-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Oltre alle Scuole Militari dell'Esercito, "Nunziatella" a Napoli ( http://www.esercito.difesa.it/siti_scuole/...tella/index.htm ) e "Teuliè" a Milano ( http://www.esercito.difesa.it/siti_scuole/Milano/index.htm ), vi sono la Scuola Navale Militare "Francesco Morosini" della Marina Militare a Venezia ( http://www.marina.difesa.it/morosini/index.asp ) e la Scuola Militare Aeronautica "Giulio Douhet" dell'Aeronautica Militare a Firenze ( http://www.aeronautica.difesa.it/SitoAM/De...asp?idente=3009 ). In queste Scuole, che non vanno confuse con le Accademie delle rispettive Forze Armate, si accede per concorso e si frequentano gli ultimi 3 anni del liceo classico o scientifico. Per informazioni più dettagliate, visitate i siti linkati. Ciao a tutti
-
Amedeo Guillet, la leggenda del "comandante diavolo"
picpus ha pubblicato una discussione in Eventi Storici
Eccovi il link alla puntata della trasmissione "La Storia siamo noi", dedicata ad Amedeo Guillet e andata in onda giovedì 5 luglio 2007, su RAI DUE: http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=524 Cliccare sul link a centro pagina, dove si legge "Amedeo Guillet - puntata integrale". Dal sito "Pagine di Difesa", http://www.paginedidifesa.it/ , il link all'articolo di Franco Apicella, sulla figura di questo nostro straordinario eroe, ai più sconosciuto: http://www.paginedidifesa.it/2004/apicella_041004.html Ciao a tutti P.S. Ho inserito il messaggio in questa sezione, sottotitolata, "Sezione dedicata agli eventi ad ai personaggi che hanno segnato la storia dell'aeronautica", perché, dando uno sguardo agli altri topic, ho notato che ve ne sono già parecchi, che non riguardano l'aeronautica. -
Tornando ai "Dolphin", eccovi dal sito "Pagine di Difesa", http://www.paginedidifesa.it/ , il link all'articolo di Giovanni Martinelli, "Israele, i sottomarini della classe Dolphin": http://www.paginedidifesa.it/2007/martinelli_070508.html Ciao a tutti
-
Concordo in pieno, su tutto quanto hai detto, Ti ringrazio per aver avuto l'iniziativa di inserire questo messaggio e ringrazio Oriana per il suo impegno civile a favore della nostra civiltà. Ancora grazie Oriana, non Ti dimenticheremo mai!
-
Parafrasando quanto detto da Manuel, mio malgrado, il British Army. Dico, mio malgrado, perché chi mi conosce sa quanto sia filofrancese, ma, come già detto in altro topic per la Royal Navy, ritengo che non vi siano al Mondo (escludendo gli israeliani che, comunque, devono la loro superpreparazione militare al fatto di dover lottare, da sessantanni, giorno per giorno, per non essere annientati!) ritengo, dicevo, che non vi siano al Mondo, militari, a tutti i livelli, più professionali, degli inglesi; ciò vale per qualsiasi Forza Armata, quindi anche per la RAF. Io non mi riferisco a nessuno, in particolare, dei parametri di valutazione da te indicati (l'equipaggiamento, la dotazione di mezzi, la tecnologia, la flessibilità, l'organizzazione e la capacità di dispiegamento di uomini e mezzi all'estero), ma solo all'elemento umano che, ritengo, anche nella guerra moderna, è sempre quello decisivo. Ciao ciao
-
Bilancio della Difesa: obiettivo massimo 1,1% del PIL!
picpus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Io mi riferivo a ciò che veniva sostenuto da alcuni (sicuramente, non da me!), nella discussione al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5578 Io non avevo alcun dubbio sul fatto che non si arrivava al 2%, quindi il tuo invito a leggere meglio, dovrebbe essere rivolto ad altri! -
Sperando che non sia stato già postato da qualche parte nel forum, eccovi il video "F-22A Raptor at Langley 2006": http://semperapollo.com/Quickstart/VideoLi...2006/Raptor.mpg
-
Se ciò avviene, è perché il nostro, considerato “civile” paese, ha provveduto, solo nel terzo millennio, con “medievale” ritardo, ad aprire il mondo militare alle donne! Ciò che altrove era ed è normale, da noi, a questo punto, costituisce un fatto straordinario da, giustamente, porre in risalto. Ritengo che, considerando gli articoli di cui parli sotto questo profilo (e questo è il mio preciso intendimento), è possibile giustificarli; nel merito, comunque, sono pienamente d'accordo con Te.
-
Figurati, non c'è di che!!!
-
Sarkozy riporta la Francia nella struttura militare della Nato
picpus ha risposto a picpus nella discussione News Aviazione
Tu dici: "stiamo prendendo", forse sei troppo giovane per ricordare, ma l'Italia ha sempre agito così in tutta la sua Storia di stato unitario (e anche prima)! Perché critichiamo gli altri allora? Non siamo in grado di farlo, purtroppo! -
Caratteristiche dei "Barracuda": http://www.naval-technology.com/projects/barracuda/ http://www.naval-technology.com/projects/b...cuda/specs.html Caratteristiche degli "Astute": http://www.naval-technology.com/projects/astute/ http://www.naval-technology.com/projects/astute/specs.html Se guardate il secondo link di ciascuno dei due tipi di sottomarino, vi renderete conto che il numero totale delle armi (missili + siluri) del "Barracuda" è 18, mentre per l'"Astute" è 36.
-
Sarkozy riporta la Francia nella struttura militare della Nato
picpus ha risposto a picpus nella discussione News Aviazione
Dal sito, http://www.difesa-oggi.it/ , il link ad un articolo che riporta interessanti e sferzanti considerazioni dell'ex-Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, sia sull'argomento oggetto del topic, sia, più in generale, sulla situazione della Difesa in Italia: http://www.difesa-oggi.it/archives/0006137.html Ciao a tutti -
Notizie aggiornate (e più realistiche) al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5659
-
Bilancio della Difesa: obiettivo massimo 1,1% del PIL!
picpus ha pubblicato una discussione in Discussioni a tema
Eccovi, dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, l'articolo relativo: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...&pdfIndex=9 Non si era detto su questo forum che doveva arrivare al 2%!!! -
si hai ragione, tieni conto, comunque, che io non sono un paziente insegnante!!!
-
Scusami la bassezza, allora, insegnante!!!
-
Allora, sarò stato un po' brusco e me ne scuso, ma, come detto in altro topic, considero il rispetto della lingua italiana un elemento di patriottismo, alla stessa stregua di quello per la bandiera o per l'inno di Mameli; gli errori saranno pure involontari (ma basta rileggere o verificare l'anteprima per evitarli!), comunque devo rilevare, frequentando tanti forum, ritengo di avere abbastanza esperienza per dirlo, che in questo forum sono alquanto diffusi.
-
Eccovi, dal sito ufficiale dell'Esercito Italiano, il link alla biografia del Generale Castagnetti: http://www.esercito.difesa.it/root/organiz...culum_casme.asp Ciao a tutti
-
D'altronde, per favore, un po' di rispetto per la lingua italiana!
-
Contaggio messaggi scritti
picpus ha risposto a Madmax nella discussione INFO sito & segnalazione errori
A proposito, scusate, la malattia di cui si parla nel titolo di questo topic, è veramente così grave? -
Il senso del mio ragionamento era che, mentre altre nazioni europee, già da qualche anno, dispongono di unità antiaeree modernissime, noi (come d'altronde, Inghilterra e Francia, anche se per i nostri cugini vale l'attenuante che la principale difesa aerea della flotta è assicurata dai "Rafale", superiori, oltre che più numerosi, dei nostri "Harrier") noi, dicevo, dovremo contentarci dei "Durand de la Penne" ancora per qualche tempo, cioé fino al raggiungimento della piena operatività dei "Doria". Tornando ai "Durand de la Penne" si tratta di unità che, in sintesi, hanno la medesima architettura generale ed analogo sistema di combattimento degli "Ardito" ultima versione, un po' più grandi e con, unico elemento di vera distinzione, le TAG e i Diesel al posto delle caldaie a vapore.
-
Quindi, se ben capisco, negli ultimi 4 secoli, la nostra società non è stata permeata di alcun carattere cristiano? Opinione rispettabilissima la tua, anche se riterrei meno assurdo affermare che l'asino vola o che il bianco è nero! Non mi sono mai sognato non dico di affermarlo, ma neanche di pensarlo! Ho solo detto che è la nostra!
-
L'affondamento della corazzata "Giulio Cesare"
picpus ha pubblicato una discussione in Marina Militare
Eccovi, dal sito del quotidiano genovese "Il Secolo XIX", http://www.ilsecoloxix.it/ , il link all'articolo "La rivelazione. Nel '55, i servizi segreti italiani affondarono in Russia la corazzata Giulio Cesare per conto della Nato", che parla di una presunta azione in Unione Sovietica, nel 1955, da parte dei nostri uomini-rana: http://edicola.ilsecoloxix.it/secolo_Notiz...0&anno=2005 Ciao a tutti -
Tutte navi entrate in servizio molti anni prima dei "Durand de la Penne" e che, quindi, non dovrebbero essere considerate della stessa generazione! A titolo di curiosità, il primo Type 42 entrò in servizio nel 1975, il primo Perry nel 1977 e tu le paragoni a navi entrate in servizio nel 1993!
-
Forse, io mi spiego in maniera veramente involuta o forse, tu non comprendi il mio linguaggio!