Vai al contenuto

Barone

Membri
  • Numero contenuti

    677
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di Barone

  1. Barone

    RE 2001 - Falco II

    in realtà esiste ancora un esemplare intatto.... e credo lo stiano ristrutturando. l'hanno ripescato dal mare in sardegna qualche anno fa..credo.
  2. Barone

    SM 79 Italeri 1/72

    nastro tamyia..ritagliato a misura.. prendo un pezzetto di nastro. lo piazzo sul trasparente con una matita a mina borbida segno il perimetro tolgo il tutto ritaglio e lo adatto lo attacco..
  3. Barone

    SM 79 Italeri 1/72

    ed eccolo prossimo alla fine....finalmente...
  4. Barone

    F-35 EJECTION SEAT

    http://www.ejectionsite.com/jsfseat.htm il M.B. mk 16
  5. Barone

    F-35 EJECTION SEAT

    dubito monti un seggiolino k36..
  6. Barone

    f-117 1/72 ITALERI

    occhio all apertura del vano bombe...da quel che ricordo italeri l'ha fatto aprire al contrario..
  7. Barone

    Kit in resina

    3 consigli: 1- lima 2- carta vetrata 3- olio di gomito..
  8. Barone

    Kit in resina

    inizialmente son nati per risolvere dei problemi...con l'evolversi , le resine ne hanno creati dei nuovi... tipo:
  9. secondo me hai fatto bene a non sporcare troppo i carrelli e i vani carrello....in effetti dalle foto dei velivoli reali sembrano molto puliti..
  10. ...concordo a pieno sullo sconsigliare il carteggio totale del modello prima della verniciatura... ...ma... non è una cazzata sotto alcuni aspetti... tipo la differenzazzione dei materiali...tipo.. Molti aerei della WWII non sono composti da materiali uniformi.. l'sm 79 ad esempio o il ca 311 , hanno la parte frontale in metallo , la sezione media e finale della fusoliera , le ali e i piani di coda in legno rivestito in tela... in questi casi , la parte in metallica andrà carteggiata fino a renderla "lucida" il resto un po più grossolanamente con la carta del 400.. da più realismo.. a verniciatura finita la differenza si nota! è altresì vero che queste considerazioni sono al limite della mania di onnipotenza...
  11. Barone

    SM 79 Italeri 1/72

    si , beh , dipende dai casi.. in questo caso vista la complessità della mimetica invecchio solo dopo..
  12. Barone

    SM 79 Italeri 1/72

    ok sembra tu mi abbia portato fortuna!! ecco il risultato dopo la verniciatura di base: stasera un ritocchino di grigio e invecchio il tutto... ...va la che è andata bene , stavo per buttare tutto dalla finestra..
  13. Barone

    F-16 1/48

    ha ombreggiato troppo pesantemente la deriva.. il post shading è un po come il pre shading , solo che invece di farlo prima della verniciatura , lo fai dopo..
  14. Barone

    SM 79 Italeri 1/72

    sono al 3° tentativo di mimetica...ma il risultato non mi piace per niente...stasera tento per l'ultima volta...
  15. Barone

    F 5E Tiger II

    se non mi ricordo male è stato pubblicato su model time di qualche anno fa..
  16. ha ha ... mitico borghezio...mi fa troppo ridere! ...è matto.
  17. Moolto bello l'hornet. Complimenti! concordo , ogni modellista deve farne almeno uno! tremare no , apprezzare molto si!
  18. Barone

    AV-8B Harrier II plus

    il milliput si lavora bene con acqua e/o alcool , gli altri stucchi come solvente necessitano di acetone o diluente nitro che vantano pessimi rapporti con la plastica.. quindi è sconsigliato lisciare "a fresco" gli altri stucchi sul modello. meglio delimitare al minimo la zona da stuccare con 2 striscie di nastro adesivo , stendere lo stucco , rimuovere il nastro , aspettare l'essicazione e carteggiare..secondo me.. poi oh..ognuno ha i suoi metodi..
  19. Barone

    AV-8B Harrier II plus

    il molak...è a base nitro, per quello tende a sciogliere un po la plastica...lo usavo diluito e lo stendevo a pennello , poi son passato al Mr.Surfacer 500 per le piccole cose e al milliput per i lavori più pesi..
  20. Barone

    SM 79 Italeri 1/72

    conto di finire il grosso nel week..
×
×
  • Crea Nuovo...