Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. E l'F-35, alla fine dei conti, quanto costerà ad ogni italiano? Comunque muoio dalla voglia di vedere come se la caverebbero EFA e Gripen in un mix Hi-Low non proprio malaccio! Chissà...
  2. Tuccio14

    Precipita B-2

    E la T3? Si comprerà o no?
  3. Tuccio14

    EFA alla Grecia

    Se la Grecia compra l'EFA è il colpo di grazia per il Rafalotto... Peccato che le competenze e la potenza industriale francese, nonchè la loro penetrazione nei mercati esteri, non siano confluite in Eurofighter. A questo punto avremmo forse una macchina ancor più superba di quanto non lo siano già i due caccia di punta europei. Io comunque ritengo difficile che la Grecia compri il Tifone, con tutti i debiti che c'hanno...
  4. Un classico italiano: buoni i propositi, pietosa e piena di zone grige la messa in pratica. Non mi meraviglio più di tanto, un bel modo per il governo uscente per far parlare male di sè, a discapito del buono (tanto o poco? soggettivo) che è stato fatto.
  5. Quello che intendevo io è che si può sfruttare l'allarmismo del GW per non dipendere più dal petrolio... E' solo un'ipotesi!
  6. Tuccio14

    aeronautica

    Il Douhet è un istituto nel quale è più che difficile entrare. Se puoi e sei disposto a sacrificare qualche libertà adolescenziale prova a fare il concorso. Una volta uscito non passi automaticamente a Pozzuoli, anche se una buona condotta ed un buon rendimento scolastico aiutano a farti un'immagine in AMI fin da subito. Se vuoi fare la carriera militare rimani comunque al Liceo, è la scuola che ti prepara meglio per entrare in Accademia. Dico per entrare perchè una volta dentro chi proviene da un ITAer se la cava meglio con le materie tecniche, io che l'ho frequentato usavo spesso le stesse dispense di Pozzuoli come materiale didattico. Io personalmente ho scelto di fare un ITAer, precisamente quello di Forlì che è un po' il meglio referenziato e quello con la migliore offerta formativa, e anche tu sei ancora in tempo volendo. Ho provato (e proverò ancora) ad entrare in Accademia e non ci sono riuscito, ma grazie al mio diploma lavoro comunque nel settore e faccio un bel lavoro, senza contare che ho studiato molto volentieri dato che in classe si parlava praticamente di tutto quello che mi appassiona, anche se in modo un pochino accademico, tipico degli istituti tecnici italiani... In ogni caso ti consiglio vivamente di non fermarti alla terza media.
  7. Tuccio14

    nuovo arrivo!

    Benvenuto!
  8. A dimostrazione di quanto sia più facile rimbalzare sulla terra, al contrario di come può sembrare!
  9. Credo dipenda da quando si innesca la spoletta... Parlo da profano eh...
  10. :rotfl: :rotfl: Ricominciaaaaaaaaaaamoooo! @Valerius: ne abbiamo più che abbondantemente discusso nelle pagine precedenti... Allora? Niente info sulla tecnologia al plasma nelle mani di AleniaAermacchi?
  11. Tuccio14

    Precipita B-2

    Che bella notizia...
  12. Infatti, meglio la sanità privata o semiprivatizzata... Iu Es Ei! Iu Es Ei! Picpus, nessuno dice che la sanità italiana è perfetta, ma in molti Stati, compresi quelli occidentali, farsi togliere una puntina dal piede può arrivare a pesare nel bilancio mensile di una famiglia. Te lo assicuro. Preferisco avere remote possibilità di essere curato male che non avere la certezza di non essere curato affatto. Chiuso OT. Comunque anche 3 anni di Liceo militare non sono proprio una passeggiata eh...
  13. Secondo me parlare di allarmismo è eccessivo: il problema c'è ed in qualche modo bisogna risorverlo. E non parlo tanto del GW quanto dell'inquinamento in sè. Non è un caso se ai giorni d'oggi soffrire d'allergia è quasi una normalità. Bisogna tenere conto anche di un'altra questione: i gas serra derivano principalmente dalla combustione di idrocarburi. Ridurre la produzione di gas serra vuol dire principalmente ridurre la combustione di idrocarburi, che si traduce in una minor dipendenza dal petrolio, a favore della diversificazione delle fonti e del rinnovabile. Se veramente si sta facendo allarmismo, non vedo dove sia la negatività... Bisogna svincolarsi dal petrolio per lo sviluppo, la maggior fonte di gas serra è la produzione di energia (in generale, quindi compresa quella consumata per i trasporti, per l'industria e per le case), di conseguenza se riusciamo a produrre energia in maniera "pulita" otteniamo tre vantaggi: La minor produzione di gas serra; Una frenata più in generale all'inquinamento; La non dipendenza dal petrolio, che vorrei ricordarlo non durerà in eterno. Questo per sottolineare la stretta interdipendenza dei fenomeni GW e fabbisogno energetico.
  14. Lo voto sempre per il premio Perlone 2008!
  15. :drool: :drool: :drool: :drool: :drool: Scusate non ho resistito...
  16. Quoto, sopratutto la prima parte.
  17. Da Volare di questo mese, riguardo al Pak-Fa: Volare è da sempre una fonte attendibile... Che lo sia anche questa volta? Spero di vivamente di sì.
  18. Eh no dai! Se questi smettono di scrivere boiate io come faccio a passare notti insonni a riderne?
  19. Infatti me lo auspico... Ma credo che i soldi saranno ovunque meno che nelle casse dello Stato... Per il resto, non rimane che un bel staremo a vedere...
  20. Tuccio14

    Il Tornado

    Aperto OT Guardate come i vortici creati da quelle magnifiche LERX finiscano esattamente sulle derive verticali... :drool: :drool: Chiuso OT
  21. Benvenuto fra noi e grazie dei complimenti!
  22. Tuccio14

    Volo rovescio

    Non posso far altro che dire .
  23. Certo che Berlusconi prima cerca di annullarne i poteri e fa trapelare di volerci diventare in futuro... MAH. Peccato che nel 2005 ero ancora minorenne!
  24. Nel 2006 era stato annunciato il roll-out per il 2007...
×
×
  • Crea Nuovo...