-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
A parte questo, la NRF è sicuramente tecnologicamente all'altezza di quello che le si richiede di fare, ma mettiamo conto (speriamo non accada mai) che si presenti la necessità di affrontare uno scenario simmetrico, di quelli che neanche in Georgia si sono visti, credi che la NRF, con i numeri con i quali opera, sia sufficiente? Questo strumento, duttile e net-centrico quanto volete, è comunque calibrato per far fronte a minacce di portata limitata e soprattutto nasce per poter intervenire tempestivamente in seguito a mandati internazionali d'urgenza, infatti si incentra su forze da sbarco solitamente.
-
Da impiccaggione.
-
Eppure, io che nell'aviazione civile ci sguazzo da quando avevo 13 anni, ogni volta che leggo robe del genere mi viene da incazzarmi alquanto, magari anche in nome di quelli che sono morti scrivendole le procedure di sicurezza. Vabè, che ci vogliamo fare, un'altra vittima degli scoop televisivi sul bird strike della malora. Io continuerò a narrare degli standard di sicurezza che regnano tra chi abbia nel palmares una certificazione EASA o FAA, soprattutto quando mi si chiede conforto prima di decollare per le vacanze.
-
Alenia C-27J Spartan
Tuccio14 ha risposto a ale92 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Ok, ma mantenere in vita i VH-3D o svoltare in casa Sikorsky, o ancora respingere così chi porta posti di lavoro, non è fare gli interessi degli americani, mi sembrano provvedimenti un po' populisti sinceramente... -
Partito democratico / della libertà
Tuccio14 ha risposto a VittorioVeneto nella discussione Discussioni a tema
Però ragazzi veramente basta a dare del "tassinaro" a Prodi, non ho sentito una volta un vostro commento sul fatto che Berlusconi la pressione fiscale la sta alzando... E dai su! -
Una legge ad personam:non per Silvio stavolta
Tuccio14 ha risposto a super64des nella discussione Discussioni a tema
Altro che sfogo, questa è un'ulteriore schifezza della nostra politica che va denunciata. Per quanto certe volte, purtroppo, l'opera di denuncia sia inutile, è sempre doveroso e leggittimo farla. -
Quest'articolo mi sembra impeccabile, ne consiglio la lettura a chi ancora non l'abbia fatto.
-
Intercettazioni Berlusconi-Saccà: tutto un bluff (come sempre)!
Tuccio14 ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Io non facevo riferimento in particolare a questo fatto, ho detto che forse è meglio così. Quella che criticavo è la Tua affermazione riguardo i veri problemi del Paese, che per me sono proprio questi, più che la micro criminalità che ultimamente è protagonista indiscussa dei rotocalchi. E comunque, già solo che il Cav debba fare marameo dopo essere stato prosciolto da uno dei suoi capi d'accusa, in un normale paese democratico occidentale sarebbe stato scandaloso. In Italia, invece, i consensi verso Berlusconi crescono di pari passo ai suoi marameo. -
Irlanda del Nord - Topic Ufficiale
Tuccio14 ha risposto a Dominus nella discussione Discussioni a tema
Sì in effetti è poco probabile, va a finire che tutto si risolve con un bel blitz. -
è davvero un addio per l'unità?
Tuccio14 ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
A dire la verità mi dispiacerebbe se l'Unità facesse una brutta fine, con tutto che estremista non sono. Credo più che altro che la pluralità dell'informazione sia sacrosanta, e poi non voglio perdermi il gusto di vedere un giornalista del TG4 obbligato a citare un giornale di sinistra durante la rassegna stampa poichè a tiratura nazionale! Più che altro, anche se non credo nella dittatura mediatica (anche se poco ci manca), mi sento impotente di fronte al cedere continuo dei mezzi di informazione "in mano" alla sinistra. Ad ogni modo è anche fastidioso fare discorsi del genere, io sono politicamente più a sinistra ma mi piace essere super partes quando c'è da dare un'opinione, così non disdegno neanche Libero ed Il Giornale quando capitano... Che poi a fine lettura debba fuggire in bagno è un altro paio di maniche! Quello che voglio dire è che per assistere ad una guerra tra chi voglia accaparrarsi più giornali e TV vuol dire che la maggior parte degli italiani riesce a farsi condizionare da quello che vede e sente senza riuscire ad accendere il cervello e farsi una propria opinione. E' triste ma vero, se in TV tutto il giorno mostrassero una falce ed un martello probabilmente ora parlerebbero tutti il russo... Come non quotare Galland! -
Irlanda del Nord - Topic Ufficiale
Tuccio14 ha risposto a Dominus nella discussione Discussioni a tema
Pazzesco, spero che non si apre un'altro fronte per il Regno Unito, anzi, sarebbe più corretto dire riapra. -
Infatti quello che stupisce di tutto questo è proprio la discrezione. Con una flotta del genere (uniforme, moderna, efficiente, versatile) LH Italia è una realtà interessantissima. La cosa bella, poi, è che il nuovo vettore è totalmente nostrano, l'unica cosa che tradisce è il brand, che nell'immaginario comune, ovviamente, rimanda immediatamente alla compagnia di bandiera tedesca. Mi fa piacere perchè MXP è uno scalo che ha da dire la sua, soprattutto quando verrà completato il terzo molo del T1. Non mi rimane che tornare a sperare che con l'expo si realizzino veramente i progetti per collegare decentemente Malpensa al centro di Milano, anche perchè così non mi toccherà organizzare fior fior di macchine con autista per portare i comandanti base FCO all'Air Hotel di Linate quando finiscono il servizio su Malpensa!
-
E la Slovenia come ha commentato?
-
Intercettazioni Berlusconi-Saccà: tutto un bluff (come sempre)!
Tuccio14 ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
A parte tutto (meglio che sia un bluff forse, i giudici potranno dedicarsi agli altri processi in atto), da quando la corruzione non è un problema del nostro Paese? -
Alenia C-27J Spartan
Tuccio14 ha risposto a ale92 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Certo che Obama ci da sotto col protezionismo... -
KC-767 vs KC-30 (A330 MRTT)
Tuccio14 ha risposto a Tuccio14 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Ma quelli giapponesi hanno anche il sistema sonda e cestello? -
AgustaWestland AW-101 - discussione ufficiale
Tuccio14 ha risposto a easy nella discussione Elicotteri
Scusate ma di chi è l'articolo dell'Ayatollah One? Ma chi diavolo ha avuto il coraggio di scrivere quell'accrocco di cazzate? La pelle si rizza a me leggendo una roba del genere! Come minimo AW dovrebbe denunciarli per diffamazione ed incompetenza fraudolenta! -
In effetti sarebbe insensato per il Cile acquisire il Tifone, i Falcon sono nuovi di pacca e non c'è l'esigenza di sostituire a breve la linea da combattimento. Per quanto riguarda il Master è vero, LM è influente nel mercato cileno essendo una società statunitense, ma oltre all'accordo con ENAER AleniaAermacchi ha anche un accordo con Boeing per la commercializzazione ed il supporto post vendita del nuovo macchino, quindi se la giocano nuovamente i due big USA.
-
Arrivo in ritardo e mi sono perso un bel flame! A riguardo del suddetto vorrei solo fare un paio di considerazioni. Siamo d'accordo che la difesa aerea dello spazio aereo nazionale ed il controllo del Mediterraneo allargato siano le priorità da rispettare. Ma se per la difesa aerea non possiamo scendere sotto un tot di aerei da superiorità aerea (ed i calcoli di Gianni mi sembrano impeccabili), lo stesso discorso non vale per la linea da attacco al suolo, non abbiamo più orde meccanizzate dalle quali difenderci. Ok che sto vedendo la cosa ancora in un'ottica che non prevede lo swing-role, ma se così non fosse per difendere lo spazio aereo italiano basterebbero 60 velivoli di ognuno dei due modelli. Per "controllare ciò che succede nel Mediterraneo" è fondamentale che si tenga sott'occhio lo spazio aereo, e per farlo non possiamo affidarci ai soli AWACS NATO. Per difendere decentemente lo spazio aereo attualmente l'appoggio di aerei da guerra elettronica sono aspetti imprescindibili. Ancor più indispensabili per difendere un territorio come il nostro sono armi antinave stand-off e pattugliatori decenti, tutta roba che attualmente non abbiamo e che è ancor più urgente di una prima linea di alto livello. Riguardo ai trasporti strategici, più che una questione di effettiva utilità io farei una questione meramente economica. Se continuiamo ad affittare C-17 USA e An-224 vuol dire che di questi assetti ne abbiamo bisogno, e anche non avendo le cifre alla mano credo che con tutti i soldi spesi fin'ora ci si comprava altro che un paio di macchine. Non so quanto siano i prezzi block-hours della Antonov, ma facendo le dovute proporzioni rispetto ai minuscoli MD-82 (di cui invece conosco i numeri) credo che ci sarebbe convenuto comprarli... E qui chiudo il mio contributo all'OT! Riguardo i missili lanciato "a ppart' arret'", come si direbbe dalle mie parti, sinceramente credo che per levarsi di torno un nemico ci siano altri metodi più convenienti, anche perchè, per quanto l'avionica aiuti, voglio vederti a lanciare un missile mentre sei lockato da un bandit ad ore 6... In qualunque caso credo che, purtroppissimo, dovremo aspettare che l'aereo venga testato dai reparti per fare considerazioni che vadano oltre i rumors... Questo è scontato poi, ma quando leggo di gente che si scervella e si spara pare immani su dati usciti fuori da un pc malefico un po' da ridere mi viene!
-
Un bel problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che la suite avionica del 35 non sarà modificabile a partire dal primo esemplare di serie. O richiedono l'implementazione della suite di EW sui prototipi (ma questo si andrebbe poi a riperquotere su tutta la linea con conseguenti immaginabili lievitazioni dei costi) oppure si spendono altri milioncini per un software tutto nuovo da montare solo su un ulteriore pacchetto di aeromobili destinati sin dall'ordine alla guerra elettronica. Non credo che l'USAF si affidi alla USN per supportare le sue squadriglie di attacco, come non credo che comprerà mai il Growler, come spero non tiri fuori una versione "E" del BUFF. Che poi di aerei da EW stand-off non non mi sembra sia a corto, se vogliono qualche cacciabombardiere da adattare a tale ruolo credo sia meglio che chiedano a Boeing di integrare la stessa roba sull'Eagle o a Lockeed sul Falcon. Insomma, inserire il terzo "serie teen" in linea volo nel 2009 non avrebbe senso... Con tutto che sono convinto che l'avionica dell'F-35 sarà solo di poco inferiore nella guerra elettronica a quella del Growler.
-
I russi sono rimasti alla nomenclatura delle macchine che fa riferimento alla casa costruttrice, un po' come i tedeschi nella WWII. E a me sinceramente, seppure sia poco utile e meno funzionale, piace!
-
Scusate il commento un po' troppo a secco, ma guardando queste foto mi viene da pensare che il SH sia il multiruolo per eccellenza, per adesso.
-
:asd: E anzi, certe volte hanno anche il grilletto troppo facile!
-
Ottimo, ottimo! :metal: :metal: Sul 346K abbiamo discusso un bel po', non credete? Comunque sono contento per questo successo innegabile dell'industria italiana, ci voleva!
-
E la RN piange... Mah, sempre meglio di niente, almeno li le spese militari sono motivo di vanto...