Vai al contenuto

FrancescoBaracca

Membri
  • Numero contenuti

    315
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di FrancescoBaracca

  1. l'economia logistica si fa anche se piglio il gripen per tutti e 2 i concorsi poi uso l'F414 per il tejas che ha bisogno di un nuovo motore comunque quello dell'india è un'interessamento, non un concorso vero e proprio
  2. soprattutto l'avionica che sarà locale esternamente nessuna o poche
  3. anche secondo me potrebbero andare avanti da soli, ma senza "mega programmi" come l'f-22 a cui si sono interessati e l'f-35 di cui vogliono addirittura fare una loro versione locale
  4. la saab sta intanto progettando il sea gripen che pesa 400kg in piu del ng questo aereo è in gara per un caccia imbarcato indiano, perchè sono scontenti del tejas mk2 contro di lui ci sono i "soliti" rafale, f-18, mig-29 secondo me ha una buona possibilità di vincere per alpino_sommerso conta che solo per l'acquisto un gripen ng si paga in media 70mln (poco meno) ciascuno, e il tifone arriva anche a 100 (e piu) inoltre il saab ha l'F414 come motore, che dovrebbe essere piu affidabile e costa molto meno di manutenzione
  5. quindi test in galleria ed rcs o per le rcs faranno un altro aereo piu tardi? intanto l'india ordinerà 5o monoposto e 200 biposto, il contrario della russia, i loro esemplari avranno una personalizzazione del 25% soprattutto nell'avionica
  6. appunto cone nell'ultima gara, doppietta red bull e (molta) sfortuna per alonso, la ferrari e mclaren
  7. si, ma che sfortuna vettel! sempre primo, sempre rottura/errore! inutile dire che avrebbe vinto lui queste 2 gare, peccato
  8. non ho preso wiki, ho preso aeronautica e difesa (non ricordo che numero) appunto con sti bln sta recuperando moltissimo terreno
  9. sky knight se ne è discusso molto e mi sembra che alla fine si è detto che il cobra al 100% non lo riesce a fare però non vedo l'ora che si metta a fare airshow che con questo rapporto spinta peso sarà molto agile. per douglas in questi ultimi anni in quasi tutti i settori in cui era indietro la russia ha raggiunto il livello dell'america. credo che per i motori sia lo stesso, non ti dimenticare che, mentre prima i motori li sviluppava solo una ditta, ora sono molte a sviluppare quelli del firefox
  10. dimensioni sono li li...tranne l'altezza delle derive che versione è quel flanker? 1,4 è tantissimo, contando quella del flanker a 1,2 e f-15 a 1,1-1,15 ma contando i 1500 kg/s in piu? p.s. e visto che l'f-22 non riesce a fare il cobra per la forma dell'ala, il pak-fa ce la farà? p.p.s dove sono quelli che dicevano pakko-fasullo????
  11. si, è vero me non so quanti anni ci oassano, credo 1-2
  12. il tutto mentre nel 2009 l'f-35 ha fatto il 10% dei voli programmati. secondo me c'è qualche probabilità che il firefox anticipi il lightning
  13. qualquno sa dirmi se cloche pak-fa è questa? (trovatanell'articolo) Su-35S Electro-Optical System turret fitted to PAK-FA prototype (© 2009 Vitaliy V. Kuzmin) è vero?
  14. si, mca per i fishbed e mmca per mig-23/27
  15. in teoria si, ma così perdono soldi e non credo sia un bene in momento di crisi (e non)
  16. mi sembra che ha chiesto alla russia riguardo alla riapertura della linea di produzione del tu-160, poi ha su-30mki (la più forte versione del flanker dopo il su-35), il tejas (ancora in sviluppo) dei mig-29, mig-21, mirage 2000, mig-23, mig-27, il-76 da trasporto, rifornimento e con il sistema radar falcon, ha recentemente ordinato dei a-330 per il rifornimento. ha il programma medium multirole combat aircraft (121 aerei da ordinare che possono diventare 180 con le opzioni) in cui i candidati sono: typhoon, gripen, rafale, f-16, f-18, mig-35. a seguire il concorso e per un offerta per le opzioni è stata invitata la sukhoi. possono essere scelti 2 aerei diversi per le opzioni e quelli da ordinare, quasi tutti prodotti su licenza con trasferimento di tecnologia programma medium combat aircraft: il tejas è molto indietro con lo sviluppo e appunto gli serve la tecnologia del programma mmca ha 1 programma di collaborazione con la russia per un caccia di 5 generazione. ha 4 programmi elicotteristici di cui: 2 da trasporto: 1 nazionale (progetto) e uno straniero (concorso) 2 da combattimento: 1 nazionale (progetto) e uno straniero (concorso) tempo fa ha comunque fatto un concorso sugli elicotteri ma nessuno rispondeva alle specifiche (molto avanzate)
  17. si, è stealh in una via di mezzo tra il raptor e f-35 quindi si vedrà a 40km circa, ma dipende molto dal radar
  18. sei sicuro? magari è solo una cosa provvisoria sul prototipo
  19. trovato questi: i primi 2 non so bene cosa sono, ma c'entra l'aerodinamica qualcuno me lo può spiegare? foto 1 foto 2 motore
  20. beh, mi sa che anche gli f-22 in alaska non hanno caldo, magari non come in russia, però
  21. pernsando che il suo rivale f-35 va al massimo a mach 1,8
  22. beh, 300 per cominciare, piu l'aggiornamento del mig-31 e dei flanker sono comunque pochi, solo i flanker sono 499, ma mi sembra che la russia di solito affianca 2 generazioni, quindi credo che ci saranno i mig 29 e 31 e i flanker, almeno all'inizio
  23. si, ma per capire l'errore a sto punto si risolve e se io prendo 2 in matematica, è un risultato negativo ma non mi ha portato quasi niente di buono
×
×
  • Crea Nuovo...