-
Numero contenuti
782 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
10
Tutti i contenuti di Alpino
-
Però non mi risultano molti abbattimenti di apache da parte della guerriglia.. e del resto mi pare molto strano che un rpg-7 possa colpire facilmente un elicottero, visto che è un'arma abbastanza imprecisa ed efficace a distanze relativamente corte. Sarei più preoccupato se i taliban avessero ancora degli stinger, ma armi leggere ed rpg non mi paiono adatti per abbattere elicotteri, a meno di colpi molto fortunati.
-
Comuqnue anche wiki inglese riporta più o meno le stesse cose..
-
Ciao, e scusate se "riesumo" questo vecchissimo post, ma non ne ho trovati altri sul tema mig-23. E' un aereo che mi ha sempre incuriosito e dopo aver letto la scheda sul sito ho voluto curiosare un po' anche sulla rete.. chiaramente il primo sito da visitare è wikipedia. http://it.wikipedia.org/wiki/MiG-23 Questa pagina mi lascia perplesso, in qusto punto soprattutto: Ma sono seri quando dicono queste cose? Mi pare propaganda, e vorrei anche sapere in quale occasione un flogger ha potuto misurarsi con un tornado..
-
Tornado operazione locusta
Alpino ha risposto a easy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Più che di gossip si potrebbe parlare di una continua e invadente intromissione nella vicenda anche privata della famiglia Cocciolone, e della ricerca forzata del patetico nella notizia. C'era l'inviato fuori casa Cocciolone appostato 24 su 24, le interviste ai familiari... La spettacolarizzazione del dramma, una cosa a cui ormai abbiamo fatto l'abitudine. -
Ma no, paperinik, college era un mito!! Ma non mi riferivo a college, di cui mi pare avevano fatto anche il film... Credo che la miniserie in questione fosse aquile, in effetti.. Sono d'accordo con te, erabruttina come serie ma io avevo 12-13 anni e mi esaltavo. Ho trovato una discussione su questa serie: http://www.serialtv.it/community/index.php...=38528&st=0
-
No, qui si parla di anni '80, direi '87, perché ricordo che andavo alle medie..
-
Tornado operazione locusta
Alpino ha risposto a easy nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Io ricordo abbastanza bene la vicenda. Dopo l'abbattimento del tornado in Italia si ebbero le solite reazioni isteriche: da una parte i pacifinti che chiedevano il ritiro immediato, stavolta supportati dai soliti saccenti che dicevano che non eravamo in grado di combattere, sottoaddestrati etc etc. In effetti la figuraccia aveva messo in difficoltà l'areonautica soprattutto per l'incapacità di fare il rifornimento in volo.. Poi le cose andarono meglio nelle successive missioni e quasi tutti si zittirono. La telenovela sul maggiore Cocciolone invece andò avanti per mesi, anche dopo il ritorno in patria, e il regista del polpettone nazional-sentimentale non poteva essere altri che il mitico Emilio Fede, allora conduttore del primo embrione di quello che sarebbe diventato studio aperto. (la fininvest iniziò a fare telegiornali proprio per raccontare la guerra del golfo, e studio aperto nacque ancor prima del TG5, non perdendo mai l'impostazione sensazionalistica e popolare della propria informazine). Il nostro simpatico Emilio se non ricordo male rovinò la carriera a Cocciolone, facendone una stella del gossip, al punto di trasmettere in diretta nazionale il suo matrimonio.. Quando il capo dello stato distribuì le medaglie ai reduci della guerra del golfo fece scalpore il fatto che Cocciolone non la ricevette... Correggetemi se sbaglio, io ricordo la storia così. -
Chi di voi si ricorda di una fiction di mamma rai negli anni '80 su un gruppo di cadetti dell'accademia areonautica? Io l'avevo vista ma ho ricordi molto vaghi... Come andava di moda in quegli anni in parte ad ogni accademia militare che si rispettasse c'era una scuola per fotomodelle! La storia seguiva le vicende dei cadetti lungo l'addestramento militare e.. amoroso chiaramente. Era un po' la risposta italiana a Top Gun, credo.. Qualcuno l'aveva vista ai tempi? Vi ricordate come si chiamava?
-
Quando ho il militare io gli ufficiali non volevano che tagliassimo i capelli a zero, e si inc----vano anche parecchio. Se sia vilipendio o no, questo non lo so..
-
Posso supporre che sia una questioni di costi, magari costa troppo. Ci vorrebbe il parere dell'esperto! edito e vi metto il link alla pagina di wiki: http://en.wikipedia.org/wiki/Dragon_Skin_body_armor
-
Da quello che so io la dragon skin non ha avuto la certificazione come livello IV... non so perché l'esercito sia ostile a questa protezione, però. a me era parsa fenomenale quando avevo visto il documentario sul discovery channel.
-
carica cava vs uranio impoverito
Alpino ha risposto a blackout85 nella discussione Armi superficie-superficie
Comuqnue io sapevo che le munizioni a caica cava lanciate per esempio dagli RPG nonostante siano pericolose da distanze ravvicinate sono abbastanza imprecise.. sbaglio? -
Iraq, Nassirya nelle mani dei ribelli
Alpino ha risposto a Einherjar nella discussione Discussioni a tema
E' chiaro che le forze regolari irachene non sono ancora pronte per tenere in mano il paese da sole. -
Mi par di capire che comunque gli F-15 li stiano ritirando o mettendo a terra, visti i recenti problemi. Siamo sicuri che continueranno ad aggiornarli? Secondo me è meglio se portiamo il Raptor come termine di paragone da ora in poi.
-
Ho messo F-16 perché da ragazzino per me era un mito ancor più del gattone... (e Tom Cruise mi è sempre stato sulle p***e!)
-
Il filmato sull'esoscheletro è pazzesco, ancor più impressionante del robot a mio avviso. Con una blindatura permetterebbe a dei soldati di ripulire una città piena di terroristi in poche ore. Credo che la limitazione maggiore adesso sia ancora quella di fornire energia all'esoscheletro, nel filmato si vede che è attaccato ad un cavo, che immagino lo alimenti...
-
Miiii ...questi tra 20 anni saranno ancora li a menarla sulla cope India 2004... che complessati, scusate il termine! A questo punto diciamo anche che nella stessa esercitazione gli f-15 le hanno prese anche dai Mig-21, questo tanto per chiarire in quali condizioni e con quali regole di ingaggio si esercitavano. Avevo letto un articolo in inglese su quella esercitazione un po' di tempo fa, se lo trovo lo pubblico sul forum, così ci chiariamo le idee una volta per tutte sulla famigerata cope India.
-
Vi mando il link alla pagina del corriere: http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologi...3ba99c667.shtml Chissà a cosa serve...
-
Mi scuso. Io ho guardato il sito del canale italiano e non ho visto niente. Tanto meglio allora, lo consiglio a tutti, tutta la serie mi pare fatta bene!
-
Ciao, chiedo scusa se tiro fuori dall'armadio questa discussione vecchia ma oggi sono riuscito a trovare il famoso documentario in questione. Purtroppo la serie "dogfights" di History Channel (in Italia "al centro del mirino") non è in vendita in Italia e i DVD americani qui non si possono vedere. L'unica alternativa è il buon vecchio mulo, e spero per te che tu capisca bene la lingua di Shakespeare.
-
Armamenti portati dal F-117
Alpino ha risposto a dogfighter nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Beh attenzione c'è scritto "stanno ritirando" non che sono già stati tutti messi a terra. Credo che non rimarrà un buco in attesa dell' F-35. -
Armamenti portati dal F-117
Alpino ha risposto a dogfighter nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Intanto l'USAF si prepara a dare l'addio al rivoluzionario bombardiere F-117 stealth fighter to be retired The world's first attack aircraft to employ stealth technology is slipping quietly into history. The inky black, angular, radar-evading F-117, which spent 27 years in the Air Force arsenal secretly patrolling hostile skies from Serbia to Iraq, will be put in mothballs next month in Nevada. Wright-Patterson Air Force Base in Dayton, which manages the F-117 program, will have an informal, private retirement ceremony Tuesday with military leaders, base employees and representatives from Holloman Air Force Base in New Mexico. The last F-117s scheduled to fly will leave Holloman on April 21, stop in Palmdale, Calif., for another retirement ceremony, then arrive on April 22 at their final destination: Tonopah Test Range Airfield in Nevada, where the jet made its first flight in 1981. The government has no plans to bring the fighter out of retirement, but could do so if necessary. "I'm happy to hear they are putting it in a place where they could bring it back if they ever needed it," said Brig. Gen. Gregory Feest, the first person to fly an F-117 in combat, during the 1989 invasion of Panama that led to the capture of dictator Manuel Noriega. The Air Force decided to accelerate the retirement of the F-117s to free up funding to modernize the rest of the fleet. The F-117 is being replaced by the F-22 Raptor, which also has stealth technology. Fifty-nine F-117s were made; 10 were retired in December 2006 and 27 since then, the Air Force said. Seven of the planes have crashed, one in Serbia in 1999. Stealth technology used on the F-117 was developed in the 1970s to help evade enemy radar. While not invisible to radar, the F-117's shape and coating greatly reduced its detection. The F-117, a single-seat aircraft, was designed to fly into heavily defended areas undetected and drop its payloads with surgical precision. A total of 558 pilots have flown the F-117 since it went operational. They dub themselves "bandits," with each given a "bandit number" after their first flight. Feest, who is Bandit 261, also led the first stealth fighter mission into Iraq during Desert Storm in 1991. He said the fire from surface-to-air missiles and anti-aircraft guns was so intense that he stopped looking at it to try to ease his fears. "We knew stealth worked and it would take a lucky shot to hit us, but we knew a lucky shot could hit us at any time," he said. Incredibly, not one stealth was hit during those missions, he said. Fonte: Associated Press -
Nella prima foto sembra di vedere un turista giapponese a Firenze, con tutti quegli aggeggini...
-
Venerdì sera parlavo con un amico, il cui padre è un generale in pensione. Mi ha detto che tra le regole di ingaggio dei soldati italiani in afghanistan c'è il divieto di prestare aiuto a truppe di altri paesi in combattimenti se questi si svolgono fuori dall'area assegnata. Questo mi rende un po' più comprensibile l'irritazione con cui a volte alcuni ufficiali stranieri parlano dell'impegno dei paesi NATO.
-
Questo è il video... pazzesco. Ma cosa è meglio fare per il pilota in una situazione del genere?