante... Mi spiego: Se ho tutta la flotta a Sigonella ma mi serve pattugliare l'Adriatico, mi conviene di più duplicare la logistica (che poi si parla solo di quella di primo livello) piuttosto che mandare ogni giorno un ATR nella zona interessata, non credete? Comunque da quello che mi è sembrato di capire gli Atlantic non li "cestinano" immediatamente, quindi in teoria dovrebbe andare così: solo Atlantic (situazione attuale) Atlantic + ATR ATR + Poseidon (si spera) Che abbiano cominciato a pianificare in AMI? Riguardo all'utilità dell'ASW con gli aerei, in effetti nelle brown waters, con gli SSK che girano di 'sti tempi, dovrebbe cominciare ad essere difficilotto, giusto? Anche l'US Navy sta radiando i Viking senza un degno sostituto (vabbè che poi nell'oceano le cose vanno diversamente ed una piattaforma ASW a lunga autonomia non guasta mai). La parola agli esperti... Poi nulla toglie tutti gli altri compiti che ha un pattugliatore, non ultimo la scorta di squadriglie con l'equipaggiamento di soccorso.
-
Vabbè ormai cado nello scontato nel dire che condivido ogni virgola postata da Gianni. Comunque, leggo da A&D, che durante le solite "chiacchiere da bar" un pilota di Eagle statunitense, di ritorno dalla Red Flag, abbia affermato che i piloti indiani non sappiano sfruttare appieo le loro macchine, che anzi spesso si sono intrecciati da soli usando gli ugelli mobili e che quando questo succedeva venivano puntualmente impallinati col cannone. Anche i francesi si sarebbero sentiti molto più a loro agio con gli affidabili Mirage, ma sapendo che gli indiani avrebbero portato i loroultimi gioielli hanno avuto fretta di usare i Rafale, macchine con le quali non hanno ancora la dovuta dimestichezza. Poi oh, c'è scritto espressamente che sono chiacchiere tutt'altro che attendibili eh! Tant'è che ala fine il tizio ha aggiustato il tiro affermando che si augura di non incontrare mai un Flanker al massimo delle sue potenzialità.
-
Non credo che ci sia da sparare a zero sul governo in questo caso almeno, la crisi finanziaria e la successiva crisi economica hanno cosrtretto lo Stato ad indebitarsi tremendamente, soprattutto per evitare il trcollo del sistema bancario. Anche se alcune questioni, tipo il salvataggio dell'Alitalia, non credo abbiano giocato a favore...
-
Caucaso - News e Commenti - TOPIC UFFICIALE
una discussione ha risposto a Tuccio14 in Discussioni a tema
No dai questa te la posso smentire io, senza andare troppo OT. Sono sicuro che, almano quelli che ho visto stagionare io, fossero in Italia! -
Nuovo scandalo sulle frequenze radiotelevisive
Tuccio14 ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Mi hai rubato le parole di bocca. Quello che credo è che un partito d'opposizione non debba per forza presentare e promuovere un'alternativa, se la soluzione ad un problema presentata dal governo è condivisa è giusto che la si voti a favore. So bene che il PD ha deluso i propri elettori, sono abruzzese ed ho vissuto in prima persona la campagna elettorale ed i commenti al risultato. Riguardo al mio parere sull'IdV, io stimo Di Pietro e non l'ho reputato mai un antiberlusconiano puro, anzi l'ho visto appoggiare spesso le sue posizioni, soprattutto quando è stato Ministro alle Infrastrutture durente il passato governo Prodi. Quello che ho notato però è che quella parte di italiani che non è più rappresentata in Parlamento da quando comunisti e socialisti hanno perso le elezioni ora vede in Di Pietro il suo nuovo leader, e Di Pietro si sta comportando di conseguenza. E di populismo io accuso in primis il premier, che proprio in accordanza con questo termine (per me azzeccatissimo) sta operando una politica prevalentemente di facciata, in ottemperanza con il suo impero mediatico. Comunque mi quoto ( ) il mio intervento a commento delle dichiarazioni di Veltroni in merito alla crisi israeliana: Oh Lev, senza offesa eh! -
Conflitto Israelo-Palestinese - Discussione Ufficiale
Tuccio14 ha risposto a Berkut nella discussione Discussioni a tema
Sì è vero, D'Alema è una persona che stimo moltissimo, e dato che credo sia un abilissimo diplomatico sono convinto che sia il più realista di tutti in quella cozzaglia di politicanti che è il nostro Parlamento. Sinceramente mi sembra una lettura un po' superficiale la Vostra riguardo la sua visita in Palestina, soprattutto l'ultima frase che hai riportato che evidentemente non sta ad intendere che il braccio armato di Hamas non sia un insieme di terroristi, ma che non sia solo quello. Anzi, credo sia sotto gli occhi di tutti che Hamas non è solo un'organizzazione terroristica, ma un partito molto ben (o mal, dal mio punto di vista) radicato nella popolazione civile. Poi, per l'amor di Dio, sia chiaro che vorrei vederli tutti impiccati quei bastardi terroristi. Quando la stampa italiana dipinse la visita dell'allora titolare della Farnesina come una presa di posizione a favore di Hamas mi misi a ridere, quelle sono cose da scalmanato comunista di nuovo stampo anti-impevialista, cosa che, checchè ne voglia Berlusconi, D'Alema non è. Non mi sembra che abbia mai pronunciato discorsi totalmente filo-terroristi o cose del genere, in particolar modo D'Alema nella sinistra italiana mi sembra tra i più distanti dalle teorie "bastardi-Yankee" e simili, non confondiamo la Nutella con qualcos'altro per favore... Mi sembra che nell'apposito topic si sia parlato a lungo del fatto che UNIFIL II non abbia la specifica funzione di disarmare Hezbollah, compito al quale dovrebbe provvedere il governo Libanese. Lo torno a ripetere, UNIFIL II ha tranquillizzato gli israeliani sul fronte nord, altro che mettere in gabbia il lupo cattivo... Vedo che state dipingendo l'ONU come palesemente anti-israeliana, e sinceramente mi trovo in parte d'accordo. E' sotto gli occhi di tutti quello che sta facendo Hamas in Palestina (addirittura su YouTube...), è semplicemente schifoso che nessuno muova un dito, almeno per denunciare il fatto. Riguardo la posizione di Veltroni e del PD in genere, mi sembra evidente ormai che si trovi nella posizione di dover dire una cosa all'elettorato e farne un'altra, cosa che mi rattrista perchè dimostra quanto gli elettori del PD abbiano votato in quel senso non in chiave democratica ma in chiave anti-berlusconiana, a riprova di ciò la crescita di consensi nei confronti dell'IdV. Io, personalmente, credo ancora nell'idea di opposizione collaborativa e lontana dalle logiche di partito, come credo si evinca dai miei post, e vedo nel governo ombra la sua più chiara espressione. Da quando però ci si è messi a non voler perdere consensi i ministri ombra dal proporre leggi alternative e lavorare proficuamente in commissione si sono messi a contrastare in tutto e per tutto l'omologo ministro "titolare". Che ci vogliamo fare, ci meritiamo i politici che abbiamo, a destra come a sinistra. Governo di facciata e opposizione ostruzionista, è questo quello che vogliono gli italiani. -
Caucaso - News e Commenti - TOPIC UFFICIALE
una discussione ha risposto a Tuccio14 in Discussioni a tema
Leggo solo ora il report dal sito "Congedati Folgore", e trovo interessanti un paio di passi: Mi piacerebbe discuterne con voi. Poi questa è da incorniciare! -
Nuovo scandalo sulle frequenze radiotelevisive
Tuccio14 ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
In particolare questa affermazione mi riguarda molto da vicino, gli unici voti che ha preso qua sono merito del fatto che il PD appoggiava il candidato dell'IdV. Mah io credo che per il discordo consensi derivi dal fatto che fin dall'inizio l'idea di politica molto "all'inglese" di Veltroni non era stata capita, ora che si sono rese note e sbattute in faccia agli italiani ripetutamente (un particolare grazie a TG4 e simili) le divisioni interne al partito è crollata la fiducia nel solito partito di plastica ed è rinato un sano antiberlusconismo che Di Pietro interpreta magistralmente, naturalmente in buona fede, ne sono convinto... Ecco, personalmente io credo che sì, nel PD ci sono personaggi come D'Alema e Latorre che è arcidimostrato facciano parte di quella classe di politici tipica della prima Repubblica, ma sono anche convinto che siano persone che realmente lavorino per il Paese e nell'interesse del Paese, più di Di Petro e i suoi che ultimamente si sono lasciati andare ad un populismo fin troppo sfegatato, e il tornaconto elettorale ne è la riprova... In particolare D'Alema è una persona che reputo estremamente intelligente ed equilibrata nei modi e nel pensiero, nonostante tutto io credo che il PD stia particolarmente antipatico proprio perchè i suoi due capi massimi si siano allontanati dalle logiche di partito, appoggiando la destra quando lo merita e contrastandola duramente quando fa qualche cavolata. -
Perdonami, Folgore88, ma cosa c'è di costruttivo i questo commento? Cos'è, un altro Troll?
-
Questa è da incorniciare! E i missili che fanno? Li sganciano sull'obbiettivo?
-
Beh in effetti... Forse sono troppo abituato ai nostrani 212 ICO...
-
Sì ma un elicottero della classe del Cinhook per il SAR è spropositato sù! A questo punto meglio la proposta Sikorsky!
-
Beh, io sinceramente per lo meno ci provo... Poi ovvio, mi piace anche essere ascoltato, sono convinto che noi da loro e loro da noi abbiamo tantissimo da imparare.
-
Il problema è che l'ignoranza e la miseria vanno di pari passo, è difficile per l'una prescindere dall'altra...
-
So ragazzi... :asd:
-
CRISI FINANZIARIA 2008 - Topic Ufficiale -
Tuccio14 ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Guarda, io quasi condivido quell'esclamazione di Berlusconi. L'ultima cosa che deve succedere è che gli italiani che hanno sempre comprato e possono ancora farlo smettano. Un crollo dei consumi per causa di forza maggiore già c'è ed è evidente, di sicuro non bisogna farsi prendere dal panico e sentirsi poveri anche quando non lo si è. Poi oh, io sono sempre stato un amante del basso rischio e dell'esporsi poco economicamente, diciamo che crisi o meno non ho mai contemplato lo spreco in ogni sua forma. Ciò che veramente mi fa imbufalire è che prima proclama ottimismo, poi reintroduce il contratto a chiamata e non fa nulla per contrastare il precariato. Sapere di potersi indebitare tanto hai un lavoro sicuro, ottenere un finanziamento, ecco cosa potrebbe spingere gli italiani a consumare, non i soliti provvedimenti di facciata! Credo che quando ci si mette le mani in saccoccia e non si tocca nulla che odori di zecca ogni parola spesa dal premier vada a farsi benedire... Quello che si chiama affrontare i problemi alla radice! Tanto c'è la social card... -
fuori gli immigrati a lampedusa
Tuccio14 ha risposto a mangusta11 nella discussione Discussioni a tema
Da incorniciare. Comunque non è solo il costo del biglietto Milano-Casa loro a costare tanto, ma anche il portarli da Lampedusa a Milano, ve lo assicuro! Non per andare OT, ma: Tolta l'ICI sulla prima casa: l'aveva già fatto Prodi per quel 40% di italiani che ne avevano realmente bisogno, solo che non lo si è gridato ai quattro venti per fare propaganda di bassa lega. E i comuni se lo stanno chiedendo veramente come si fa senza tasse. Riforma contro i fannulloni: basta non generalizzare, che è quello che si stava facendo prima che dal bastone si passasse alla carota. Social card: 40€ in sconti su pasta DeCecco e sughi Barilla e vestiti firmati sono inutili, distribuire soldi a pioggia ad una misera percentuale di italiani è l'ennesimo provvedimento di facciata. Oh, poi sempre meglio che niente, ma quanto ci costa! Espulsione degli immigrati: ma dov'è finito il patto di amicizia con la Libia? Poi non mi sembra che si stia criticando solo l'operato di questo governo nella fattispecie, ma la politica buonista italiana in genere. Anche se fosse stato di centrosinistra questo governo le cavolate che sta facendo andrebbero criticate e contestate. A parte che non mi sembra che il precedente governo, e quello prima, e quello prima ancora, abbiano fatto qualcosa di concreto per arginare il fatto, ma quello che ritengo veramente stupido è la modalità di reimpatrio. Ripeto, fidatevi di me che lo vedo da vicino, costerebbe molto meno stivarli in un C-130-30 e mandarli a casa direttamente da Lampedusa, o per non infrangere il diritto internazionale non farli arrivare e basta. Attenzione però a non esagerare col cinismo: la maggiorparte di loro è gente che ha alle spalle storie di guerre e persecuzioni, fame e miseria, e viene in Italia in cerca di vita migliore. Questo bisognerebbe almeno considerarlo e metterlo sulla bilancia contrapponendolo alla situazione italiana. Il fatto è che da un po' di anni a questa parte l'ago pende verso la pesantezza della disoccupazione in Italia, e se il posto non c'è non c'è. -
Nuovo scandalo sulle frequenze radiotelevisive
Tuccio14 ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Da bravo elettore del PD mi sento di rispondere a quest'affermazione. Cosa bisognerebbe fare secondo te per arginare il dlagare dei crimini legalizzati di Berlusconi? Ormai è chiaro che in Parlamento si può urlare quanto si pare, ma se la maggioranza su certe questioni invoca il dialogo e su altre no un motivo c'è... Vuoi urlare sui media? Vuoi informare gli italiani dello scempio che sta facendo questo governo? Provaci! L'unico media ancora libero è internet, e ci vorrà poco perchè non occulteranno anche qui la libertà di parola. Io credo che fare opera di denuncia sia un diritto, anzi, un dovere di persone come Travaglio che sbattono in faccia agli italiani la verità. Il problema è che quest'opera di denuncia non si può fare in Parlamento, dovrebbe essere la Magistratura a sapere quale legge applicare in materia, e mi sembra che l'UE sia stata chiara in merito: Rete4 non deve occupare le frequenze nazionali. La vera cosa da gridare agli italiani, soprattutto agli elettori di Silvio, è come vengono spese le nostre tasse: per pagare le multa all'UE!!! Ma queste cose non vanno fatte in Parlamento, non so se hai mai assistito alle interrogazioni (ma sono sicuro di sì), e credo tu abbia fatto caso alle risposte che vengono date a chi osa tirare in ballo questioni come questa. In pratica viene liquidato, tanto la maggioranza che hanno gli permette di fare tutto. Allora ben venga Santoro, ben venga Travaglio, ben vengano tutti quelli che cercano di far capire a chi ha orecchie per ascoltare la verità su chi ci sta governando! La verità, purtroppo, è che agli italiani, assuefatti di veline e tronisti, calcio e reality show, realmente non frega niente di tutto questo. Ho visto molte volte elettori o addirittura tesserati del centrodestra nascondersi dietro ad un dito per le ladrate del Berlusca, e purtroppo finchè pochi vogliono sapere, e quelli che vogliono sapere assecondano, gridare in Parlamento sarà inutile. -
Ma finchè non la si liberalizza è giusto contrastarla con il pugno di ferro. La legge, giusta o sbagliata che sia, è legge, e va rispettata. Comunque, dai risultati che sta ottenendo l'operazione "Strade sicure", non mi sembra che il gioco sia valso la candela. Che ne pensate?
-
Conflitto Israelo-Palestinese - Discussione Ufficiale
Tuccio14 ha risposto a Berkut nella discussione Discussioni a tema
Notare quante volte si ripetono le parole "strage", "civili", "ospedale", "croce rossa" e simili... Sembra quasi che l'esercito israeliano bombardi volontariamente i civili palestinesi... Ma dov'è finita l'etica occidentale di cui tanto parliamo?! Possibile che ci sia ancora gente che patteggia per Hamas e simili terroristi?! Certe volte mi vien voglia di vedere un po' di razzi Quassam sulle città italiane, sarei curioso di vedere a chi stanno simpatici dei pazzi fondamentalisti che se potessero ucciderebbero volontariamente migliaia di occidentali! Se non lo fanno è solo perchè grazie a Dio (e ai servizi segreti di mezzo mondo) le armi non ce le hanno! Magari dopo che si impara a distinguere tra "danno collaterale" e "obbiettivo" ci si può rendere conto di cosa sia la guerra di Israele! Ma por*a vacca... Questi usano i palestinesi come scudi umani e se poi questi muoiono la colpa è di chi gli ha sparato... ANSA E qualcuno va a scuola di democrazia...