Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Io credo che sia importante che AgustaWestland, per lo meno in Italia dove criticare l'industria militare è un divertimento, chiarisca che i ritardi sono imputabili a Lockeed per tutta la serie di aggiornamenti del programma e gli equipaggiamenti aggiuntivi da implementare. Poi, anche qui, secondo me gli americani hanno mancato di lungimiranza. Chissà quanto costrà invece mantenere efficienti i VH-3D...
  2. Mah... L'unica cosa che mi sento di dire è che per sapere veramente se la formula dell'F-35 pagherà bisognerà (purtroppo) attendere l'impiego operativo. Non si preannuncia di certo un bidone ma la penalizzazione del numero di missili condiziona abbastanza la fiducia verso questo aereo. In un duello AA, se la formula stealth dovesse dare i suoi frutti non ci sarebbe storia, ma se altri cacciabombardieri, con i loro sensori, dovessero dimostrarsi in grado di contrastarlo, non saprei se il gioco valga la candela. VEDREMO.
  3. Non so perchè ma ho il presentimento che il secondo articolo sia più attendibile. Nel primo non si fa riferimento a voci trapelate, nel secondo sì. L'articolo de Il Giornale mi sembra più basato dalle ovvie dichiarazioni ottimiste di Finmeccanica. Mah... Speriamo bene per il Master, se lo meriterebbe ed aiuterebbe Italia ed Europa ad aumentare la propria penetrazione di mercato nel Golfo.
  4. Così migliorato farebbe paura anche ad un Tifone, se non considerassimo che seppure sia un eccellente aereo quest'ultima versione del Falcon è anche il suo ultimo stadio evolutivo. Sinceramente non credo sia sempre produttivo investire in una macchina che non ha neanche il potenziale di crescita per subire un MLU, anche perchè di "mid life" non si tratterebbe... Vale lo stesso discorso dei rivali russi: ottima macchina, elettronica da panico, sistemi d'arma a non finire, ma rimane pur sempre un progetto con quasi 40 anni (quaranta) sul groppone. Questo non per dire che sia inferiore attualmente alle ultime creature europee, ma con un po' di lungimiranza è evidente che lo sarà presto.
  5. A parte che con i ritmi dei conflitti e delle crisi attuali Zio Sam non farebbe neanche a tempo a pianificare la missione che l'Europa già starebbe infiammandosi... Comunque credo che intruder intendesse che la pace si spera duri in eterno, perchè anche avendo la superiorità tecnologica l'Occidente, a causa delle attuali ristrettezze economiche, non uscirebbe indenne da un conflitto anche solo di dimensioni regionali più di quanto siamo abituati a vedere ultimamente. Che poi l'AGS sia un ottimo sistema non c'è che dire, anzi, ancor più ottima è la dottrina net-centrica che sembra stia dando i suoi frutti anche in teatri difficili come sono quelli asimmetrici. L'unica cosa che gli si sta imputando è che, pur essendo un sistema che le altre superpotenze attualmente non sarebbero neanche in grado di concepire, fatto con questi numeri è fermo al minimo indispensabile.
  6. Breve OT riguardo il consiglio di sicurezza dell'ONU. Attualmente non ne facciamo parte, e grazie a Dio la mossa di tedeschi, giapponesi ed indiani non è andata a buon fine. L'unica soluzione davvero utile per noi per contare qualcosa all'ONU è il membro rappresentante dell'UE, tra l'altro previsto come obbiettivo nel Trattato di Lisbona. Un Consiglio di Sicurezza realmente rispecchiante l'attuale quadro geopolitico dovrebbe vedere come rappresentanti USA, UE, India, Cina, Russia e Giappone, con al massimo il Brasile per fare numero dispari. Si correrebbero due rischi: 1 che i paesi del BRIC facciano blocco perenne ed impongano risoluzioni dannose per l'Occidente, 2 che l'Europa, avendo un rappresentante al posto degli attuali 2 (che poi la posizione della Francia li non l'ho mai capita, vincitrice, tze... ), abbia meno voce in capitolo. In qualunque caso petroliferi ed associati farebbero valere i propri interessi, e anche se più vicino all'attuale realtà mondiale è possibile che gli interessi economici dei paesi coinvolti siano talmente divergenti da rendere l'ONU ancora di più una scatola vuota. EDIT: facciamo che copio ed incollo questo post nell'apposita discussione, mi piace quest'argomento, magari potremmo riattivare il topic relativo alla strategia ed alla geopolitica lasciando a questo le considrazioni che merita, ovvero le opinioni a riguardo di un paese che fa geopolitica con la clava.
  7. Mi associo a chi rivuole le preferenze, il sistema delle liste mi ha sempre ricordato quello del candidato "proposto" dal Gran consiglio del Fascismo... Riguardo alla soluzione adottata dal PD, nonostante avrei preferito qualcun'altro, credo sia la migliore ora come ora. Comunque la frase di intruder, come fatto intendere, non era un gran complimento, soprattutto agli italiani. QUI ho espresso il mio parere riguardo all'elettorato di destra, magari c'azzecca di più con questa discussione che con quell'altra. E' vero, Berlusconi si è fatto da solo e partendo da zero, ma come si è fatto da solo? Cosa ha dovuto fare per arrivare dov'è? A questo punto non biasimo neanche i milionari dei cartelli colombiani della coca, anche loro sono pieni di soldi e per diventarlo hanno infranto la legge, con l'unica differenza che i commandos di Silvio si chiamano avvocati, tangenti e propaganda. Se la situazione è questa, se per prendere consensi la sinistra dovesse esaltare un modo di lavorare del genere, preferisco continuare a vederla perdere le elezioni. Non voglio esaltare il modo di fare della sinistra italiana, gli inciuci ci sono anche li (e tanti), ma almeno i "sinistri" non ammirano e non si compiacciono di come il loro eletto sacrifica il Paese per i suoi comodi. Riguardo a D'Alema è vero, è assordante il suo silenzio. Non vorrei si rimettesse a correre da solo, si è fatto tanto per fare un unico partito d'opposizione e neanche è andata bene perchè l'IdV ha sottratto molti consensi, se baffetto rispolvera i reds siamo punto e da capo.
  8. Anzi qua Silvio sembra aver fatto di tutto per rendersi ridicolo davanti ai pescaresi in primis. Tra le giovanili corse per Piazza Salotto con la scorta che spintonava i passanti alle infelici battute dal pulpito nell'ormai famosa posa da "spalla del candidato". Se ha vinto è perchè veramente Del Turco è stato il capro espiatorio di tutta sanitopoli. Colpevole sì, ma comunque è ancora solo la punta dell'iceberg. Riguardo al sindaco D'Alfonso, i pescaresi gli sono stati vicini perchè si è capito che il procuratore (molto vicini agli ambienti del PdL) 'sta volta ci ha lasciato lo zampino. Accusare il segretario regionale del PD di essere stato corrotto con un Rolex per un appalto da 8 milioni di € è stato ridicolo, tra l'altro dal suo compare di battesimo che di regali, anche prima che diventasse sindaco, glie ne ha fatti una caterba. Altro capo d'accusa per corruzione erano i biglietti gratis sui voli AirOne. E che è una novità? Non mi pare che sia la prima volta che i nostri politici viaggino gratis sui voli dei vettori italiani, è già tanto se non gli ha prestato un Citation! Il tutto senza considerare quello che D'Alfonso ha fatto per questa città. Chi si ricorda Pescara prima di lui (ed in particolare Pescara vecchia e la viabilità in genere) sa di cosa parlo. Non me lo auguro, ma se i Giochi del Mediterraneo di quest'anno dovessero risentire della mancanza di D'Alfonso probabilmente qualche testa salterebbe.
  9. Non gogna, quella no, ma qualcosa bisogna fare. Io, come già detto, non credo che siano malati curabili, ma criminali da punire. Non voglio replicare la discussione già in atto nel topic apposito, quindi mi limito ad affermare che questa è una schifezza, e purtroppo molto italiana come schifezza.
  10. Non mi compiaccio del suo impegno a difesa della vita, ma l'idea di fondo della sua, a questo punto, personale battaglia, la condivido appieno. Questa legge è troppo clericale per i miei gusti...
  11. Dominius mi ha risposto in parte, perchè un conto è la battutina di Ezio Greggio su Berlusconi il Cavaliere Mascarato, un conto è l'ampio spazio che i TG concedono a Berlusconi quando ridicolizza l'opposizione. Un conto è la satira, un conto l'informazione. Sulla crisi della sinistra sono stati scritti romanzi da chiunque, del caso Mills solo un paio di titoli che scorrevano nella fascia rossa del TG2, seppure. Poi ovvio, sono io il primo a dire che la colpa dell'attuale situazione della sinistra è della sinistra stessa, lungi da me non ammettere una cosa del genere. Anzi, peggio, per me la colpa è degli italiani stessi che non riescono a capire che per vincere non bisogna dimostrare che Berlusconi sta facendo male, ma fare e proporre di meglio. Io non sono un antiberlusconiano, solo che lo detesto per come sta affossando il mio Paese, e preferirei comunque un governo che segua le linee guida dell'ultimo govrno Prodi, magari con una maggiranza solida e senza quel brulicare di partitini. Fondamentalmente sono stufo di questo populismo da quattro soldi e di non godere di un'informazione corretta. Ditemi quello che vi pare, ma nulla toglie che in uno Stato decente e democratico scandali come questo (il caso Mills) porterebbero come minimo ad un ammissione di colpa del Premier. Invece lui non si è neanche pronunciato alla stampa in merito, e i giornalisti stessi non si sono azzardati a fargli una domanda del genere nelle conferenze stampa. Non capisco come gli elettori di destra non si rendano conto di questo.
  12. Dovrebbe servire ad evitare che le prese d'aria ingeriscano lo strato limite relativo alla fusoliera, ossia l'aria che, disturbata dal passaggio della fusoliera, gli si "comprime" intorno.
  13. Tuccio14

    Request of SEAD Mission

    Ad addestrare il GOI! ahahahahahahahahahahahahahaha Autosospeso...
  14. Tuccio14

    Segnalazione gruppo Facebook

    Che ridere... Gli A/V certe volte ricacciano delle perle che sono meglio di quelle dei piloti! :asd: In particolare mi sono scompisciato con queste: quelli che.. sono una WCH C, aspettiamo l'ambulift 40 minuti, scendono dicendo che tanto la sedia non serviva perchè camminano benissimo Per la cronaca, la WCH C sarebbe la Wheel CHair Cabin, il che vuol dire che ci serve un veicolo (appunto, l'ambulift) che carichi il tizio al varco e lo carichi per ultimo dopo che se n'è andata la scala (se questa serve). A me è capitato anche il contrario, ossia che una vecchietta WCH S (ossia con difficoltà a muoversi ma capace di salire per la scala, appunto S sta per Stair) accettasse di montare sul Metroliner dove penso pure l'equipaggio faccia fatica a muoversi! quelli che.. "che piloti scarsi avete che non sanno atterrare?" e magari in cockpit avevi il FOPH che atterrava, unico in tutto l'apt, sfidando un tempesta Anche qui, capita spesso che dei passeggeri, che logicamente non sanno che l'atterraggio lo sta facendo l'autopilota, una volta a terra insultino il comandante per aver picchiato forte. Quando c'è un "normale" comandante si risolve con una risata, quando c'è appunto il FOPH (Flight Operations Post Holder, o DOV, Direttore Operazioni Volo), il tutto si risolve sì con una risata, ma sotto i baffi dei colleghi! Poi capita anche che il volo è l'unico che sia riuscito a non dirottare ed i passeggeri insultino l'equipaggio per gli scossoni che stanno prendendo, incoscenti del fatto che se non prendessero quegli scossoni il viaggio finiva con un bel pullman che li riproteggeva a destinazione. quelli che.. sul charter, siccome è gratis..mi dia tutto quello che ha! Anche qui ho riso perchè, a costo di ubriacarsi, la bottiglia di Prosecco sui voli privati se la fanno sempre!
  15. Tuccio14

    MQ-9 Reaper

    E' tutta colpa del francofono picpus!
  16. Sì ma quando il periodo di vacche magre finisce o, peggio, degenera, ti ritrovi a fronteggiare un caccia pesate avanzato (il Su-30, per intenderci) con un avanzato caccia leggero. Non mi attacco ai termini, per carità, ma per fronteggiare, anche solo in una mostra di muscoli, l'ultimo Flanker, hai bisogno per lo meno di un caccia bombardiere medio della classe del Tifone. Il Gripen lo vedo bene in paesi con una politica estera prettamente regionale come, appunto, Sud Africa e Thailandia. Per uno che gioca a fare la superpotenza (anzi, non gioca affatto) il Gripen è troppo poco. IMHO. poi chi ce lo dice che anche una grande potenza del BRIC non si accontenti, gli attuali bovini sono davvero scheletrici... A 'sto punto patteggio per il Tifone naturalizzato francese.
  17. A parte tutto, stiamo continuando a pensare la politica estera italiana senza considerare che a livello europeo si sta muovendo qualcosa. Uno a caso, il Trattato di Lisbona, che obbligherà i paesi dell'Unione ad avere una politica estera comune. E non so se l'hanno letto e se si sono resi conto di quello che c'è scritto, ma il nostro Parlamento l'ha approvato all'unanimità. Comunque io quoto Rick, a voltare le spalle noi italiani siamo bravi, se ci sarà la guerra gli interessi strategici prevarranno per forza di cose su quelli delle nostre aziende. E poi, spodestato quel bastardo che li governa adesso, chi ce lo dice che gli interessi economici-petroliferi italiani non rimangano? Anzi, a mio parere, con la situazione politica favorevole, potrebbero anche migliorare.
  18. Bella la scappatoia sull'inutilità degli A321: un modo elegante per camuffare la barbonagine in ambito militare dell'Occidente attualmente. Ma come si fa a dire che un Global Hawk può svolgere gli stessi compiti di un AGS aerotrasportato completo?!
  19. Ha le eliche, ovvio che diventi automaticamente piccolo... Comunque tutta questa serie di incidenti aerei è preoccuoante. Bisogna capire che è anche la punta dell'iceberg, per ogni "accident" (il termine della molto più precisa lingua inglese per indicare l'incidente con conseguenze gravi al velivolo ed ai passeggeri, dove per grave si intende danneggiamento irreversibile) ci sono decine e decine di "incident" (il corrispettivo di inconveniente, ossia un casino che grazie ad una botta di fortuna non è finito in tragedia). Per quanta manutenzione si possa fare, le macchine vecchie sono vecchie, e non è che ad ogni ciclo ti puoi mettere a fare CND su ogni pezzo della macchina!
  20. O non abusino del loro piccolo potere.
  21. Tuccio14

    Caso Battisti

    Certo che questo ha una faccia tosta da fare invidia alla iena Gip.
  22. Tuccio14

    ANNA VIVA

    Io ormai non ci spero più in un avvento della Democrazia in Russia. Impressionante OT: @ Legolas: non riesco a risponderti via MP perchè hai la casella piena, comunque grazie veramente tante! Per fortuna non mi sono fatto nulla di grave, solo colpo di frusta laterale. Il tizio che mi ha beccato non rispettando lo stop ha sbattuto all'altezza dello specchietto destro. Meno male, 40 cm più dietro e mi entrava in macchina travolgendo la mia fidanzata, che se l'è cavata con un trauma da cintura. Grazie ancora e buona giornata anche a te!
  23. Picpus, i "sinistri" del forum sono ben al corrente del casino che c'è a casa loro (hai partecipato anche tu alla discussione in merito no?). Tuttavia l'uomo che non ho votato rappresenta il mio Paese e lo governa, e quando fa qualche idiozia non mi spiego la strenua difesa dei suoi elettori. Picpus, ma come fai a rimanere indifferente ad una roba del genere? Ok, abbiamo perso e la sinistra italiana è allo sfacelo, ma por*a vacca anche i "destri" che aprano gli occhi e si rendano conto di quanto ci stia mettendo in ridicolo sto tizio!!! E poi, da quanto mi ricordi, in campagna elettorale chi insultava l'avversario per guadagnare consensi non era Veltroni.
  24. Pap, questo non me lo aspettavo. Comunque la frase che mi ha più colpito è questa: Io mi sento impotente non solo quando penso all'impossibilità per qualche volenteroso di entrare nel sistema e cambiarlo (in TV ti licenziano, in politica fanno di peggio), ma soprattutto quando vedo altri cittadini onesti fregarsene della cosa e ignorarla completamente. Picpus, paperinik, vortex, cosa ne pensate di tutto questo? Credete veramente che i telegiornali non diano la notizia perchè agli italiani non frega niente o credete che agli italiani non freghi niente perchè i telegiornali non passano la notizia? Non credete che magari, in un paese veramente libero, una roba del genere sarebbe passata in prima pagina ed avrebbe scatenato una polemica assurda? Ma non vi fa schifo una roba del genere? O solo perchè chi l'ha fatto è colui che avete votato che non condannate una porcata del genere? Cazzarola, l'hanno passata in prima pagina all'estero e non in Italia? Ma vi rendete conto di cosa voglia dire? Per favore, rispondete in merito, non divagate sulla lingua italiana e sul significato del termine dittatura. Perchè questo forum non è un TG nazionale.
×
×
  • Crea Nuovo...