-
Numero contenuti
1232 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di wingrove
-
come al solito non vi sfugge niente... ma ammetto di essermi spiegato in modo pietoso: 1: quelli a cui hanno sparato non facevano parte di un test ma erano stati attaccati sul serio in Afghanistan a bordo di un CV9040 2: si è vero ne esistono alcuni dai tempi di reazione molto più ristretti (ma sul lince non sono stati mai provati a quanto ne so e la IBD ancora non ne produce) 3: " Quest'ultima sarà una delle principali utilizzatrici sempre se accetterà di montarli anche sul CV 90120" 4: di fare a meno della blindatura in kit della Iveco (visto che il lince ne possiede già una di serie) grazie per avermi evidenziato gli strafalcioni..chiedo venia... ciao!
-
Scusa little bird ma di foto non ne ho trovate, però so che l'Iveco DVD e ADS GmbH (della IBS) stanno sperimentando L'ADS (active defense system) per preservare veicoli militari contro testate a carica cava (stile Panzerfaust 3), minimizzando i danni senza APPESANTIRE le piattaforme (quindi si può fare a meno della blindatura pesante aggiuntiva della Iveco). Il test di questa protezione attiva l'hanno fatto.... indovinate un po? sul Lince! Le dichiarazioni dei disgraziati a cui hanno sparato addosso sono state: "abbiamo avvertito solo il mezzo che si squoteva e sentito il botto provocato dalla deflagrazione dell'rpg che ci veniva contro" tutto l'apparato ke è una struttura autoportante applicata sul tetto del veicolo con 16 moduli (contenitori) di contromisure può quindi in poco più di mezzo secondo lanciare una granata sulla traiettoria della testata in avvicinamento e farla esplodere a distanza di sicurezza dal veicolo.................... non è fantastico? però la goduria finisce qui: poichè l'ADS ha una distanza minima operativa di 130m e la guerriglia urbana si sviluppa costantemente al di sotto di questa soglia... Comunque per ora l'Iveco Dvd ha acquistato i diritti esclusivi sull'ADS per Italia e Spagna...ma i principali utilizzatori saranno Italia e Svezia (quest'ultima sempre se accetterà il CV9040)!!!
-
........anche una squadra di Navy Seal se per questo cmq non ho capito bene... La ocean vikings ( di cui ho visto la foto) sarebbe stata armata... di buone speranze o di missili harpoon???
-
Utilità dei bombardieri moderni
wingrove ha risposto a wingrove nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
con photoshop si fa di tutto e di più rick!!! -
ma allora perchè molti aerei recenti come gli ultimi mirage, l'eurofighter, e alcuni sukhoi hanno le ali a delta? non potevano montare quelle a geometria variabile? potevano avere dei problemi strutturali ad alte velocità? (mi sa che ho detto una boiata...) OT: STO IMPAZZENDO....COME SI METTE L'IMMAGINE DELL'AVATAr?
-
madmax...toglimi una curiosità...ma tu in terza media ti sei messo a parlare dell'f-14 al posto della rivoluzione russa, vietnam,seconda guerra mondiale, inglese, letteratura italiana ecc.??? posso sapere come si intitolava??? Ti prego!!!
-
ok ci provo, ma anche se non funzionasse ti ringrazio lo stesso!
-
Sta per Digital Image Desing la ditta produttrice del videogioco (ho notato che c'è l'ha valentino rossi sulla parte bassa della carena) Qualcuno può aiutarmi?
-
Ricapitolando: Le Fremm sono fregate Le Orizzonte sono cacciatorpedinieri ma allora il Vittorio Veneto (550) chi lo sostituisce, la Garibaldi? e poi (OT) il Vit Ven. è possibile paragonarlo a un Triconderoga?
-
visto che ce ne avete uno... la domanda sorge da sè: ho un windows xp service pack2, e nonostante i miei svariati sforzi per poter installare questo simulatore, arrivati alla schermata d'inizio e selezionata la missione al momento del caricamento il pc se ne va per la tangente..... mi potete aiutare??? avete anche voi un f22 che gira su xp? P.S. a proposito esiste ancora la DID?
-
scusatemi tantissimo se faccio una domanda forse molto sciocca ma ho un fortissimo dubbio: le unità della classe Orizzonte della MMI, fanno parte del progetto FREMM? grazie
-
vediamo: saab viggen e il Supermarine Seafire XV assieme al + moderno Edge 540
-
se lo avete già visto scusatemi .....ma è un vero e proprio toccasana! 300 all'ora!
-
per farmi una cultura sui som sto leggendo l'intera collana di Patrick Robinson: Classe Nimitz Classe Kilo Classe Unseen (simile all'Upholder) Uss Seawolf Uss Shark Scimitar sl-2 Barracuda 945 Hunter Killer (sono arrivato al 4° e ve li consiglio caldamente)!
-
Mi-28. l'unico che quando guardo, mi terrorizza come un ah64 mi-28
-
-
M346 frecce tricolori - discussione ufficiale
una discussione ha risposto a wingrove in Pattuglie Acrobatiche
-
sì inviamo 3-4 mangusta una decina di corazzati pesanti e pezzi d'artiglieria, 4-6 amx... non penso che la cosa sia così semplice e poi come fai con i rifornimenti, i ragazzi che accetterebbero l'incarico, la sorveglianza per i mezzi, e così discorrendo? 5-6 amx da gestire non sono mica uno scherzo! neanche i mezzi corazzati! e poi non sarebbero neanche un gran deterrente, li aizzerebbero ancora di più verso di noi. Potrebbero stare un per un pò rintanati, ma dopo tornerebbero all'attaco forse con maggiore violenza. non dico che bisognerebbe prendersi ogni santo giorno una scarica di piombo nel c**o, ma non voglio nemmeno una nuova nassirya, la vita è un bene preziosissimo e già in molti l'hanno perduta. se si devono fare cose concrete che le si faccia ma nell'interesse dei nostri soldati e della loro sicurezza, ma non richieste campate in aria, fatte così su un forum tanto per scrivere tre baggianate. Io ho espresso il mio parere ( come su un forum si dovrebbe fare) poi se ho esagerato me lo farete sapere o voi o i moderatori ciao.
-
M346 frecce tricolori - discussione ufficiale
una discussione ha risposto a wingrove in Pattuglie Acrobatiche
bah in questo topic non avete neanche accennato alla possibilità di un M311 sempre dell'aermacchi.. è molto simile al 339 ha una linea piuttosto sobria e (da quel che ne so) è ad ala dritta, un M346 io non ce lo vedrei molto, forse perchè più rotondetto, ma un eurofighter per le freccie, mi sembra un pò eccessivo se non sprecato! Sì la tradizione dei caccia bombardieri acrobatici è "made in USA" ma loro hanno una disponibilità immensa di f18 e f16 , il tornado poi...io non ce lo vedo nemmeno per una vite o un loop (figuriamoci per il volo folle (povero solista!)!)! Secondo me si potrebbe anche puntare ad un aereo della BAe molto simile all'M311 di cui sfortunatamente non ricordo il nome (T90?). Ma se siamo nazionalisti io, ripeto, preferirei un bel aermacchi M311!!!!! M 311 -
delle belle non penso...soprattutto per i nostri ragazzi.
-
Peccato... volevo sentire un'altra delle gesta della lega ambiente con il loro gommoncino... (magari telefonano a quelli di greenpeace per venirgli a dare una mano.. )
-
Sukhoi Su-34 Fullback - Discussione Ufficiale
wingrove ha risposto a Grogri nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
a be ecco, finalmente ho capito che il su 34 è un aereo di ultima generazione. Ho un sacco di foto sparse per il computer, ma non avendo mai trovato nulla delle sue caratteristiche tecniche non pensavo fosse così recente (sarà anche la forma del Su 27/30/32 che lo fa sembrare a un modello un pò più vecchiotto...) Ecco una foto di una della sue presentazioni: su-34 Litalia potrebbe mai comprarne qualcuno??? -
su 27. Perchè è stato il primo caccia che vidi in azione, durante un display in un airshow. Ne rimasi semplicemente estasiato (era un sondaggio stupido, no?).
-
secondo google, si trova ad un'altezza approssimativa di 2000 metri , a prima vista sembra un cruise, è lungo circa 30 metri, anche se dà l'impressione di essere un md80.(???) cmq nel raggio di 6.8 km cè un'aeroporto di 1300 metri. (ovviamente lo salta) però è bello avere pensato di vedere un cruise immortalato casualmente su google earth!!!
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
wingrove ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Bhe cercando sul web, ho saputo che la marina aveva intenzione di costruire una gemella della cavour, di circa 30000t ma per i fondi molto scarsi credo che a una portaerei leggera, sia stata preferita una portaelicotteri leggermente più grande della GG, oppure per una LHD come vuole fare la marina spagnola.