-
Numero contenuti
1232 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di wingrove
-
sì, quello era uno dei gloriosi Stig...
-
ma non c'è storia tra un eurofighter e una veyron (è "solo" da 1001cv) si va be, ma l'hanno copiato dalla McLaren SLR Piccolo OT: sentita l'ultima? la veyron "pur sang" (purosangue) che costa 300000 euro in più della standard perchè non ha la verniciatura!!! se questa non è strategia di mercato...
-
che vuoi enrr, sono fatti così lo stesso è accaduto ai primi prototipi del V-22 Osprey, quando le Forze Armate hanno chiesto qualcosa in +, il programma fu soppresso dal segretario alla difesa degli Stati Uniti, per costi troppo elevati. (ma prima che vi ficcassero il naso non lo erano)
-
Degna di nota la condizione dei piloti italiani, che a dispetto di tutti gli altri allievi (americani, tedeschi e di altri paesi occidentali) che dopo il primary sono passati direttamente agli elicotteri e quindi non hanno ancora le ali, dicevamo i piloti italiani sono gli unici che hanno già raggiunto l'obiettivo del brevetto di pilota militare, prima ancora di passare all’ala rotante. perchè si fidano di più o perchè rompiamo di più le scatole e fanno di tutto per mandarci a casa? Cmq tutto ciò che viene descritto nella pagina (interessantissima, grazie picpus) del collegamento lo fanno anche coloro che hanno optato per l'AUPC? i loro colleghi che hanno fatto le scuole nel nostro paese presso i reparti dell'Aeronautica Militare, passando attraverso la selezione sul Siai SF-260 a Latina, il raggiungimento del BPM (Brevetto Pilota Militare) a Lecce volevo intendere questo nel punto 3 ma mi sono confuso... Grazie a tutti
-
Vorrei che mi fossero chiariti i seguenti punti: Supponiamo che abbia 20 anni e ho ponderato per mesi la possibilita di diventare pilota della MMI. Le possibilità sono: 1 vado all'accademia navale, studio e prendo una laurea, divento ufficiale. Se voglio diventare pilota a questo punto come faccio? mi potrebbero però mandare anche a bordo di navi, nel corso della carriera? 2 vado all'aupc supero il corso,piloto aerei e/o elicotteri, e nel corso della carriera la massima aspirazione è il cap.di vascello, giusto? 3 amo gli aerei e vado all'accademia aeronautica prendo il brevetto di pilota militare, ma a un certo punto voglio entrare in marina come pilota, si può fare una cosa del genere?un "trasferimento" da una Forza Armata ad un'altra? Anticipo i ringraziamenti, ciao!
-
Buona permanenza!
-
chissà come si sentiva quel poveretto a volare senza canopy a mach 1... cmq ho cercato su tutta la retema di foto sulla sfida con il concorde non ce ne sono... invece per caso ho trovato questo sitarello, www.ligthtningusa.org, non so se lo conosci Takumi, ma il fatto è, che è veramente carino (ma è in inglese) interamente dedicato agli amanti del bolide britannico!!! Questo è uno dei possibili downloads del sito: e poi (se non ho capito male) si possono fare delle donazioni in us dollars, (c'è pure la tabella dei pezzi che mancano e dei loro prezzi) e in più ho trovato questo: http://www.brodie.co.uk/iwfs/sponsoruk.doc aprite e salvate, è un documento microsoft word e dentro c'è: "English Electric Lightning T5 XS422 Return to Flight Over America Project" spero di esservi stato cmq utile, ciao!
-
a me un bellissimo Hornet (biposto) ma anche il mirage 2000D mi piace da morire!!!
-
Qualcuno ha delle informazioni in più riguardanti l'apparato motore? da quel che so non poteva mantenere i postbruciatori + di qualche secondo altrimenti rimaneva a secco già in fase di decollo.... e mi pare che abbia sfiorato mach 2 come velocità massima... Domandone: L'F-35 Lightning II prende il nome dall'Electric ( che dovrebbe essere il Lightning I))???
-
Venon 84, ti ringrazio pure io!
-
scusate ma sono ignorantissimo: cos'è un proiettile tracciante?
-
Cosa Cosa Cosa??? uhmmm.......a me sta notizia puzza un pò...non è che dopo ce le ritorcono contro??? (nell'immagine dell'articolo c'è la Cavour...per caso la vorrebbero anche loro?)
-
per non aprire l'ennesimo topic che verrà liquidato con una sola risposta, vi domando direttamente qui: Che centra L'AW-139 dell'Agusta con l'Esercito Italiano e/o Aeronautica Militare e/o Protezione Civile?
-
Proposta nuova sezione
wingrove ha risposto a Magno nella discussione INFO sito & segnalazione errori
quindi potrei anche creare topic di siluri nella sezione superficie giusto? -
sì, sì....tanto per gettare acqua sul fuoco e non creare una situazione di maggiore crisi... La V Flotta questa se la lega al dito
-
Proposta nuova sezione
wingrove ha risposto a Magno nella discussione INFO sito & segnalazione errori
i siluri e le mine sono superficie-superficie!? (ho scritto qui per non aprire un nuovo topic! tanto di nuova sezione si parla no?) -
e a poco più di un'anno dall'inizio della conversazione, a che punto siamo?
-
In un romanzo di guerra fantascientifico di Patrick Robinson, intitolato "Invisibile" gli Iraniani (guarda un pò) montano sul retro della vela di un classe "kilo" proprio un lanciatore di missili "Grumble" e andava in giro per l'oceano atlantico a far saltare in aria aerei di linea civili supersonici (concorde). Vi consiglio di dare un'occhiata ai suoi libri perchè molti scenari di guerra che ha immaginato 5/6 anni fa si stanno...compiendo (anche l'attacco ad Hormuz di Domenica scorsa ha alcuni punti in comune di un'altro suo romanzo "USS Seawolf". I casi della vita.... P.S. sì, uff...è vero sono OT, ma dovevo dirlo...
-
Proposta nuova sezione
wingrove ha risposto a Magno nella discussione INFO sito & segnalazione errori
Io proporrei invece, un sub forum tra gli armamenti, riguardante quelli che operano al di sotto della superficie. Penso che possa essere utile, poichè ho notato che nel forum, in modo particolare in quello della Marina, spesso e volentieri si devia il discorso verso gli armamenti delle unità navali. L'interesse e la fame di sapere sono spesso insopportabili, e chiedendo informazioni sugli apparati ci si allontana dall'argomento principale rischiando numerosi post in OT. Inoltre avendo la marina aquisito due nuove unità sommergibili e nuovi siluri MU 90, sarebbe a mio avviso, gradevole poter approfondire la materia "armamento" ribadendo quanto detto in precedenza. Grazie per l'attenzione e fatemi sapere cosa ne pensate -
awacs italia
wingrove ha risposto a davidecosenza nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Però l'articolo è del 2001, lo avrebbero già detto e/o fatto di voler acquistare un AWACS. -
Super Cobra: le caratteristiche di questa versione sono l'HUD compatibile con gli occhiali da visione notturna, sistema NTS per il combattimento notturno, compatibilità sia con i TOW che con gli Hellfire, IFF APX-100, radar-altimetro AN/APN.194, radar allertamento passivo AN/APN-39, sensore laser d'allarme AN/ARV-2, sensore attacco missilistico AN/AAR-47 collegato al disturbatore ALQ-144 e a lanciatori di bengala ALE-39 e MX-7721. L'armamento comprende la torretta da 20 mm, ora la GTK-4A, con cannone M197 e 650-750 colpi. I lanciarazzi possono essere fino a 4 LAU-61A con 19 razzi da 70 mm, oltre a 8 missili controcarro e, teoricamente, 2 AIM-9 Sidewinder o AGM-122 Sidearm sistemati sopra le alette. Io confronterei il nostro Nangusta con l'Eurocopter Tiger Tedesco (entrata in servizio 2004 ma primo volo nel 1991)
-
scusami l'ignoranza Marvin che cose una: ??????
-
................................................................................ ................................................................................ .............................................................................. però hanno costituito la classe nibbio ed è stato un emerito fallimento...almeno con questi cosi in libano si facevano 3, 4 viaggetti e il resto lo si portava con gli elicotteri, altro che operazioni di sbarco dalle 6.00 alle 20.00!!!
-
bah......e perchè mai? si potrebbe istituire una classe a parte con queste unità
-
quindi cose del genere non le vedremo mai.. Ma perchè sulle sostitute della classe "Santi" si ostinano a mettere quella porticina dove non ci passa nemmeno un puffo? oppure si potrebbe fare un'altra pazzia .... questo è ciò che ha pensato di fare la marina greca (tanto se abbiamo composto la classe "nibbio", un'altra pazziata come questa la potremmo fa no? )