-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
Forse corre più rischi un muratore... Quello che prendono è perchè fanno un lavoro altamente qualificato e con una responsabilità enorme sulle spalle, per quello son d'accordo, almeno i loro 2500/3000 Euri devono prenderli. Ma ti assicuro che un controllore di responsabilità forse ne ha molta di più, e anche lui viene strapagato, giustamente a mio avviso (e speriamo che ho passato la selezione ENAV...).
-
YMC-130H Credible Sport
Tuccio14 ha risposto a F-14 nella discussione Prototipi ed Aerei Sperimentali
Pazzesco, decolla in un fazzoletto! Ma non potevano usare un banale parafreno al posto di quei devastanti razzi frenanti? Si sarebbero risparmiati un paio di motori e un'ala... -
Conta, però, che tra un F-35A e un B di differenze ce ne sono molte (quindi è giusto valutare le due linee logistiche quasi come separate, anche se la comunanza è comunque elevata), ma tra un Macchino e la versione K più che avionica, livrea e corazzature di differenze non ne vedo. E la logistica per il 346 bisogna metterla su comunque, dato che lo si è già acquistato. La difficoltà della manutenzione (e sopratutto i tempi e i costi) dipendono dall'hardware, quindi, con un RADAR AESA che non ha neanche parti in movimento ed è modulare (quindi, in caso di guasto, basta cambiare un BJT), le differenze si riducono a qualche blindatura ed un cannone montato in un POD conforme sotto la pancia del velivolo. Magari mi sbaglio, ma io nel CAS un Lightning II proprio non ce lo vedo. Piuttosto vedo un M-346K (quasi) degno successore del Ghibli (seppur con un carico bellico sensibilmente inferiore), il Lightning II al posto del Tornado ( ) e il Tifone per la difesa aerea, con una certa interoperabilità nei ruoli tra gli ultimi due. Il che risolverebbe anche un paio di problemini: La residua vita operativa del Ghibli non è molta, e un 346K non dovrebbe richiedere molto tempo per lo sviluppo, e se l'F-35 va lungo è una manna; La gestione del 346 è decisamente più economica di quella del Lightning II (ricordiamo che è uno stelth); Si darebbe la spinta ad AleniaAermacchi per esportare questa versione, Parte dei fondi potrebbe essere reperibile nel fondo del MSE; Il tutto a favore dell'efficacia, non sarà un A-10, ma a bassa quota ripeto, un F-35 non ce lo vedo a sparare sui carri e sui soldati. E non mi dite che ormai non serve più l'anticarro, i Talebani non hanno i Tank, gli iraniani sì...
-
Iraq, Nassirya nelle mani dei ribelli
Tuccio14 ha risposto a Einherjar nella discussione Discussioni a tema
Ottima analisi Rick, e anch'io sono dell'idea che invadere l'Irak è stato un errore imperdonabile. Saddam era necessario, con tutte le violazioni alla Convenzione di Ginevra che comportava, anche perchè, se l'Occidente dovesse invadere ogni paese che la viola, saremmo già alla 5^ o 6^ di WW, è ormai sotto gli occhi di tutti che la democrazia e la guerra al terrorismo sono solo spauracchi usati per giustificare le azioni militari in atto (e molto probabilmente le future). L'Irak sarà il campo di battaglia dei prossimi decenni, purtroppo, e le vie d'uscita, a mio parere, sono due: Invadere l'Iran in forze e poi, una volta distrutto anche quello, andarcene; Ridurre drasticamente la dipendenza dal petrolio (non del tutto, è impossibile) e poi andarcene. -
Benvenuto fra noi!
-
Iraq, Nassirya nelle mani dei ribelli
Tuccio14 ha risposto a Einherjar nella discussione Discussioni a tema
Per la felicità dell'Iran sì, potrebbero. Tempo 3 giorni e l'Irak torna sciita. -
Quoto in tutto paperinik, il personale AZA è troppo ben pagato. Con un anno di stipendio un F/O si rifà di tutti gli Euri spesi per il brevetto. A questo punto potrebbe passarglielo direttamente il ministero, a conti fatti è quello che succede ore ma con meno burocrazia. Per i viaggi su aerei della compagnia nella quale si lavora confermo che si sale solo se ci sono posti liberi, e le tasse aeroportuali sono a carico del passeggero. E' sempre conveniente poi, per l'amor di Dio, ho pagato un PSR MXP la bellezza di 7,90 Euro! Però non posso stare sempre per aria, a tutto c'è un limite!
-
Eccotene uno! Appena ne ho altri li posto!
-
Complimenti davvero per le foto, il mio desktop ringrazia vivamente!
-
Questo sempre se non contiamo i Tiger (o Freedom Fighter, qualsivoglia) dei paesi che hanno intenzione di sostituirli con materiale cinese/indiano/pachistano/iraniano di nuova produzione. Comunque è intuibile che il 346 possa diventare cattivo, però sono convinto che una versione appositamente dedicata sia più appetibile per i mercati esteri del "secondo mondo", definendolo così per fare i cattivi. Abbiamo già trattato abbondantemente di quali siano le caratteristiche di un aereo per il CAS e di come il 346 possa assolvere a questo compito o meno, ed è appunto per quanto già detto che ritengo che una versione dedicata sia l'ideale. La ridondanza di sistemi c'è, e anche i due motori. L'unica cosa che manca davvero è la corazzatura, per l'avionica credo che integrare gli armamenti sia già in programma, anche perchè la stessa AMI prevede, come per il 339, altre procedure d'impiego oltre al LIFT, giusto?
-
Quoto, anche se per me il Tornado è il più bello in assoluto (se non contiamo il Bomb Cat ).
-
Quale Bombardiere Preferite?
Tuccio14 ha risposto a Avgvsto nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Quoto e voto Blackjack! -
Non parliamo delle procedure d'impiego operativo poi! Gli americani hanno capito l'utilità di cannone e agilità solo qualdo i Fishbed gli han cominciato a tirar giù fior di Phantom!
-
E che se ne fanno i paesi dell'Africa o del sud America di un addestratore se non lo possono caricare di armi? Il 346 non ha neanche il cannone, e per il RADAR ha solo la predisposizione!
-
Credo che ti riferisca al Crusader... Comunque per il carrello del Rafale M alla Dassalut hanno attinto dall'esperienza Super Etendard, mi riferisco all'estendibilità.
-
Sì, però penso che i suddetti paesi siano interessati maggiormente alla famigerata versione K, quindi credo che manifesteranno il loro interesse solo quando tale versione sarà bella che pronta con sviluppo su iniziativa dell'azienda.
-
Iraq, Nassirya nelle mani dei ribelli
Tuccio14 ha risposto a Einherjar nella discussione Discussioni a tema
Secondo me se eravamo ancora la non l'avrebbero presa così facilmente (relativamente). Penso che anche se con ROE assurde qualcosa i nostri avrebbero combinato. Comunque per il momento, a mio parere, è meglio concentrarsi in A-stan, non abbiamo le risorse e l'opinione pubblica adatte a rimanere (a questo punto tornare) in Irak. -
Io ho portato "I Caccia della serie 100", mi sono diplomato l'anno scorso al F. Baracca. Comunque, considerando gli argomenti del 5° anno, il classico e immortale è "La II Guerra Mondiale" con tutti i riferimenti che vuoi al RADAr e al suo impiego da parte degli inglesi. I collegamenti della mia tesia erano: Il RADAR Jamming dall'F-105 per elettro, Il TACAN per navigazione (si da il caso che furono proprio i century fighters ad utilizzarlo per primi), L'ala a delta del 102 e del 106 ed il velivolo parziale per aerotecnica, ho omesso traffico, La guerra in Vietnam e l'impiego operativo per storia, La nascita dell'ICAO per diritto, Per meteo puoi riagganciarti al laboratorio, Per Italiano e Inglese ho fatto un parallelismo tra l'inetto e il pilota, se volete lo posto. Per qualsiasi cosa sono qui!
-
Bellissimo il 27! Sono anch'io un suo fan! Benvenuto!
-
Confermo pienamente! Benvenuto tra noi!
-
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Hanno ricominciato o non hanno mai smesso? Maledetta disinformazione e dannate leggende metropolitane, mi sono fidato delle fonti e non ho verificato! L'MD a MXP se n'è andato proprio ieri! Ora è a fiumicino per essere riverniciato con la livrea AirBee. Per inciso è l'I-DAWW ex Alitalia, verrà basato a VBS (Brescia) ed effettuerà voli VBS/CRV/FCO/CRW/VBS per conto di AirBee. Ora, mentre viene riverniciato, questa rotazione è coperta dall'I-DAWZ, che insieme all'I-DAVA costituirà fino al 5 Aprile la flotta Airee, operata però da noi. Comunque è vero, i nostri MD e i Metroliner sembrano delle mucche e mucche li chiamano quelli che ci lavorano su (compreso io). A pensare che per non so quale ragione pittureranno così anche i Sukhoi!
-
:rotfl: :rotfl: Un bel botto (te l'assicuro), ma niente di che, confermo!
-
No, questo è tropical style! :rotfl:
-
Aggiungo che il trim non muove tutta la superficie mobile interessata ma solo una piccola parte di essa, incernierata a quella principale. Nella foto qui sotto il trim è quel rettangolino alla radice del timone di profondità: Il relativo comando: Inoltre, in aerei monoelica o con eliche non controrotanti, sul timone di direzione è presente una piccola superfice imbardata, calibrata in sede di collaudo, che in parte compensa la coppia dell'elica, in crociera naturalmente!