Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Intruder, qui nessuno prende per cretino nessuno, solo permettici di essere scettici su certe teorie o certi progetti che hanno poco di realistico... In realtà anche il 117 e il B-2, ai tempi, sembravano poco realistici, e anche quelli venivano considerati UFO quando venivano avvistati, quindi può anche darsi che ci ritroveremo triangoli volanti a fare ricognizioni in Irak tra qualche anno. Ma per il momento, dato che non ci è dato a sapere gran che, leggere di gente che appena legge UFO o scie di aereo grida al complotto ci fa un po' sorridere...
  2. Si sa quali calibri spunteranno dal fianco del gioiellino di casa Alenia?
  3. Il futuro del trasporto tattico secondo me sono i convertiplani o comunque gli STOVL o gli elicotteri pesanti veloci... In pratica secondo me il futuro sono i candidati al JHL, anche se credo verrano dopo i vari A400M, Spartan ed Hercules Juliet... Per i prossimi anni si è preferito aggiornare quello che già si aveva, e l'A400M è secondo me un po' troppo convenzionale per essere considerato il mezzo del futuro, il che non toglie che sia un mezzo valisissimo.
  4. No, non credo... Le winglets hanno la funzione di ridurre i vortici per diminuire la resistenza indotta, come le estremità ripiegate all'ingiù e come potrebbero anche fare i serbatoi da estremità alare, mentre nella zona dove sono posizionate quelle benedette alette i vortici è solitamente necessario crearli per favorire un moto turbolento agli alti angoli d'attacco in modo da non far stare in ombra la deriva verticale, compito al quale solitamente assolvono le Lerx o delle piccole derive fisse, come nel Tifone o nel Super Hornet (in questo caso insieme alle Lerx). Aerei Militari Radar, tuccio one four, request engineer immidiately.
  5. Tuccio14

    Scie chimiche

    Purtroppo, Bubu, certe volte la cocciutagine di alcuni ci spinge a pensare che siano ciechi, perchè così stupidi è disumano.
  6. Tuccio14

    ciao ragazzi

    Dillo ancora e ti banniamo all'unisono! Benvenuto tra noi!
  7. Bravo bravo eco, tuccio tower, line up and cleared to take off runway Aerei Militari Forum, QNH one zero two two, wind furious. Turn right Sezione Marina after take off and report in topic. Benvenuto fra noi!
  8. Più che altro dipende dalle versioni. Riguardo all'ICO, la più aggiornata, ti posto il link del blog del mitico Cenciotti.
  9. Tuccio14

    SR-72

    :rotfl: :rotfl: Eccoli, allora siete voi! Complotto! Complotto! Straker, Schietti, Giulietto, Mazzucco, dove siete?!
  10. Ho incrociato per caso il forum di Focus, una rivista che ho sempre stimato ma che mi ha perso punti dopo che ho visitato il sito... Ha quel che di complottista... Non può mai mancare, negli ambienti tanto cari ad un Gianni a caso, qualcosa su UFO e parenti, ecco il link del 3d relativo al TR-3B. Buona lettura!
  11. Ottima notizia, eccellenti propositi, davvero, io che sono un europeista convinto non posso che accogliere favorevolmente proposte come queste, ma... ...Pensi davvero che agli europei vada di accollarsi il nostro debito pubblico, che è il più elevato tra tutti? Prima pensiamo a diminuirlo (voglio proprio vedere come farà Tremonti, dato che l'ultima volta non gli è andata troppo di lusso), solo allora saremo nella posizione di avanzare proposte del genere che, ripeto, per me sono più che positive. Strano, però, sentir parlare così proprio quello che giudicava l'ingresso nell'Euro un errore, vero? Nel frattempo, in vista di "Una Europa che ora deve guardare "alla terza fase" del percorso di unificazione", Berlusconi continua a bilateraleggiare con lo Zar... Mi sembra piuttosto "Una Europa che viene chiamata in causa solo quando fa comodo"...
  12. Mi associo, sopratutto allo "scleroso".
  13. Era scritto nella didascalia di una delle foto del sito indicato da Legolas. Comunque non credo ruoti per mancanza di spazio, una soluzione del genere è del tutto controproducente... Quoto!
  14. Riguardo all'ICI: tanto la gente ricorderà solo che il PdL ha tolto l'ICI, e darà la colpa al caro Euro o al caro petrolio se non arriverà alla fine del mese. Concordo con Lev che anche questo è uno di quei provvedimenti che andrà a colpire le fasce povere della popolazione, e come sempre non mi rimane che sperare nel buon senso dei più.
  15. Ottima notizia. Anche se nelle file sbagliate ( ) soggetti come quello in oggetto non possono che portare competenza in parlamento, e non parlo solo del suo passato militare, che comunque è una dote da sfruttare pienamente, a mio parere. Da sottolineare come Fini sia un cacciatore di talenti impeccabile. Se c'è una cosa che apprezzo in Fini è proprio la sua attenzione alle piccole realtà e alle novità che propongono in tema di personaggi e idee. La meggiorparte delle quali non condivido, ma sempre e comunque idee.
  16. Per non parlare delle ferrovie... Le piccole imprese dei trasporti su rotaia non reggono il confronto con Trenitalia. Secondo me bisognerebbe seguire l'esempio dei trasporti pubblici nelle città, con un occhio di riguardo nello sfruttamento degli aiuti regionali e nelle politiche di gestione (tipologia di mezzi acquistati, tariffe, alleanze e altro ancora).
  17. Tuccio14

    Scie chimiche

    Non ho ben capito se sono dei debunker o dei complottisti anche loro, perchè se così fosse abbiamo un professore contro e 100 milioni di tonnellate di cazzate da smentire ancora una volta.
  18. Tuccio14

    tesine maturità

    Per il video non saprei, io per lo meno non ne ho in formato digitale (cari vecchi nastri... ), per il piano di volo quando ho tempo te ne faccio uno in formato digitale Jeppesen con tanto di folder meteo e te lo invio...
  19. Ecco, appunto. Graziani, si finisce OT...
  20. Sì, Graziani, non mettevamo in dubbio la bontà di questa scelta (che anche agli elettori del PD considerano la meno peggio), il nostro dubbio riguarda quell'abitudine tanto cara a Tremonti di mettere mano al bilancio della Difesa per risolvere tutti gli altri problemi. Larussa sarà adatto quanto vogliamo, ma senza sbattere i pugni sul tavolo come hanno fatto Forcieri e Parisi non otterrà neanche l'ombra di uno stanziamento, sempre sperando che non seguirà le orme di Martino.
  21. No, non ce ne sono ancora state, io mi riferivo al fatto che con Tremonti ormai al 90% nel Ministero dell'Economia mi aspetto ingenti tagli, nonostante il carisma di Larussa. Scusate, potevo esprimermi meglio, ma ero tutto intento a deprimermi!
  22. Quello che più mi stupisce è l'AMI, che nei contingenti all'estero è pressochè assente, eccezion fatta per la (lodevolissima) 46ma e per qualche 212 e HH-3F. Abbiamo un'eccellente componente da attacco, possibile che debba stare qua in Italia a marcire? Ma che cel'abbiamo a fare? Vabè, non navighiamo nell'oro, ma tanto comunque bisogna farli volare i piloti, tant'è che li facciamo volare dove servono a qualcosa! Ok, mi sono lasciato prendere dalla foga... Scusate... EDIT: Ahiahi! non avevo letto il topic di PK sui Tornado tedeschi, avrei potuto postare lì... Non ti scomodare Unholy, faccio da me!
  23. Perchè il sud a molti fa comodo tenerlo così com'è. Il federalismo potrebbe portare benefici al sud se e solo se servirà a scantare tutti quelli che campano di assistenzialismo. Se così non sarà (e parlo così perchè dubito che questa volta gli italiani boccieranno la riforma federale) la situazione esposta da Rick (che manco a dirlo quoto) porterà l'Italia in un baratro dal quale è possibile riuscire solo con un intervento in forze dell'Unione Europea, sempre che non gli convenga cacciarci a calci... E' questa la cosa che non condivido affatto. Si parla di privatizzare quanto di pubblico in Italia è rimasto senza considerare che ogni investimento in questo senso è del tutto vanificato da, che strano dirlo così, il costo del debito pubblico. Paladin, non bisogna solo privatizzare per rendere utile ed efficacie un servizio pubblico, vanno invece intraprese opere di "bonifica" per porre le basi ad una privatizzazione. E per bonifica intendo ispettori, GdF, inchieste. Esattamente come gli italiani sono diventati Berlusconiani temendo le tasse di Prodi, magari diventano onesti temendo le multe e il carcere... Ma che ci volete fare, in Italia tutto quello che è pubblico funziona male, mentre le imprese che erediterebbero o che già hanno ereditato i servizi pubblici sono un chiaro esempio di diligenza, incorrutibilità e giustizia.
  24. Tuccio14

    buongiorno a tutti!

    Benvenuto tra noi! Sono sicuro troveremo gran parte dei tuoi post nella sezione dedicata all'ala rotante indicata da lender.
×
×
  • Crea Nuovo...