-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
Non ho capito una cosa: quando fai l'ombreggiatura come fai a non beccare l'erba? Grazie in anticipo e ancora complimenti, mi associo alla proposta della sottosezione apposita con le tue tecniche perchè sei davvero bravo, mi hai messo voglia di comprare l'attrezzatura e iniziare! :adorazione: :adorazione: Titolo della eventuale sottosezione: "Le tecniche del Barone".
-
Grazie delle risposte! Non mi ricordo dove avevamo già parlato del futuro del CAS: M346, AMX sotto sequestro o in questo stesso topic? Scusate ma sono 3d lunghissimi e può darsi che mi sia sfuggito...
-
Esterrefatto. La cosa che più mi da fastidio è quella postilla dell'aiuto di cosche di criminalità organizzata internazionale, che data la vicinanza geografica mi riporta dritto drito da noi...
-
Vogliamo metterlo a confronto con quello gigante della Kinder? Con tutto che la roba Perugina mi piace, credo che nella cioccolata Kinder mettano una qualche specie di droga... Comunque dai, i valori della Santa Pasqua sono altri. Buona Pasqua a tutti!
-
Non ho afferrato bene l'ironia... Comunque consiglio anch'io il documentario "Mondo cane", all'epoca (anni '70) fu censurato.
-
E magari la cartina dell'APT... Grazie del chiarimento luigi!
-
La Guardia Costiera italiana ordina un terzo ATR-42MP
una discussione ha risposto a Tuccio14 in Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Utilissimo il sensore per rilevare l'inquinamento in mare, che ha di certo spalancato la strada a questi aerei. Abito a Pescara e vi assicuro che quelli basati nell'Aeroporto d'Abruzzo svolgono un'attività intensissima, sopratutto d'estate, sono sempre per aria e a detta dei piloti e del personale che ci lavora in genere sono macchine molto affidabili ed efficaci. Di questi giorni c'è un'intensissima attività, credo che sia il type rating dei nuovi piloti. -
Scusa ma mi tocca correggerti : si usa questa tecnica per piccole correzioni o per correzioni di assetto, poichè questa manovra corrisponde a quella che vede i piloti elicotteri tradizionali far aumentare o diminuire l'incidenza o la velocità del rotore anticoppia. Per manovrare un elicottero con rotori in tandem usa la stessa tecnica degli elicotteri tradizionali. Per rendere meglio l'idea: hai mai visto un CH-47 fare una virata piatta? Io, anzi, lo ricordo in assetti con le pale a quasi 60° rispetto al terreno.
-
Alla luce di quanto da voi riportato, mi sembra quindi che l'Italia si sia mossa bene sul rinnovo linea caccia, no? Con l'F-2000 ottimizzato per la superiorità aerea e l'F-35 per l'attacco al suolo credo che avremo una Forza Aerea di tutto rispetto. Non torno sui confronti tra Lightning II e Tifone perchè ne avete già trattato abbondantemente (e voglio farvi i complimenti per la competenza), ma quelli che voglio analizzare sono altri due versanti del programma. Il primo riguarda gli armamenti che si integreranno: per la T2 dell'EFA sono previste migliorie avioniche di tutto punto, ma la T3 (quella italiana si intende) avrà le capacita aria/suolo promesse? E l'F-35 sarà idoneo a sostituire Ghibli nel CAS e Tornado nell'antinave? Parlo degli armamenti, ovviamente. Punto secondo: molti analisti hanno criticato la tendenza tutta europea di rinnovare le proprie linee volo in stile Guerra Fredda. Tenendo in considerazione lo scenario internazionale che muta ancora (con il ritorno dei vecchi grandi e l'affacciarsi dei nuovi) e il tentetivo di svolgere le missioni utilizzando sempre meno i moltiplicatori di forze (che sappiamo tutti sono costosissimi da operare, anche se molto efficaci), è realmente giudicabile una scelta poco oculata quella delle aeronautiche militari europee? Grazie in anticipo delle risposte, e scusate queste mie domande sono un po' banali!
-
Sicuramente mastodontico, ma meglio farlo passare come investimento che come spesa, magari saranno più suscettibili nel firmare. Effettivamente, però, è lecito parlare di investimenti quando si tratta di finanziamenti per l'industria della difesa. In tutto l'occidente è tempo di razionalizzare, tutti aumentano efficienza ed efficacia a scapito della quantità. Concordo che sia la scelta giusta, spero solo si rivelerà tale quando verra messa a giudizio dai fatti.
-
La mia opinione, purtroppo, tende al complottismo, per lo meno in certi casi. (Mi scuso con Gianni per questo ) Una volta tanto credo anch'io che l'amministrazione Bush abbia messo su una favoletta, e nella fattispecie per spingere l'Europa ad intansificare la presenza militare in MO. Concordo con Thunderalex per quello che riguarda le stranezze del messaggio, e tutto mi induce a pensare quanto scritto. Naturalmente, anche la mia è solo un'opinione.
-
Francia: Presentato il sottomarino nucleare “Le Terrible”
Tuccio14 ha risposto a Thunderalex nella discussione Marina Militare
Gran bell'aggeggio, permatterà ai cugini d'oltralpe di mantenere uno strumento di deterrenza allo stato dell'arte, e potrebbe far molto comodo in futuro quando si parlerà di VERA Unione Europea. Comunque anch'io concordo che un confronto tra Italia e Francia sia lecito, sono entrambi tra i "big" del vecchio continente, anche se loro hanno una storia istituzionale, se così vogliamo definirla, molto più consolidata della nostra, senza contare che lì, come in Germania, Inghilterra e i vari altri, quando qualcuno fa danno durante il proprio mandato se ne rende conto, ne rende conto a chi di dovere e lascia la poltrona a qualcuno che sappia fare meno danni. E' un discorso trasversale a tutti gli schieramenti, non interpretatelo male! -
E io che l'ammiravo così tanto... Sarebbe un peccato se fosse come dici tu, e molto probabilmente lo è...
-
Wing direi che con "carino" lo sminuisci! Tom è un genio, a cominciare da Rainbow Six, passando per Splinter Cell e arrivando (per ora) a questo EndWar, che mi sembra a dir poco spettacolare. Ma la trama cos'è? Una Guerra tra Russia e USA con l'Europa come campo di battaglia? E gli europei da che parte stanno?
-
Si intende che non bisogna mai classificare un errore come stupido o ingenuo, poichè nella maggiorparte dei casi è proprio per una combinazione di errori stupidi che succedono i fattacci. In tanti sentenziano "assurdo" o "io non l'avrei mai fatto" o ancora "a me non potrebbe mai succedere", e spesso sono i primi ad infilarsi nel terreno. Alla base della SV ci sono vari principi, uno dei quali è proprio il non sottovalutare mai nessun pericolo e prendere seriamente ogni incidente, anche il più stupido ed evitabile, tant'è che spesso, dai relatori di un corso di SV, viene esposta la curva dell'uomo morto, per rendere meglio l'idea, che è un grafico che enuncia la relazione tra la sicurezza di sè stessi e il tempo. Il grafico è inizialmente una semirettaretta uscete dall'origine che si estende per il primo quadrante. Sull'asse delle x c'e il tempo, sulle y la sicurezza di sè stessi. Arrivati ad un certo punto la retta precipita verso lo zero accartocciandosi, in corrispondenza del valore massimo del grafico c'è l'incidente. Nella fattispecie dell'atterraggio senza carrello ci si riferiva al fatto che è facile definire un'idiota uno che atterra senza carrello, ma non bisogna mai sottovalutare neanche una procedura così ovvia in atterraggio, perchè chi lo fa rientra nella seconda categoria. Per questo non dico "pilota pippa" al tizio che ha sbagliato APT, potrebbe capitare anche a me che una volta sbagli la frequenza radio. Spero di essere stato esauriente!
-
Idem. Non gradisco le fave, ma tutte le volte che ho provato ad assaggiarle non sono mai morto. E quando gli ho chiesto "E che problemi ha un pilota favico?" mi hanno risposto "Eh, metti che atterri in un campo di fave in fiore!".
-
Grazie, ero rimasto un po' indietro! Comunque di sicuro esistono delle procedure, magari a carico dell'ATC, per far distinguere le piste al pilota, quando ho lavorato in TWR si parlava di illuminare solo la pista interessata al momento del movimento, data la sporadicità dei tali. Di certo però il problema non si pone quando piloti un Jumbo Jet!
-
Ora enrr mi spieghi come si fa a postare un video. E subito! Comunque hanno messo il casco vecchio, e quei due cannoncini, he he he... Sequenza spettacolare, in ogni modo!
-
con volare il libro aerei da combattimento
Tuccio14 ha risposto a Gabu86 nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
E' uscito anche il terzo, con il DVD del BUFF. Che dire, semplicemente mostruoso. Muhuhuhohohahahahaha... -
Ora usano il 339 per le squadriglie da collegamento, insieme al SIAI-Marchetti S-208, usato anche per il traino degli (stupendissimi) alianti dell'AMI. L'MB-326 è stato l'aviogetto prodotto in maggiori unità dall'attuale AleniaAermacchi, in qualunque caso Wiki torna sempre utilissima! Per ulteriori curiosità aspetta che mi documento!
-
:scratch: :scratch:
-
Viso, fianchi, capelli e... Forme! W la sincerità!
-
Il Blackbird va un pelino di più... Comunque benvenuto Boeing! Leggi il regolamento e illuminati!
-
Come sempre quelli che ammazzano donne e bambini siamo noi, non loro, ah? Ma come fa ancora a ritenere che i buoni sono loro? E' vero, anche in Italia, ai tempi, abbiamo combattuto contro gli invasori tedeschi, ma por*a vacca sparavamo ai soldati, non agli altri italiani CIVILI!
-
Maledetti loro e il favismo! Due mesi dopo che mi hanno scartato per favismo (quando ero terzo in graduatoria) la carenza di G6PDH non era più motivo di discriminazione. Paladin, hai 2 anni per riprovare se vuoi.