-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
"Ecco le risposte del Cav. alle dieci domande"
Tuccio14 ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Non vorrei tornare sull'ICI, ne abbiamo discusso abbastanza, ma ancora non è chiaro come faranno i comuni a reintegrare tutti i vari 78€ delle famiglie che non lo pagano più. Riducendo gli sprechi? Quelli vanno ridotti comunque, e solo dopo si può procedere a detassare. In qualunque caso si è rivelata una mossa populista e basta, e lo dimostra anche il fatto che solo Tremonti si è sbilanciato a dire che si è proseguiti sulla strada tracciata da Padoa Schioppa che già l'aveva ridotto a chi realmente ne aveva bisogno... Ed è stato subito fatto rientrare nei ranghi... Berlusconi invece continua a dire che ha tolto l'ICI agli italiani, non che ha tolo l'ICI sulla pria casa al 60% degli italiani che ancora lo pagavano. Vabè, tanto c'è la Social Card per i più deboli... -
La cosa spettacolare è che il Ministero dell'Ambiente e quello della Giustizia dovrebbero per lo meno farsi portavoce dei propri interessi, ideali... Mah...
-
Laicità prima di tutto!
-
Non ho capito bene... L'incidente è occorso ad un velivolo sperimentale della versione incrementata del Global Hawk?
-
A quella quota fulmino la vedo grigia, personalmente, anche un Cb di quelli grossi non produce tensione tale da provocare una scarica nella arco di 3000 metri a quelle quote... Se di turbolenze non se ne incontrano spesso da quelle parti in rotta è perchè di CAT (Clear Air Turbulence) non se ne forma, e quella provocata dall'espansione adiabatica di masse in ascensione (ossia la formazione di nuvole dallo sviluppo verticale come i Cb) viene aggirata grazie ai radar meteo... Non vorrei quindi che un guasto all'impianto in questione (comunicato a terra grazie all'ACARS se non ho capito male) abbia impedito all'equipaggio di vedere ed aggirare la sommità della nuvola, dove un pericolo concreto è, più che la turbolenza, la formazione di ghiaccio... Non so, ho azzardato ipotesi, ma so bene di dover attendere gli esiti dell'inchiesta, anche se con un aereo sprofondato a 4000 metri di profondità non so come faranno a recuperare pezzi e scatole nere... Nonchè salme... Mamma mia...
-
Qua si tratta di una riforma strutturale, una eventuale ridistribuzione di ruoli e competenze, nulla di paragonabile a quattro leggine sulla reperibilità in caso di malattia et simila... Ecco appunto. Comunque Dominius bellissima l'analisi che hai postato, purtroppo le menti fini del nostro Paese, o semplicemente quelle disinteressate (come Tremonti, del quale non condivido molti provvedimenti ma del quale apprezzo tantissimo la taratura politica), sono destinate a rimanere nella penombra, anzi, proprio all'ombra di una massa che si droga di populismo... Certe volte mi sembra anche di peccare di superbia, ma più vado avanti più mi convinco del fatto che gli italiani si meritano i politici che hanno.
-
Esplosiva, direi.
-
Bellissima e azzeccatissima quest'ultima analisi che hai postato pic, ed in qualche modo si ricollega perfettamente agli articoli riguardanti il summit energetico Russia-UE. L'analisi è semplice e sconsolante: la Federazione Russa per giocare in politica estera da grande costringe alla fame il suo popolo, esattamente come faceva l'URSS. Ha una popolazione numericamente grande meno della metà di quella europea o statunitense, e la stessa ha un tenore di vita mediamente basso. E pretende di tenere testa ad entrambi. Per non parlare della Cina... E' sconcertante quello che è venuto fuori dal vertice di Khabarovsk: pur di non cedere parte della propria momentanea egemonia energetica a Bruxelles, Mosca ha impedito l'afflusso di ingenti capitali europei nelle proprie casse statali (dette anche Gazprom). Non voglio immaginare quanto lavoro porterebbe una campagna industriale energetica europea in Russia, per non parlare del know-how... Come riportato nell'ultimo articolo postato da picpus, la Russia misura la propria potenza su scale che non le apparterrebbero. Vogliono essere sconfitti anche nella Seconda Guerra Fredda...
-
Caucaso - News e Commenti - TOPIC UFFICIALE
una discussione ha risposto a Tuccio14 in Discussioni a tema
Devo leggerlo 'sto libro, mi piace la franchezza di quest'uomo. -
Vabè Lev saprai meglio di me che nelle realtà locali il colore del partito conta poco... Altro che i balletti politici che si fanno a Roma, su piccola scala è più facile incagliarsi nel sistema dei favori. Dalle mie parti ci sono candidati dell'IdV che vengono da ambienti di destra, non mi sorprende che dei candidati del PD abbiano atteggiamenti simil-mafiosi.
-
forcieri minniti parisi che fine hanno fatto ?
Tuccio14 ha risposto a cama81 nella discussione Discussioni a tema
Insomma "relegato" ad una realtà locale. Peccato, speriamo torni sulla scena nazionale. Non solo per la sua opera come sottosegretario alla Difesa, lo ritango in generale un bravo politico. -
Nord Corea [Discussione Ufficiale]
Tuccio14 ha risposto a mats88 nella discussione Discussioni a tema
E più si scava la fossa... -
"Ecco le risposte del Cav. alle dieci domande"
Tuccio14 ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Io intendevo come ideologia, se non mi sbaglio quando era magistrato apparteneva ad una corrente abbastanza destrorsa. Ora viene visto come leader della sinistra più estremista del Parlamento solo perchè i comunisti, i verdi e tutti quegli altri sono fuori, ma soprattutto perchè è un oppositore di quello che qualcuno considera ancora di destra. Comunque andiamo OT. Per quanto riguarda l'argomento in questione, invece, vorrei solo far notare che chi sostiene che la questione Noemi sia un cavallo di battaglia propagandistico della sinistra sono proprio quelli del PdL. Berlusconi l'ha prima dichiarata una questione privata poi è andato a Porta a Porta e ha provato a riferire in Parlamento della questione... Insomma, non mi sembra che sia la sinistra (e per sinistra intendo i politici, non la stampa) a voler insistere sulla questione, non a caso sia Franceschini che Di Pietro hanno più volte ripetuto che sono stufi di parlare delle vicende private del Premier invece che dei problemi degli italiani (e come non dargli ragione). Per farla breve, secondo me i delfini del Cavaliere hanno dato molta attenzione a questa questione proprio per dare adito alle teorie che la sinistra non sa più come opporsi a Berlusconi, una bella manovra elettorale. Eppure il signor ad personam non è nè un democratico nè un dipietrista, nessuno più di lui ha mai buttato in politica le proprie personalissime questioni. Ad ogni modo 'sta faccenda sta facendo la puzza, è gossip di bassa lega che interessa solo all'italiano medio avvelenato di Studio Aperto e Grande Fratello. Povera Italia... -
Afghanistan - Topic ufficiale
Tuccio14 ha risposto a Thunderalex nella discussione Discussioni a tema
Veramente pare anche a me, e non credo solo a me. Se la NATO ha richiesto ai suoi membri di potenziare gli assetti da ricognizione ci sarà un motivo... -
Infatti da quello che ho letto Marchionne dice di essere ancora interessato a Saab, quindi credo che sia una cosa distinta dall'affare Opel.
-
Certo che in India il Sukhoi è la vera spina dorsale dell'aeronautica, altro che Tejas e MRCA...
-
Un "Airbus A330" prossimo aereo presidenziale francese
Tuccio14 ha risposto a picpus nella discussione News Aviazione
Azz, manco allestito VIP! Certo che almeno, per il trasporto truppe, possono evitare di appaltarlo, con quella flotta! -
Sul filo di Flaggy (che ovviamente quoto), vorrei aggiungere che la normativa in merito di ULM è molto scarsa e, soprattutto, non uniformata a livello internazionale e nemmeno europeo. Secondo la normativa italiana gli ultraleggeri sono Velivoli da Diporto Sportivo (VDS), e questo la dice lunga sulla considerazione che questo segmento in costante crescita riceve nel nostro paese. Ormai vengono fabbricati ultraleggeri che non hanno nulla da invidiare ai fratelli meggiori dell'AG, oppure spesso macchine che è possibile immatricolare come VDS (in base a pesi e velocità di stallo) non ricevono le marche da velivolo per evitare di incorrere nella tassazione prevista. Tutto questo non fa che creare confusione nel settore, ed il ministero dei trasporti non va incontro al corso degli eventi, anzi, sembra fossilizzato sulla definizione di cui prima...
-
"Ecco le risposte del Cav. alle dieci domande"
Tuccio14 ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Uno dei tanti: Di Pietro, che io mi ricordi, era di destra, anche se ora chi non sia più rappresentato in Parlamento lo prende come leader. -
Oh cribbio... L'avevo visto in libreria, ma lì per lì non mi sono soffermato più di tanto... Ha fatto un riassunto di tutte le corbellerie che lui e i suoi simili vanno predicando da anni per arrivare a dire che nel 2012 finirà il mondo. MIO DIO.
-
Questa me l'appunto!
-
Anche perchè non credo che qualcuno si sarebbe mai seduto su invito su una roba del genere...
-
utilizzo tecnologia militare in aviazione civile
Tuccio14 ha risposto a maxweber nella discussione Aerei Civili
Chiedo venia, mi sono espresso male, quello che ho evidenziato è quello che qualcun'altro, come sempre, riensce a spiegare meglio di me! -
Esattamente, il tutto anche tenendo in considerazione che l'operativo delle compagnie a lungo raggio è in perenne cambiamento. Si mantengono rotte abituali ma molte vanno di pari passo con accordi e convenzioni bilaterali (tra aziende, brokers e tour operators, si intende). Comunque già solo il fatto che BPA abbia acquistato aerei nuovi, e che aerei, la dice lunga sullo stato finanziario e commerciale del vettore. Tra qualche anno si ritroveranno con Boeing 737-700 e 787, bel network...
-
Aurora Flight Sciences "Excalibur"
Tuccio14 ha risposto a delta_raptor nella discussione Drones ed Aerei Spia
Sarà, ma rimane brutto!