-
Numero contenuti
28 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
redDevil ha vinto l'ultima volta il giorno 14 Marzo 2010
redDevil ha avuto il contenuto più apprezzato!
Info Profilo
-
Sesso
Maschio
Obiettivi di redDevil

Recluta (1/11)
3
Reputazione Forum
-
BRUXELLES - La Nato "non ha alcuna prova" che Gheddafi sia vivo o morto. Lo ha detto il brigadiere generale Claudio Gabellini, rispondendo a domande di giornalisti in un incontro stampa a Napoli, trasmesso a Bruxelles. "Non abbiamo alcuna prova se sia vivo o morto; non sappiamo cosa stia facendo adesso Gheddafi", ha detto Gabellini. "A dire la verità, non siamo neppure interessati. Il nostro mandato è proteggere la popolazione civile libica ed eseguiamo questo mandato colpendo bersagli militari, non individui specifici", ha aggiunto il generale. (notizia ansa) però penso sia ancora vivo..
-
Osama Bin Laden Ucciso in Pakistan
redDevil ha risposto a °Delta nella discussione Discussioni a tema
sono super d'accordo con tutto quello che hai detto! appunto per questo mi viene da pensare che la morte sia una copertura e che in realtà chissà dove lo stanno interrogando...fattibile? -
Osama Bin Laden Ucciso in Pakistan
redDevil ha risposto a °Delta nella discussione Discussioni a tema
una sola cosa vorrei capire,eliminare una tale fonte di informazioni che vantaggi può avere rispetto ad una cattura? Mi sembra una mossa contraria ad ogni logica di intelligence.. -
non vorrei sbagliare ma in italia non dovrebbero nemmeno esistere secondo la legge..Art. 288 Arruolamento o armamenti non autorizzati Chiunque, nel territorio dello Stato e senza approvazione del Governo arruola o arma cittadini, perche’ militino al servizio o a favore dello straniero, e’ punito con la reclusione da tre a sei anni. La pena e’ aumentata se fra gli arruolati sono militari in servizio, o persone tuttora soggette agli obblighi del servizio militare.
-
penso che 12 mach solo con le correnti ascensionali siano un pò troppi hahah
-
1 dice che la foto è stata scattata agli inizi di agosto di quest anno 2 sembra propio un fotomontaggio e anche fatto male 3 non penso che abbiano questa tecnologia 4 credo sia una bufala
-
Vulture, un UAV che volerà per cinque anni
una discussione ha risposto a redDevil in Prototipi ed Aerei Sperimentali
non è il primo progetto del genere di cui sento parlare in questo periodo,non vorrei sbagliarmi poco tempo fa lessi nel forum di un programma simile della boeing che dovrebbe essere già operativo e in volo... -
questo missile con quattro ali rimovibili e quattro alette per il controllo viene guidato nella prima parte da un sistema di navigazione inerziale INS che può essere coadiuvato da aggiornamenti sui parametri del bersaglio se il caccia che lo ha lanciato continua a marcare il bersaglio, diversamente il sistema si limita a raggiungere un punto di navigazione pre-programmato, con il suo motore a razzo a bassa emissione di fumo, dove entra in funzione il radar del missile stesso che a quel punto prosegue autonomamente verso il bersaglio permettendo all'aereo lanciatore di compiere manovre evasive
-
credo che a questo punto la T3 è solo un film giusto?
-
salve gente! sono venuto da poco a conoscenza di una "scuola" della NATO che se non sbaglio dovrebbe trovarsi in germania. Ho visto anche i corsi disponibili tutti molto interessanti e che per partecipare ai corsi si dovrebbe pagare una cifra di circa 400€. Adesso se potete vorrei sapere qualche info in più,in quanto non ho capito se è riservata ai soli militari,come si accede,se può essere utile frequentarla,a che lavoro si andrebbe incontro ecc. vi ringrazio! spero in qualche novità!
-
Scienziati militari australiani e americani hanno eseguito oggi per la seconda volta con successo un test di un aereo ipersonico a più di quattro volte e mezzo la velocità del suono, dalla base missilistica di Woomera, nel remoto entroterra dell'Australia. L'aereo senza pilota ha viaggiato a più di 5000 km/ora, ed il test aggiunge peso alla fattibilità di una nuova generazione di aerei ipersonici, capaci di ridurre da 24 a sole due ore i voli dall'Australia all'Europa. Il ministro australiano per la scienza della difesa, Greg Combet, ha definito «pietra miliare scientifica» il collaudo di oggi, secondo di una serie di 10, dopo il primo condotto nel maggio dello scorso anno. Il programma, detto Hypersonic International Flight Research Experimentation (Hifire), si concentra sulla scienza della tecnologia ipersonica e sul suo potenziale per la prossima generazione di sistemi aeronautici, ha spiegato. Per testare la tecnologia del volo ipersonico, il veicolo viene lanciato da un razzo attraverso l'atmosfera fino ad una quota di 200 km, per poi ripiombare a ipervelocità Il funzionamento del motore detto scramjet è meccanicamente molto semplice: non ha parti mobili e ricava dall'atmosfera tutto l'ossigeno necessario per bruciare il carburante di idrogeno. Ciò lo rende più efficiente del motori convenzionali dei razzi poichè non deve avere a disposizione riserve di ossigeno, quindi ogni veicolo potenzialmente potrà trasportare un maggiore carico utile. Gli scramjet tuttavia non cominciano a funzionare finchè non raggiungono una velocità cinque volte maggiore del suono, quando l'aria che passa attraverso il motore è sufficientemente compressa e calda per ottenere l'accensione, e la rapida espansione dei gas di scappamento crea la propulsione. (leggo)
-
bhè questo non è specificato
-
sisi è vero..si tratta di un certo Petr Yakovlevich Ufimtsev (physicist and mathematician, considered the seminal force behind modern stealth aircraft technology. In the 1960s he began developing equations for predicting the reflection of electromagnetic waves from simple two-dimensional shapes.) da lui nascerà l'idea delle "faccette" dell f-117. http://en.wikipedia.org/wiki/Petr_Ufimtsev
-
http://www.adastrarocket.com/aarc/VASIMR (questo è il sito della compagnia) http://en.wikipedia.org/wiki/Variable_Specific_Impulse_Magnetoplasma_Rocket (articolo di wiki in inglese)
-
Dalla Terra a Marte in 39 giorni, è questa la promessa del nuovo motore al plasma VASIMIR (acronimo per Variable Specific Impulse Magnetoplasma Rocket), concepito in primo luogo dal sessantenne Franklin Chang-Diaz, già fisico del MIT e astronauta NASA in sette missioni. Il progetto, partito a metà del 2000, aveva già ricevuto dei finanziamenti da parte della NASA, ma si trattava di un sostegno minimo. Ora che l’amministrazione Obama ha deciso di abbandonare il progetto Constellation e di destinare le risorse della NASA verso altre priorità –prime fra tutte lo sviluppo di nuove tecnologie- lo sviluppo del VASIMIR ha ricevuto un impulso tutto nuovo, portando di fatto ad una partnership tra NASA e Adrocket (l’azienda produttrice del VASIMIR, di cui Chang-Diaz è il CEO) per l’ultimazione del nuovo sistema di propulsione in tempi brevissimi. A differenza dei motori a razzo che bruciano polvere o miscele di combustibili liquidi per raggiungere rapidamente l’alta velocità, VASIMR utilizza una fonte elettrica (solare o nucleare) per ionizzare idrogeno, elio o deuterio e trasformarli in plasma. Questo raggiunge temperature elevatissime (11 milioni gradi Celsius) e viene accelerato e diretto nel jet (quest’operazione avviene per mezzo di campi magnetici: ciò significa che il plasma riscaldato non entra in contatto con le superfici interne del propulsore) per spingere l’astronave spaziale. Per la sua caratteristica di accelerare in maniera costante il VASIMIR, in un ipotetico viaggio dalla Terra verso Marte, farebbe raggiungere al veicolo spaziale che si servisse della sua propulsione la velocità di 55 km/s (198.000 km / ora) già a metà della distanza tra i due pianeti e a questo punto il veicolo dovrebbe già iniziare a “frenare” –invertendo la spinta- o Marte lo ridurrebbe in cenere.(nautilus). bhè che dire si apre una nuova era?