Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Tuccio14

    Il Tornado

    Sì, lo so, anche perchè non è proprio il massimo tenere le ali a freccia massima durante un dogfight, facevo per scherzare un po'! A questo punto pongo una domanda: la geometria delle nacels, invece, varia di continuo a seconda degli angoli d'attacco che l'aereo assume? E quelli cambiano di continuo durante il combattimento manovrato. Illuminatemi please!
  2. Le più sentite condoglianze anche da parte mia. Purtroppo, voli seppur poco impegnativi come una VNAV, possono rivelarsi fatali anche per un pilota esperto come Yaggi, e il suo allievo. Sconcertante... Che dire, sono sempre i migliori ad andarsene.
  3. Oddio beato te... Anch'io anch'io!!! A proposito di EFA, ti posto il link di una discussione interessante in merito... News sugli EJ203 con spinta vettoriale? @Captor: :helpsmile: per il link please...
  4. In pratica "aspettando impazientemente Lightning II, Merlin e NH-90 NFH", mi sbaglio?
  5. Tuccio14

    Il Tornado

    Grazie per il link! Complimenti a tutti, foto spettacolari! Comunque è vero, non avrebbe senso modificare i comandi volo del Tornado che è un cacciabombardiere. Magari aveva senso avere sul TomCat un sistema che gestisse fin l'incidenza delle nacels, come sull'Eagle (sul TomCat, però, ben sappiamo che si muovevano "solo" delle paratie, non come l'F-15). Te lo immagini un pilota della Navy a cambiare la freccia nel mentre di un dogfight?
  6. Io mi riferivo più che altro all'efficienza operativa dimostrata in alcune esercitazioni o missioni all'estero, accreditata intorno all'80%, poi tu ne saprai sicuramente più di me in merito...
  7. Tuccio14

    Il Tornado

    :rotfl: Sei per caso un perito o un ingeniere? Perchè se non è così complimenti davvero! (a te e chi come te è mosso dalla passione ad interessarsi anche delle cose più tecniche come i grafici cp/alfa) Grazie a tutti per le informazioni sul MLU!
  8. Drakalor sei tutti noi! Spero solo che qualche politicante legga questo topic... Altrimenti faccio così: scrivo tante volte onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa, così quando ricercano su google vien fuori questo forum (come già succede per innumerevoli altre perole chiave, d'altronde...). Speriamo funzioni! onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa onorevole Antonio Martino Ministro della Difesa...
  9. Era edito anche in allegato a Rivista Aeronautica. Ottima idea quella di voler mettere al corrente gli italiani (ed in particolar modo il personale AMI) della trasformazione in atto. Secondo me, però, al di là della buona volontà c'è poca concretezza: è un documento che esprime molti concetti come il potere aereo, ma troppi pochi riferimenti a quanti aerei, dove verranno basati, quali equipaggiamenti eccetera eccetera. Quando l'ho letto speravo di uscirne illuminato, invece ci sono pochissime notizie concrete. Ad esempio: il 346 è solo brevemente menzionato, nulla sulla sostituzione degli Atlantique, nulla sui Lightning II versione B all'AMI (se ci saranno), e niente di tutto quello che ci fa discutere in questo forum!
  10. Tuccio14

    aereoporto pescara

    Ghibli, signore, è un Ghibli!
  11. Tuccio14

    "Guerre scolastiche"

    Veramente si legge "col of diuti"...
  12. Ok, chiedo ufficialmente scusa a tutti, probabilmente ho basato le mie opinioni solo su quello che ho potuto constatare di persona e sugli iscritti che conosco (che a questo punto devo considerare pecore nere, anzi spero di doverlo fare). Avrei dovuto usare toni più pacati, Quelli di paperinik sono un ottimo suggerimento. Per i mods: per quel "mafioso" mi autopunisco, spero che basti... Devo aver mangiato qualche allucinogeno a mia insaputa quando l'ho scritto... :adorazione: :adorazione: :adorazione:
  13. Tuccio14

    nuovo arrivo

    Benvenuto!
  14. Niente male il disegno, neanche le modelle della Snorg Tees che compaiono di fianco scherzano però! Se casualmente lo legge la mia ragazza mi spenna...
  15. Ciao Smeri, benvenuto tra noi! Grazie delle informazioni, e sappi che cercheremo di spillarti quante più informazioni possibile sul Ghibli! Dato che qualche post fa ero proprio io a dubitare dello Spey, mi rincuora sapere da una fonte attendibile che di problemi non ne da più, grazie ancora! Ultima cosa: mi sbaglio o sei un fan della sana, affidabile e concreta meccanica, che viene sempre più sostituita (o integrata) da vari computer?
  16. Tuccio14

    Il Tornado

    :ph34r: :ph34r: :ph34r: Vai paperinik, sei il nostro infiltrato!
  17. Tuccio14

    F-15 Atterra Con Un'ala Sola!

    E' lo stesso DVD uscito da Volare di cui si trattava qualche post fa!
  18. Nell'AMI mi sa che si sono offesi analizzando l'efficienza della flotta MMI... --> --> --> Comunque se ne è già parlato nel link proposto da Captor, propongo anch'io di proseguire li!
  19. Finalmente un po' di attività congiunta! Interessante la partecipazione degli Strali, è una delle prime (se non la prima) con l'EFA in ambito multinazionale, quelle che forniscono il maggior ritorno addestrativo, ogni tanto una buona notizia!
  20. Non ho ben capito se c'era dell'ironia o del sarcasmo, in qualunque caso quoto!
  21. E invece, Thunderalex, era proprio il modello canadese o simili quello a cui ha aspirato Martino durante il suo mandato, e le dichiarazioni in merito ai "mezzi pesanti" delle FFAA sono da intendere proprio come volontà di rinuncia. Ti risulta che l'On. Martino abbia mai promosso investimenti in questo senso? Le sue politiche sono state sempre più mirate alla creazione di nicchie d'eccellenza o allo stanziamento di poche truppe ma "ben equipaggiate" in appoggio alle missioni NATO, guardacaso proprio come fanno il Canada o l'Australia. Potrai avere dei fanti equipaggiatissimi, ma se non hai navi e aerei come diavolo pensi di rischierarli all'estero? E poi come le facciamo muovere sul terreno, con qualche Lince e basta? Credi che avrebbe mai comprato i Buffalo? Lasciamo perdere poi la dichiarazioni in merito al Tifone... Con gli F-16 si ha un ritorno industriale (inteso sia come economico sia come know-how) nullo rispetto all'EFA. Ma qua ritorniamo sempre a quella concezione della NATO troppo USA-centrica alla quale Martino fa ancora riferimento. Non si è reso conto che sono proprio vincoli operativi, industriali ed economici come quelli creati dal programma EFA a stringere i paesi europei in una politica estera più unitaria, oltre che la politica in generale, ovviamente. Ma a parte i vari europeismi, che la gestisse lui una linea di 1.220 Viper. E il dato da lui riportato di sicuro non fa riferimento agli ultimi blocks del Falcon, ma probabilmente al block -75 che opera l'Italia, dall'eccellente efficienza ed efficacia operativa, come dimostra la Long Step di due anni fa.
  22. Tuccio14

    Il Tornado

    Per caso con l'MLU è previsto l'aggiornamento dei comandi di volo che voi sappiate? Anche se anche rimanendo così, manuale come il buon vecchio 111, ha un fascino tutto suo...
  23. Quoto quoto! :rotfl: Il tiro al piccione... :rotfl:
  24. Comunque la prima differenza che salta all'occhio è il muso, oltre alla conformazione delle derive. I 500 prodotti dopo il '90 hanno il muso "a punta", quelli più vecchi hanno "er cuppolone".
  25. Tuccio14

    W.i.p. F/A-18 D

    Veramente complimenti Barone, pazzesco il tuo F-18. Se farai qualche altro lavoro non esitare a postarcelo, è una goduria vedere i tuoi modellini! :adorazione: :adorazione:
×
×
  • Crea Nuovo...