Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Io lo ribadisco ancora una volta: dal malcontento della gente non viene fuori mai nulla di buono...
  2. Spero solo che tale azione non venga strumentalizzata, sarebbe un'azione vile anch'essa. Comunque concordo che valga lo stesso discorso fatto per i pacifinti che bruciano le bandiere, mi riferisco nella fattispecie alle Molotov e al pentolone di olio bollente (naturalmente anche qui enfatizzo... Ma non troppo...). Non sai quante volte ci ho pensato. Un'idea semplicemante geniale, appena posso mi metto a lavoro per creare un po' di ulteriore odio tra le due fazioni... Chi mi aiuta ad organizzare uno scontro su larga scala? Ovviamente scherzo...
  3. Quoto. Anch'io non capisco perchè ci si accanisca tanto contro Grillo e i suoi 4 milioni. Oh, li guadagna e li dichiara, ma che c'è di male? A mio avviso li merita molto di più lui che un Costantino qualsiasi. A maggior ragione, con le tasse che paga, ha diritto a scagliarsi contro chi il suo milione e passa di contributo allo Stato lo amministra. E comunque non arrampichiamoci sugli specchi: di ca22ate Prodi ne ha fatte, ma bisogna davvero essere coraggiosi per buttargli fango addosso persino riguardo all'evasione fiscale e al debito pubblico. Le sue tasse (che ripeterò fino allo sfiatamento non sono le colpevoli della povertà di molti italiani) erano mirate sopratutto a ripianare il debito pubblico che tanto piace creare a Giulietto, e chiunque lavori in una piccola impresa (sia essa un ristorante, un albergo o una tipografia), per lo meno dalle mie parti, può ben comprendere il perchè delle tante bottiglie di Champagne stappate il 14 aprile: se negli ultimi 2 anni ad ogni malefatta fiscale bisognava guardarsi intorno fino alla paranoia, nei prossimi 5 anni si potrà (probabilmente e speriamo di no) fare tutto in tranquillità, come è stato per gli scorsi 5 anni, probabilmente perchè al Presidente-imprenditore piace tanto quel concetto di liberismo economico che nel Bel Paese diventa "ma si, lasciamoli evadere, tanto loro ci guadagnano e basta e alla fine ci guadagnano tutti", oppure "gli imprenditori sono benevolenti persone che danno da mangiare ai loro dipendenti". Propongo un nuovo motto per il PdL: evasione=sviluppo. Se è per questo, sono d'accordo sulla pubblicazione dei redditi on-line. Magari non nelle modalità proposte da Visco. Io sarei stato più per una pubblicazione dei contributi di ognuno, così facendo l'odio si scagliava solo verso chi lo meritava davvero, e non verso tutti i ricchi. Come se essere ricchi fosse un reato. MAH. Quello che più mi fa ribrezzo, però, è che a certe conclusioni, come l'incompatibilità di certi redditi con certe situazioni sopratutto immobiliari, ci arriva facilmente anche uno stolto. Possibile che chi quei dati li aveva sotto mano da un'eternità non sia stato capace di mandare uno straccio di ispettore del fisco o revisore dei conti? Vorrei ricordare a tutti che i dati diffusi risalgono al 2005.
  4. Hai mai frequentato un Centro Sociale? Non credo, ma se sì ti dico che in quelli che ho avuto l'occasione di visitare c'era tanta, tantissima, quasi tutta, gente indottrinata e fondamentalista, ma c'erano anche individui moderati e pronti al dialogo, ed erano sempre (stranamente) i più rispettati. Il mio era solo un invito a non generalizzare, anche se non vi nego che una certa voglia di buttarci una Molotov nei suddetti Centri Sociali viene anche al sottoscritto quando leggo certe affermazioni (vedasi il post di Rick).
  5. Il problema è che non appena viene fatta una scoperta si grida alla rivoluzione energetica. Bisognerebbe solo mettere in pratica il concetto di diversificazione delle fonti, poi sì che si possono costruire tutti gli impianti ecologici che si vogliono, e magari, se proprio non ce la si fa, qualche centrale nucleare qua e la... La questione, più che altro, riguarda la distribuzione delle energie ricavate con fonti alternative e il livello al quale partire o al massimo la sincronizzazione delle iniziative intraprese a vari livelli. Mi spiego meglio: di un eventuale ritorno al nucleare bisogna che se ne faccia carico lo Stato, dei pannelli solari le Provincie, o se (speriamo) non esisteranno più i Comuni o le Regioni, e così via...
  6. Io credo che la vittoria del centro-destra nei principali paesi europei sia un dato da prendere con le pinze. Non sono il primo in questo topic ad affermare che lo scenario politico cambia da Paese a Paese, quindi concordo (naturalmente) con Rick e con il suo schemino alquanto esemplificativo. Per quanto riguarda l'anti-europeismo degli inglesi, che tra i Tories trova la sua più autorevole espressione, lo osservo parallelamente alla questione dei vari No TAV, No Dal Molin e No F-35. Esattamente come l'anti-europeismo, infatti, questi movimenti non fanno altro che creare danni, perchè non fermeranno un processo o un'iniziativa già avviata e a favore del bene comune, ma la rallenteranno e basta, con tutte le conseguenze che ne prescindono. All'Inghilterra potrebbe interessare di più rivolgersi a Commonwelth e USA come alleati? Bene, allora costruiscano aerei con loro e stringano con loro i patti di stabilità eccetera eccetera. Non credo che gli convenga, geograficamente fanno più parte dell'Europa che dell'Oceania o dell'America del Nord, e politicamente quello che resta dell'Impero Britannico è ben poco rispetto a quello che conta e potenzialmente potrebbe contare un'Europa davvero unita. Certo che la vittoria di Berlusconi in Italia non facilita le cose, e comunque all'estero si continua a non parlare dell'Italia, anche dopo 5 anni del suo governo. Berlusconi è un altro di quelli che vede l'Unione Europea solo come un ostacolo ai propri affari interni, alla propria sovranità e al proprio "prestigio" in politica estera. A mio avviso l'UE potrà definirsi tale solo quando tutti i 27 avranno l'Euro, una Costituzione comune, un esercito comune, una politica estera veramente unitaria e, di conseguenza, alle Nazioni Unite e alla NATO non si vedano rappresentanti italiani, tedeschi o inglesi ma solo un unico rappresentante con una spilletta blu a stelle gialle all'occhiello. Non è utopia, è solo il futuro, e senza fare le cose con troppa fretta penso che essere ostruzionisti non serva a nulla. Per farla breve, è ora che si cominci a guardare un po' più in là del naso, spero che i Conservatori (e anche Sarkò e il Berlusca) in questo senso seguano la scia di Blair, che anche se un po' troppo orientato oltre oceano ha dato una bella svolta al Regno Unito. Spero...
  7. Tuccio14

    Lampada Sidewinder

    Io invece chiedo all'US Navy se hanno qualche Phoenix dismesso da adattare al più consono ruolo di lampada. Magari se riesco a recuperare qualche pezzo da questo faccio delle lampade aeronautiche fai-da-te il mio nuovo hobby!
  8. Tuccio14

    Domande esistenziali!

    Sembrerebbe quasi che siano più istruiti i maschi a 11-12 anni che non le ragazzine. Io ho una risposta a tutte le domande: ma c'è bisogno di scrivere a Cioè o a Top Girl per fare domande del genere? Consultorio, internet e robette del genere a che servono? Mah...
  9. Tuccio14

    niubbo...

    Eh sì, direi che c'hai preso... Benvenuto tra noi!
  10. Io credo che vedremo molti special colours di tanker e compagni piuttosto che di caccia, anch'io dubito del fatto che, ci tempi che corrono, USAF e soci si mettano a spendere migliaia di verdoni per vestire adeguatamente un aereo per un air show... Addio bei tempi... Ecco, se in qualche altro topic dicevo che mi sono abituato alle linee dei nuovi caccia di quinta generazione e che cominciano pure a piacermi, quando penso a robe del genere mi viene tutta la nostalgia del mondo...
  11. Blue Sky, osi mettere in dubbio sua Maestà paperinick? Fallo ancora e propongo di promuovermi a moderatore solo per il gusto di poterti bannare a vita! (naturalmente scherzo ) Comunque lancio ancora la proposta: che ne dite di incontrarci tra quelli che ci saranno? Ai pescaresi del forum: ho 3 posti in macchina, se volete...
  12. Trapelano informazioni sulla famigerata versione "K"... (scherzo scherzo scherzo scherzo...) Maledetto parac... Che uomo fortunato! Maledetto! Anche tu figlio dell'impero dei rettiloidi! Sono scie chimiche! SCIE CHIMICHE!!! Ma insomma, come glielo dobbiamo far capire a questi sporchi ignoranti?! I dubbi sorgevano riguardo ai cannoni (anzi, è più adatto mitragliatrici) integrati in fusoliera, come questi:
  13. Tuccio14

    EFA alla Grecia

    Ehm... Dato che sono stato io il primo (e probabilmente l'unico) a definire ridicola la situazione tra Grecia e Turchia vorrei precisare che enfatizzavo alla grande, sono più che al corrente delle ragioni del contenzioso, e sono serie. Quell'aggettivo (a quanto pare a dir poco inappropriato) era riferito al fatto che secondo me è controproducente che due moderne repubbliche, di cui una facente parte dell'UE, debbano ancora risolvere le loro questioni mostrando i muscoli, è come se Italia e Spagna cominciassero una bella corsa agli armamenti per ottenere il controllo delle rotte commerciali del Mediterraneo occidentale. Ora, senza far riferimento alle discussioni scoppiate tra iberici e italici nella sezione Marina ( ), credo che una cosa del genere sia quantomeno ai limiti dell'immaginabile, eppure ai margini dell'Europa continua a verificarsi, e paradossalmente vede per protagonisti due stati militarmente alleati... Chiudo anch'io questo OT.
  14. Come sempre sono investimenti...
  15. Tuccio14

    EFA alla Grecia

    Certo che questa piccola guerra fredda tra Grecia e Turchia tende al ridicolo... Vabè, a tutto vantaggio della NATO, che si ritrova tra i suoi ranghi due paesi militarmente fortissimi, e dell'industria bellica, che come dimostra questo programma di modernizzazione ha una buona valvola di sfogo, se così si può definire.
  16. Proprio adesso che si intravedevano spiragli di apertura verso l'integrazione dell'UK in Europa... A parte difesa ed economia, che in Gran Bretagna fortunatamente non hanno colore, io temo una nuova politica estera filoamericana e mascheratamente antieuropea... Non che mi stiano antipatici gli USA o robe del genere, però bisogna ricordarci che un sistema che vede un occidente USA-centrico non ha futuro. Non è il caso di riaprire questa discussione, ci vedevo però il collegamento con i risultati inglesi... Se non ci uniamo davvero avremo sempre meno peso nel mondo, e non mi sembra che i conservatori siano molto propensi ad una vera integrazione. Coe sempre staremo a vedere, anche perchè in Inghilterra l'opposizione, fortunatamente, non viene considerata una spina nel fianco, e spesso le sue proposte di legge vengono pure approvate, se ritenute utili. Proprio come in Italia, no?
  17. Ragazzi, io non voglio sempre fare Bastian Contrario, ma sembra che voi il positivo del governo Prodi vi osiniate a non guardarlo... Certo di ca22ate ne avrà fatte anche lui, e neanche poche, però per dire che ha combinato solo disastri bisogna essere un po' ipocriti...
  18. Sì, infatti, maledetti loro e i loro pregiudizi... Indipendentemente da come la si pensi sulla politica Israeliana e USA e indipendentemente dalla provenienza dei manifeatanti questi sono atti da condannare, bruciare una bandiera è un segno di inciviltà inaudita. Gli israeliani, almeno, le morti di innocenti e civili le giudicano danni collaterali, quei poveri terroristi indifesi, invece, sembra quasi quasi lo facciano apposta.
  19. Prova a digitare su youtube "annozero sgarbi"! Comunque vorrei ricordare per l'ennesima volta che non conta tanto quello che dici, quanto come lo dici!
  20. Comunque vi assicuro che anche un'Ucraina che non ama essere chiamata o definita russa...
  21. :huh: Sarà mica luogocomune? Benvenuto!
  22. Quoto alla grande galland. Anche se in ritardo buon primo maggio a tutti! Guardare la mia firma per capire il mio lavoro! Peccato che mi tocca guardarli dal basso...
  23. Ma quanto sei cinico...
  24. :blink: E quanti ce ne mettono? 1/3?
×
×
  • Crea Nuovo...