Vai al contenuto

S939

Membri
  • Numero contenuti

    774
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di S939

  1. S939

    Come abbattere i Raptor?

    Secondo me il Raptor non è invincibile! Certo..............., è il caccia più moderno al mondo, ma qualche modo di batterlo ci deve essere. Stando alle ultime esercitazioni svolte in Arabia tra l' Armèe de l' Air e l' Usaf con i loro rispettivi Rafale e Raptor, è risultato in 5 casi su 6 un perfetto pareggio in combattimenti a brevi distanza. Poi ovviamente la stampa ci ha messo lo zampino affermando che tutti i combattimenti sono stati vinti dal Raptor, affermando che il caccia di 5° gen. colpiva ( virtualmente ), lo sfortunato Rafale appena accendeva il radar. Ovviamente L' AdlA ha smentito publicamente, affermando che i piloti americani si sono complimentati publicamente nei confronti dei francesi e delle loro macchine. Se è vero questo, il Raptor non risulta così invincibile nelle brevi distanze, dove l' abilità del pilota, e la maneggevolezza del velivoo contano molto. Ovviamente, in Bvr il Raptor è molto avvantaggiato, e sappiamo il perché. Fonte: A&D, e web.
  2. Ha effettuato delle prove di rifornimento con un c 130. Li ho visti bene dato che sono passati a bassa quota sopre casa mia. Devo dire che mi ha fatto una buona impressione.
  3. Erano una bufala per quanto ne so io...................
  4. E' ovvio che gli avvenimenti in Russia hanno creato una certa pressione al progetto dell' F 35.
  5. Di strano ha solo un ogiva molto grande...........
  6. Secondo me, sia gli esemplari russi che indiani saranno equivalenti dato che tutti e due i paesi collaborano al progetto. Poi ogni paese potrà modificare il velivolo a proprio piacere a senconda degli impieghi. Discorso a parte sono gli altri paesi che acquisteranno il t 50 in futuro, che essendo " esterni al progetto" non potranno accedere a tutte le tecnologie top secret. Un discorso simile al Raptor, che invece essendo tutelato dalla legge americana non può essere venduto all' estero per il bagaglio tecnologico segreto " Made in U.S.A ".
  7. S939

    Eurofighter su roma

    Lo penso anche io. La zona della provincia di Latina tra il mare e i Monti Lepini è prorpio al centro delle aree di esercitazione di Grosseto, Gioia, Pratica di Mare, Grazzanise e Frosinone. Ecco; prorpio mentre vi stò scrivendo, è passato un Efa e un 339 in formazione.........! Erano alcuni giorni che non si vedeva niente nell' aria. Peccato che di F 16 ne vedo pochissimi e raramente. Ogni tanto si vede anche l' A 319 della presidenza del consiglio volare a bassa quota oltre ai Canader che in questi girni cominciano a volare sopra il Parco nazionale del Circeo.
  8. S939

    Eurofighter su roma

    Anche dove abito io c' è un buon traffico aereo. Oltre al solito sf 260 del 70° che ronza ogni pomeriggio sopra casa mia, posso vedere costanti sorvoli degli efa sia di Gioia, che di Grosseto, oltre ai tornado ed amx; insomma un pò di tutto. Molte volte posso osservare dei voli in formazione serrata di Efa e 339 a bassissima quota tanto da distinguere i numeri sulla fusoliera. Il più bello è stato un passaggio di un tornado di Ghedi in formazione con un Amx del 32° talmente a bassa quota che gli allarmi delle auto hanno suonato per il frastuono che hanno provocato. Agli inizi di Marzo ho potuto vedere i prima persona i test sulla nuova areocisterna Kc 767A ; infatti è passata sopra casa mia ad una quota molto bassa portandosi dietro un c 130 intento ad un rifornimento; il tutto scortato da un efa. Per quanto riguarda i 339, se ne vedono abbastanza spesso, impegnati in esercitazioni e spesso muniti di pod alari e missili Sidwinder.
  9. S939

    Eurofighter su roma

    Il 9° stormo di Grazzanise ha visto radiati i suoi '104 nel 2004. Adesso i suoi compiti non sono più quelli di controllo dello spazio aereo dato che è passato dall' ala fisssa all' ala rotante. Infatti il 21° gruppo e la 609° squadriglia sono equipaggiati con gli Agusta - Bell AB 212 ICO per il trasporto delle truppe, forze speciali in combattimento o situazioni rischiose. E' sottoposto al comando della 1° Brigata Aerea Operazioni Speciali di Centocelle. Collabora spesso con il neonato 17° stormo incursori di Furbara, svolgendo compiti di addestramento congiunto. Molto probabilmente il futuro del 9° rimarrà questo per un bel pò ancora.
  10. Per staccare parti di un modellino in plastica non esistono solventi chimici come la trielina ( penso che si chiama così ) o roba del genere ? Io sapevo che in commercio esistevano solventi adatti per questo lavoro. Non sono un modellista ( mi piacerebbe però creare qualche cosa ) quindi se ho detto cavolate non vi offendete.
  11. Notiziona................. !!! Stavo leggendo sul web che il 30 ottobre scorso un Mig 21 Romeno ha urtato un Ufo............................. Chissà chi la spuntata tra i due ......... ?
  12. Giusto hai ragione....! Come si dice.............................. Mai dire mai............... ! Grazie per la risposta.
  13. Neanche io; però qualche simbolo posso saperlo. Qundo nell' Hud compare il cerchio che autoimaticamente segue il Targhet; cioè il bersaglio, vuol dire che lo hai agganciato ( come nell' immagine )e puoi sparare i missili fino a certe condizioni; di angolazione; velocità etc; che sono indicati a sinistra. Gli altri; almeno penso, sono dati riguaradnti il volo e la distanza con il targhet. La crocetta che vedi in alto al centro è il mirino del cannoncino e quella specie di tondino con dei trattani disegnati a mò di croce intorno ad esso è il mirino dei missili a guida Ir, che come il cerchietto di prima quando aggancia il bersaglio lo segue e a volte cambia di colore seguito da un segnale acustico intenso e continuo. Quella specie di W al centro; almeno penso sia, un punto di riferimento centrale utile alla navigazione, fornito dal collimatore di bordo; nei velivoli più vecchi èra un puntino di colore rosso come nello spillone. SE ho sbagliato vi prego di correggermi !
  14. Da come ne parli il Raptor sembra invincibile.......................... Io penso che qualche possibilità che un glowler possa inpensierire un F 22 esista. Non dimentichiamo che l' F 18 in questione è dotato di ottime contromisure elettroniche; quindi in grado di sventare qualche attacco da parte del caccia di 5° gen.
  15. Anche se la corsa del decollo del tifone diminuirebbe del 20% non basterebbe per alzarsi dal ponte della Cavour. Ci vorrebbe una catapulta come quelle dello zio Sam; la stessa cosa che consente al Rafale di alzarsi in volo dalla Charles De Gaulles.
  16. Stavo scherzando !!! Ai cinesi manca la conoscenza, ma i soldi li hanno.........!!
  17. Bhè! prima o poi copiando copiando brilleranno !
  18. Ce l' ho anche io! Una famiglia molto "Ramificata "
  19. Sul primo video postato da Cama 81 si vede all' inizio un B1 di colore bianco. Io i B1 li ho visto solo grigi! Vorrei sapere il perchè di questa colorazione grazie.
  20. Come il glorioso Re 2001. Ottimi velivoli ma soffocati della situazione economico - politica dell' epoca.
  21. Il Jumbo jet 747 è divenuto sinonimo di aereo di linea in tutto il mondo. Poi con quella mitica gobba è il più originale velivolo esistente. W il jumbo!
  22. Chi ci capisce è bravo! Tutti questi giornali affermano cose diverse e contrastanti!
  23. Anche io penso che il mig 21 era avvantaggiato nel dogfight rispetto all' f 4 dato che il secondo era più pesante e nelle prime versioni poteva contare solo nei missili che negli scontri ravvicinati non servivano quasi a nulla, mentre il mig 21 aveva le mitragliatrici. Invece l' F4 essendo più massiccio e avendo due motori poteva resistere di più ad un attacco; comunque se in America lo hanno soprannominato "il miglior distributore di pezzi mig " a qualcosa è servito. doppio post, +10%. fa più attenzione!
  24. .P.S. la prima foto ritrae dei Mig-17 0 15, non dei 21. Lo sò; per questo ho scritto solo mig.. Comunque grazie per la precisazione!
  25. S939

    Eurofighter su roma

    Molto probabilmente l' efa che hai visto apparteneva al 4° stormo di grosseto; la base più vicina al tuo paese. Molte volte gli efa vengono chiamati ad intercettare dei velivoli sull' arco alpino, ma anche per esercitazione. Gli aerei che non riesci a distinguere possono essere degli Amx dato che volano un pò in tutt' italia, ma potrebbero essere anche degli F 16 del 5° stormo di Cervia oppure; penso che sia la cosa più probabile, sono dei tornado appartenenti al 6° stormo di Ghedi - Brescia. La prossima volte che ne vedi uno nota se è un bimotore o no, e se ha una deriva piuttosto ampia......
×
×
  • Crea Nuovo...