-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
15.10.2007: inizia l'era dell'Airbus A 380!
Tuccio14 ha risposto a picpus nella discussione Aerei Civili
Il fatto è che AirBus, ascara di AirFrance, sta tentando con la sua offerta di macchine di far impostare alle compagnie sue clienti un network all'opposto del point-to-point. AirFrance, ad esempio, fa passare ogni volo intercontinentale dal CDG, e per fare ciò progetta di fare affidamento su una flotta composta da enormi aerei con i quali collegare i pochi aeroporti intercontinentali, integrata da una miriade di aerei utilizzata per i feeder flights. Da qui la scelta di puntare maggiormante sul 380 invece che sul 350 (a mio parere progetto validissimo), che come il Dreamliner è appositamente progettato per il PTP (point-to-point). Quello che mi fa piacere è che nel 380, grazie alla europeissima moda di assegnare gli appalti in base agli ordini, partecipiamo con la produzione di una sezione di fusoliera in croce, mentre nel 350, forti anche del know-how acquisito da Alenia con il 787, si parla di partecipazioni industriali italiane di rilievo. Quando le aziende italiane non devono sottostare agli ordini delle istituzioni lavorano sempre meglio, guarda un po'... Come Marchionne vuole far diventare la FIAT la "IBM dell'industria automobilistica", credo che anche la maggiorparte delle aziende Finmeccanica si stia avviando su questa strada... -
Quello del liner "flyning wing" è un progetto al quale Boeing lavora da molto, anche se non capisco come faccia un passeggero a godersi il viaggio senza poter guardare dal finestrino... Aereo vietato ai claustrofobici!
-
Non ci voglio credere... A pensare che nella maggiorparte dgli stati europei la penitenziaria neanche esiste...
-
Sì sì, ovvio che se non sono addestrato a lanciare l'AMRAAM non posso agganciarlo e lanciarlo come fosse un piombino nella fionda. Bisogna solo scegliere se incrementare la comunanza tra MMI e AMI o a livello di operazioni multinazionali. Solo in tutto questo non abbiamo considerate le prestazioni del sistema d'arma in sè...
-
Grazie della risposta... Più che altro mi sorgeva il dubbio perchè i sostenitori del Golden Eagle sbandierano la velocità di punta come fondamentale per un moderno addestratore, mentre forse è più utile imparare ad usare l'AB.
-
Un Tu-160 passa a 20 miglia dalla costa GB inosservato
Tuccio14 ha risposto a Siberia nella discussione News Aviazione
Ma guarda di attacco dei russi spero di non dover neanche mai sentire parlare... Più che altro, comunque, si divertono a mostrare i muscoli (mosci), e tentno di registrare qualche dato avionico sui nostri intercettori che puntualmente vanno in volo coi sistemi attivi spenti ed i serbatoi supplementari montati (con buona pace di chi voleva verificare quanto fosse stealth il Raptor ). -
F104, in teoria operando senza una suite antisom dovremmo perderlo questo patrimonio di conoscenze, giusto?
-
Che utilità può avere addestrativamente parlando superare Mach 1? Ci sono aspetti dell'inviluppo volo interessanti per un allievo che possono essere riscontrati poi successivamente quando passa a macchine più prestanti?
-
Ma guarda, non per andare OT, ma se si allestissero zone apposite si ridurrebbero gli imbrattamenti di "cose" che non lo meritino e si darebbe sfogo a quella che a tutti gli effetti è un'arte. Ad esempio, tutti quei neri ed orrendi pannelli antirumore lungo le autostrade, non si potrebbero ravvivare un po'? Poi ovvio, io per arte intendo i murales, non quello schifo di tag del primo truzzo di turno che gli prende voglia di firmare una panchina di marmo nel centro storico...
-
Se si sta procedendo in direzione di unificare i gruppi di volo imbarcati europei (gran cosa a mio parere), perchè non si esprime un requisito unico per gli armamenti, dato che, come ha ben detto Berty, porta non pochi vantaggi reperire gli armamenti necessari su ogni nave sulla quale si atterra? In qualunque caso procedere veso l'integrazione di IRIS-T (e non dovrebbe essere un chimera questa) e Meteor (questa sì, invece, per la compatibilità di forma) secondo me è la strada più indicata, sia per la Lockheed se vuole vendere aerei a chi già possiede il Meteor, sia per i paesi partecipanti al progetto. Sai che comodo rischierarti in teatro e fregartene se chi c'è già dispone di questo o quel missile, tanto li puoi impiegare entrambi?
-
La valutazione per la sostituzione parziale dei Tiger
Tuccio14 ha risposto a lender nella discussione News Aviazione
Ma tanto poi li prenderebbero in giro per via del RADAR... Io l'ho detto che senza CAESAR non si va da nessuna parte... Per lo meno, dato che l'integrazione è già stata fatta e se ancora non vola con gli esemplari operativi è solo questione di soldi, non capisco come mai non venga proposto come equipaggiamento nei concorsi internazionali... Comunque mi associo alla "corrente di pensiero" che vede il Gripen vincitore... E' un buon aereo e costa poco... E lo hanno gli amici di Svezia. -
L'USAF alla ricerca di un nuovo Air Force One
una discussione ha risposto a Tuccio14 in News Aviazione
Non credo anch'io infatti... Anche se indubbiamente il 380 offrirebbe più capacità (in tutti i sensi), è già tanto che abbiano comprato straniero per il Marine Force One... -
Bel post Folgore, chiaro ed esemplificativo! Ma del SOSTAR-X non se n'è fatto più niente? Oppure c'entra qualcosa con l'E-8 -STARS? Tutti quei soldi spesi per quel programma europeo, con tanto di test bed (Fokker100)... Comunque mi fa piacere che venga valorizzata ulteriormente la base siciliana, chissà a quando per la logistica comune tra Navy e AMI per i Poseidon...
-
Che la crisi abbia svegliato un po' di senso logico nei più?
-
CRISI FINANZIARIA 2008 - Topic Ufficiale -
Tuccio14 ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Chissà se possa essere l'occasione per tornare a vendere Alfa negli States... -
Ma non si chiude nulla! Vedrai che non appena Alitalia sloggia qualcun'altro prende il suo posto. Linate è uno scalo d'oro, per ottenere uno slottino bisogna mettersi in lista per un anno e rompere le balle ad Assoclearance per settimane. Fidati che non appena se ne va il leone Alitalia da Linate arriva un branco di iene a cibarsi della carcassa...
-
A320 dell'US Airways ammara nell'Hudson
Tuccio14 ha risposto a Dominus nella discussione News Aviazione
L'MD-82 cel'ha l'uscita dal cono di coda! Peccato che non riescoa trovare uno spaccato... Flaggy pensaci tu! -
Che poi la SAAB autonoma proprio no...
-
Mi è arrivata una e-mail a catena che riporta quanto segue: Quanto c'è di vero? E se così fosse aspettarmi di trovarmi una fessura per monete sulle fontanelle di Roma?
-
Grazie per il chiarimento, non sapevo dei Raven e degli Shadow e dei livelli di comando. Dell'impiego del Maveric ho letto su A&D, ho messo il numero in archivio ma spero di non aver capito male, non mi va di ritirarlo fuori!
-
A320 dell'US Airways ammara nell'Hudson
Tuccio14 ha risposto a Dominus nella discussione News Aviazione
Come ha già anticipato qualche suo ex-collega, l'addestramento militare di sicuro è d'aiuto in situazioni dove mantenere la freddezza è fondamentale. Non racconto alcuni episodi per ovvie ragioni aziendali, ma può capitare (e capita più spesso di quanto i passeggeri vengano poi a sapere) che i veterani di Alitalia e AMI portino giù le bestiole in situazioni limite che solo un'accurata conoscenza della macchina, delle procedure ed una rapida e precisa valutazione del caso aiutano a portare a buon fine... E a portare la pellaccia a casa. -
CRISI FINANZIARIA 2008 - Topic Ufficiale -
Tuccio14 ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Parole sante. E' facile giocare a chi ce l'ha più lungo con una realtà simile a quello che l'UE vuole diventare, ossia gli USA. Bisogna piuttosto realizzare che creare più unità in Europa, sotto ogni aspetto, in primis quello istituzionale, deve essere un valore aggiunto e non contrastante alla già consolidata alleanza con il resto dell'Occidente. -
Conflitto Israelo-Palestinese - Discussione Ufficiale
Tuccio14 ha risposto a Berkut nella discussione Discussioni a tema
Ho visto solo una piccola parte della trasmissione, appena avrò tempo me la guardo in streaming, spero di riuscire ad arrivare alla fine... Personalmente detesto il voler difendere l'indifendibile, e mi da fastidio da una parte e dall'altra. In particolar modo mi fa infuriare quando per far ciò si adottano le tesi di assassini, criminali e terroristi. Sono schifato, mi dispiace per Santoro che sia caduto così in basso. -
Innanzitutto precisiamo una cosa: gli slot non sono nulla di inaccessibile nè su FCO, nè su LIN, nè su MXP. Quando si parla di "guerra per gli slot" e difficoltà a farseli assegnare si parla sempre di richieste di pacchetti di slot abbastanza consistenti. Un esempio: ho da fare un charter che il cliente mi ha comprato 5 giorni prima della partenza, si richiedono 2 miseri slot e Assoclearance, a meno di casi rari, li concede senza problemi. Da considerare però che Assoclearance lavora con orari d'uffico, quindi se richiedo lo slot venerdì sera per lunedì mattina alle 0500z stai pure fresco ad aspettare... Riguardo al periodo di scadenza non so sinceramente quanto sia lungo, ma solitamente quando sai che non opererai dei voli per i quali hai richiesto lo slot conviene cancellare lo slot direttamente, anche per un motivo di credibilità. Riguardo alla disputa Linate o Malpensa, Alitalia per me farebbe bene a tenere lo scalo "cittadino" per i voli interni, in particolar modo per la già citata "rotta d'oro" LIN-FCO, e a trasferire la maggiorparte del traffico Shengen a MXP, così da smantellare tutto l'ambaradan che ancora tiene a Linate e puntare su Malpensa, anche in vista dei lavori previsti per l'Expo 2015. Infatti se ora chi viaggia per affari preferisce Linate è ovviamente per la vicinanza al centro della città (la linea 73 degli autobus va dritta a piazza S. Babila), ma con i nuovi progetti già approvati in vista dell'esposizione universale Malpensa dovrebbe essere collegata via treno direttamente con la stazione centrale, e dovrebbe essere raggiunta dalla metropolitana. Bisogna tenere ben in mente che Linate ormai è saturo, mentre a Malpensa si sta costruendo il terzo molo del Terminal 1 ed è allo studio la fattibilità della terza pista. Puntare su Malpensa come HUB del nord Italia per me è obbligatorio, la SEA l'ha capito, Lufthansa l'ha capito, solo Alitalia si ostina a mantenere una delle sue basi principali sulla vicina Linate. Con questo non voglio togliere nulla a Linate eh, lo so bene che un partendo dallo stesso aeroporto se atterri su Linate invece che su Malpensa attiri il doppio dei passeggeri e riempi l'aereo, ma per me mantenerci una base è un non senso. Riguardo Orio al Serio, recentemente la SEA ha messo in vendita la sua parte di azioni della SACBO, e personalmente spero che si presenti qualche altro gestore per garantire un po' di concorrenza... A Linate ci sono SEA e ATA e ovviamente Alitalia Airport, e se non mi sbaglio anche la GH, a Malpensa non ricordo chi ci sia oltre alla SEA, mentre a Bergamo rimane ancora la sola SACBO. Ho sempre avuto l'impressione che con gli scali dove ci sia un po' di concorrenza si lavori meglio, sono tutti più efficienti... Comunque da Orio ci voliamo tutti i giorni ed abbiamo una base, come scalo sicuramente ha un enorme potenziale. Si sta focalizzando sul traffico low cost e questo non aiuta poichè una corporate garantisce contratti più solidi ed investe maggiormente sugli scali. Il network delle low cost si trasforma in continuazione, mentre un vettore come Alitalia o AirOne, o anche Meridiana, al massimo ha delle oscillazione con voli operati esclusivamente nel periodo estivo, ma di sicuro non ti cancella rotte da un giorno all'altro, ed avendo quasi sempre una ridondanza di macchine ed equipaggi garantisce anche una certa puntualità che di certo non guasta alla reputazione dello scalo, nonchè lo aiuta a lavorare meglio e ad organizzarsi decentemente tutte le attività di handling. Per la questione CRJ AirOne vs ERJ Alitalia Regional non avevo considerato che gli Embraer si riuscirebbero a vendere meglio degli aerei canadesi, e 3 anni in media in meno sul groppone di ogni macchina sono abbastanza da considerare la scelta più che oculata. A me sarebbe piaciuta una strategia puntata su Lufthansa e Malpensa, ma spero e credo che chi abbia scelto diversamente di sicuro ci capisce più di me e sa qualcosa che noi altri non possiamo sapere.
-
Alenia C-27J Spartan
Tuccio14 ha risposto a ale92 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Beh, buono a sapersi! Che dire, sto gioiellino non ha eguali attualmente! Già di per sè la cellula aveva un potenziale di crescita elevato, mettici avionica aggiornata e motori dell'ultimo nato tra gli Herky e guarda che successo! La commessa americana ha sicuramente contribuito al poter rivendere le macchine ricondizionate, interessantissimo l'articolo su JP4 di questo mese che parla di quanto sia complicato questo procedimento, soprattutto per il trasporto via superficie delle cellule da Pisa a Capodichino (c'è una società Finmeccanica specializzata in questo).