Vai al contenuto

Tuccio14

Membri
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Tuccio14

  1. Spettacolare! Questa è una di quelle cose che fa gioire i veri appassionati di aerei, quelli che sono cresciuti a suon di Gattoni e soci! Raptor, va via! Probabilmente la mia fonte (un video di HC) era solo un auspicio!
  2. Tuccio14

    F-15 USA vs SU27 Russia

    Vero, nel dogfight è importantissima la gestione dell'energia, ed è uno dei principi con i quali sono state studiate le manovre evasive dei Tom Cat (si usava come riferimento l'F-4 Phantom, e il gattone, da averlo a ore sei, in tre virate gli si metteva in coda). Comunque la prima foto è un MiG-29 serbo abbattuto da un F-15C durante la guerra del Kosovo.
  3. Tuccio14

    F16, un affare d'oro ?

    E sono appena entrati nell'UE! Comprare europeo no eh? EDIT: ma la Romania ha già in linea il Viper?
  4. Che io sappia ogni 6 ore consegnano un piano delle operazioni volo in formato cartaceo ai vari responsabili di settore con allegata la disposizione degli aerei sul ponte in pianta. Ora si fa tutto con il PC (e sempre più si utilizzano applicazioni studiate per sistemi operativi commerciali), una volta avevano una tavolo con tanti spettacolari modellini che sistemavano per vedere la compatibilità di spazi!
  5. Tuccio14

    Superjet 100 in volo

    Yeeeeeeeeeeeppaaaaaaaaaaaaah!!! Grande gobbo! In effetti sono contentissimo! Non vedo l'ora arrivino sti benedetti Sukhoi, anche se hanno scelto di dipingerli nuovamente da mucche, almeno avremo dei liners efficienti, l'unico che gira come si deve è l'unico Do.328 jet in condizioni di volo! Mi sta passando fuori dalla finestra proprio ora l'I-DAVA dipinto da ape (AirBee) che sta facendo T&G ( ), per quanto io ami il Super 80 fa un casino ed una scia nera assurde! Con i Sukhoi si avrà una marcata riduzione dei consumi e quindi del costo del biglietto, si copriranno le destinazioni con l'est e il nord Europa, per ora ci si limita ad operare i charter, i voli per Meridiana, voli postali per Mistral Air e il Dornierino che scarrozza il personale Agusta Westland tra MXP e Farnborough (FAB) per conto di Eurofly. I Superjet non fanno largo uso di compositi, ma hanno dei motori niente male ed un'aerodinamica eccellente, e sopratutto permetterà a molte compagnie orientali di rinnovare la propria flotta e poter atterrare nei nostri aeroporti, a tutto vantaggio della concorrenza e del libero mercato. In compagnia gira già il nuovo slogan: Sukhoi ti porta dove vuoi! EDIT: che bello, oggi si è rotto un altro MD (Paletta del fan motore 1), naturalmente mentre ero io in turno. La livrea dei Superjet è ancora da decidere. Proposte? Intanto ho saputo che arriveranno anche 9 Citation Mustang nuovi di pacca!
  6. Io invece credo che della Birmania in fondo interessi, sopratutto per quanto riguarda la sua posizione strategica e l'influenza che ha la Cina su di essa. Gli USA e la UE hanno fatto sentire la propria voce sia quando si trattava di Irak e A-stan sia adesso che si parla di Birmania, la differenza sta nel fatto che ora c'è di mezzo la Cina. Maledizione a loro e al loro veto, l'avranno firmata pure loro la Convenzione di Ginevra o no?! E il bello è che anche la Russia, quando si parla di Tibet e Birmania, giudica i commenti dell'Occidente come "intollerabili ingerenze negli affari interni di tali stati". Sono cose umanamente inconcepibili... EDIT: leggo adesso i post di Rick e Legolas, che naturalmente condivido.
  7. Tuccio14

    A chi piace la gnocca?!

    Anche in Trentino usano roito, rende, anche usato per i maschietti! Dalle parti mie invece si usa "tragno", che in dialetto sarebbe il secchio che usavano i pastori per mungere le pecore. Per i maschi, in particolare per quelli che tendono al goffo, si usano una miriade di termini, il più in voga dei quali è "sacchettone". Comunque "pisellabile" non era riferito propriamente alla "principessa sul pisello"...
  8. Credo tu mi abbia frainteso... Quello che intendevo è che dovremmo appunto finirla di essere la porta dell'Europa per gli extracomunitari. Ma senza accusare l'UE di farsi i fatti nostri, anzi, al contrario, facendoci noi i fatti di tutti, e dimostrando di poterceli e saperceli fare, una volta tanto. A quel punto per Schengen non dovrebbero esserci più problemi. Sulla Spagna concordo con te picpus.
  9. Vedi marcello, quello che certi forumisti (come me) non si spiegano è perchè, tra le soluzioni possibili, si tenda (sopratutto a destra) sempre verso condoni e/o creazione di "semplificazioni della PA" che di fatto sono "semplificazioni della vita per gli evasori". Sinceramente non capisco come si faccia a sacrificare legalità e giustizia sull'altare della semplificazione amministrativa e legislativa. In questo caso il fine non giustifica assolutamente il mezzo. Anche l'indulto aveva il buon intento di dare respiro alle carceri italiane. Non mi pare che sia stato un provvedimento azzeccato, ed in quel caso l'opposizione (giustamente) divorò il governo a suon di accuse. E ora mi volete parlare di pragmatismo?
  10. Premetto: non è un attacco deliberato all'attuale governo. Credo che i provvedimenti contro sicurezza e assenteismo, come la mancata modifica delle ROE in Libano, siano provvedimenti che avrebbe preso ugualmente l'eventuale governo Veltroni, perchè sono figli del buon senso e dei bisogni indispensabili dell'Italia e degli italiani. Quello che mi lascia perplesso, invece, è l'attuazione di un provvedimento (l'abolizione dell'ICI), che rispecchia solamente l'obbligo che ha il neo eletto governo ad onorare un impegno preso con gli elettori a scopo palesemente elettorale. Secondo me Silvio&Giulio sono perfettamente a conoscienza dello scossone che tale provvedimento porterà alla PA, ma non possono sognarsi di ritornare sui propri passi (come ha fatto per esempio La Russa) perchè proprio l'abolizione dell'ICI è stato uno dei cavalli di battaglia della campagna elettorale...
  11. Questa è una di quelle posizioni che non concepisco come si faccia a difendere.
  12. Invece credo sia lecito che si faccia i fatti nostri, dato che ne facciamo parte, anzi credo sia nostro compito dimostrare quanto detto da gobbomaledetto e quotato da Rick, cosa che naturalmente condivido.
  13. Eppure mi lascia un po' perplesso il fatto che la Germania concentri le forze maggiormente verso una sua partecipazione allo UNSC, anche a costo di portarsi dietro India e soci, piuttosto che concordare con gli altri europei una "cordata" comune alla posizione di membro permanente, che a mio parere sarebbe più conveniente per tutti.
  14. La mia critica non era diretta solo verso gli USA eh, io mi trovo in disappunto sul fatto che in sedeONU non si discuta seriamente della questione e non si elaborino mandati come si deve. La situazione birmana mi ricorda molto quella dei signori della guerra in Africa che rubavano gli aiuti della FAO, non si è esitato più di tanto a scortare i convogli. Spesso erano gli stessi governi a requisire gli aiuti per non si sa quale motivo, e la cosa si risolveva in men che non si dica. In Birmania? Cosa c'è di diverso? Ah, sì, la Cina...
  15. Tuccio14

    Come abbattere i Raptor?

    Per i sistemi antighiaccio posso risponderti. Ne esistono vari tipi, divisi in sistemi anti-icing e de-icing. Tra i primi rientrano le resistenze elettriche sui bordi d'attacco (di ali, derive ed eliche), largamente impiegati in AG, che hanno un funzionamento simile alla serpentina per sbrinare il lunotto posteriore dell'auto. Per i parabrezza, invece, si usano strati conduttori all'interno del plexiglass stesso che si riscaldano una volta messi in tensione. Sono stati sperimentati anche altri sistemi, come gli spruzzatori di liquido anti-ice (lo stesso usato spruzzato ad alta pressione e temperatura per il de-ice degli aerei al suolo) sulle ali e sul mozzo dell'elica (con propagazione per forza centrifuga lungo le pale), ma questi comportavano un controproducente aumento dei pesi e complicanze meccaniche e aerodinamiche non da poco. Altro tentativo fu il soffiaggio di aria bollente, spillata dal compressore e fatta passare negli scambiatori di calore intorno alle camenre di combustione, sul bordo d'attacco. Inutile dire che tale arzigogolata soluzione è stata abbandonata. Tra i sistemi di de-icing rientra, invece, il collaudato sistema pneumatico della Goodyear, che consiste in una menbrana di gomma che si espande e comprime ad intermittenza permettendo la rottura e il distacco anche di grossi pezzi di ghiaccio. Altro sistema è quello elettro-induttivo, che è in pratica una lamella metallica vhe viene fatta vibrare all'interno del bordo d'attacco creando delle cricche nella lastra di ghiaccio. Tale sistema si è rivelato inaffidabile, perciò è stato abbandonato. Vorrei inoltre ricordare che la formazione di ghiaccio sulle ali è dovuta alla supercooled water, in italiano acqua sopraffusa, cho non è altro che un insieme di goccioline in sospensione in atmosfera allo stato liquido ma con temperatura inferiore allo zero anche di molto. Questo fenomeno si verifica poichè l'acqua in sospensione ha bisogno di qualcosa di solido al quale "appoggiarsi" per condensare, e a questo assolvono solitamente le polveri igroscopiche, nella fattispecie i nuclei di condensazione. Quando questi mancano, quasi sempre in quota, le goccioline in sospensione solidificano sul primo corpo solido che trovano, solitamente il primo liner sprovveduto che passa.
  16. Tuccio14

    sondaggio

    Eddy/Christina regnano!
  17. Poveretto... Voleva solo farsi una cultura a riguardo! Comunque, sul computer della compagnia dove lavoro, una volta è comparsa un'icona sul desktop simile a quella della connessione ad internet chiamata "Accesso". Anche eliminandola, ricompariva ogni volta che si riavviava il sistema. Al momento di aprirla, usciva fuori una finestra col triangolino giallo ed il punto esclamativo con scritto "Clicca OK per accedere, ANNULLA per chiudere" e poi sotto in piccolo "clik CANCEL for gay trans horny experience". Siccome era un collegamento, ho verificato il percorso e sono andato ad eliminare i file ai quali faceva riferimento e fine della storia. Però mi chiedo: come è possibile una cosa del genere, se il computer che uso per lavoro ha millemila protezioni? A casa mi è successa una cosa del genere dopo che ho aperto un link di un sito pacifista che era stato postato sulle pagine di questo forum tempo fa. Mi si apriva una pagina di Explorer (con tutto che io uso Mozzilla) con milioni di foto porno, il tutto davanti a mia madre. Lei faceva la faccia del tipo "Sì sì, se lo dici tu... ", e quando la chiudevo mi si apriva una pagina uguale un po' più in basso a destra. Cosa devo fare per evitare che la prossima bolletta sia plurimilionaria?
  18. Tuccio14

    A chi piace la gnocca?!

    Una volta un mio amico diede una definizione di una ragazza orribilante: pisellabile. Orribile però fa ridere!
  19. Tuccio14

    Piatti e vini tipici

    E perchè OT? Anzi, post interessantissimo! Grazie! Per Graziani: consiglio vivamente un località in provincia di PE, illa Celiera, la patria dei noti spiedini abruzzesi. Il ristorante non so come si chiami, ma se chiedi di "Celentano" ti sapranno dare indicazioni. Merita una nota particolare la moglie del suddetto, tipica vecchia grezza e sgorbutica che se ti arriva una sberla ti rigira tre volte, ma un collasso di risate quando sclera col marito! Tutto rigorosamente ed esclusivamente in dialetto. Wingrove: :sm:
  20. Tuccio14

    Buongiorno a tutti

    Ammazza, questo non lo sapevo! Io sono un patito della storia, annche se la relativa sezione mi limito a leggerla con interesse, dato che siete molto più preparati di me! Comunque anch'io ti do il mio benvenuto, sono sicuro che il tuo apporto sarà prolifico!
  21. Tuccio14

    Ciao a tutti

    Benvenuto!
  22. Io non posso che fare i complimenti a Flaggy. Se già non insegni in qualche scuola credo dovresti farlo, hai una superba capacità di spiegare le cose in parole comprensibili a tutti. Complimenti, davvero! Aggiungerei qualcosina riguardo l'industria nostrana dei compositi. Attualmente Alenia Aeronautica, sopratutto grazie ai programmi "EFA" e "Dreamliner", è una delle società leader mondiali nella costruzione di componenti aeronautiche in compositi. Se nel Tifone la lavorazione è relativamente semplice (i compositi sono usati principalmente per i pannelli, mentre la struttura che io sappia è metallica) il fiore all'ochhiello dell'azienda è la lavorazione delle sezioni di fusoliera e del cassone monolitico dei piani di coda orizzontali del 787 (quest'ultimo è il più grande mai costruito per l'aviazione civile). Il 787, detto "aereo di plastica", è costruito quasi interamente in compisiti. Il processo produttivo (decentrato anche in Giappone alla Kawasaki oltre che in Italia) è circondato da un discreto alone di riservatezza e si prevede (o meglio, si cerca di) abbattere i tempi di produzione di un'intera cellula addirittura a tre giorni, grazie anche all'allestimento di tre Boeing 747 nella versione LCF (Large Cargo Freighter), qui sotto in foto.
  23. Beh dipende innanzitutto da che tipo di aereo vuoi. Cabina aperta o chiusa? Ala alta o bassa? Motore ad elica spingente o trainante? Struttura a tubi e tela? Se ci dirai cosa devi progettare un po' più in particolare potrò darti una mano (per quello che posso...).
  24. Tuccio14

    Quale Air Force One?

    Solo 15 milioni di dollari? Come minimo un po' di gattabuia... Maledetti soldi... Credo che più della metà del gap recuperato dalle industrie della difesa non-occidentali negli ultimi anni sia dovuta all'avidità di qualche traditore. Ma che ci vogliamo fare, ambizione e avidità sono alla base del capitalismo...
  25. E invece rende l'idea!
×
×
  • Crea Nuovo...