Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Certo è che se si cominciassero ad inviare via data-link certi dati problemi del genere potrebbero essere risolti!
  2. In effetti un po' di ripresa c'è, ma solo perchè ci si sta spartendo tra i pochi rimasti in piedi quello che gli altri hanno lasciato sul terreno, il che si traduce in ricchi sempre più ricchi e poveri sempre più poveri, basti guardare i dati sulla disoccupazione, sono disarmanti se non desolanti. In qualunque caso secondo me la reputazione dell'UE si comprometterebbe più se la Grecia non riuscisse più a sollevarsi dal fondo piuttosto che il contrario. A chi converrebbe annettersi o avere fiducia in un'unione che lascia i compagni feriti per strada?
  3. Di niente! Comunque è molto probabile che non mi sia spiegato bene io, anche perchè mi sono dimenticato di specificare un punto del mio ragionamento ( ), appunto il fatto che utilizzando gli AB la furtività va a farsi benedire. Ad ogni modo le pareti e gli spruzzatori dell'AB sono sottoposti a stress termici anche quando non utilizzati, di conseguenza carenarli è comunque utile per ottenere una minore visibilità all'infrarosso. Vabè avranno avuto i loro buoni motivi per farlo... Bellissima immagine comunque!
  4. Per "nudo" intendevo appunto senza carenatura stealth per il post bruciatore, se di "nudo" avesse avuto solo l'ugello non mi sarei neanche insospettito, anche perchè tra gli stealth attuali quelli con AB hanno tutti l'ugello "ben in vista" (dall'alto, ma non dal lato, come anche il T-50). In effetti dimenticavo che bisogna tenere a mente che quello è un prototipo, probabilmente già dagli esemplari di pre serie vedremo importanti cambiamenti.
  5. Magari è una di quelle cose a cui si è rinunciato... Voglio dire: gli stealth occidentali hanno delle strutture in compositi intorno al motore, una sorta di "carenatura", che termina prima dell'ugello. Anche il Tifone ce l'ha, la vernice non è applicata direttamente sul motore. Probabilmente costruire l'aereo con delle simili strutture avrebbe spostato di troppo l'ago della bilancia da "prestazioni" a "furtività", così si è progettata una struttura simile al Su27...
  6. Ciao a tutti, è da tanto che non scrivo e mi sono imbattuto in questo topic navigando alla ricerca di tutt'altro. Ho lavorato a Ciampino per 6 mesi, ne ho viste di tutti i colori. Per esigenze di lavoro mi è capitato di "ritrovarmi" nel piazzale con la mia auto personale senza che nessuno neanche ci facesse caso, in pieno giorno, oppure sempre per esigenze di lavoro ho prelevato un furgone dall'area sterile per poi, alla sera, vedermi bloccato alla sbarra perchè lo stesso furgone che avevo prelevato la mattina stessa non era autorizzato a transitare nell'area da dove l'avevo prelevato... Mi pento di non averlo documentato: situazioni del genere, quando va bene, sono potenzialmente l'habitat ideale di qualsiasi malintenzionato, magari pubblicandolo sul web o inviando il video a qualche trasmissione televisiva si sarebbe potuto risolvere qualcosa. E' andata bene che il peggio che io abbia visto entrare sia stato un trio di ladri che hanno cercato di scassinare le finestre degli uffici durante il turno di notte del mio collega, ma come loro, e come me, sarebbe potuto entrare chiunque, magari con una macchina imbottita di tritolo diretta al primo 737 di Ryanair.
  7. Tuccio14

    Airport 2009

    E' sempre stato il mio sogno (con buona pace dell'ecquipaggio di condotta), anche se sono convinto che, con la sfiga che mi ritrovo, sicuramente un paio di file dietro la mia si alzerebbe una mano che esce da una manica con quattro striscette dorate...
  8. Non so come stanno messi con il contratto della buonanima di Aeronavali, ma AirBus darebbe ancora meno compensazioni industriali.
  9. Quella bestia ci entra e il Meteor no?
  10. Anche se è stata una decisione presa prima della crisi, non ne ho mai capito il senso. Si è sentito di 1000€ donati dalla Nigeria per aiutare la ricostruzione di una chiesetta, e Gheddafi cosa ha donato per i terremotati della sua amica Italia? NIENTE! Mi sembra un'amicizia a senso unico... Vabè, non mi sorprende e non mi indigna, ormai sono abituato alle politiche di facciata.
  11. Un miglio? Un ago in un pagliaio...
  12. Ah ok, non avevo fatto caso al fatto che il C-390 è un po' più pesantuccio dello Spartan.
  13. Con la crisi: poveri sempre più poveri, nababbi sempre più nababbi! Se hanno intenzione di comprarli (o se anche solo gli è passato per la testa) vuol dire che un loro mercato cel'hanno. Mamma mia, altro che Apicella sui velivoli di Ciampino!
  14. Tuccio14

    UAV Italiani

    Direi proprio di sì!
  15. Come sono bravi a mettere il pepe al sedere di EADS!
  16. Ma tu renditi conto... Sono ansioso di sapere a quanto ammonteranno le penali! Io voglio il 767 green omaggio! Un bel combi cargo/passeggeri non farebbe male, soprattutto di quelle dimensioni!
  17. Anche perchè il tutto sarebbe giustificato col non far pagare ai contribuenti statunitensi uno sproposito per le necessità del presidente. La seconda soluzione sarebbe l'unica percorribile, economicamente parlando. Se veramente vuole spendere il meno possibile, è meglio che metta in chiaro le cose con l'opinione pubblica, ossia che di un elicottero presidenziale non si può fare a meno, e aggiornare ulteriorimente l'attuale flotta è ancora più costoso. Al massimo può dare la colpa a Bush, tanto ormai è andato via!
  18. Sempre che ai matti non venga in mente di comprarsi gli aerei giapponesi, non è totalmente da escludere...
  19. Tuccio14

    US Air Force

    Impressionante il grafico dei tankers...
  20. Their airframes are still in great shape? Dagli anni 60? Posso capire un "si reggono ancora per aria", ma che siano in gran forma mi sembra esagerato... Con tutto che gli Antonov in special modo sono particolarmente "staifi". Comunque fanno bene a dire che sono troppo rumorosi, il postale Pescara-Brescia delle 0245 locali lo sento rullare da casa mia (abito a undici km dall'aeroporto). E' un An-26, ieri sera gli ho sentito addirittura spegnere i motori (con un rumore che stranamente è più intenso di quando sono a regime).
  21. In teoria ci sarebbero anche le piattaforme inerziali. Poi volare con il pitot inoperativo si può, con molte limitazioni ma si può, che io ricordi... Chiederò lumi ai tecnici.
  22. Mamma mia lo Spartan neanche menzionato? Eppure è il punto di riferimento per il suo segmento... Vabè. Comunque il settore si sta movimentando, anche Embraer promette bene, di sicuro le quote di mercato che andrà ad erodere sono quelle appannaggio di EADS e Alenia.
  23. Sì ma se hai il COA EASA o FAA hai dei parametri che devi rispettare per legge altrimenti con le multe vai a pari di quello che hai risparmiato, ed i controlli ti assicuro che sono abbastanza frequenti. Anzi, più di frequente ti trovano qualcosa fuori posto, più spesso vieni preso di mira dagli ispettori. Diciamo che gli standard he Aeroflot rispetta sono, approssimativamente, quelli IATA, della quale non mi ricordo neanche se faccia parte.
  24. Tuccio14

    Influenza suina

    Interessante la percentuale di mortalità tra gli infetti messicani e statunitensi...
  25. Grazie del prezioso contributo galland, sul serio!
×
×
  • Crea Nuovo...