-
Numero contenuti
487 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di pablo
-
Mi stàg a Perma ma a ve da Palanzà, da cletra perta dla vala ..... Da mi a ghe gninta ma da vu vètèr a ghé sol che dla nebia e dal culatél!!!!!! Se proprio devo dirtela giusta anche il mio è inbastardito con il dialetto cremasco di mio nonno!!!! At salut Pablo
-
Vero ma da parte loro..... Se ci presentiamo con i Typhoon saranno loro a doversela dare a gambe! Almeno speriamo
-
Non ti posso aiutare ma se fosse vero sarebbe preoccupante!!!! Qualcuno sa qualcosa in più?
-
MI stò per metter all'opera con un 21 e ho questa sigla (75 355 26) per l'azzurro del cockpit ma non riesco a trovare le tabelle per tradurlo mi potete aiutare? ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Il kit è della Svezda scala 1/72 (è uscito l'anno scorso) e così di primo acchito dopo il montaggio con il nastro sembra spettacolare! I dettagli e le incisioni sono molto ma molto fini,compresi quelli dell'abitacolo che mi richiederanno solo piccolissime modifiche. Lasciano solo a desiderare i dettagli dei missili che sono obbiettivamente non buoni, in particolare gli atoll.....il problema l'ho risolto alla radice acquistando un kit di armi aria-aria per modelli Sovietici.......... La scatola propone decals per tre nazionalità, russa, polacca e finlandesi ma su un foglio piuttosto piccolo e poco "simpatico" da ritagliare. Ho in casa decals per la Germania Est quindi utilizzerò quelle, a lavoro finito posto il risultato...... P.S. qualcuno sa se qualche Fishbed della DDR era anche color alluminio oppure solo con la mimetica continentale? Stò indagando ma per il momento non ho ancora trovato riscontri
-
Sì, direi che il gigante dormiente si sia risvegliato dal letargo....... Speriamo che tutto questo movimento serva a svegiare anche i nostri stati (in particolare il nostro) che quanto a finanziamenti lasciano al quanto a desiderare.
-
Molto più semplicemente bisognerebbe fare i complimenti a quello che si è fatto quella torretta antiaerea................ Darei precedenza alle LHD poi, ma molto poi forse una gemellina per la Cavour. Tutto sommato il Peppino, con le dovute verifiche e miglioramenti, ha ancora miglia disponibili sulle spalle.......
-
Sì non c'è che dire..... Non potendo mettere in campo mezzi di ultima generazione, rimettono in movimento i bombardieri atomici come deterrente, dovuto probabilmente alle spinte degli stati maggiori che scalpitano di fronte ai mezzi messi in linea dalle forze occidentali.... Senza dimenticare che la Russia ha la necessità di farsi vedere forte perchè presa in mezzo dalla vecchia Europa a Ovest, e dalla Cina all'Est. A tutti e due questi continenti fanno gola i giacimenti petroliferi e di Gas dell'ex Unione Sovietica; quale miglior risposta se non rimettere in volo le loro forze strategiche e minacciando la chiusura dei rubinetti?
-
Ok sotterro l'ascia di guerra.................. Adesso il prossimo: Pere Ubu- The Modern Dance Punk, New Wave, Dada, Funk, Avanguardia e chi più ne ha più ne metta............... Pere Ubu ma non dall'album........
-
E' il J.7 FS Super 7, è proprio il SabreII Cinese..............Si c'è una vaga somiglianza ma tutta la cellula è del 21!!!!
-
Barone sei uno spettacolo................
-
O magari incarcerati e lasciati morire (vedi Gramsci.....)! In alternativa rapiti e uccisi da sicari Fascisti (leggi Matteotti.....)!
-
Per le mascherature è meglio quello che compri perchè non lascia traccie di collante, lo scotch di carta lascia passare spesso un po' di colore quindi lascia anche qualche sbavatura in più.... Fidati sono fenomenali! Io uso il Mr. Mark Softer e funziona benissimo in alternativa quello della gunze è ottimo. Bello quotarsi......uso il Gunze 1000 molto liquido ma una volta secco molto compatto, in alternativa stessa marca ma 500, più denso ma più friabile..... il vantaggio del secondo è che ti rende l'operazione più rapida......
-
Cel'hai con i Cassiopea? Beh, per arrivare a venti nodi ci vorrebbe anche una vela e tanto vento in poppa!!
-
Sì è proprio un bel aggeggino unito alle potenzialità del Mog tira fuori delle belle cosette........
-
Mosca: "Navi nel Mediterraneo e Atlantico
pablo ha risposto a redDevil nella discussione Marina Militare
Credo dai primissimi anni 90' dal momento che le prove di appontaggio sono iniziate nel 1989. Di norma ne sono imbarcati 4 sia a scopo addestrativo che per l'attacco al suolo ma con netta vocazione per la prima specialità. -
in emiglia romagna hanno radiato i tornado?
pablo ha risposto a f-100 super sabre nella discussione Off Topic
Dai, c'è già Picpus non ti ci mettere anche te.................... -
Mi spiego, Il prog ha avuto due fasi importanti sulla fine degli anni 60', una prima estremamente creativa alla quale fanno parte gruppi come i King Crimson e i Van Der Graf Generator e una seconda molto più autoconpiacente fatta di demagogia tecnica fine a se stesso senza nessun valore artistico, sviluppatasi intorno alla metà degli anni 70'( Emerson Lake & Palmer, Wakeman, per esempio). Non mi fanno "schifo" tutti i gruppi solo restringo la cerchia dei validi alla prima fase! Contemporaneamente in Inghilterra a partire dai primi 70' in particolare a Canterbury(dal quale prende il nome questo filone) compaiono gruppi come i Soft Machine e i Caravan che propongono un Prog di alto valore tecnico-artistico di ispirazione elettro-jazz di importanza enorme per lo sviluppo successivo della musica elettronica dal quale sfocierà uno dei migliori album di sempre Rock Bottom di Robert Wyatt e gente del calibro di Mike Oldfield e Kevin Aiyers. Ti ribadisco che non mi fanno schifo tutti i cd o gruppi ma piuttosto sono molto selettivo! Mi pare che sia tu che non accetti il confronto dal momento che rispondi sempre senza proporre ma dandomi addosso! Guarda che non mi offendo se dici che quello che ascolto non ti piace al limite posso invitarti ad ascoltarlo meglio Il confronto è costruttivo bisogna solo renderlo tale! P.S. se ti da fastidio la smetto di quotarti........... Sea Song-Robert Wyatt
-
Quoto in toto Paperinik..... I Sovietici erano preparati, i Nazi non avevano idea di quanto potesse essere freddo l'inverno Russo! Leviathan come ben sai le armate di Hitler non sono state le prime a rimanere fregate....................... P.S. ma non si parlava di Fascismo su questo topic???
-
Quanto alle sbavature puoi utilizzare dello Scotch apposta per mascherare le parti che non devi colorare.... lo trovi in tutti i negozi specializzati.... Grave è non aver colorato il telaio del tettuccio.......... Se non vedo male il motore non è colorato.... Alla radice dell'ala, per eliminare la riga che vedi ti consiglio di utilizzare dello stucco liquido. Ce n'è di varie densità. Lo metti in più riprese sinchè la fessura non è perfettamente chiusa e poi elimini le parti in eccesso con un cottonfioc e acetone(provalo prima su un modellino di prova perchè alcuni di bassa qualità corrodono la plastica) é pieno di tanti piccoli errori ma non ti scoraggiare dal momento che i primi che ho fatto erano ben peggio di questo!!!!!!!!!
-
Lockheed C130 VS Antonov AN12
pablo ha risposto a AureliaSS1 nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Ragazzi stiamo continuando a ripeterci... Quindi darei partita vinta a tavolino per il nostro amato Hercules! P.S. fra tutte le capacità del C-130 dimenticavamo quella del WaterBomber...... -
Nuovi trainers negli Emirati Arabi Uniti
pablo ha risposto a Tuccio14 nella discussione Addestratori
Premetto che "tifo" Macchi e ci mancherebbe! Penso tutto sommato che se il passaggio avvenisse da un Pilatus a un T-50, sarei perfettamente d'accordo con te ma se questo avvenisse da un M-311 al GoldenEagle sarebbe nettamente più indolore per i nostri "aprendisti cacciatori"! ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Credo che gli amici asiatici stiano tentando di prendere due piccioni con una fava! Mi spiego..... Il T-50 nasce come addestratore avanzato ma date le prestazioni e le dimensioni sostituirebbe perfettamente tutta la gamma di aerei classe F-5/Talon. Come tutti sapiamo in giro ci sono vari paesi che nel breve-medio termine avranno l'esigenza di rinnovare la loro linea di volo con mezzi più recenti e in questa ottica il GoldenEagle potrebbe avere una ottima penetrazione di mercato. In più permetterebbe anche di avere una linea molto più economica da gestire visto che si occuperebbe e dell'aspetto addestrativo e di quello più prettamente operativo! Al di là di come finirà questa gara, personalmente terrei sott'occhio questo mezzo perchè in certi mercati meno ricchi potrebbe rivelarsi un vero e proprio asso pigliatutto! Come la vedete voi? Pablo -
Quoto Di fatti i russi continuano a sviluppare i Flanker e i Fulcrum in attesa di poter disporre delle tecnologie necessarie allo siluppo dei loro caccia di quinta generazione. Tra non molto arriveranno anche loro dal momento che in questo periodo le entrate e quindi i fondi per la ricerca non mancano. Dovremo solo attendere con un po' di pazienza per vedere un vero rivale per i Raptor e i Typhoon.....
-
Mah! Non eri tu quello che ama il prog? Va beh vatti a cercare su un qualsiasi blog le recensioni di quello che ho postato e vedrai che se anche non ti piacciono capirai la loro importanza nella storia del Rock! nessuno vuole insegnarti nulla anche perchè parlare con un sordo serve a poco! Questo è il prossimo Wire-PinkFlag Art-Punk e NewWave 1978 12xU The 15th Hearbeat
-
Venon è troppo divertente farti in.....re! Guarda che li rispetto, infatti ti ho inviato cose che probabilmenti godi anche tu solo che non hai voglia di vederla nel modo corretto! Rispetto il tuo punto di vista ma a quanto pare tu non il mio! Comunque questo è il prossimo: The Monks-Black Monk Time 1966 Rivoluzionari!!!!!!!! un video un altro uno ancora