Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Grazie per il complimento e per avermi dato altro materiale su cui disperarmi... Tutti con la passione per l'agricoltura, ognuno a coltivarsi il suo orticello... Mamma mia, quanto vorrei vedere applicato il concetto di razionalizzazione...
  2. Appunto... Se in Europa la casa dichiara 25 ed in realtà è 20, non voglio immaginare quanto sia assetata una vettura il cui dato dichiarato sia 15... Manco la HF integrale!
  3. Grazie Legolas... Il mio era un discorso a livelli più bassi, facevo riferimento più che altro ad ambienti da centro sociale che mi è capitato di frequentare che vedevano nell'insediamento di Obama l'inizio della fine della politica impevialista amevicana. Che mi risulti (e spero che sia così) nessun politico ha mai per lo meno fatto dichiarazioni in tal senso. Comunque madmike può anche darmi del tu se preferisce! Tornando al Raptor... Com'è 'sta storia di Lockheed-Martin che aiuta i Nippon per l'ATD-X? Qualcuno ha informazioni precise? Solo curiosità!
  4. E' quello che ipotizzavo qualche post fa, più che altro per ragioni di glass cockpit e autonomia...
  5. Tuccio14

    Caso Battisti

    Di nuovo impotente di fronte ad una diatriba internazionale... Che pena ragazzi, come vorrei che si accelerasse il processo di unificazione dell'UE... Ulteriore dimostrazione che ormai da soli non contiamo più quasi nulla fuori dalla nostra ZEE. Intruder, devo attaccare un paio di serbatoi supplementari al Citation? Tu ci metti la faccia, io l'aereo e vortex l'esplosivo!
  6. Più che altro laico... Io credo che il testamento biologico sia ormai alla portata della cultura italiana. Siamo cattolici, chi non crede che sia giusto farsi staccare la spina scriva nel proprio testamento biologico che non vuole si faccia, ma uno dei concetti di origine prettamente cristiana che il mondo libero ha fatto suo è, per l'appunto, il libero arbitrio. Fermo restando quello che ho scritto in questo post riguardo al caso italiano, credo che certi aspetti della normativa italiana riguardo ad etica e società abbiano degli strascichi di teocrazia... In poche parole: per il testamento biologico mi sembra assurdo che ancora non si sia legiferato, per l'eutanasia, dato che la questione è più delicata, non mi pronuncio più di tanto... Il tutto in attesa che gli esperti si mettano d'accordo nello stabilire il confine tra vita e non-vita, sia per quanto riguarda i feti, sia per quanto riguarda il coma profondo. Giusto per curiosità: esiste il reato di suicidio?
  7. Pic, se qualcuno mettesse a repentaglio la Sua carriera per aver espresso la propria opinione così spassionatamente e soprattutto da uomo di notevole stoffa qual'è, saremmo veramente alla frutta. Seguo con sdegno le polemiche venute fuori da quelle sfortunate battute, avrei preferito una sua retromarcia su quanto affermato, ma se dal centrodestra italiano mi aspetto molto, e ci sono uomini attualmente al governo che stimo tanto, da lui non mi aspetto neanche l'ammissione di aver detto una minchiata. Mah... Come non citare il buon Walter: la politica e i dibattiti vanno fatti in Parlamento, che in TV sono solo dannosa propaganda.
  8. Tuccio14

    Boeing 797

    Se solo la FedEx avesse concretizzato gli ordini... mamma mia un 380 cargo... Comunque, ripensando ai progetti Boeing per i tutt'ala, mi sorge spontanea una domandina: a quale finger avrebbero intenzione di attraccarlo? Cioè: se per il 380 basta ripensare una normale piazzola "in grande stile", per una roba del genere bisognerebbe ridefinire la disciplina IATA in merito all'handling... Mah...
  9. Tuccio14

    SR-71 Blackbird

    No no il Blackbird era perfetto così... Nel senso che è un aereo progettato e costruito con poco potenziale di crescita, tutto era già portato al limite, i parametri "incastrati" tra di loro con cura dai tecnici degli Skunk Works... Sarebbe bastato cambiare diametro ad un paio di bulloni per dover riprogettare tutta la cellula da capo... Ovviamente enfatizzo!
  10. Come previsto, il bravo Obama non gioca a fare il pacifinto come molti speravano... Sono sicuro che il Raptor venga prodotto ancora, magari a ritmi da contagocce per allungare il brodo, ma di certo non credo in uno stop alle linne di assemblaggio. O per lo meno lo spero...
  11. E invece io preferirei 3 aerei SIGINT e 10 cacciabombardieri in meno... E gli altri paesi europei saranno anche alla frutta ma almeno hanno forze aeree equilibrate. IMHO.
  12. Ah ok, quindi una bella pittata di grigio e via!
  13. Che gli effetti sul global warming siano da dimostrare ci sta, ma di sicuro non ci fa bene inalare tutte quelle schifezze. Tra l'altro, da quando sono obbligatori i filtri antiparticolato, PM sopra un certo diametro non se ne trovano più all'uscita della marmitta, ma se ne trovano di più piccoli e pericolosi derivanti dall'ottimizzazione della combustione. Insomma gira e rigira il cetriolo... Secondo me la strada da percorrere per ridurre il tipo di inquinamento derivante dal trasporto su strada (che non è il maggiore, tra l'altro) è quella che sta intraprendendo Israele, che ha anche altri buoni motivi per ridurre la dipendenza dal petrolio: accordi tra gestori della distribuzione e industria automobilistica che con il patrocinio delle istituzioni creino un sistema a schema aperto (ossia predisposto per le innovazioni nel campo) in grado di garantire a chi compra un'auto elettrica di non rimanere a piedi se non trova un distributore e di non pagare bollette infernali. Mi ha suscitato una risata quando ho sentito che l'obiettivo della nuova amministrazione USA è di avere per non mi ricordo quale anno una buona percentuale di auto che percorrano almeno 15 Km/l... Direi che almeno per quanto riguarda questo in Europa siamo un po' messi meglio, e sarà una manna per Chrisler poter sfruttare l'esperienza FIAT in merito.
  14. Tuccio14

    Boeing 797

    Eppure Lufthansa ha già ordinato 15 bestioni della AirBus e gli ha già costruito dei moli con appositi fingers per i due ponti... Mi chiedo come mai abbia ordinato anche il nuovo 747...
  15. Tuccio14

    UAV Italiani

    Se ne parla QUI se ti interessa!
  16. Se non erro il CTA dovrebbe essere il Conversion Training Aircraft, ovvero il 767 commerciale che Boeing ha fornito all'AMI per iniziare ad addestrare i crew (almeno per il type rating) in modo da averli già belli e pronti per quando arrivano i tanker. Eppure Enrr sai che non sarebbe poi del tutto improbabile secondo me? A parte che per me quando glielo han dato l'avevano già contato per perso ( ), poi contando che della conversione si occupa Alenia non sarebbe neanche troppo costoso adattarlo per lo meno al ruolo di cargo. Non so come sia configurato di base il CTA, ma un cargo di quelle dimensioni di certo non guasterebbe alla nostra Aeronautica. Tra l'altro mi è appena atterrato di fianco un 767 cargo della Maersk. Non sarà il 330 ( ) ma è comunque una bella bestiola!
  17. Ah ok. Mio padre è stato per 25 anni una guardia giurata, e per quanto bravo fosse a sparare e per quanto impegno mettesse nel fare il suo lavoro, ho sempre creduto che fosse un azzardo far diventare a tutti gli effetti FFOO i corpi di polizia privata. A meno che di non istituire un servizio di certificazione serio, ma costerebbe di più e per di più in Italia aiuterebbe qualche mafiosetto a garantirsi il suo braccio armato...
  18. Tuccio14

    Superjet 100 in volo

    E ce lo so! Doppio :pianto:
  19. Da A&D di questo mese: Un'altra bella occasione per il finora sfortunato progetto della SIAI-Marchetti, in attesa di conoscere l'esito della gara negli EAU.
  20. Credo sia utile riportare le parole del CSM Difesa Gen. S.A. Vincenzo Camporini in erito alla T3 del Tifone. Di seguito parte dell'intervento alla Commissione Difesa della amera dei Deputati: Adesso abbiamo il grosso problema della Tranhe 3 dell'EF-2000, che è in discussione al massimo livello politico. E' in atto un dibattito tra i governi italiano, inglese, tedesco e spagnolo perchè, mentre i tedeschi e gli spagnoli vorrebbero un'acquisizione completa delle promesse di acquisto fatte ormai 15 anni fa, il governo italiano e quello inglese fanno riferimento ai tetti di spesa previsti dal memorandum of understanding che non sono sufficienti per oprire tutta l'acquisizione. A volte, infatti, ci si trova nella situazione in cui, dovendo tagliare un approvigionamento perchè mancano i fondi per completarlo, si scopre che le penali da pagare agli altri governi sono più alte della cifra che manca. Ricordo che i programmi internazionali, nella maggioranza dei casi, sono regolati dal concetto che il lavoro che un paese ha è pari a quanto quel paese paga per quel programma, per cui se un paese decide di pagare di meno, gli compete meno lavoro, quindi sarà necessario trasferire tali mansioni ad un'altra industria straniera. Nulla di nuovo sotto il sole, ma almeno sappiamo che se si dimostreranno ignoranti in materia sarà solo perchè han fatto orecchie da mercante.
  21. Tuccio14

    Falco imbarcato

    Apprendo da A&D di gennaio che il Falco ha superato le prove di lancio da catapulta. Il test è stato effettuato l'11 dicembre sull'aeoporto di Chashnegirovo in Bulgaria.
  22. Rifornimento in volo tra KC-767 Procedono alla grande le prove per il sistema con boom, mentre ancora non si sa niente riguardo la riprogettazione del sistema a sonda e imbuuto. Ma con tutti i soldi che ci stiamo buttando possibile che non si riesca a progettare due cavolo di pods compatibili? Ok, capisco che è un lavoraccio e che non è facile, ma por*a vacca sono la Boeing, mica la Tecnam!
  23. Il Gripen in Supercruice Utile per accogliere i requisiti di molti concorsi.
  24. Tuccio14

    UAV Italiani

    Apprendo da A&D che lo Strix è già operativo in Afghanistan. Certo che la velocità con la quale questi UAV vengono resi operativi ricorda i tempi della seconda guerra mondiale. A dimostrazione che quando c'è l'urgenza si è capaci di farle in tempi ristretti le prove.
×
×
  • Crea Nuovo...