Vai al contenuto

enrr

Membri
  • Numero contenuti

    2.335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da enrr

  1. A questo punto solo il tempo ci dirà chi ha ragione e direi che la possiamo chiudere qui

     

    Direttamente da un sito ben informato, il mio :asd: :asd:

    Tranche condizionale n° 3 da attivare entro il 2013

    • 2 unità con consegne 2017/2018

    • relativo supporto logistico iniziale

    Tranche condizionale n° 4 da attivare entro il 2015

    • 2 unità con consegne 2019/2020

    • relativo supporto logistico iniziale

  2. Dubito che abbia senso umiliare la Sikorsky in un concorso internazionale, pagare una parte del (cospicuo) ordine, e poi cancellare tutto per favorire l'industria americana (che già è ampiamente coinvolta nel VH-71) e andare incontro a ulteriori, nuove spese e collaudi.

    Nel VH-71 è lockeed martin la capocommessa, AW costruirà a Yeovil solo i primi mezzi ma l'80% del lavoro sarà fatto negli usa, dove è stato costruito un stabilimento apposito. Ora che iniziano i collaudi la sensazione sul programma potrebbe cambiare, in fondo è un mezzo che ha dimostrato tutto il suo valore e questo è un ulteriore sviluppo, di cui beneficeremo anche noi.

     

    L'eventuale cancellazione sarà solo parziale, probabilmente una decina di VH-71 saranno costruiti comunque visto che i velivoli da sostituire sono vicini all'ammazza caffè.

     

    EDIT: Lockheed in Young's Crosshairs over Prez Helo

  3. Nella stampa transalpine, il deputato comunista Maurizio Zipponi ha suggerito che lo Stato italiano, proprietario di Fincantieri, entri nel capitale di Aker Yards, pur chiamando ad un intervento dei governi francesi e norvegesi. Il ministro dello sviluppo economico, Pier Luigi Bersani, ha reagito positivamente a questa proposta. L'affare è, sembra, seguito al più alto livello politico. "il fatto nuovo è che i Coreani possano entrare in un affare nel quale non erano mai riusciti ad entrare, quello della crociera", ha dichiarato Cesare de Piccoli, vice-ministro dei trasporti. Il membro del governo italiano ritiene che la Commissione europea abbia preso una decisione positiva aprendo un'indagine approfondita sull'assunzione di partecipazione coreana e dandosi fino al 15 maggio per rendere la sua decisione. Questo termine dovrebbe permettere, secondo Cesare de Piccoli, "di valutare le convergenze possibili anche a livello istituzionale, con altri paesi preoccupati da questo fatto nuovo".

    Successivamente aggiungono un'eventuale alleanza con DCNS visti gli ormai decennali rapporti nell'ambito militare con Fincantieri

     

    Per tradurre testi o pagine web

  4. Si tratta di siglare la tranche condizionale 2, per le altre ci sono ancora almeno 5 anni

     

    Mi fido più di dedalonews dove nell'ultimo articolo della saga FREMM riporta

    La legge finanziaria del 2007, tramite bilancio ordinario della Difesa e contributi straordinari ministero Sviluppo Economico, ha infatti provveduto alla copertura finanziaria per la seconda tranche condizionale del programma FREMM che prevede la realizzazione di altre quattro unità ed il relativo supporto logistico iniziale.
  5. Domanda, hai finito di leggere l'articolo o eri in estasi?

     

    La legge finanziaria 2006 ha previsto stanziamenti idonei all'avvio del programma, mentre quella del 2007 ha finanziato, tramite bilancio ordinario della Difesa e contributi straordinari MSE ulteriori 4 unita'; salgono quindi a 6 le navi gia' finanziate. (AGI)

     

    Spero che "ultime 4" sia un errore di conoscenza dell'ingarbugliato programma fremm altrimenti solo 6 navi è un disastro. Sempre meglio dell'incubo di soli 2 vascelli

  6. In caso di conflitto la flotta di superficie cinese non credo si allontanerà di molto ma i sommergibili cercheranno di fare più danni possibili anche perchè non hanno tanto scelta. Ho cercano di tagliare i rifornimenti alle flotte avversarie altrimenti sono guai.

  7. I 4 Mangusta schierati in Afghanistan sono ritenuti indispensabili e non credo vengano utilizzati solo per la scorta dei convogli di terra. Tant'è che 2 mesi fà a causa di problemi tecnici (così han detto) in fretta e furio hanno caricato un 129 su un C-130J e lo hanno spedito in teatro e non con il solito antonov noleggiato.

     

    Il Mangusta non sarà al livello dei cugini americani ma finora ha dimostrato che il lavoro per cui è progettato lo fà senza problemi

     

    Un aria-aria tra elicotteri mi sembra una cosa assurda ma in casi estremi...

  8. Per quanto rumorosi, 80 sottomarini possono fare parecchi danni. La marina cinese sta sfornando navi a ritmi impressionanti rispetto all'occidente. L'ultima LPD è una mezza fotocopia delle San Antonio. Con l'aereonautica in copertura l flotta cineseha un gran vantaggio. Se ci fosse uno scontro ci sarebbero in zona almeno 3 CVBG tra cui quello di Base a Hokinawa, che diventerebbe un bersaglio pressochè certo e tirerebbe dentro il pasticcio anche i Giapponesi che sono messi molto meglio rispetto alla Cina come tecnologia.

     

    Più che Wake, credo che Guam potrebbe essere il centro nevralgico dei rifornimenti per la flotta USA

  9. Su RID di gennaio appare un'anticipazione del fantomatico ASTER Block 2 ma, pur con la lunghezza di un ASTER 30, viene presentato come un missile anti-missile balistico completamente nuovo, molto piu grosso e tozzo e sormontato da un killer cinetico destinato a distruggere il bersaglio per impatto diretto, guidato da un sensore infrarosso.

    Francamente non mi aspettavo un simile missile e mi chiedo dove tireranno fuori i soldi per sviluppare una roba del genere...

    L'importante è che ci stia negli A50 e nelle canne dei camion già comprati

     

    FREMM

  10. Le uniche differene tra i pozzi Sylver A43/50/70 è la lunghezza, per il resto sono tutti a blocchi di 8 e diametro identico.

     

    Il fantomatico Aster A45 o Aster 30 block 2 avrebbe come unica differenza il booster diverso che gli garantirebbe prestazioni e raggio maggiore

     

    I T-45 hanno spazzio per installare dei vls mk41 per poter installare i Tomawahk ma dubito che verranno installati

     

    Rick86 hai dimenticato

    Milas

    127/Vulcano

    Mu-90

    76/Davide(Dart)

    KBA/Slat/Sclar

  11. Il V-22 è un caso del tutto particolare, giusto oggi su PdD hanno postato un link ad un servizio del times

     

    Per il VH-71 Kestrel il pericolo è che il programma si fermi all'increment one e non vengano costruiti tutti i 23 velivoli, emettendo un nuovo bando per i competitor locali, alias il VH-92 superhawk

     

    Più che bandi di gara, sono delle guerre politiche ed economiche

     

    Il TV-1 altro non è che il 2-16 (TTH, EH-101 mk410) di MMI che AW ha affittato per 4 anni e passa upgradato con parte dei nuovi sistemi

×
×
  • Crea Nuovo...