Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Tuccio14

    Boeing 787 Dreamliner

    886 esemplari da 57 clienti... Impressionante... Sono curioso di vederlo per aria, magari con i colori di Blue Panorama che dovrebbe essere il primo (e non mi ricordo se unico) vettore italiano a riceverne.
  2. Qua si vede la vera e propria crisi del settore civile: le compagnie non hanno fondi per pagare immediatamente le macchine ordinate e i costruttori spalmano la produzione su tempi più lunghi per tenere aperte le linee di montaggio. Mamma mia... Mi ricordo ancora i bei tempi di Boeing che sperava di produrre un Dreamliner in 3 giorni!
  3. Tuccio14

    U 2

    Ricordo di averlo visto spesso a Forlì-Ronco, credo per collaborazioni con la locale facoltà di ingegneria aerospaziale.
  4. Direi che questa frase riassume la questione.
  5. E ci servivano Obama e Gates per capirlo?
  6. Quest'aereo riassume alla perfezione il passaggio di consegna tra la serie teen ed i nuovi cacciabombardieri disponibili sul mercato. Comunque davvero paraculi alla LM, è come se montassero una foto di Berlusconi sul cockpit di un Citation per venderlo a Di Pietro! Scusate non ho resistito...
  7. Ma per "Conclusi i programmi di ricerca del radar AESA dell’Eurofighter" si intende che basta mettere mano al portafoglio per vedere un RADAR AESA sul Tifone? Ossia: è stato completamente integrato nella suite avionica? Se un clente estero richiedesse un RADAR a scansione elettronica (mi viene da pensare all'India), è già disponibile? Se così fosse diventerebbe praticamente una storia simile a quella degli ugelli orientabili... Per quanto riguarda Casolini... Beh, ha un curriculum che fa invidia a qualsiasi manager, speriamo che non deluda le aspettative!
  8. Nessun problema! Senza cadere nell'insulto personale (post) e senza dare vita ad un flame, mi è sembrato di capire che tu stia dalla parte dei Talebani (se non stai da quella di chi piange larime di coccodrillo non può essere altrimenti), così mi è venuta in mente questa discussione!
  9. Buono a sapersi, sono ancora più certo su chi votare!
  10. Carino...quasi quasi ci faro' un salto per farmi un po' due risate. Carino sì, quasi quasi organizzo una contromanifestazione per fare un po' di contro-disinformazione, vediamo quanto pacifici saranno i pacifinti...
  11. No, ha dimenticato "morte agli ebrei imperialisti pure loro". Dio quanto odio tutta questa ipocrisia, bisognerebbe invitare walter in questo topic... http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=11892
  12. E' solamente una pessima interpretazione del principio secondo il quale il nemico del mio nemico è mio amico. Essendo geneticamente antistatunitensi per eredità della Guerra Fredda, ai seguaci dell'estrema sinistra tocca andare a braccetto con gli attuali nemici dell'Occidente quali terroristi e dittatori, nonchè il nuovo Stalin. Questa è una di quelle rarissime volte in cui vorrei che qualche organizzazione terroristica faccia uso della violenza su chi li sostiene in Occidente, con l'unico rischio che potrebbero dare la colpa a Berlusconi e Bush anche per quello (sia mai accusare il benefattore Obama)...
  13. Ma sta dando di matto o cosa?
  14. A parte la diatriba in merito alla fattibilità "tecnica" (non mi è mai piaciuto troppo il diritto, non me ne volere pap! ), condivido pienamente la modifica proposta da senatore Ramponi. E' ora di lasciarsi alle spalle certe ipocrisie, figlie di un determinato periodo della nostra storia e perseguite praticamente solo da chi non accetta la realtà così com'è.
  15. Tuccio14

    Questione Alitalia

    Mamma mia, non ho parole. Non c'è mai fine al peggio.
  16. Io credo che possa avere un buon futuro come progetto proprio per merito del concetto stesso.
  17. Spero che almeno 'sta volta non mettano in galera il capro espiatorio di turno, a primo impatto credo che abbiano avuto tutto il diritto di fare fuoco.
  18. Ma non mi dire! Altra "roba da 4 soldi" che passerà sotto il naso degli italiani senza che se ne parli in TV e sulla stampa... Come la Social Card fasulla e le tasse che aumentano. Durante il governo Prodi si urlava al mago delle tasse quando si nominava Padoa Schioppa, adesso? Non che non condivida, ma certe volte viene davvero da pensarlo che gli italiani abbiano i prosciutti su occhi, orecchie e su per il naso. Come già detto, un governo non per forza è buono se raccoglie consensi, i sondaggi rispecchiano la popolarità e l'apprezzamento dell'operato di un governo, non la sua effettiva bontà.
  19. Ti dirò, mi "spolpo" tutti i giorni i bollettini di mezza Italia, ed è veramente difficile trovare dei venti sopra i 20 kt, al massimo raffiche da 30, ma non di più. Ovviamente si parla di vento al suolo, quindi il vero pericolo diventa il wind shear. Quest'ultimo, comunque, è davvero insidioso non tanto quando il vento si manifesta a raffiche, ma piuttosto quando ci sono temporali nei pressi dell'aeroporto. Comunque consideriamo che gli aeroporti vengono costruiti soprattutto considerando i venti prevalenti, quindi al massimo certe volte ci si trova ad atterrare e decollare con meno pista del richiesto!
  20. Come già detto da qualcuno Safi, ne abbiamo abbondantemente discusso. Dai un'occiata a tutta la discussione, ci sono risposte a volontà per i tuoi quesiti.
  21. Tra l'altro, se non mi sbaglio, la nostra PAN è gemellata con la pattuglia acrobatica cilena (su Extra 300S). Più di una volta ho sentito i piloti delle Frecce elogiare la loro professionalità e le loro doti.
  22. Tuccio14

    Questione Alitalia

    Ecco: questi due credo che siano i dati da tenere realmente in considerazione. Ora non mi metto a fare un saggio sulle operazioni di una compagnia aerea, ma è meglio che la stampa non entri nel dettaglio perchè solo nel passaggio riportato ci sono 4 castronerie: l'equipe di A/V deve essere di norma adeguata alla configurazione dell'aereo, non si assegnano A/V in base ai passeggeri previsti; i piloti non fanno ritardo, al massimo, dato che gli avvicendamenti sono ritagliati all'osso, devono presentarsi in ritardo per rispettare il crew rest obbligatorio, senza addentrarci troppo nelle FTL (Flight Time Limitations); una cabina non basta pulirla, ma a seconda della tipologia del volo da fare va allestita, che è tutto un altro paio di maniche; una tratta operata in ritardo non pregiudica il sistema, al massimo la rotazione di quella macchina. Ripeto, non mi addentro nei numeri e nelle norme, ma passare dall'avere 20 crew di riserva e 5 macchine di back-up su ogni base (spreco) all'incastrare avvicendamenti di crew, macchine e servizi (normale amministrazione) è critico, soprattutto se nel frattempo si sono appaltati servizi che prima si facevano in casa a società esterne che, non so se purtroppo o per fortuna, stanno registrando disservizi e ritardi nelle operazioni ground proprio per il troppo lavoro arrivato all'improvviso.
  23. Sì ma così si perdono le capacità acquisite con gli ICO. Non è raro vederli rischierati all'estero, ed in Afghanistan non credo si possa operare con dei semplici AW139 configurati SAR. Un elicottero C-SAR più spendibile dell'AW101 è necessario per l'AMI, credo che il 149 sia il papabile. L'EI credo invece che non sostituirà i più giovani 412 per un po', e quando sarà ora credo che sarà più conveniente standardizzare la linea sull'NH-90, soprattutto se l'AMI non avrà in linea il 149, caso in cui si dovrà costituire ex novo una linea logistica.
  24. Sono in molti quelli che si sono meravigliati della dignità degli abruzzesi (con una B sola), e ti posso assicurare che non è una montatura mediatica. Ma suona tanto strano che non ci si disperi come in una tragedia greco-romana? E' già troppo che ci siano giornalisti che intervistino i cittadini fino a farli piangere, e quando questo accade puntualmente l'intervistato di turno si gira e saluta con la mano mentre con l'altra si copre il viso. C'è rassegnazione tra gli aquilani, c'è tristezza, c'è sgomento, ma non ho visto disperazione allo stato puro, al massimo la sfiducia nel futuro da parte di chi, e scusate se è poco, ha "solamente" perso tutto. La gente dice sul serio che non gli manca niente perchè, considerando che sempre di tende e alberghi si tratta, sul serio non gli si sta facendo mancare niente. E' già abbastanza grave a situazione, non credo sia il caso di presentarla peggiore di com'è. Che ci si concentri sull'evitare i tentacoli della mafia sulla ricostruzione, piuttosto che piangere sul latte versato. Posso essere considerato una fonte affidabile e non un agente dei servizi segreti di Arcore?
  25. Tuccio14

    Nuovo Forum del web

    Vabè dai, tutti nello stesso forum non ci si entra, poi diventa come md80.it o aviazionecivile.it dove non si riescono a seguire le discussioni. E' bello navigare per il web e trovare sempre atmosfere ed ambienti diversi a seconda di dove atterri!
×
×
  • Crea Nuovo...