-
Numero contenuti
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di Tuccio14
-
L''Europa ha parlato, Rete4 è abusiva.
Tuccio14 ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
vortex, in Italia di problemi ce ne sono tanti, è vero, però guardacaso quando i responsabili sono di sinistra Rete4 e Studio Aperto ci martellano di servizi sul malgoverno, quando il responsabile è Berlusconi salta fuori che i problemi dell'Italia sono altri. Ripeto: Berlusconi è un bravo oratore, sta dicendo agli elettori non quello che c'è da dirgli ma quello che vogliono sentirsi dire, poichè il suo unico obiettivo è quello di essere eletto, siamo onesti. Quello è indottrinamento. E il TG4 e Studio Aperto sono la prova della direzione che Berlusconi vorrebbe intraprendere. Aperta propaganda nel primo caso, disinformazione e gossip nel secondo, il tutto abbinato a telecronache di omicidi, raccontati come soap, sbattute in prima pagina, utili solo a distrarre l'attenzione dell'italiano medio che si lascia ammaliare dai luoghi comuni e si fionda ad eleggere quello che sa vendere meglio la propria merce. Magari non lo si fa neanche volontariamente, ma il risultato è quello. Una prova di quello che il PDL e alleati stan cercando di fare sono i suoi cartelloni propagandistici, diversi a seconda della città nella quale si ha intenzione di affiggerli: ecco che al nord appare "Vogliono ridurre Milano come la periferia di Roma", oppure "Alitalia=Roma ruba, Milano=Malpensa paga", o ancora "Milano capitale", e poi a casa mia arriva una lettera della lega SUD per l'autonomia che promette più aiuti dello Stato alla Regione per portare nel sud benessere, alla faccia di liberismo e devolution. Anche volendo essere di destra, comprenderei molto di più un voto ai partiti minori che non uno a Berlusconi, che per coprire le schifezze che ha fatto durante i suoi 5 anni di governo ci sta sbattendo in faccia le tasse di Prodi e l'indulto, e ora non posso che autocitarmi. -
Io mi prendo riposo per il 25... Che ne dite di incontrarci li? Non sarebbe male, magari ci mettiamo vicino alla cronista RAI così gli suoniamo un capanello ogni volta che spara una caz... Non è un gran che il programma, ma è troppo che non sento odore di fumogeni...
-
Potrebbe essere vero, ma di solito si ha quest'idea perchè i Turbofan si montano su aerei (i liners, appunto) che hanno esigenze di noise abatement. Prova ad ascoltare il casino che fa un 707 o un 747 delle prime versioni, non hanno nulla da invidiare ad un macchino... Ma come? Non ricordi il famigerato rivestimento in ceramica del 104? Lo produceva in sub appalto una ditta di Faenza, in concorrenza con una di Castelli. Fu una dura gara quella per aggiudicarsi quel contratto...
-
Mamma mia... Fa venire i brividi... Perchè non sono nato prima! :pianto:
-
Portanza e resistenza generta dall'intera ala
Tuccio14 ha risposto a Black Knight nella discussione Aerotecnica
Beato te... Io dovevo ricordarmi a memoria le spettacolari formule di cartografia, geometria solida e termodinamica! Che come tu ben saprai non sono proprio equazioncine da nulla... Allo scritto di naviga mi han gamato i bigliettini, ma compatendomi il prof si è limitato ad accartocciarli senza dire nulla al presidente della commissione... -
Sì Marvin, ma in Italia il fenomeno del cannibalismo aeronautico ha dimensioni ben superiori rispetto ad USAF e soci. Chiedi a Drakalor se non ti basta... Comunque è un circolo vizioso quello dei buchi operativi dell'AMI: i soldi non ci sono, quindi si comprano meno aerei, per comprare meno aerei si sacrificano i moltiplicatori di forze in favore degli aerei da combattimento. Dato che i moltiplicatori di forze sono indispensabili, se ne aquistano di economici (ATR in primis, che anche se in altri topic difendevo c'è da ammettere che non è proprio un Poseidon...), così facendo tocca diminuire gli stanziamenti della linea da combattimento. Ma poi salta fuori che pochi aerei da combattimento non bastano, così si chiedono stanziamenti in merito, che non si possono effettuare data la mancanza della materia prima, e di nuovo si gira, signore e signori...
-
Benvenuti su Radio May Day sulla 121.5, prima di iniziare una dedica di un controllore ad un comandante Alitalia. L'ATC dice "Ciao Claudio, se stai ascoltando questo messaggio vuol dire che sei messo male!". E ora proseguiamo con l'ultimo singolo tratto da "Canto dei rapaci", edito da "4° Stormo productions". In cima alla Top Gun Parade da una settimana il capolavoro di Pellegrino Falco, "Canto di caccia"... :rotfl: :rotfl:
-
Veramente non è proprio lo stesso discorso... Puta caso che, quando il magistrato ha ordinato la messa a terra di tutta la flotta AMX, l'AMI montasse su una linea monotipo AMX, per i mesi che sono stati a terra rimanevamo senza difese aeree? So bene che il Ghibli è un aereo da attacco, era solo un esempio... Il discorso del motore è diverso: il pilota può sempre eiettarsi se gli pianta il motore, mentre gli aerei sequestrati o messi in fermo non possono decollare neanche su scramble. Vorrei citarti in merito una frase detta da un pilota di F-16 USAF ad uno di F/A-18 (USN): "Il tuo secondo motore servirà a portarti nel punto dove ti schianterai". E comunque l'Italia avrà pure delle ristrattezze in bilancio, ma passare da Starfighter, Tornado e Ghibli ad una linea monotipo... E poi, per una volta che abbiamo la possibilità di dotare le FFAA e l'industria di tecnologia stelth, perchè rinunciare? Vabè che tanto, ormai, il nostro bel miliardo e passa per lo sviluppo ce lo abbiamo messo, quindi... EDIT: Marvin, mi hai preceduto!
-
Hai presente in Top Gun la maniera in cui precipitano Mav e Goose dopo che gli stalla il compressore? Ecco, quella, ma a Mach 5.1. Praticamente è una rotazione intorno all'asse verticale.
-
Anche nel ruolo di intercettore non ha nulla da invidiare al Super Hornet, se è per questo. E' ormai assodato che per tutto ciò che riguarda l'hardware il Gattone surclassa il 18, ma che ci vogliamo fare, viviamo nei tempi dell'avionica e delle ristrettezze economiche, il mitico Tomcat è stato concepito per l'era passata...
-
L''Europa ha parlato, Rete4 è abusiva.
Tuccio14 ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Il problema non è Rete4 e il suo caso nella fattispecie, ma il fatto per cui questo caso sia sbucato fuori. E poi, se permetti, se per colpa di Berlusconi & Co. e dei suoi personalissimi interessi i contribuenti devono veder sparire 440.000 Euri in favore dell'erario comunitario, beh, non è che possiamo sorvolare così facilmente... -
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Riguardo ai voli intercontinentali, puoi parlare dell'INS per naviga, solo grazie a lui e al GPS si è potuto diminuire drasticamente il valore di RNP e garantire la separazione tra la mole di aerei che sorvolano l'Atlantico. Per traffico puoi collegarti ai passaggi di competenze tra i vari enti ATC, passaggi che nei voli intercontinentali avvengono anche tra enti ragionali diversi, oppure della regolamentazione dei voli su vaste aree non controllate, cruice climb e relativa normativa, oppure di come Eurocontrol assicura di smaltire l'enorme quantità di voli in arrivo sopratutto da MO e da oltreoceano (e ti assicuro che tutto il processo di validazione ed eventuale assegnazione di slot è lungo ma facilmente trattabile, se vuoi ti do una mano visto che è il mio lavoro ) Quali altre materie hai? Se vuoi da un occhiata alla mia tesina su tesine.net, anche se tra poco aprirò dei topic appositi...
-
Ne riparliamo quando ti avrò sverniciato! A questo punto io sto davanti e CONSUELO fa la ragazza! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
-
Credo sia lo stesso ululato dei turbofan dell'A319 e dei suoi fratelli maggiori, non so se ci avete mai fatto caso... Comunque, in quel caso, è dovuto alla particolare conformazione degli ugelli, progettati appositamente, manco a dirlo, per il noise abbattement. (link) Il motore non è proprio il suo, ma il nozzle è quello.
-
Ringrazio te per l'impegno e la volontà e chiunque altro voglia aiutarci o l'abbia già fatto, anche solo acconseziendo l'iniziativa. Per me va bene così, se non ci sono altre variazioni questa sera la invio. Ah, Legolas, avresti dovuto mettere in avidenza la "N" di pacifinti!
-
Ehm... Solo non era chiaro nel comunicato stampa che quel "Turbojet" si riferisse alla motorizzazione, altrimenti ci sarei arrivato anch'io... Dai sù perdonatemi...
-
Gentilissima redazione del Venerdì, le scriviamo in merito all'articolo "DECOLLA A NOVARA IL SUPERCACCIA ITALOAMERICANO", del Venerdì del 4 aprile, di MARINA ZANOLLI. Cominciamo dal titolo: l'f35 il supercaccia italoamericano. Italoamericano? il JSF è un programma da 40 miliardi di dollari, in cui l'Italia partecipa con 1 miliardo, mentre la maggior parte del denaro è messo dagli states, e il maggior contriburo estero è quello dei sudditi di sua maestà la regina Elisabetta. L'alenia parteciperà come "assemblatrice" degli aeroplani nel vecchio continente (fatta eccezione per i velivoli destinati alla Gran Bretagna). Con queste premesse definire l'f-35 un caccia italo americano mi sembra quantomeno esagerato. Poi, definire "nucleare" un caccia-bombardiere per il solo fatto che abbia la capacità di impiegare armi nucleari è inesatto (ad eccezione dei bombardieri se posto ad un mezzo l'aggettivo nucleare si riferisce alla propulsione dello stesso e non alle armi impiegate) e tendenzioso. Tendenzioso perchè tanti aeroplani dell'Aeronautica hanno avuto (e hanno tutt'ora come i Tornado) la capacità di impiegare bombe atomiche, non c'è nulla di nuovo sotto il sole; gli aerei standard nelle aviazioni NATO (per ovvi motivi di standardizzazione visto che i maggiori utilizzatori sono in genere USA e/o GB) hanno tutti questa capacità, sfruttata poi nella realtà però soltanto dai paesi dotati di deterrente nucleare e l'Italia, come tutti noi sappiamo, non è in questa lista. Per quanto riguarda la compatibilità di un progetto del genere con la politica estera italiana, che vede le nostre FFAA impiegate sopratutto in operazioni di peace keeping, giusto un paio di osservazioni: Lo scopo primario delle Forze Armate è la difesa del paese, e l'F-35, abbinato al Typhoon e a tutti gli altri assetti dell'AMI è un ottimo strumento di deterrenza contro chiunque avesse la benchè minima intenzione di aggredire il nostro Paese; Un cacciabombardiere tattico, in missioni dove il grosso delle operazioni aeree è operato in funzione aria-suolo in appoggio alle truppe, è una manna; L'acquisto di sistemi d'arma aria-suolo così sofisticati sta riducendo drasticamente il rischio di danni collaterali, che sono ormai sempre più spesso causati non dall'imprecisione dell'ordigno o dalla negligenza del pilota. Infine sulla parte industriale: il JSF è un programma al quale l'Italia partecipa con una quota industriale ormai attestata sul 5% ed è in crescita, data la relativa libertà con la quale le industrie possono spartirsi fette del programma. Ora la principale industria italiana coinvolta (attraverso varie controllate) è Finmeccanica, azienda statale tra le più importanti in Europa nella Difesa, e in Italia produce da sola l'1% dell'intero PIL. Il know how acquisito partecipando a questo progetto (pensate che già oggi un centinaio di ingegneri sono negli states coinvolti nella progettazione dell'aereo) le permetterà di rimanere competitiva in un settore di altissimo contenuto tecnologico ed in continua evoluzione. Attraverso inoltre gli aerei assemblati a Cameri produrrà utili (pagati al Tesoro, principale azionista), pagherà tasse (sempre allo stato Italiano) e darà lavoro a migliaia di persone (che a loro volta pagheranno tasse allo stato italiano) invece di lasciarle sulla strada. Facciamo un esempio: finora l'Italia ha pagato, per partecipare alla fase di ricerca e sviluppo circa un miliardo di euro; di questi ben 950 milioni ne sono ritornati indietro. Vuol dire che abbiamo partecipato allo sviluppo di uno dei più avanzati cacciabombardieri del futuro (con tutti i benefici di know how visti prima) praticamente a costo zero. Le ricadute in campo civile del know how aquisito da questo progetto, come tra l'altro dalla maggiorparte dei programmi della difesa, saranno molteplici. Per citare un esempio: gli schermi a testa alta sono stati inventati proprio per l'aviazione militare, oggi ritroviamo esemplari di HUD (Head Up Display) addirittura nelle auto. _________________________________________ Ho fatto delle piccole aggiunte, ogni modifica è bene accetta!
-
L''Europa ha parlato, Rete4 è abusiva.
Tuccio14 ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Scusa Graziani ma quello che hai detto non è per nulla costruttivo. Non possiamo prendere solo quello che ci piace dell'Europa, e se lo dicono dal Lussemburgo che leggi ad-personam e conflitti d'interesse devono cessare è ora che i responsabili si assumano le conseguenze di quello che hanno fatto. Da dove le scaleranno 440.000 cucuzze al giorno? Dalle mie tasche o da quelle di Berlusconi? Ma tu guarda che devo pagare io per salvare le reti di uno che invece che risolvere i suoi problemi sta infamando l'avversario ad ogni comizio. Non è così che si fa politica, è ora che gli elettori di Berlusconi si tolgano il prosciutto da occhi e orecchie e capiscano che al governo un imprenditore che prova a fare il politico fa peggio di un politico che prova a fare l'imprenditore, semplicemente perchè il primo movente dell'imprenditore in politica sono i soldi, ce l'hanno nel DNA il desiderio, e per realizzarlo sono disposti ad abusare pienamente dei propri poteri, come ha fatto Berlusconi. Non capisco davvero come si faccia a votarlo... Ha fatto danni, prima di andarsene ha firmato con l'UE un documento che prevedeva un drastico calo del deficit lasciando l'onere al c-sx (copia di tale documento è stata mostrata da D'Alema a "Che tempo che fa" qualche mese orsono) che non ha potuto che alzare le imposte e ora vuole tornare proponendosi non come il meglio ma come il meno peggio. In tutti i suoi comizi, oltre che le solite promesse liberali (e di liberale nel programma del PDL c'è poco) ho sentito solo accuse nei confronti dei piccoli partiti e dell'avversario, mai una parola sul "votate noi perchè". Accusa il PD di non essere la novità, ma non ha mai fatto cenno al fatto che non lo è neanche lui. Se va al governo si ritroverà a dover mediare in una coalizione, mentre il PD corre praticamente da solo. Scusate lo sfogo, ma quando leggo di leggi ad-personam, iper-protettività dello Stato e conflitti di interesse mi ribolle il sangue sapendo che il colpevole si professa un liberale ed un liberalista. -
Dal documento postato da iscandar, che è il comunicato stampa ufficiale di AleniaAeronautica:
-
Mamma mia la targa... mamma mia... la voglio anchio! Comunque enrr, un giorno che ti trovo per strada con la tua Rolls voglio affiancarti al semaforo. Ti divorerò facendo cantare il mio 1.2 FIAT e attirerò l'attenzione dei pedoni su di me: tu hai una Rolls, ma io ho più stile! (Naturalmente sto delirando, era giusto per ridere un po') (riderai più tu che io, ma fa lo stesso) ( ) Piuttosto mi associo al giretto in stile PIMP, di vestiti tamarri ne rintraccio finchè volete, l'importante è che mi fate sedere dietro insieme alle donne! (Scusa Alessandra, era una battuta, prima che lo faccia tu mi auto )
-
Nell'ultimo vertice USA-Russia i due capi di Stato hanno manifestato la volontà di collaborare con l'Europa per lo scudo spaziale. Si attende una politica europea più unita e schierata in questa situazione. Mi stupisce quanto Bush e Putin siano di gran lunga più lungimiranti di alcuni nostri ministri. L'hanno capito anche loro che l'Europa non è più un insieme di stati satellite degli USA ma un'entità unica alleata con gli stessi in ambito NATO. Si è parlato, oltre che di fine della guerra fredda, anche di fine della pace fredda. La politica estera russa rimarrà per me, ancora per un po', una bella incognita.
-
In effetti l'EFA era pensato proprio per l'AA contro i caccia russi, a loro volta concepiti per fronteggiare la serie "teen" statunitense... E direi che hanno mancato l'obiettivo, per quanto io possa amare Flanker e Fulcrum...
-
Facciamo così: pongo fine all'OT con questo video, :metal: :metal: e fan***o chi vorrebbe che un gioiellino come il Tifone venisse liquidato in qualche secondo da un Sukhoi.
-
E questo cosa vorrebbe dire? Se ti compri una Ferrari mi fiondo sotto casa tua, e non scherzo, visto che come già sai sono Pescarese anch'io!