Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Avevo dimenticato il contesto geografico... Che poi i Merlin li tengono a Taranto, giusto? A Sarzana baseranno i 139!
  2. Tuccio14

    Mi presento

    Benvenuto!
  3. Tuccio14

    topic nostre auto

    Ho imparato con la vecchia Panda 750 Young 2 di mia nonna, per poi passare alla 600 di mamma (la sua "pecorella), che devo ammettere ha uno scatto niente male (in città mi mangio varie C1, 107, Aygo e Smarf con un tocco di acceleratore). Mio padre ha una Stilo 1.9 JTD, in terza sopratutto, quando va in pressione il turbo, da un bel calcio in ! La mia è una FIAT Punto 1.2 II serie , quella con i fari belli (quelli della terza serie non hanno un goccio di personalità), color antracite, cerchi in lega, radio CD e varie cazzatine elettroniche disinseribili (e meno male, il city in manovra è una manna, a 60 all'ora è una maledizione!). @ AureliaSS1: mio padre faceva la scorta portavalori con una FIAT Croma 2.5 Dino-Ferrari. Era blindata e faceva i 250. E non dico altro. Sogno (realizzabile): Alfa Romeo 159 250 cv , secondo me il miglior concentrato di eleganza e sportività insieme di tutti i tempi. E' stata premiata recentemente da una rivista americana (di cui non ricordo il nome) come auto europea più bella degli ultimi 40 anni. E come non capirli! Sogno (irrealizzabile): Maserati Quattroporte. La 159n+infinito!
  4. Tuccio14

    F-35 VSTOL Vs Rafale

    E che spendiamo un miliardo di Euri progettando un aereo stelth che non è stelth? Magari lo sarà un po' meno di quelli USA (e parlo degli esemplari da esportazione a paesi non coinvolti nel progetto), ma i nostri lo saranno e come! Inizialmente il Congresso aveva fatto storie per la cessione di tali tecnologie, ma dopo la replica dell'industria (sopratutto quella di Her Majesty) si sono azzittiti. Gli interessi economici hanno anche il potere di azzittire la Corte dei Conti americana... Per fortuna! Forse ti riferivi agli eventuali Raptors da esportare al Giappone? (Molto eventuali, tanto che si parla di Strike Eagle o Tifoni...)
  5. Tuccio14

    CIAO E...subito richieste!

    :rotfl: :rotfl: Ormai è guerra aperta!
  6. In Italia operano anche degli S-64 privati, quelli della Eriksson Sky Crane Co., o qualcosa di simile, che sono arancioni. Ipotizzo: La MMI si è messa a fare antincendio con i Merlin; Era un 212.
  7. Tuccio14

    f-106 / f-102 cockpit

    Credo di essere abbastanza idiota da non ricordare quello che ho scritto nella mia tesi d'esame. Rileggendo il primo post del topic che ho aperto viene fuori questo... Ing. Dott. Prof. Unholy, Le chiedo cortesemente il noleggio del Suo strumento preferito per autoflagellarmi.
  8. Tuccio14

    F-35 l'aereo "nucleare"

    Starsene in silenzio è peggio che parlare a sproposito.
  9. Non ho parole. Martino è un buon motivo per non votare Berlusconi. Io non sono un suo elettore, ma anche se lo avessi votato alle scorse elezioni non ripeterei l'errore solo per non far andare quell'impostore al Ministero della Difesa. Anche se Berlusconi vincesse le elezioni sarei molto più contento se alla difesa ci mettesse qualcun'altro. Non mi va di vedere le Forze Armate del mio Paese schiave di quelle USA. Ribadisco, siamo l'Italia, non il Canada o l'Australia. Prima ancora di appartenere alla NATO apparteniamo all'Unione Europea, ed è in questo senso che dobbiamo muoverci, pur mantenendo la fondamentale alleanza con gli americani. Una NATO formata da USA e UE ha più autorità di un'alleanza USA-centrica come è stata fin'ora, ma questo Martino non vuole proprio capirlo...
  10. Tuccio14

    CIAO E...subito richieste!

    Bevenuto! Data la tua richiesta ti rimando a link a riguardo: Link 1 Link 2 Ciao e buon postaggio!
  11. Tuccio14

    F-35 l'aereo "nucleare"

    Io, Rick, se permetti, aggiungerei qualcosa riguardo l'utilità e la necessità delle Forze Armate di avere un sistema d'arma allo stato dell'arte, e replicherei giusto qualcosina riguardo questa affermazione ignobile:
  12. Tuccio14

    UAV Italiani

    Ehi ma quell'edificio dietro è il mio ITAer! Che nostalgia! Scusate l'OT, ma mi manca tanto! Comunque la DieselJet sta lavorando ad una "versione aerea" dei nuovi MultiJet FIAT, si parla di far raggiungere 140 e passa Cv al 1.3! Ricordo che l'AVCO-Lycoming del Cessna è un O-360 5.2 e rotti che a malapena prende i 140 Cv, non mi meraviglierei se sui prossimi aerei da turismo vedremo un bel Diesel aeronautico, che ora è praticamente appannaggio dei soli ULM. So che l'EASA gli ha fatto storie per la certificazione, credo per il fatto che il sub-fornitore FIAT non è certificato, ma a quanto pare hanno superato questo problema... Il 1.9 DieselJet era in programma di essere integrato anche sull'OMA-Sud Sky Car, ma le lentezze burocratiche hanno fatto sì che le aziende americane estendessero il proprio monopolio anche su quel bel prodotto dell'industria nostrana...
  13. Tuccio14

    F-35 VSTOL Vs Rafale

    No, è da fantascienza... Infatti dimenticavo il sistemino HMDS "l'aereo c'è ma non lo vedi" dell'F-35, non di certo una stupidata in dogfight...
  14. Bush e Putin concordano sul fatto che a nessuno farebbe più comodo una seconda guerra fredda. Diciamo che sono un po' controverse come affermazioni... Vabè, vi rimando al topic dedicato sennò finiamo OT!
  15. Tuccio14

    F-35 VSTOL Vs Rafale

    In effetti quello dei giorni sostenibili in missione dal Cavour è un problemino non da poco... Dominius, Rick ed enrr, voi che siete abituali della sezione "Marina" non è che avreste un link di un topic dove se n'è già parlato? Grazie in anticipo! Comunque, come per il Typhoon, in un mero 1 contro 1 tra i due protagonisti del topic io la vedo così: Il francese potrebbe essere avvantaggato nel dogfight, grazie alla sua eccezionale manovrabilità, anche se del 35 conosciamo ancora poco... Nel BVR non c'è quasi storia, l'F-35 è uno stelth, anche se i Rafale montano SPECTRA, OFS e RBE-2 AA, che sono lo stato dell'arte dell'industria europea per quanto riguarda, rispettivamente, ECM ed ESM, sensori optronici e RADAR AESA (anche se aspetterei volentieri l'integrazione di CAESAR e DASS sul Tifone prima di parlare...) Il Rafale sarà compatibile solo con le portaerei convenzionali, l'F-35 sarà pienamente rischierabile su qualsiasi unità NATO, anche su quelle USA che saranno predisposte per far operare insiame Lightning B e C, anche se la USN non ne è entusiasta; Se mi viene in ente qualcos'altro modificherò!
  16. Lo so lo so, si faceva per dire, mi ricordo i post di Flaggy!
  17. Tuccio14

    F-35 VSTOL Vs Rafale

    Io intendevo che, essendo due aerei concepiti con specifiche diverse, Rafale e Lightning II presentano più differenze che somiglianze. Se la questione è "quale dei due è più opportuno imbarcare" la risposta è semplice: Italia e UK hanno scelto il caccia stalth perchè non dispongono (e non disporranno) di catapulte. In Italia l'alternativa all'F-35 è un Harrier migliorato, in UK si considera la versione C o un fantomatico "Sea Typhoon", di cui si è già parlato altrove. Entrambi i caccia sono nati per specifiche vertenti più sull'aria-suolo che sull'aria-aria, e la versione B nella fattispecie è stata sviluppata appositamente per sostituire l'AV-8B+. Il confronto su cosa lo incentreresti? In generale è difficile farlo, ma se si parla in particolare di determinati aspetti il confronto è utile, specie perchè sono entrambi aerei di ultima generazione (o comunque moderni se si considera la famigerata quarta generazione e mezzo) ed hanno peculiarità molto marcate, in particolar modo il purosangue Lookeed-Martin. Non è che potresti darci i link dei forum stranieri? Sono curioso di sapere come hanno discusso loro, magari può servire per uno spunto!
  18. Tuccio14

    L'ala a delta

    Grazie mille, mi fa piacere che apprezziate! Chiedo permesso a chi di competenza per aprirne altri simili.
  19. Tuccio, deriva dal mio cognome (Fiorente -> Fiorentuccio -> Tuccio). Poi spesso anche Fabri o, in Romagna, Fiora. Non so perchè ma lì usano mettere la "A" alla fine dell'abbreviazione del cognome. Ad esempio: Derenzoni diventa "il Dera", o simili... Poi mi sono sempre compiaciuto di un'usanza tipicamente meridionale: se al nord addolciscono i soprannomi accentando quasi sempre la prima sillaba, al sud un nome non suona bene se non si può tagliare e mettere l'accento sull'ultima vocale. Nord: "Fabri, vieni mo qua te che ti dobbiam parlare." "Anto, ne abbiam già discusso ieri l'altro!" Casa mia: "Fabbrì, vì quà mpò ca m' t' magn' la pell' d' la faccia!" "Antò, nin t'ha vashtut' la mazziatur'?" W l'Abruzzo e la sua arte! @Dominius: ma ce la spieghi 'sta storia di Consuelo please? Scusa PK ma la curiosità è troppa!
  20. Tuccio14

    F104

    Sì, all'incirca... La formula dell'ala volante è applicata allo Spirit fondamentalmente per tre motivi: Riduzione (drastica, direi) della RCS; Grande volume interno; Distribuzione dei pesi. Su quest'ultimo punto mi vorrei soffermare un attimo. Come ben sappiamo, le due forze principali che agiscono sull'asse verticale sono portanza e peso, e nel complesso si equivalgono, quando l'A/M è in volo rettilineo uniforme. Però, se andiamo ad analizzare nei vari punti, vedremo che non è così. Prendiamo ad esempio un qualsiasi tubo d'alluminio per il trasporto passeggeri, che non ha la fusoliera portante. In corrispondenza delle ali avremo una portanza maggiore del peso, cosa che si può facilmente comprendere confrontando la portanza generata dall'ala (tale da mantenere l'aereo in aria) e la sua massa, che non genera un peso equivalente. Quest'effetto aumenta se ci spostiamo verso le estremità, dove il rapporto tra portanza e peso si fa via via maggiore, e non tanto per l'aumento della prima (che anzi, ovviamente diminuisce) ma per la diminuzione del secondo, che sulla tip è iniquo. L'effetto di tutto ciò si traduce in una flessione dell'ala all'insù (momento flettente), incrementato dal fatto che in corrispondenza della fusoliera la forza peso è di gran lunga (comprensibilmente, aggiungerei) superiore alla portanza. Con una formula ad "ala volante" si cerca ridurre tale fenomeno: il rapporto portanza/peso è simile in tutte le parti dell'aereo, a tutto vantaggio dello stress dei materiali (quindi della vita utile della cellula), del volume interno e della robustezza complessiva della macchina. Per inciso, Boeing sta pensando di applicare tale concetto in ambito civile, anche se dubito della sua validità: ora come ora si progetta di produrre un 787 in tre giorni proprio grazie alla rapidità produttiva delle "sezioni di fusoliera", prodotte in enormi autoclavi per la fusione delle fibre di carbonio, orientate nella direzione di sforzo in ogni singolo punto dell'aereo per risparmiare materiale (e quindi peso). Un'ala volante non può essere prodotta in sezioni, e voglio vedere poi i passeggeri quanto sarebbero contenti di viaggiare senza finestrini... EDIT: non mi sono accorto che sono clamorosamente ... Mods, se volete spostate pure il post...
  21. Io propongo una promozione a Capo di Stato Maggiore USAF per il tipo con la fascia gialla... Rimarrà per molto il mio idolo...
  22. Quanto vorrei vederli sul Tifone gli ugelli mobili...
  23. Tuccio14

    F-15 USA vs SU27 Russia

    :rotfl: :rotfl: :rotfl: Ma dai e che erano gli scemi del villaggio i piloti di quei Tifoni? I flares ce li abbiamo anche noi!!! :rotfl: Sì, hanno decisamente esagerato, non è così facile tirare giù un EFA in BVR, tantomeno in dogfight lo liquidi con un cobra... Vabè, in occidente facciamo di peggio... Comunque mi piace 'sto fatto che nei video propagandistici di Sukhoi ci mettano i gioiellini di casa nostra come aggressors e non i classici yankee!
  24. Tuccio14

    F-35 l'aereo "nucleare"

    Io ci sono. Aprirei un topic apposito, e muoviamoci perchè è ora di tappare la bocca a questi falsi pacifisti con la testa fra le nuvole. Questo è il mondo reale, l'Italia ha bisogno di quei caccia! Vi propongo questi link che riportano miei interventi nel forum di nof35.com. Si possono utilizzare per la lettera, se volete. Link 1 Link 2 Link 3
  25. Tuccio14

    F-35 VSTOL Vs Rafale

    Io penso che equivarrebbe a fare un confronto tra Tifone e Lightning II STOVL. Alla fine, tra le versioni A e B, da quanto ci è dato sapere le principali differenze riguardano l'armamento fisso (che sul B è alloggiato in un POD "semi-stelth" removibile sotto la fusoliera), la capienza delle stive (minore sul B) e l'autonomia (anche questa ridotta nel B rispetto all'A). In qualunque caso sono aerei concepiti diversamente, quindi un confronto è difficile...
×
×
  • Crea Nuovo...